Forum Risk Management 2019

Riflessioni sulla prima conferenza nazionale sulla fragilità

Riflessioni sulla prima conferenza nazionale sulla fragilità

Forum Risk Management 2019

Riflessioni sulla prima conferenza nazionale sulla fragilità

Gentile Direttore, ha debuttato a Firenze, lo scorso 27 novembre, la prima Conferenza Nazionale sulla Fragilità, nell'ambito del 14° Forum Risk Management in Sanità,
Laila Perciballi

Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”

Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”

Forum Risk Management 2019

Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”

Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo dal palco del Forum Risk Management, che chiude oggi i battenti, ha assicurato vicinanza a chi intraprende e innova e ha auspicato un futuro più attento alla crescita non solo economica, ma a tuttotondo dei cittadini europei.
Sileri: “Sì alla libera professione intramuraria infermieristica e all’infermiere di famiglia”
Sileri: “Sì alla libera professione intramuraria infermieristica e all’infermiere di famiglia”
Forum Risk Management 2019
Sileri: “Sì alla libera professione intramuraria infermieristica e all’infermiere di famiglia”
“L’obiettivo è valorizzare la figura dell’infermiere che rappresenta non solo un vantaggio, ma il futuro del Ssn”. Il Vice Ministro della Salute interviene  al convegno promosso dalla Fnopi in occasione della V Giornata nazionale sulla professione infermieristica, organizzato nell’ambito della 14ª edizione del Forum Risk Management.
Ester Maragò
Antibiotico-resistenza, tra le azioni di prevenzione anche un nuovo sistema per igienizzare gli ospedali
Antibiotico-resistenza, tra le azioni di prevenzione anche un nuovo sistema per igienizzare gli ospedali
Forum Risk Management 2019
Antibiotico-resistenza, tra le azioni di prevenzione anche un nuovo sistema per igienizzare gli ospedali
Sul tema si sono confrontati i massimi esperti nel corso della tavola rotonda su “Piani e azioni di contrasto ai fenomeni di antibioticoresistenza e ICA” organizzata nell’ambiot della 14à edizione del Forum Risk Management a Firenze
Zampa: “Con innovazione in sanità, più salute, più efficienza organizzativa e più risparmi”
Zampa: “Con innovazione in sanità, più salute, più efficienza organizzativa e più risparmi”
Forum Risk Management 2019
Zampa: “Con innovazione in sanità, più salute, più efficienza organizzativa e più risparmi”
Così la Sottosegretaria al ministero della Salute intervenendo nel corso di una sessione dedicata a “Innovazione tecnologica per l’efficienza, la crescita, la sostenibilità del Ssn” alla quattordicesima edizione del Forum Risk Management. Zampa guarda anche alle nuove generazion: “Soltanto se riusciremo a fare crescere bambini sereni, avremo adulti capaci di costruire un’Italia migliore”
Federsanità al Forum Risk: Direttori generali, un ruolo in continua evoluzione
Federsanità al Forum Risk: Direttori generali, un ruolo in continua evoluzione
Forum Risk Management 2019
Federsanità al Forum Risk: Direttori generali, un ruolo in continua evoluzione
Una funzione chiave nella trasformazione delle strutture sanitarie in aziende, costretta a reinventarsi continuamente col mutare della sanità. Una recente indagine ha evidenziato un’eta media elevata, poche donne e molti medici. Al Forum Risk Management alcuni di loro si sono interrogati sul futuro del proprio mestiere

Risk Manager: una funzione legata all’organizzazione e all’esperienza e non a un titolo di studio

Risk Manager: una funzione legata all’organizzazione e all’esperienza e non a un titolo di studio

Forum Risk Management 2019

Risk Manager: una funzione legata all’organizzazione e all’esperienza e non a un titolo di studio

l Risk manager non si sceglie per titolo di studio, ma, come prescrive la legge in base a una “adeguata formazione e comprovata esperienza” nell’organizzazione e nella gestione del rischio. La Fnopi lo sottolinea in occasione della presentazione al Forum Risk Management di Firenze dei risultati del lavoro svolto dal coordinamento delle Regioni nel 2019.

