Cronache

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

Cronache

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

Terza tappa della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa da Fondazione Consulcesi. L’iniziativa patrocinata dalla Regione Lazio si svolge in collaborazione con FIMMG Roma con il contributo non condizionante di Merck

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Cronache

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

I tagli agli aiuti internazionali stanno compromettendo i sistemi sanitari africani, ma secondo l'Oms questa crisi rappresenta un'opportunità per passare dalla dipendenza all'autosufficienza. L'Organizzazione sostiene i paesi con misure immediate come tasse su tabacco e alcol e investimenti nella produzione locale, e con strategie a lungo termine come l'assicurazione sanitaria pubblica. L'obiettivo è garantire la salute come diritto universale.

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
Cronache
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
Il presidente della Repubblica ha inviato il suo messaggio per i 40 anni dell'Associazione Nazionale Genitori PerSone con Autismo. Marino: “Oggi due priorità: aggiornare i regolamenti regionali per l’accreditamento dei servizi residenziali e la ricerca centralizzata”. Hanau: “Il nostro impegno ha contribuito a definire un perimetro legislativo di diritti avanzato che il sistema sanitario e sociale fatica però a trasformare in prassi”.
Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo
Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo
Cronache
Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo
Un campione di acque reflue prelevato ad Amburgo è risultato positivo al poliovirus selvaggio, il primo rilevamento di questo tipo in Germania da oltre 30 anni. Le autorità sanitarie tedesche hanno attivato una task force, ma sottolineano che il rischio per la popolazione è molto basso grazie all'alta copertura vaccinale. Il ceppo rilevato è collegato a quello ancora circolante in Afghanistan, e l'evento ricorda che la minaccia della polio persiste a livello globale.
Farmindustria. Istituite due borse di studio in memoria di Antonio Morelli per il master in health communication specialist dell’Università Cattolica
Farmindustria. Istituite due borse di studio in memoria di Antonio Morelli per il master in health communication specialist dell’Università Cattolica
Cronache
Farmindustria. Istituite due borse di studio in memoria di Antonio Morelli per il master in health communication specialist dell’Università Cattolica
L’iniziativa, dedicata alla memoria dello storico capo ufficio stampa di Farmindustria, sostiene la formazione di giovani comunicatori della salute attraverso il Master dell’Università Cattolica. Un tributo ai valori di etica, competenza e dialogo che hanno contraddistinto la carriera di Antonio Morelli
Eccellenza femminile nella scienza. La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte”
Eccellenza femminile nella scienza. La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte”
Cronache
Eccellenza femminile nella scienza. La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte”
Un percorso tra i volti e le storie di cento scienziate italiane che hanno contribuito al progresso della ricerca e della salute. “La mostra valorizza il ruolo fondamentale delle donne nella scienza e nella professione farmaceutica”, afferma Andrea Mandelli, presidente Fofi che sottolinea l’importanza di offrire modelli ispiratori alle nuove generazioni
Cannabis light. Il Consiglio di Stato ferma tutto e chiama in causa la Corte di Giustizia UE
Cannabis light. Il Consiglio di Stato ferma tutto e chiama in causa la Corte di Giustizia UE
Cronache
Cannabis light. Il Consiglio di Stato ferma tutto e chiama in causa la Corte di Giustizia UE
Il Consiglio di Stato sospende il giudizio sulla cannabis light e rimette la questione alla Corte di Giustizia UE. Al centro del caso, il possibile contrasto tra la normativa italiana e il diritto europeo sulla coltivazione e l’uso della canapa a basso THC. La decisione di Lussemburgo potrebbe costringere l’Italia a rivedere le proprie regole su produzione e commercio. L’ORDINANZA

Oms: “Tagli ai fondi minacciano i progressi”. Tedros: “Il clima è una crisi sanitaria”

Oms: “Tagli ai fondi minacciano i progressi”. Tedros: “Il clima è una crisi sanitaria”

Cronache

Oms: “Tagli ai fondi minacciano i progressi”. Tedros: “Il clima è una crisi sanitaria”

Dal briefing del 12 novembre del direttore generale Ghebreyesus: calano per la prima volta dopo la pandemia i nuovi casi e i decessi per Tbc, ma servono più risorse e un impegno globale per i nuovi vaccini. L’Oms lancia nuove linee guida su diabete in gravidanza, prematurità e tumore del collo dell’utero. Allarme per il ritorno del tabacco e per la diffusione delle e-cig tra i giovani.

