Campania
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Campania
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Vince con oltre il 60% delle preferenze, contro lo sfidante di centrodestra Edmondo Cirielli (35,72%) e gli altri candidati: Giuliano Granato (2,03%), Nicola Campanile (0,95%), Stefano Bandecchi (0,49%) e Carlo Arnese (0,17%). “La medicina territoriale, la lotta alle disuguaglianze, la vicinanza alle persone con le situazioni più difficili e l’attenzione alle aree interne” tra le priorità citate da Fico fin dalle sue prime dichiarazioni.
Elisabetta Caredda
Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”

Campania
Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”
Il ministro, rispondendo ad un'interrogazione alla Camera, ha confermato i gravissimi ritardi della Campania nel Pnrr sanitario, con nessuna casa di comunità operativa su 169 previste. Pur minacciando l'uso dei poteri sostitutivi in caso di ulteriore inerzia, ha sollecitato la Regione a colmare le lacune. Mara Carfagna (Nm) ha denunciato l'"incapacità" dell'amministrazione regionale, chiedendo l'immediata attivazione dei poteri sostitutivi.
Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare
Campania
Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare
L’Istituto Nazionale Tumori Irccs sottolinea l’importanza di un approccio anestesiologico avanzato e multidisciplinare nella gestione del paziente oncologico, in un contesto di crescente complessità clinica e di collaborazione tra formazione, ricerca e pratica assistenziale
Sentenza Tar Campania. Castellone (M5S): “Ricorso Governo va contro milioni di cittadini campani”
Campania
Sentenza Tar Campania. Castellone (M5S): “Ricorso Governo va contro milioni di cittadini campani”
"È un comportamento grave, che dimostra un cinismo smodato nei confronti dei cittadini campani. L’uscita dal commissariamento non è un dettaglio tecnico: significherebbe ridurre la pressione fiscale sui contribuenti campani e consentire alla Regione di accedere a più risorse per investimenti, assunzioni e potenziamento dei servizi. Bloccare questo percorso per convenienza politica significa negare diritti, non a una Giunta, ma a milioni di persone".
Il Tar dà ragione alla Campania: “Può uscire dal Piano di rientro”. De Luca: “Vittoria straordinaria”. Il Ministero della Salute annuncia appello al Consiglio di Stato
Campania
Il Tar dà ragione alla Campania: “Può uscire dal Piano di rientro”. De Luca: “Vittoria straordinaria”. Il Ministero della Salute annuncia appello al Consiglio di Stato
Per i giudici amministrativi la Regione risulta adempiente sia sotto l’aspetto economico ma soprattutto sui Lea dove risulta adempiente nelle tre macroaree (territorio-ospedale-prevenzione). Il presidente: “Una sconfitta per quelli che non hanno applicato criteri oggettivi, pensando di usare la sanità per ricatto politico”. Il Ministero: “Campania risulta ancora inadempiente su aspetti rilevanti”. LA SENTENZA
Air medicina generale Campania. Smi: “Un passo indietro, mortificante sotto il profilo retributivo”
Campania
Air medicina generale Campania. Smi: “Un passo indietro, mortificante sotto il profilo retributivo”
Il sindacato spiega di avere firmato l’Accordo “al solo fine di garantire la continuità amministrativa della rappresentatività sindacale ai tavoli decentrati aziendali” ma di non essere soddisfatto dei suoi contenuti, così come “non condividiamo le decisioni intraprese per la ASL Napoli 1 Centro, ma siamo disponibili a collaborare con la direzione generale”.
Urologia italiana a congresso. Focus su antibiotico-resistenza, screening prostata e denatalità

Campania
Urologia italiana a congresso. Focus su antibiotico-resistenza, screening prostata e denatalità
La Società Italiana di Urologia (SIU) ha annunciato la 98esima edizione del suo Congresso Nazionale, in programma dal 6 al 9 novembre 2025 presso l'Hilton Sorrento Palace. L'appuntamento riunirà l'intera comunità urologica: dai clinici ai ricercatori, dagli specializzandi ai rappresentanti delle istituzioni.