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google

Forum Risk Management 2019

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr. Google

Informazioni chiare e comprensibili a tutti, anche a chi non ha alcuna conoscenza scientifica. È questo l’obiettivo di Iss Salute, il sito dell’Istituto superiore di sanità nato per combattere la disinformazione presente online al centro di un incontro oggi al Forum Risk Management a Firenze
Assistenti sociali leva di cambiamento e advocacy per il diritto delle persone
Assistenti sociali leva di cambiamento e advocacy per il diritto delle persone
Forum Risk Management 2019
Assistenti sociali leva di cambiamento e advocacy per il diritto delle persone
Anche quest’anno il Cnoas ha partecipato, in collaborazione con ASit, AssNas, AsProC, Fnas, SocISS, Sostoss, Sunas e Croas Toscana - al Forum Risk Management in Sanità. L’obiettivo di contribuire alla visibilità del loro lavoro nell’ambito della sanità dove sono impegnati per la tutela ed il benessere delle persone che si rivolgono ai servizi socio-sanitari.
Patto per la Salute. Dalle Regioni ultimatum al Governo: “O si cambia su commissariamenti e personale o niente firma”
Patto per la Salute. Dalle Regioni ultimatum al Governo: “O si cambia su commissariamenti e personale o niente firma”
Forum Risk Management 2019
Patto per la Salute. Dalle Regioni ultimatum al Governo: “O si cambia su commissariamenti e personale o niente firma”
Alla vigilia dell’incontro di domani pomeriggio a Roma con Salute e Mef, gli assessori alla sanità regionali anticipano in una tavola rotonda al Forum Risk Management di Firenze le loro controproposte per chiudere l’accordo con il Governo. “La stagione del contenimento della spesa come unico obiettivo dei Patti deve chiudersi definitivamente. Ora è il momento di rilanciare il Ssn e il Governo deve credere nella nostra capacità di amministrare la sanità pubblica”, dicono gli assessori dalla Sicilia alla Lombardia
Ester Maragò
Il “Patto” tra le professioni sanitarie: “Basta liti, ora consulta permanente e valori etici condivisi”
Il “Patto” tra le professioni sanitarie: “Basta liti, ora consulta permanente e valori etici condivisi”
Forum Risk Management 2019
Il “Patto” tra le professioni sanitarie: “Basta liti, ora consulta permanente e valori etici condivisi”
Costruire un terreno comune da cui partire per collaborare nell’interesse del paziente e dei suoi bisogni, valorizzando le proprie competenze senza alzare steccati e lasciandosi alle spalle le conflittualità. È quanto è emerso dal confronto tra 10 professioni sanitarie riunite al Forum Risk Management di Firenze

Soltanto il 20% delle strutture sanitarie pensano alla conservazione dei dati sanitari

Soltanto il 20% delle strutture sanitarie pensano alla conservazione dei dati sanitari

Forum Risk Management 2019

Soltanto il 20% delle strutture sanitarie pensano alla conservazione dei dati sanitari

