Cronache
Sclerosi multipla: al via il reclutamento per lo studio che verificherà l’ipotesi Zamboni
Cronache
Sclerosi multipla: al via il reclutamento per lo studio che verificherà l’ipotesi Zamboni
Con 2000 persone coinvolte, lo studio finanziato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) confronterà la diffusione della CCSVI in 1200 malati di sclerosi multipla 400 persone sane e 400 affette da altre patologie neurodegenerative.
Benedetto XVI: in sanità ci vuole “equità” e “prudenza”
Cronache
Benedetto XVI: in sanità ci vuole “equità” e “prudenza”
Si assiste oggi da una parte a un “consumismo farmacologico, medico e chirurgico” e dall’altra alla "difficoltà di milioni di persone ad accedere a condizioni di sussistenza minimali e a farmaci indispensabili”. In occasione della XXV Conferenza internazionale promossa dal Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari, Papa Benedetto XVI lancia un appello per cancellare le disuguaglianze di accesso alle cure arriva e costruire un modello di sanità fondato "sulla centralità dell'essere umano" e sulla "prudenza" nell'uso della scienza.
Farmaci: Nel 2010 sequestrati dai Nas su mercato web 350.000 fiale e compresse contraffatte
Cronache
Farmaci: Nel 2010 sequestrati dai Nas su mercato web 350.000 fiale e compresse contraffatte
Aumentano i sequestri di farmaci contraffatti sul mercato on line. Sono 350.000 (tra fiale e compresse), i medicinali ‘falsi’ e dunque rischiosi per la salute, posti sotto sequestro dai carabinieri dei Nas (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) tra gennaio ed ottobre di quest’anno. I numeri, che segnano un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo del 2009, sono stati comunicati dal ministro Fazio intervenuto presso la sede dei Nas a Roma, dove si è svolto il primo corso in Europa dedicato all’approfondimento delle tecniche di contrasto del fenomeno.
Welby e Englaro a “Vieni via con me”. Record di ascolti
Cronache
Welby e Englaro a “Vieni via con me”. Record di ascolti
Il fine vita e il diritto o meno di disporre del proprio corpo nelle fasi terminali dell'esistenza, tra i temi della puntata di ieri dello spettacolo di Fazio e Saviano su Rati Tre. Per Casini (Udc) sarebbe stato meglio avere anche voci diverse. Il video di Saviano.
Violenza sessuale: a Milano più di uno stupro al giorno. Denunciato solo l’8,4% dei casi
Cronache
Violenza sessuale: a Milano più di uno stupro al giorno. Denunciato solo l’8,4% dei casi
Nel 45% dei casi le vittime sono donne separate o divorziate, con una laurea (36,2%). Aumentano i casi nelle grandi città. Milano detiene il primato nazionale degli stupri: 480 denunciati nel 2009, più di uno al giorno. L’81% dei suicidi femminili ha alle spalle episodi di abuso. I dati sono stati diffusi oggi al Congresso nazionale Aogoi-Sigo in corso a Milano.
Sanità integrativa: Fondo Est chiede alle Istituzioni più regole e più sostegno
Cronache
Sanità integrativa: Fondo Est chiede alle Istituzioni più regole e più sostegno
Si è tenuto stamani il convegno sui primi quattro anni di vita di Fondo Est, un fondo integrativo di cui possono beneficiare impiegati nel terziario e nei servizi, nel turismo, nelle aziende farmaceutiche speciali e in quelle ortofrutticole ed agrumarie. Per Simonpaolo Buongiardino, presidente di Fondo Est l’obiettivo è chiaro: “È necessario che la legislazione regoli e sostenga queste esperienze e tutte quelle che definiamo di ‘secondo pilastro’”.
Gravidanza: la nausea si sconfigge con un ghiacciolo
Cronache
Gravidanza: la nausea si sconfigge con un ghiacciolo
La notizia arriva dal Congresso nazionale dei ginecologi Sigo-Aogoi in corso a Milano. Testato con successo in Inghilterra, il rimedio arriva ora in Italia, dopo una fase di sperimentazione condotta dall’Aogoi nei mesi scorsi. Chiantera: “Efficace nel 95% dei casi, senza effetti collaterali, e combatte anche la disidratazione”.