La sostenibilità economica e sociale del Ssn: formazione e competenze digitali

Campania
La sostenibilità economica e sociale del Ssn: formazione e competenze digitali
Gentile Direttore, la Legge di Bilancio 2026 destina alla sanità massicce risorse. Dal 2022 al 2028 lo stanziamento incrementale è
Antonio Salvatore
Medicina generale. Fimmg Campania: “Nuove opportunità grazie al nuovo Air. E in arrivo 700 nuovi medici di famiglia”
Campania
Medicina generale. Fimmg Campania: “Nuove opportunità grazie al nuovo Air. E in arrivo 700 nuovi medici di famiglia”
Pubblicata sul Burc la graduatoria regionale, assegnazioni entro fine novembre. Scotti sull’Air: “Un risultato importante, che non nasce a tavolino ma dal confronto concreto con chi ogni giorno è nei quartieri, nei piccoli comuni, nei distretti sanitari, e conosce le difficoltà e le potenzialità del sistema”. Soddisfazione anche per la possibilità, con il nuovo accordo, che anche i medici a ciclo orario (ex Guardia Medica) potranno aprire uno studio.
Lupus Eritematoso Sistemico. L’Aou Federico II alla guida del progetto Lunet
Campania
Lupus Eritematoso Sistemico. L’Aou Federico II alla guida del progetto Lunet
Promosso dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) e coordinato dall’Uoc di Medicina Interna e Immunologia Clinica dell’Azienda, LUNET istituisce per la prima volta una rete nazionale di centri clinici dedicati al LES, a cui hanno già aderito 20 strutture ospedaliere su tutto il territorio italiano. De Paulis: “Un passo fondamentale verso un approccio realmente integrato e multidisciplinare”.
Asl Salerno premiata a Roma per “Le Botteghe della Comunità”
Campania
Asl Salerno premiata a Roma per “Le Botteghe della Comunità”
L’Asl Salerno si è classificata tra le prime al concorso nazionale "Aree interne, eppur si muovono" con il progetto "Le Botteghe della Comunità". Il riconoscimento, ritirato dal Direttore Generale Gennaro Sosto a Roma, premia un modello replicabile di sanità di prossimità. Il progetto garantisce assistenza a oltre 28.000 cittadini in aree fragili, coniugando equità d'accesso e continuità delle cure.
Medicina della riproduzione. Genera consolida il suo primato nel Sud, nasce a Napoli una nuova sede d’eccellenza per la fertilità
Campania
Medicina della riproduzione. Genera consolida il suo primato nel Sud, nasce a Napoli una nuova sede d’eccellenza per la fertilità
Con oltre 1.700 bambini nati e 1.000 cicli annui, il gruppo inaugura una nuova sede indipendente nel capoluogo campano. Dotata delle più moderne tecnologie, dall’IA al sistema elettronico Witness per la tracciabilità dei campioni, Genera consolida il suo ruolo di riferimento nel trattamento dell’infertilità. Dal 27 al 31 ottobre consulenze gratuite con valutazione della riserva ovarica
Air Mmg Campania. Smi non firma: “Regione non mette un euro per i medici”

Campania
Air Mmg Campania. Smi non firma: “Regione non mette un euro per i medici”
Il segretario regionale del Sindacato Medici Italiani spiega le ragioni del no: “Di fronte alle aumentate incombenze e dei nuovi carichi di lavoro, la Regione ‘fa orecchie da mercante’ non prevedendo di destinare nessuna risorsa aggiuntive e nemmeno un euro a sostegno della medicina territoriale. Questo atteggiamento della Parte Pubblica regionale la dice lunga su come si voglia rilanciare la medicina del territorio”.
