Campania

Medici senza carriere. Le domande alle quali nessuno risponde
Medici senza carriere. Le domande alle quali nessuno risponde
Campania
Medici senza carriere. Le domande alle quali nessuno risponde
Gentile Direttore, lo scorso 10 maggio si è tenuta la manifestazione, organizzata dal Movimento “Medici senza Carriere”, presso il Centro Direzionale di Napoli, per denunciare l’inadempienza di Regione Campania nel pubblicare gli ambiti carenti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale, secondo le scadenze dettate dall’ACN (Accordo Collettivo Nazionale).   In tale sede una delegazione del  suddetto Movimento è stata ricevuta dal Dr. Ugo Trama, delegato dell’Avv. Postiglione (Dirigente Capo del Dipartimento Tutela
Salvatore Caiazza
Carenza di personale nei Ps: stop dei medici alla circolare della Regione
Carenza di personale nei Ps: stop dei medici alla circolare della Regione
Campania
Carenza di personale nei Ps: stop dei medici alla circolare della Regione
Per l’intersindacale “viene depotenziata ulteriormente l’attività assistenziale di elezione dalla quale saranno distolti molti colleghi. In pratica il Governatore, da un lato ringrazia i medici per il lavoro che svolgono, dall’altro ne mortifica la professionalità in dispregio delle più elementari norme sulle relazioni sindacali evitando, su un tema cosi sensibile, qualsiasi confronto sindacale”. Chiesto a De Luca un tavolo per individuare soluzioni alternative.
Ettore Mautone
Perché non mi convincono gli specializzandi-dirigenti
Perché non mi convincono gli specializzandi-dirigenti
Campania
Perché non mi convincono gli specializzandi-dirigenti
Gentile Direttore, la impietosa fotografia del Ssn della Fondazione Gimbe presentato oggi anche al ministro della Salute Giulia Grillo, riguardo allo stato di sgretolamento del Servizio sanitario nazionale, deve far riflettere. Se troppi Livelli di assistenza sono garantiti solo sulla carta, se avanza una privatizzazione strisciante nel Paese e se sprechi e inefficienze continuano a erodere e minare le sicurezze di un sistema salute come quello italiano, per anni considerato tra i
Pronto soccorso senza medici. La Regione Campania adotta il modello toscano
Pronto soccorso senza medici. La Regione Campania adotta il modello toscano
Campania
Pronto soccorso senza medici. La Regione Campania adotta il modello toscano
In attesa di formare medici abilitati allestendo corsi ad hoc per l’emergenza (come fatto per il 118), per fronteggiare le ferie estive la Campania emanerà una circolare ai manager per autorizzarli a dirottare in Pronto Soccorso i medici specialisti di altre branche equipollenti (ad esempio che abbiano seguito un corso di formazione come quello dei medici del 118) per un monte ore adeguato a coprire tutti i turni.
Ettore Mautone
Benevento. Muore neonato, i famigliari aggrediscono i medici e la Procura indaga
Benevento. Muore neonato, i famigliari aggrediscono i medici e la Procura indaga
Campania
Benevento. Muore neonato, i famigliari aggrediscono i medici e la Procura indaga
Il piccolo era nato venerdì con cesareo di urgenza dopo il tentativo, fallito, di parto naturale con l’aiuto della ventosa. Trasferito subito in Terapia intensiva, è deceduto ieri. La rabbia dei famigliari, la Procura indaga. Ai medici la solidarietà del presidente Fnomceo, Filippo Anelli: “Il nemico è la malattia, non il medico. Amareggiati da nuovo caso a Benevento”. Il 13 giugno incontro della Fnomceo con Grillo sul tema aggressioni.