Questo l’allarme lanciato nel corso dalla tavola rotonda “Cybersecurity e privacy in sanità” organizzata nell’ambito del 14° Forum Risk Management in corso a Firenze: “Serve un un cambio di passo per garantire una vera innovazione del sistema informatico e di conservazione dei dati”
Attuare legge Gelli e perseguire chi si avvale di pubblicità ingannevole
Attuare legge Gelli e perseguire chi si avvale di pubblicità ingannevole
Forum Risk Management 2019
Attuare legge Gelli e perseguire chi si avvale di pubblicità ingannevole
Il Collegio Italiano dei Chirurghi e il mondo dell’avvocatura e della magistratura hanno illustrato nel corso del Forum Risk Management a Firenze le criticità della legge Gelli Bianco e le prospettive per risolvere le problematiche di una professione sempre più in crisi, anche di vocazioni.
Il valore degli outcome e le sue potenzialità
Il valore degli outcome e le sue potenzialità
Forum Risk Management 2019
Il valore degli outcome e le sue potenzialità
Come trasformare il concetto della Value Based care in uno strumento che l’amministrazione può utilizzare nell’acquisto di dispositivi medici e non solo. Se n’è parlato al Forum Risk management nella sessione “Modelli basati sul valore della sanità: dalla misurazione degli esiti di salute ai sistemi di remunerazione value-based”
Speranza: “Bisogna fare sistema e stringere un patto sociale con chi vive la sanità”
Speranza: “Bisogna fare sistema e stringere un patto sociale con chi vive la sanità”
Forum Risk Management 2019
Speranza: “Bisogna fare sistema e stringere un patto sociale con chi vive la sanità”
Il ministro della Salute ha inaugurato oggi la sessione del Forum Risk Management a Firenze dove si sono confrontate le dieci Federazioni degli Ordini professionali e parlando davanti a una platea che rappresenta un milione e mezzo di operatori della sanità ha ricordato la necessità di “valorizzare il capitale umano del Ssn”. E quindi basta alla stagione dei tagli alla sanità, stop alla violenza sugli operatori sanitari e soprattutto coesione. 
Ester Maragò
Per i medici e i dirigenti del Ssn il prossimo contratto deve essere value based.  Ecco come
Per i medici e i dirigenti del Ssn il prossimo contratto deve essere value based.  Ecco come
Forum Risk Management 2019
Per i medici e i dirigenti del Ssn il prossimo contratto deve essere value based.  Ecco come
Prima di tutto sarebbe necessaria una politica contrattuale, a livello nazionale, di valorizzazione della retribuzione di risultato dei dirigenti, oggi quasi inesistente, per una migliore leva da utilizzare come sistema premiante e per garantire ulteriormente la qualità del sistema, schiacciato su livelli retributivi che non riescono a valorizzare e premiare adeguatamente il livello di impegno e capacity dei dirigenti. Ma non solo
Tiziana Frittelli
Le Regioni promuovono le reti per la sicurezza al Forum risk management di Firenze
Le Regioni promuovono le reti per la sicurezza al Forum risk management di Firenze
Forum Risk Management 2019
Le Regioni promuovono le reti per la sicurezza al Forum risk management di Firenze
Nelle sessioni del 28 novembre saranno presentati documenti e programmi della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Ottavio Nicastro, Sara Albolino
Risk Management 2019. Fnomceo: “Sinergia tra professioni condizione imprescindibile per sostenibilità Ssn”
Risk Management 2019. Fnomceo: “Sinergia tra professioni condizione imprescindibile per sostenibilità Ssn”
Forum Risk Management 2019
Risk Management 2019. Fnomceo: “Sinergia tra professioni condizione imprescindibile per sostenibilità Ssn”
Anche la Federazione prenderà parte alla kermesse che parte domani a Firenze. Anelli: “Questo è il momento per sviluppare una forte sinergia tra tutte le professioni sanitarie, senza fughe in avanti o invasione di campi. È il tempo di mettere ognuno le proprie competenze a servizio del cittadino, portando a livelli sempre più elevati la qualità delle prestazioni e sviluppando, tutti insieme, modelli di collaborazione nelle strategie assistenziali”
I Pdta dell’Oculistica dell’Asl TO5 al Forum Risk Management
I Pdta dell’Oculistica dell’Asl TO5 al Forum Risk Management
Forum Risk Management 2019
I Pdta dell’Oculistica dell’Asl TO5 al Forum Risk Management
L’ASL TO5 riveste ormai da anni un ruolo benchmark in ambito regionale per la gestione della retinopatia diabetica. Il Forum di Firenze vuole essere l’occasione per integrarsi con altre realtà virtuose a livello nazionale