Reumatologia. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona diagnosi e terapie. Ora le malattie reumatiche si possono anche prevenire
Campania
Reumatologia. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona diagnosi e terapie. Ora le malattie reumatiche si possono anche prevenire
L’IA entra a pieno titolo nella pratica clinica, accelerando diagnosi e personalizzando i trattamenti, mentre la prevenzione delle malattie reumatiche, un tempo impensabile, diventa realtà grazie al controllo dei fattori ambientali e dello stile di vita. Tirri (Sir Campania): “Con cinque regole d’oro possibile ridurre il rischio e proteggere articolazioni e salute”
Tumori. Al via il primo progetto triennale dedicato ai detenuti in Campania
Campania
Tumori. Al via il primo progetto triennale dedicato ai detenuti in Campania
Firmato l’accordo tra il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Campania, l’Int di Napoli, Aiom, e Fondazione Aiom. L’obiettivo è formare e sensibilizzare i detenuti e il personale penitenziario sui corretti stili di vita e l’adesione agli screening per la diagnosi precoce
Asl Salerno, modello di inclusione: via ai progetti personalizzati e al Disability Manager
Campania
Asl Salerno, modello di inclusione: via ai progetti personalizzati e al Disability Manager
Gentile direttore,l’esempio della ASL Salerno, la prima azienda del Paese del comparto sanità ad istituire sperimentalmente, per i propri lavoratori
Domenico Della Porta
La bocciatura del DM tariffe della specialistica: ghiotta occasione per una revisione organica
Campania
La bocciatura del DM tariffe della specialistica: ghiotta occasione per una revisione organica
Gentile Direttore, è indubbio che il sistema privato accreditato sia uno dei “pilastri portanti” del S.S.N. In Campania, ad esempio,
Antonio Salvatore
In Campania aumentano del 22% le aggressioni agli operatori sanitari: occorre ripensare la relazione di cura
Campania
In Campania aumentano del 22% le aggressioni agli operatori sanitari: occorre ripensare la relazione di cura
Gentile Direttore,negli ultimi anni assistiamo ad un continuo aumento delle aggressioni al personale sanitario, una deriva che secondo l’Organizzazione Mondiale
Annamaria Ascione
Napoli. All’Aou Federico II nasce l’Ambulatorio di Medicina del Viaggiatore
Campania
Napoli. All’Aou Federico II nasce l’Ambulatorio di Medicina del Viaggiatore
Un nuovo servizio pensato sia per chi sta programmando un viaggio verso Paesi esotici, sia per chi rientra con il sospetto di aver contratto una malattia durante il soggiorno all’estero. La Dg Bianco: “L’obiettivo è non solo garantire la sicurezza individuale, ma anche contribuire alla salvaguardia della collettività e della salute pubblica”.
Aorn Moscati. La riorganizzazione del PS passa anche per la formazione del personale di triage
Campania
Aorn Moscati. La riorganizzazione del PS passa anche per la formazione del personale di triage
Giornata dedicata alle corrette procedure di triage. Il Dg Perito: “La qualità e la rapidità dell’assistenza passano anche attraverso una formazione continua del personale, che resta il valore più grande della nostra struttura. Tra l’altro, come la corretta assegnazione del codice colore al triage e al momento della dimissione sia cruciale per garantire appropriatezza e sicurezza delle cure”.
Influenza. Appello medici famiglia di Napoli: “Subito vaccino e richiamo anti-Covid per i fragili”
Campania
Influenza. Appello medici famiglia di Napoli: “Subito vaccino e richiamo anti-Covid per i fragili”
La Fimmg Napoli sollecita un impegno immediato, ricordando che “la scorsa stagione è stata la più intensa mai registrata in Italia, con circa 16,1 mln di sindromi simil-influenzali; l’Iss ha inoltre segnalato 601 ricoveri in terapia intensiva e 134 decessi per influenza confermata. Dati che impongono di alzare la guardia in vista dell’autunno-inverno”. Sparano: “Proteggere anziani, cronici, bambini piccoli e donne in gravidanza è una priorità”.
Napoli. L’Aou Federico II celebra la Giornata per la sicurezza delle cure
Campania
Napoli. L’Aou Federico II celebra la Giornata per la sicurezza delle cure
Tra le iniziative, una seduta vaccinale dedicata alle donne in gravidanza e ai bambini, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, dalle ore 15.00 alle 17.00. La Dg Bianco: “Evento che riflette l’impegno dell’Azienda ad assicurare la qualità delle cure fin dalle prime fasi di vita”.L’edificio 9, sede del Dipartimento, sarà simbolicamente illuminato di arancione per richiamare l’attenzione sul diritto alla sicurezza dei pazienti, degli operatori e delle cure.