Diagnosi precoce delle stenosi aortiche. In Campania arriva il progetto “Tavi è Vita”
Diagnosi precoce delle stenosi aortiche. In Campania arriva il progetto “Tavi è Vita”
Campania
Diagnosi precoce delle stenosi aortiche. In Campania arriva il progetto “Tavi è Vita”
Intesa medici di famiglia, cardiologi interventisti, cardiochirurghi e specialisti del territorio nell’ambito dell’iniziativa bata per sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e l’opinione pubblica sul tema della stenosi aortica, una delle malattie più comuni delle valvole cardiache e sulla tecnica operatoria Tavi (Impianto transcatetere di valvola aortica), procedura innovativa ma che risulta essere attualmente sottoutilizzata
E.M.
Apre a Napoli la prima sede regionale dell’Ordine dei Biologi
Apre a Napoli la prima sede regionale dell’Ordine dei Biologi
Campania
Apre a Napoli la prima sede regionale dell’Ordine dei Biologi
Vi faranno riferimento i Biologi di Campania e Molise. D’Anna: “Il decentramento favorirà una nuova programmazione e slancio per attività dedicate proprio alle esigenze di ogni singolo territorio”. Al taglio del nastro presente anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris: “I professionisti della nostra città rappresentano un punto di riferimento per lo sviluppo e la rinascita di Napoli”.
Nuove aggressioni ai medici del Pellegrini di Napoli
Nuove aggressioni ai medici del Pellegrini di Napoli
Campania
Nuove aggressioni ai medici del Pellegrini di Napoli
A pochi giorni dalla sparatoria al pronto soccorso e all'indomani del Flash Mob promosso dalla Asl, ancora un caso al Vecchio Pellegrini, con due aggressioni in poche ore da parte di chi voleva scavalcare la fila delle urgenze al triage. Borelli (Verdi): “Non bastano i flash mob, è ora di istituire dei presidi di polizia presso i PS”. Beneduce (Fi): “Subito mappa delle zone a rischio”.
Violenze sui medici. Flash mob al Pellegrini. Scotti chiama all’appello tutti i colleghi: “Nessuno pensi che il problema non lo riguarda”
Violenze sui medici. Flash mob al Pellegrini. Scotti chiama all’appello tutti i colleghi: “Nessuno pensi che il problema non lo riguarda”
Campania
Violenze sui medici. Flash mob al Pellegrini. Scotti chiama all’appello tutti i colleghi: “Nessuno pensi che il problema non lo riguarda”
Il presidente dell’Omceo Napoli chiama a raccolta i medici in vista del flash mob previsto per lunedì all’ospedale Pellegrini. “Dobbiamo esserci tutti, perché il problema è enorme e riguarda tutti medici e cittadini perbene. Nessuno escluso. Un medico aggredito è un soccorso mancato, un paziente che non potrà essere salvato o sarà curato in ritardo”.
Sostenibilità Ssn. Ci sono opportunità ancora inesplorate
Sostenibilità Ssn. Ci sono opportunità ancora inesplorate
Campania
Sostenibilità Ssn. Ci sono opportunità ancora inesplorate
Gentile Direttore, in ambito sanitario l’argomento prevalente è oggi quello della sostenibilità: sostenibilità dell’assistenza sanitaria, della Sanità Universitaria, della formazione. In realtà il problema che tutti percepiamo come pressante e al quale non riusciamo ancora a dare una risposta è la sensazione, che è poi una realtà, di un progressivo svilimento del pubblico e di una privatizzazione strisciante, sia del Servizio sanitario e sia della relativa formazione, nonostante si continui a
Maria Triassi
Stop alla violenza negli ospedali. La ricetta dei medici Anaao in vista della mobilitazione a Napoli
Stop alla violenza negli ospedali. La ricetta dei medici Anaao in vista della mobilitazione a Napoli
Campania
Stop alla violenza negli ospedali. La ricetta dei medici Anaao in vista della mobilitazione a Napoli
All'iniziativa, in programma lunedì prossimo al vecchio Pellegrini, l’Anaao Assomed aderirà con una precisa proposta che prevede, tra le altre cose, il monitoraggio semestrale, da parte dei Prefetti, dei sistemi di sicurezza messi in campo dai Direttori generali, attraverso la costituzione di un Tavolo permanente; l’elaborazione di una norma che, oltre al risarcimento, preveda sanzioni penali dure e processi per direttissima con pena certa a carico dei danneggianti; la chiusura immediata dei Pronto soccorso non adeguatamente sicuri.