Giornata Salute dell’uomo. “Prendersi cura della propria salute è il primo passo per vivere meglio e più a lungo”

Giornata Salute dell’uomo. “Prendersi cura della propria salute è il primo passo per vivere meglio e più a lungo”

Cronache

Giornata Salute dell’uomo. “Prendersi cura della propria salute è il primo passo per vivere meglio e più a lungo”

Dopo l’istituzione nel 2015 della Giornata nazionale della salute della donna, che ricorre il 22 aprile, il Ministero della Salute promuove la seconda edizione della Giornata nazionale per la salute dell’uomo, che si celebra oggi, 11 novembre. Mangiare in modo sano ed equilibrato, non fumare e limitare il consumo di alcol, praticare regolarmente attività fisica, evitare la sedentarietà e mantenere un peso corporeo adeguato sono scelte semplici che possono migliorare la qualità e la durata della vita.
Catania, chiuso centro abusivo di medicina estetica
Catania, chiuso centro abusivo di medicina estetica
Cronache
Catania, chiuso centro abusivo di medicina estetica
A gestirlo uno studente di medicina fuori corso, che in una abitazione aveva realizzato un vero e proprio ambulatorio di medicina estetica, dove eseguiva trattamenti estetici a base di botulino ed acido ialuronico. Sequestrate 80 confezioni di farmaci illegali e/o potenzialmente pericolosi per la salute pubblica, anche di produzione estera e privi dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio rilasciata dall’Aifa.
Accordo Pandemico: passi avanti all’Oms sull’allegato per l’accesso ai patogeni e la condivisione dei benefici
Accordo Pandemico: passi avanti all’Oms sull’allegato per l’accesso ai patogeni e la condivisione dei benefici
Cronache
Accordo Pandemico: passi avanti all’Oms sull’allegato per l’accesso ai patogeni e la condivisione dei benefici
I Paesi hanno iniziato la discussione sul testo dell’allegato al nuovo accordo pandemico, che istituisce il sistema PABS per la condivisione di materiali e dati genetici di agenti patogeni. Tedros: “Solidarietà è la nostra migliore immunità”. L’obiettivo è arrivare all’adozione nel maggio 2026.
Fumo. La proposta delle società oncologiche: “Aumento di 5 euro sul prezzo di sigarette ed e-cig”
Fumo. La proposta delle società oncologiche: “Aumento di 5 euro sul prezzo di sigarette ed e-cig”
Cronache
Fumo. La proposta delle società oncologiche: “Aumento di 5 euro sul prezzo di sigarette ed e-cig”
Le principali associazioni oncologiche italiane lanciano una proposta di legge per aumentare di 5 euro il prezzo di sigarette e prodotti da fumo. L'obiettivo è duplice: ridurre del 37% il tabagismo, soprattutto giovanile, e finanziare il Servizio sanitario nazionale. Servono 50mila firme entro la primavera per portare la proposta in Parlamento.
One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
Cronache
One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
Ecdc, Ema, Efsa, Eea, Echa (con il contributo della Commissione Ue) e Fao, Unep, Woah, Oms chiedono azioni per promuovere l’approccio “One Health”, con 4 raccomandazioni: migliorare il coordinamento globale e regionale; investire in una governance One Health più forte e in una leadership collaborativa; rendere la collaborazione intersettoriale la norma; sfruttare le prove per supportare gli investimenti strategici negli approcci One Health.
Trauma maggiore: al via la prima survey nazionale dell’Iss sul grado di attuazione della Linea guida nei contesti assistenziali
Trauma maggiore: al via la prima survey nazionale dell’Iss sul grado di attuazione della Linea guida nei contesti assistenziali
Cronache
Trauma maggiore: al via la prima survey nazionale dell’Iss sul grado di attuazione della Linea guida nei contesti assistenziali