Verona: l’Università e Medici senza frontiere lanciano master per le emergenze umanitarie
Cronache
Verona: l’Università e Medici senza frontiere lanciano master per le emergenze umanitarie
Un master dedicato a tutti quei medici che sentono la necessità di aiutare le persone che vivono in contesti difficili. Questo il senso dell’iniziativa promossa dall’università di Verona e Medici senza frontiere che hanno dato vita al primo master a livello europeo per la formazione di laureati in Medicina e chirurgia che andranno ad operare nei Paesi in via di sviluppo.
Puglia: arrestati per assenteismo 24 dipendenti Asl, altri 45 indagati
Cronache
Puglia: arrestati per assenteismo 24 dipendenti Asl, altri 45 indagati
Timbravano il cartellino e poi andavano a fare shopping o attività sanitaria privata. Questa l'accusa rivolta ai 24 dipendenti della Asl di Brindisi (medici, infermieri, tecnici di radiologia, impiegati amministrativi ed addetti alle pulizie) per i quali sono scattati stamani gli arresti domiciliari con l'accusa di truffa a danno del Ssn. In totale le persone segnalate alla Procura sono 69, tutti dipendenti o convenzionati con la Asl.
Vaticano: accesso alle cure negato a sempre più persone
Cronache
Vaticano: accesso alle cure negato a sempre più persone
Il progresso economico, scientifico e tecnico sta accentuando la disparità di accesso alle cure, nei Paesi in via di Sviluppo ma anche in quelli più ricchi. Occorre intervenire subito. Questo il messaggio lanciato da monsignor Zygmunt Zimowski, presidente del Pontificio consiglio per gli operatori sanitari, annunciando la XXV Conferenza internazionale del Consiglio, in programma il 18 e 19 novembre a Roma.
Punti nascita: O.N.Da. esprime soddisfazione per il piano di Fazio e della Sigo
Cronache
Punti nascita: O.N.Da. esprime soddisfazione per il piano di Fazio e della Sigo
L'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (O.N.Da) ha espresso soddisfazione e sostegno per le parole espresse dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, in occasione dell’apertura del Congresso nazionale dei ginecologi. Il piano per il riordino dei punti nascita e le proposte elaborate dalla Sigo rappresentano, secondo O.N.Da. “un percorso necessario ed utile a garantire sempre maggiore sicurezza per le donne e i nascituri”.
Alcol: scatta domani l’obbligo di etilometro nei locali
Cronache
Alcol: scatta domani l’obbligo di etilometro nei locali
Tutti i ristoranti e locali notturni dovranno dotarsi di un etilometro da mettere a disposizione dei clienti, per una prova prima di mettersi al volante. La disposizione, prevista dalla riforma del codice di sicurezza stradale approvato a fine luglio, sarà obbligatoria a partire da domani.
Conferenza famiglia: Roccella, “Legge 40 saggia ed equilibrata”
Cronache
Conferenza famiglia: Roccella, “Legge 40 saggia ed equilibrata”
Il sottosegretario Roccella è intervenuta nella giornata conclusiva della Conferenza Nazionale della Famiglia. Il suo è stato un intervento che partito dalla difesa della vita e della famiglia ha toccato via, via i temi cari al sottosegretario. Quindi aborto che in Italia “da vent’anni almeno è in costante discesa”; legge 40 “saggia ed equilibrata”; legge 194 sui cui “è iniziato un lavoro con le regioni per costruire la ‘Rete per la Vita’; e infine la Ru486 e la pillola dei cinque giorni dopo che “tendono a fare dell’aborto un fatto esclusivamente privato”. In allegato il testo integrale dell'intervento.
Eutanasia: Avvenire, “inammissibile” lo spot trasmesso dai Radicali
Cronache
Eutanasia: Avvenire, “inammissibile” lo spot trasmesso dai Radicali
Il giornale della Conferenza Episcopale Italiana condanna, attraverso l'editoriale che apre l'edizione di stamani, lo spot-pro Eutanasia ideato dall’associazione australiana Exit international e rilanciato in Italia dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito Radicale. Da gennaio lo spot dovrebbe andare in onda su Telelombardia. Avvenire chiede al Garante di non concedere l'autorizzazione: l'eutonasia “è un reato” ed è “inammissibile” che venga pubblicizzato in tv.