Ettore Mautone
Aorn Cardarelli. Per la direzione le presunte irregolarità al concorso per infermieri sono fake news
Aorn Cardarelli. Per la direzione le presunte irregolarità al concorso per infermieri sono fake news
Campania
Aorn Cardarelli. Per la direzione le presunte irregolarità al concorso per infermieri sono fake news
Per la struttura commissariale la falsa circolare amministrativa che annunciava la temporanea sospensione del concorso “testimonia una precisa volontà di delegittimare il concorso al fine di inficiarne gli esiti”. Ma se prove reali delle presunte irregolarità esistono, la richiesta del commissario Anna Iervolino è che vengano affidate alle autorità competenti “per consentire gli approfondimenti e, se del caso, punire pesantemente i colpevoli”.
Biopsia con tecnica fusion per il cancro alla prostata, esame gratuito al Pascale
Biopsia con tecnica fusion per il cancro alla prostata, esame gratuito al Pascale
Campania
Biopsia con tecnica fusion per il cancro alla prostata, esame gratuito al Pascale
Dalla prossima settimana saranno sottoposti a questa metodica di ultima generazione i primi cinque pazienti con sospetta neoplasia. Finora l’esame era disponibile solo privatamente e a costi proibitivi. L’Istituto dei tumori di Napoli è l’unico centro urologico del centro sud a eseguirlo a costo zero.
Formiche sui pazienti al S.Giovanni Bosco di Napoli. Sospesi i due infermieri che denunciarono l’accaduto
Formiche sui pazienti al S.Giovanni Bosco di Napoli. Sospesi i due infermieri che denunciarono l’accaduto
Campania
Formiche sui pazienti al S.Giovanni Bosco di Napoli. Sospesi i due infermieri che denunciarono l’accaduto
Nel provvedimento gli infermieri sono ritenuti colpevoli di “una condotta collettiva preordinata a futili dimostrazioni in una situazione in cui l’unico soggetto da tutelare era l’ammalato il quale è stato chiaramente trascurato, seppur per un tempo contenuto, in una situazione di disagio e lesiva della sua dignità personale”. La vicenda risale a gennaio ed era successiva ad un altro episodio dove le formiche erano state scoperte a transitare su una paziente intubata.
Piazza della Salute. Il progetto della Fondazione Enpam approda in Campania il 25 maggio
Piazza della Salute. Il progetto della Fondazione Enpam approda in Campania il 25 maggio
Campania
Piazza della Salute. Il progetto della Fondazione Enpam approda in Campania il 25 maggio
Il progetto che promuove la prevenzione e i corretti stili di vita, sabato 25 maggio approda in Campania per la prima tappa regionale. Durante tutta la giornata le piazze di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno si trasformeranno in villaggi della salute, dello sport e dell’alimentazione. Medici e odontoiatri saranno a disposizione dei cittadini per fare screening gratuiti e ricevere informazioni utili per la cura della salute.
Esenzione ticket per reddito. A Napoli scattano i controlli 
Esenzione ticket per reddito. A Napoli scattano i controlli 
Campania
Esenzione ticket per reddito. A Napoli scattano i controlli 
In questi giorni migliaia di cittadini si stanno recando presso gli uffici dell’Asl per chiedere il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito. Nella sola Asl Napoli 2 Nord sono circa 300.000 i cittadini esenti per questioni economiche. Da quest’anno, per la prima volta, coloro che nel passato, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno goduto dell’esenzione senza averne titolo non possono chiedere una nuova esenzione, a meno di pagare quanto dovuto negli anni scorsi. 