Alberto Piatti
Il Ministro Speranza aprirà il 14° Forum Risk Management
Il Ministro Speranza aprirà il 14° Forum Risk Management
Forum Risk Management 2019
Il Ministro Speranza aprirà il 14° Forum Risk Management
Il titolare della Salute prenderà parte alla prima giornata dei lavori dell’evento che si terrà a Firenze, Fortezza da Basso, dal 26 al 29 novembre 2019. Giannotti: “Sono orgoglioso che il Ministro sia presente al nostro Forum. Segno di attenzione ad un percorso che ci vede protagonisti da oltre 10 anni e che desideriamo possa essere utile a chi ha bisogno di “buona sanità”. È una battaglia culturale che con l’aiuto di tutti vinceremo”.
Dispositivi medici a base di sostanze. Un’opportunità di innovazione? Se ne parlerà al Forum risk management
Dispositivi medici a base di sostanze. Un’opportunità di innovazione? Se ne parlerà al Forum risk management
Forum Risk Management 2019
Dispositivi medici a base di sostanze. Un’opportunità di innovazione? Se ne parlerà al Forum risk management
Associazioni di categoria italiane ed europee, enti regolatori nazionali e internazionali e parlamentari Europei si riuniscono in una conferenza internazionale il prossimo 29 novembre a Firenze, per parlare di un settore strategico in grado di fornire risposte efficaci e sicure al “letto del paziente” e in rapida crescita per fatturato, investimenti e creazione di posti di lavoro ad alta professionalità
Emiliano Giovagnoni
“La sanità che cambia” al 14º Forum Risk Management. A Firenze dal 26 al 29 novembre
“La sanità che cambia” al 14º Forum Risk Management. A Firenze dal 26 al 29 novembre
Forum Risk Management 2019
“La sanità che cambia” al 14º Forum Risk Management. A Firenze dal 26 al 29 novembre
Sarà un Forum di svolta. Già con il titolo “La Sanità che cambia” si intende indicare la direzione di marcia, l’obiettivo di rivisitare e salvaguardare i principi fondanti del Sistema Sanitario Nazionale, universalismo e solidarietà, con una nuova vision e con un grande coraggio nell’innovare, teso al superamento delle troppe diseguaglianze di accesso ai servizi per i cittadini
Vasco Giannotti
Sicurezza in sanità. Sono 122 le candidature al Premio Sham 2019
Sicurezza in sanità. Sono 122 le candidature al Premio Sham 2019
Federsanità
Sicurezza in sanità. Sono 122 le candidature al Premio Sham 2019
La manifestazione, giunta ormai alla sua 4° edizione in Italia, come ogni anno registra la partnership di Federsanità-ANCI confermandosi ancora una volta come importante occasione di confronto e collaborazione tra le diverse e importanti realtà del panorama sanitario nazionale. La proclamazione dei tre progetti vincitori, avverrà al prossimo Forum Risk Management Sanità di Firenze nella giornata di giovedì 28 novembre 2019. INFOGRAFICA
Al Forum Risk Management si parla di infezioni, sepsi e infection control: un nuovo paradigma
Al Forum Risk Management si parla di infezioni, sepsi e infection control: un nuovo paradigma
Forum Risk Management 2019
Al Forum Risk Management si parla di infezioni, sepsi e infection control: un nuovo paradigma
Previsto il Corso Ecm su Infezioni, Sepsi e Shock settico. Quest’anno il Corso ha per titolo: “Infezione, Sepsi ed Infection Control: un nuovo paradigma” proprio perché ai due workflow: quello dell’Infezione e quello della Sepsi si aggiunge quello dell’Infection, Prevention, Control and Surveillance. Il percorso formativo si svilupperà su otto sessioni, tutte accreditate Ecm, dal 26 al 29 Novembre 2019
Giorgio Tulli
Forum risk management. Prime certificazioni professionali dei clinical risk manager e direzione centri per gestione rischio sanitario
Forum risk management. Prime certificazioni professionali dei clinical risk manager e direzione centri per gestione rischio sanitario
Forum Risk Management 2019
Forum risk management. Prime certificazioni professionali dei clinical risk manager e direzione centri per gestione rischio sanitario
Le competenze in materia di sicurezza e qualità delle cure sono ormai presenti, non solo da medici, ma anche da professionisti provenienti da altre aree disciplinari, in primis gli infermieri, ma anche i farmacisti, psicologi, sociologi, ingegneri. In particolare, in ambiti della ricerca sulla patient safety, psicologi, ingegneri e sociologi hanno dato importanti contributi dottrinari e di ricerca ma, diverse e non assimilabili, sono le funzioni operative all'interno di strutture sanitarie