Sardegna: muore feto di 36 settimane. Forse un errore sanitario
Cronache
Sardegna: muore feto di 36 settimane. Forse un errore sanitario
I sanitari sarebbero stati costretti ad indurre prematuramente il parto a causa dell’anticipata rottura delle acque. Tuttavia, durante il travaglio si sarebbe verificata una sofferenza fetale grave e, nonostante il ricorso al taglio cesareo, il bambino, che riportava un doppio giro di cordone ombelicale intorno al collo, sarebbe nato morto.
Caso Zamboni. Malati di sclerosi multipla chiedono incontro a Fazio
Cronache
Caso Zamboni. Malati di sclerosi multipla chiedono incontro a Fazio
Inserire nei Lea la diagnosi e il trattamento della CCSVI, individuare una serie di Centri vascolari da formare alla diagnosi e alla cura di questa patologia, avviare un centro di eccellenza per la ricerca e l’assistenza sulle malattie del SNC causate da patologie venose croniche. Sono queste le richieste avanzate dall’associazione malati Ccsvi-Sm in una lettera aperta al ministro Fazio nella quale viene rinnovata la richiesta di un incontro.
Lo sport per vincere le malattie rare
Cronache
Lo sport per vincere le malattie rare
Lo sport può fare molto per sostenere le malattie rare. L’appoggio dei vertici del Coni e dei rappresentanti del mondo sportivo è arrivato nel corso della presentazione del libro “Noi, quelli delle malattie rare” della giornalista del Corriere della Sera, Margherita De Bac.
Dialisi: risparmi fino alla metà con la peritoneale
Cronache
Dialisi: risparmi fino alla metà con la peritoneale
Le diverse metodiche di dialisi peritoneale possono costare fino alla metà di altre metodiche. Se infatti il costo medio di una settimana di emodialisi in bicarbonato è pari a 905 euro, quelle di dialisi peritoneale arrivano a 534 euro. I dati, provenienti dal Censis, sono stati rilanciati da Baxter, che domani e il 12 novembre, a Saturnia, promuoverà il “Primo Corso Residenziale, Gruppo di Studio in Nefrologia – Lazio”.
Radicali mettono in rete spot pro-Eutanasia. Presto anche in TV su Telelombardia
Cronache
Radicali mettono in rete spot pro-Eutanasia. Presto anche in TV su Telelombardia
È in rete lo spot-pro Eutanasia ideato dall’associazione “Exit international”, già bloccato dall’Autorità australiane per le Comunicazioni e rilanciato in Italia dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito Radicale. Cappato: “Riappropriarsi della parola eutanasia, tabù per la politica e dimenticata anche se vicina al vissuto delle persone”.
Malasanità. Puglia: chirurgo interrompe intervento su paziente già tagliata
Cronache
Malasanità. Puglia: chirurgo interrompe intervento su paziente già tagliata
Giovedì scorso, presso l’ospedale di Manduria, un medico avrebbe interrotto un intervento su una paziente già anestetizzata e tagliata per la mancanza del secondo operatore medico di norma presente in sala operatoria. La Asl ha deciso la sospensione cautelare del chirurgo. La commissione di inchiesta chiede una relazione.
Sicurezza stradale: Autostrade inaugura “Angolo della prevenzione”
Cronache
Sicurezza stradale: Autostrade inaugura “Angolo della prevenzione”
Fornire un servizio di automisurazione dei paramertri fisiologici (di base e autoanalisi del sangue) gratuito per gli autotrasportatori in viaggio sulle autostrade italiane. Questo l’obiettivo dell’iniziativa sulla sicurezza presentata oggi dall'Amministratore Delegato di Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci, alla presenza del ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Conferenza famiglia: Giovanardi, biotecnologie tolgono a figli identità certa e materna
Cronache
Conferenza famiglia: Giovanardi, biotecnologie tolgono a figli identità certa e materna
Non usa mezzi termini il sottosegretario Carlo Giovanardi nel suo intervento alla conferenza nazionale della famiglia in corso a Milano. Si scaglia contro la scienza e le biotecnologie i cui progressi “possono togliere ai figli il diritto di nascere all’interno di una comunità d’amore con una identità certa e materna”. E la legge 40 la definisce “una diga”. Marino (Pd) intervento “al limite del razzismo”.