Ettore Mautone
I medici del Santobono: “Noemi è fuori pericolo”. Grillo: “Grazie agli operatori sanitari”
I medici del Santobono: “Noemi è fuori pericolo”. Grillo: “Grazie agli operatori sanitari”
Campania
I medici del Santobono: “Noemi è fuori pericolo”. Grillo: “Grazie agli operatori sanitari”
I parametri vitali della piccola sono stabili e il quadro clinico è in miglioramento, la prognosi “quoad vitam” è dunque sciolta. Il ministro in un tweet: “Una splendida notizia da Napoli Grazie a tutti (e tutte). #Forza Noemi”
Onotri (Smi): “Basta con scene di guerra nelle strutture sanitarie. Venga riconosciuto ai Medici lo status di pubblico ufficiale”
Onotri (Smi): “Basta con scene di guerra nelle strutture sanitarie. Venga riconosciuto ai Medici lo status di pubblico ufficiale”
Campania
Onotri (Smi): “Basta con scene di guerra nelle strutture sanitarie. Venga riconosciuto ai Medici lo status di pubblico ufficiale”
“Si metta fine al clima di violenza che investe, anche, i Medici e il Personale Sanitario, ristabilendo un clima di serenità. Si predispongano misure di sicurezza per assicurare le cure ai pazienti e la piena agibilità per l’esercizio delle professioni mediche e sanitarie in tutto il Paese”. Così Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (Smi)
Campania. Prosegue lo scontro tra De Luca e Grillo sui blitz in ospedale. Il governatore: “Fa pellegrinaggi elettorali”. La replica: “Passa il suo tempo a insultarmi”
Campania. Prosegue lo scontro tra De Luca e Grillo sui blitz in ospedale. Il governatore: “Fa pellegrinaggi elettorali”. La replica: “Passa il suo tempo a insultarmi”
Campania
Campania. Prosegue lo scontro tra De Luca e Grillo sui blitz in ospedale. Il governatore: “Fa pellegrinaggi elettorali”. La replica: “Passa il suo tempo a insultarmi”
Le visite del ministro negli ospedali di Avellino e Ariano Irpino hanno scatenato un nuovo scontro tra il presidente della Regione e il Ministro della Salute. De Luca: “I 5 Stelle dicono fuori i partiti dagli ospedali ma loro ci vanno a fare campagna elettorale”. Grillo non ci sta: “Mi dispiace che ci sia qualcuno che dall'alto della sua miserevolezza umana chiama questo `passerella´”.
Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra
Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra
Campania
Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra
L’appuntamento è per il prossimo 24 maggio alle ore 12. L’obiettivo è dare una risposta forte all’ennesimo episodio di violenza che, questa volta, ha colpito la struttura sanitaria del Centro storico di Napoli.  Verdoliva: “Un momento per parlare e discutere di quanto accaduto e condividere idee su iniziative da mettere in campo”
Grillo incontra gli Ordini dei medici della Campania. Scotti: “Segnale forte del Ministro sul no alla violenza in sanità”
Grillo incontra gli Ordini dei medici della Campania. Scotti: “Segnale forte del Ministro sul no alla violenza in sanità”
Campania
Grillo incontra gli Ordini dei medici della Campania. Scotti: “Segnale forte del Ministro sul no alla violenza in sanità”
Confronto ad Avellino tra i presidenti di Ordine e il Ministro della Salute. Al centro il tema della sicurezza degli operatori dopo i fatti accaduti all’ospedale Pellegrini. In arrivo una maxiquestura e previsto che saranno i medici a segnalare ai Ministeri su quali presidi e luoghi di assistenza occorrerà concentrare l’attenzione in fatto di sicurezza.