L’obiettivo è identificare punti di forza, criticità e differenze territoriali, così da orientare le future azioni di formazione, aggiornamento e supporto all’applicazione del documento. I risultati saranno presentati e discussi al congresso nazionale previsto per gennaio 2026, che si terrà nell’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità.
L’Iss porta la salute tra i banchi di scuola: 24 progetti per la nuova “Mappa della Città Educante”
L’Iss porta la salute tra i banchi di scuola: 24 progetti per la nuova “Mappa della Città Educante”
Cronache
L’Iss porta la salute tra i banchi di scuola: 24 progetti per la nuova “Mappa della Città Educante”
L’Iss partecipa alla quarta edizione dell’iniziativa  con progetti dedicati alla promozione della salute nelle scuole di Roma. L’obiettivo è diffondere consapevolezza e favorire stili di vita sani attraverso percorsi educativi gratuiti e multidisciplinari. Le iniziative presentate all’Università Roma Tre
Sangue. Avis e Confcommercio siglano protocollo di intesa 
Sangue. Avis e Confcommercio siglano protocollo di intesa 
Cronache
Sangue. Avis e Confcommercio siglano protocollo di intesa 
La collaborazione mira a promuovere la donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica. Le sedi locali delle due organizzazioni realizzeranno, in modo congiunto, delle campagne di sensibilizzazione e prevenzione nei luoghi di lavoro e nelle comunità, oltre a percorsi educativi nelle scuole e università.
Dall’Oms un nuovo corso online per sostenere i caregiver in tutta Europa
Dall’Oms un nuovo corso online per sostenere i caregiver in tutta Europa
Cronache
Dall’Oms un nuovo corso online per sostenere i caregiver in tutta Europa
Lanciato un nuovo corso online gratuito per caregiver informali, dedicato a chi assiste familiari, amici o vicini senza formazione professionale. Il programma, realizzato con la Commissione Europea, Eurocarers e centri di ricerca in Svezia e Italia, offre due moduli: “Caring for yourself”, per il benessere del caregiver, e “Caring for another”, con indicazioni pratiche per l’assistenza agli anziani.
Fine vita. L’Associazione Luca Coscioni lancia “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico (Dat)
Fine vita. L’Associazione Luca Coscioni lancia “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico (Dat)
Cronache
Fine vita. L’Associazione Luca Coscioni lancia “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico (Dat)
Con la voce di Luciana Littizzetto e la testimonianza di Cristiano su come le Dat avrebbero potuto evitare una drammatica agonia, lo spot sarà diffuso su 67 cinema e 306 schermi italiani, oltre che su TV, radio e quotidiani, per informare sull’importanza di depositare le Disposizioni Anticipate di Trattamento, rimediando all’assenza di campagne di informazione pubblica.
Medicina estetica sempre più presente nello studio dentistico, ma vanno garantite trasparenza e sicurezza del paziente
Medicina estetica sempre più presente nello studio dentistico, ma vanno garantite trasparenza e sicurezza del paziente
Cronache
Medicina estetica sempre più presente nello studio dentistico, ma vanno garantite trasparenza e sicurezza del paziente
L’apertura della professione odontoiatrica alla medicina estetica ha introdotto nuove responsabilità legali, deontologiche e assicurative. Club Dentisti propone una guida completa per comprendere consenso informato, responsabilità civile e penale e polizze assicurative adatte ai trattamenti estetici, garantendo sicurezza e trasparenza nello studio.
Fibromialgia nei nuovi Lea. CFU- Italia: “Un passo atteso da anni, ma restiamo prudenti” 
Fibromialgia nei nuovi Lea. CFU- Italia: “Un passo atteso da anni, ma restiamo prudenti” 
Cronache
Fibromialgia nei nuovi Lea. CFU- Italia: “Un passo atteso da anni, ma restiamo prudenti” 
L’associazione CFU-Italia accoglie con cautela la possibile inclusione della fibromialgia nei Livelli essenziali di assistenza. “Sarebbe il riconoscimento della nostra esistenza e un primo passo verso le esenzioni per i casi più gravi”, dichiara la presidente Suzzi, che invita ad attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Cronache