Svizzera-Italia. Due sanità a confronto viste da un grande chirurgo “emigrante”
Cronache
Svizzera-Italia. Due sanità a confronto viste da un grande chirurgo “emigrante”
Lo sguardo sulla sanità italiana di Daniele Maggiore, un grande chirurgo che ha scelto di lavorare in Svizzera, ora in Italia per preparare il prossimo Congresso nazionale della chirurgia privata italiana. "In Italia c'è una buona sanità. Ma quanta politica!". E sul federalismo: "la mia esperienza dice che non divide, ma unisce". Un'intervista Dire-Quotidiano Sanità.
No Pain Onlus: oltre 1.000 chiamate al numero verde contro il dolore
Cronache
No Pain Onlus: oltre 1.000 chiamate al numero verde contro il dolore
Sono questi i risultati fatti registrare dal numero verde 800974261 dell’Associazione italiana per la cura della malattia dolore nei primi 5 mesi di attività. Nella maggior parte dei casi sono persone del Sud, perlopiù donne, e telefonano per informarsi sulla presenza di strutture specializzate.
Incendio al Bambino Gesù, il giorno dopo: cause ancora da accertare
Cronache
Incendio al Bambino Gesù, il giorno dopo: cause ancora da accertare
A poco più di 12 ore dall’incendio divampato nel pomeriggio di ieri, senza alcuna conseguenza per i pazienti ricoverati, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha ripreso la piena operatività. Le cause dell’incendio restano però tutte da accertare. Marco Magheri, responsabile del Servizio comunicazione dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, racconta a Quotidiano Sanità come è stata affrontata l’emergenza.
Lazio: morti sospette in casa di cura abusiva. Intervengono i Nas
Cronache
Lazio: morti sospette in casa di cura abusiva. Intervengono i Nas
I Nas stanno indagando su almeno tre morti sospette avvenute in una casa di cura a Gradoli (provincia di Viterbo). Maltrattamenti su altri pazienti, anziani e giovani, con problemi psico-fisici. La struttura risultava operare senza autorizzazione. Arrestato titolare.
Elezioni Usa. Mingardi: “Obama è crollato proprio sulla sanità”. Ma i tea party in Italia non nasceranno mai
Cronache
Elezioni Usa. Mingardi: “Obama è crollato proprio sulla sanità”. Ma i tea party in Italia non nasceranno mai
Intervista esclusiva al direttore dell'Istituto Bruno Leoni, uno dei più autorevoli think tank liberali italiani. "Hanno ragione i repubblicani, la riforma Obama è veramente un mostro". Chi l'ha bocciata è proprio quella stessa middle class a cui si pensava di applicarla". Una grande vittoria del movimento dei tea party che ha giocato sulla convinzione radicata in Usa che "nessun pasto è mai gratis". E i tea party in Italia? "Non nasceranno mai, ed è un peccato".
Pediatri: rivedere urgentemente livello di benzo(a)pirene
Cronache
Pediatri: rivedere urgentemente livello di benzo(a)pirene
I pediatri italiani hanno rivolto un appello urgente al Governo affinché riveda “con la massima urgenza” il provvedimento sulla qualità dell’aria in cui viene posticipato al 31 dicembre 2012 il divieto di superamento del livello di 1 nanogrammo a metro cubo per il benzo(a)pirene. “A rischio cittadini e bambini, specie della zona di Taranto dove c’è la più grande acciaieria d’Europa”.
Mezzo milione di italiani convive con cerebrolesioni
Cronache
Mezzo milione di italiani convive con cerebrolesioni
Sono 9 mila i nuovi casi ogni anno, 3 mila in stato vegetativo protratto. La riabilitazione è l’intervento cardine, ma non c’è omogeneità sul territorio nazionale.
I logopedisti: "Occorre rivedere, i percorsi e gli standard del personale ospedaliero".
I logopedisti: "Occorre rivedere, i percorsi e gli standard del personale ospedaliero".
Aids: Iardino (Nps), “In Italia si fa molto poco sul fronte dell’Hiv/Aids”
Cronache
Aids: Iardino (Nps), “In Italia si fa molto poco sul fronte dell’Hiv/Aids”
Per una sera l'Aids al centro del Festival del Cinema di Roma. Il concorso HiVideo di Nps "regalato" al Ministero della Salute con l'auspicio che le istituzioni utilizzino il format per promuovere la lotta all’Hiv/Aids tra i giovani. Iardino: “L'Italia fa poco contro l'Aids. In Europa, meno di noi, solo Romania e Grecia”. Premiati politici e persone dello spettacolo che si sono distinte per l’impegno nella lotta all’Hiv/Aids.