Sparatoria al Ps del Pellegrini di Napoli. L’Asl: “Gli ospedali sono ormai teatri di guerra nei quali ci muoviamo disarmati” 
Sparatoria al Ps del Pellegrini di Napoli. L’Asl: “Gli ospedali sono ormai teatri di guerra nei quali ci muoviamo disarmati” 
Campania
Sparatoria al Ps del Pellegrini di Napoli. L’Asl: “Gli ospedali sono ormai teatri di guerra nei quali ci muoviamo disarmati” 
Nella notte un uomo con il volto coperto da un casco è entrato nel presidio per seguire un ragazzo appena ferito in un agguato (e portato in ospedae per essere medicato) e ha iniziato a sparare. “Tutto il personale in servizio è ormai un bersaglio e questo, francamente, è inaccettabile”, ha detto il commissario straordinario, rivolgendo il suo grazie agli operatori che nonostante l’accaduto, “hanno continuato a lavorare fino allo smonto turno per garantire assistenza ai pazienti”.  
Nomine in sanità/1. De Luca: “Di Maio dice stupidaggini”. E poi a Grillo: “Basta campagna elettorale in ospedali”. Inviata circolare ai Dg
Nomine in sanità/1. De Luca: “Di Maio dice stupidaggini”. E poi a Grillo: “Basta campagna elettorale in ospedali”. Inviata circolare ai Dg
Campania
Nomine in sanità/1. De Luca: “Di Maio dice stupidaggini”. E poi a Grillo: “Basta campagna elettorale in ospedali”. Inviata circolare ai Dg
Il presidente si scaglia contro il vicepremier: “Quando dice che dobbiamo sottrarre alle Regioni le nomine dei direttori generali dice una stupidaggine. Gli unici che portano i partiti negli ospedali sono i 5 stelle e fanno campagna elettorale in ospedale”. E si rivolge a Grillo: “Il ministro non fa pellegrinaggi nei reparti, ma va in direzione sanitaria a parlare con i dirigenti o ci saranno misure disciplinari contro i dirigenti”. LA CIRCOLARE AI DG
Biotecnologie sempre più efficaci in ortopedia e traumatologia. Il 23 e 24 maggio a Sorrento il 50º Congresso di Otodi
Biotecnologie sempre più efficaci in ortopedia e traumatologia. Il 23 e 24 maggio a Sorrento il 50º Congresso di Otodi
Campania
Biotecnologie sempre più efficaci in ortopedia e traumatologia. Il 23 e 24 maggio a Sorrento il 50º Congresso di Otodi
Altro tema sul quale si concentrerà l’attenzione dei medici della Otodi sarà quello delle fratture da fragilità ossea. Inoltre, ampio spazio sarà dedicato ai giovani e agli specializzandi. A Sorrento, in occasione del Congresso, una cerimonia celebrativa per i 50 anni dalla nascita di Otodi ripercorrerà i tratti salienti e significativi della storia dell’ortopedia ospedaliera italiana.
Sindrome di Rett. Ad Avellino incontro-dibattito per la migliore presa in carico
Sindrome di Rett. Ad Avellino incontro-dibattito per la migliore presa in carico
Campania
Sindrome di Rett. Ad Avellino incontro-dibattito per la migliore presa in carico
La malattia colpisce principalmente le femmine e l’arresto dello sviluppo cognitivo, motorio e del linguaggio fa sì che per le piccole spesso l’unica possibilità di comunicare sia attraverso solo sguardo. L’appuntamento di domani all’Ao Moscati mira a individuare le procedure più efficaci per la gestione delle piccole pazienti affette dalla Sindrome, per la quale l’azienda da qualche mese uno specifico percorso multidisciplinare.