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo” promossa da Fondazione Conculcesi, con il patrocinio di Regione Lazio, in collaborazione con FIMMG Roma, e il contributo non condizionante di Merck.
Papa Leone XIV all’industria farmaceutica: “Progresso ambiguo, non perseguite il guadagno a danno dei poveri”
Papa Leone XIV all’industria farmaceutica: “Progresso ambiguo, non perseguite il guadagno a danno dei poveri”
Cronache
Papa Leone XIV all’industria farmaceutica: “Progresso ambiguo, non perseguite il guadagno a danno dei poveri”
Papa Leone XIV ha denunciato le "ambiguità" dell'industria farmaceutica. Come caso emblematico ha citato il fentanyl, "droga della morte" che negli Usa è seconda causa di morte tra i poveri. Il Pontefice ha affermato che la diffusione di droghe sintetiche letali non è solo opera dei trafficanti, ma riguarda anche la produzione farmaceutica senza un'etica globale.
Polio. Rotary: “Dal 1988 vaccinati 3 mld bambini, investiti oltre 2,1 mld dollari”   
Polio. Rotary: “Dal 1988 vaccinati 3 mld bambini, investiti oltre 2,1 mld dollari”   
Cronache
Polio. Rotary: “Dal 1988 vaccinati 3 mld bambini, investiti oltre 2,1 mld dollari”   
Bilancio dell’attività del Rotary e dei suoi partner in vista del World Polio Day, che si celebra domani. “Nel 1988 la malattia colpiva 350mila bambini. Oggi si è ridotta nel 99,9% dei casi, ma se gli sforzi di eradicazione si fermassero adesso, entro dieci anni la poliomielite potrebbe tornare a paralizzare fino a 200.000 bambini all’anno. La fine della polio è a portata di mano, ma richiede il continuo impegno di tutti”.
La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100 esperte”
La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100 esperte”
Cronache
La Fofi ospita la mostra fotografica “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100 esperte”
Con questa mostra, recentemente allestita presso la Camera dei Deputati e presso il Museo Archeologico Pietro Griffo nell’ambito della manifestazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura, la Fondazione Bracco ha voluto rendere omaggio alla scienza al femminile ritraendo l’ingegno delle donne nella speranza di poter contribuire al superamento di pregiudizi e stereotipi sulla pratica scientifica.
Cittadinanzattiva e CARER: “Sui caregiver promesse tradite. Legge di Bilancio stanzia un fondo irrisorio”
Cittadinanzattiva e CARER: “Sui caregiver promesse tradite. Legge di Bilancio stanzia un fondo irrisorio”
Cronache
Cittadinanzattiva e CARER: “Sui caregiver promesse tradite. Legge di Bilancio stanzia un fondo irrisorio”
“I caregiver - siano essi conviventi o non conviventi, siano essi  a supporto di persone con disabilità o di persone anziane non autosufficienti - ogni giorno fanno fronte alle carenze strutturali del sistema pubblico, con una attività di sostegno e cura il cui valore economico è stimato tra il 2,5  e il 3% del PIL italiano”, dichiarano Loredana Ligabue, segretaria di CARER, e Isabella Mori, responsabile tutela di Cittadinanzattiva.
Intelligenza artificiale. Commissione Ue avvia iniziativa faro per aumentarne l’uso in sanità 
Intelligenza artificiale. Commissione Ue avvia iniziativa faro per aumentarne l’uso in sanità 
Cronache
Intelligenza artificiale. Commissione Ue avvia iniziativa faro per aumentarne l’uso in sanità 
Prevista l’istituzione di una comunità di esperti per promuovere l’utilizzo sicuro ed efficace dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore dell’assistenza sanitaria e, in particolare, sulle cure oncologiche e sull’assistenza sanitaria nelle zone remote. Várhelyi: “L’IA può trasformare l’assistenza sanitaria, dobbiamo garantire una più ampia diffusione e integrazione di soluzioni di IA affidabili in tutti i sistemi sanitari”.