Emodialisi a domicilio, la Asl di Salerno attiva il servizio
Campania
Emodialisi a domicilio, la Asl di Salerno attiva il servizio
Coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli, il “rene artificiale domiciliare” punta a migliorare le condizioni di vita delle persone sottoposte a dialisi. Il Dg Sosto: “La casa come primo luogo di cura non può essere un semplice slogan, il rene artificiale si unisce alla realizzazione di un modello di assistenza territoriale che vede l’Asl e i suoi professionisti in prima linea per migliorare la presa in cura della persona anche nelle aree meno servite dai servizi sanitari”.
Cuore. Terapia antiaggregante “su misura” più efficace del protocollo di 1 anno. Lo studio italiano
Campania
Cuore. Terapia antiaggregante “su misura” più efficace del protocollo di 1 anno. Lo studio italiano
La strategia personalizzata dopo un’angioplastica coronarica ha portato a una riduzione del 20% del rischio morte, infarto miocardico, ictus o sanguinamento grave per un periodo di due anni. I risultati dello studio Parthenope dell’Università Federico II di Napoli sono stati pubblicati sul Journal of the American College of Cardiology
Dall’oncologia agli animali d’affezione, Commissione Sanità approva 5 proposte di legge
Campania
Dall’oncologia agli animali d’affezione, Commissione Sanità approva 5 proposte di legge
Assistenza e comunicazione ai pazienti, onco-psicologia, onco-nutrizione e onco-riabilitazione e tumulazione delle ceneri degli animali nella tomba del padrone. Questi i temi delle Pdg approvate. Alaia: “Un passo decisivo verso una sanità più umana e integrata, che risponde ai bisogni concreti dei cittadini campani“.
Campania, ricorso al Tar contro bocciatura uscita dal piano di rientro. De Luca: “Valutiamo denuncia per concussione del responsabile del Ministero”
Campania
Campania, ricorso al Tar contro bocciatura uscita dal piano di rientro. De Luca: “Valutiamo denuncia per concussione del responsabile del Ministero”
Per il presidente della Regione Campania, il rifiuto del ministero all’uscita della Campania dal piano di rientro “un atto di discriminazione vergognoso” e di “delinquenza politica”. Tanto che, ha fatto sapere De Luca, la Regione sta verificando se “oltre il ricorso al Tar, possiamo denunciare per concussione quel responsabile del ministero e anche alla Corte dei Conti per il danno economico che sta producendo alla sanità campana”.
Cosmetici tossici e cancerogeni, sequestro Nas a Napoli
Campania
Cosmetici tossici e cancerogeni, sequestro Nas a Napoli
I militari, durante gli accertamenti, hanno trovato confezioni di gel semipermanente contenente la sostanza trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide (tpo), vietata dall'Unione Europea in quanto cancerogena, mutagena e reprotossica (tossica per la riproduzione). Complessivamente sono state sequestrati circa 800 confezioni per un valore commerciale stimato di circa 6 mila euro.
Ruggi di Salerno. Si insedia il nuovo Dg Ciro Verdoliva. De Luca: “Uno dei migliori”
Campania
Ruggi di Salerno. Si insedia il nuovo Dg Ciro Verdoliva. De Luca: “Uno dei migliori”
Ciro Verdoliva arriva al Ruggi dopo oltre 6 anni alla guida della Asl Napoli 1 Centro. Una fiducia, quella del presidente della Regione nei confronti del manager, che dura da anni. De Luca: “Insieme con il direttore dell'ASL credo faranno un lavoro davvero straordinario. Il mandato con cui arriva il nuovo direttore generale è uno soltanto: valorizzare il merito e la professionalità, senza guardare in faccia nessuno degli esponenti della politica”.






