“Prima i diritti uguali per tutti”. Parte la campagna Cgil contro l’autonomia differenziata
“Prima i diritti uguali per tutti”. Parte la campagna Cgil contro l’autonomia differenziata
Campania
“Prima i diritti uguali per tutti”. Parte la campagna Cgil contro l’autonomia differenziata
Quattro giorni di iniziative, dal 21 al 24 maggio, per rilanciare la battaglia del sindacato a favore del “superamento delle disuguaglianze e per l’esigibilità dei diritti fondamentali in tutti i territori”. Presidi, dibattiti e volantinaggi. A Napoli, il 21 maggio, il confronto tra i segretari generali di Cgil Calabria, Campania, Lombardia e Puglia, con la partecipazione della segretaria confederale Rossana Dettori.
Tumori. La Rete interregionale “Amore” diventa globale
Tumori. La Rete interregionale “Amore” diventa globale
Campania
Tumori. La Rete interregionale “Amore” diventa globale
“Amore”  è la rete sovraregionale che coinvolge Campania, Puglia e Basilicata. Nei 160 anni dalla nascita del fondatore Pascale arriva l’intesa con Singapore, Russia, Cile, Colombia e Brasile. De Luca ribadisce l'impegno economico di 160 milioni investiti dalla Regione nella ricerca oncologica. Il Dg Bianchi: “Siamo eredi di un sogno di Giovanni Pascale e ci impegniamo a migliorare sempre, come abbiamo dimostrato con la riduzione delle liste di attesa sugli interventi e sulla radioterapia”.
Ettore Mautone
Continuità assistenziale. In Campania non esistono le stesse opportunità delle altre Regioni
Continuità assistenziale. In Campania non esistono le stesse opportunità delle altre Regioni
Campania
Continuità assistenziale. In Campania non esistono le stesse opportunità delle altre Regioni
Gentile Direttore, nel trasmettere gli auguri al collega neo titolare di ca in Regione Sicilia, sono costretto a dover evidenziare che non esistono in tutte le Regioni di Italia le stesse opportunità di inserimento alla titolarità come previsto dall'Acn vigente. Infatti lo stesso Acn  sottoscritto da tutte le OO.SS. prevede la possibilità di incaricare a tempo indeterminato anche i medici neoformati in medicina generale in subordine rispetto a coloro che sono
Ernesto Esposito (Smi)
Omceo Napoli. Giurano 540 nuovi medici. La vicenda Noemi seme di pace tra professionisti e cittadini
Omceo Napoli. Giurano 540 nuovi medici. La vicenda Noemi seme di pace tra professionisti e cittadini
Campania
Omceo Napoli. Giurano 540 nuovi medici. La vicenda Noemi seme di pace tra professionisti e cittadini
Un lungo applauso per salutare la bimba colpita da un proiettile durante una sparatoria in strada e che, giorno dopo giorno, sta migliorando. I 524 giovani medici e gli 80 odontoiatri che hanno prestato il giuramento di Ippocrate hanno salutato così l’inizio di un cammino che li vedrà impegnati nel difficile compito di assicurare cure ai cittadini e farsi strada nella professione. Il presidente Omceo Silvestro Scotti per la sanità chiede “risorse umane" e aggiunge: “Dobbiamo dare atto che c'è un momento di riorganizzazione della Sanità che sta iniziando a dare risposte"
Ettore Mautone
Accessibilità. A Salerno il 29 maggio un evento Fiaba-Federsanità a 30 anni dalla legge 13 sulle barriere architettoniche
Accessibilità. A Salerno il 29 maggio un evento Fiaba-Federsanità a 30 anni dalla legge 13 sulle barriere architettoniche
Campania
Accessibilità. A Salerno il 29 maggio un evento Fiaba-Federsanità a 30 anni dalla legge 13 sulle barriere architettoniche
Accessibilità, visitabilita e adattabilità. Questo il tema conduttore dell’incontro al quale parteciperanno rappresntanti delle Istituzioni regionali e di Federsanità. I termini disabilità e barriere architettoniche sono usati nello stesso contesto quando si parla di mobilità e di difficoltà, temporanee o permanenti, che limitino la capacità di movimento di una persona. L'accessibilità rappresenta invece un indice di civiltà per ogni Paese. IL PROGRAMMA