Friuli Venezia Giulia

Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”
Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”
Friuli Venezia Giulia
Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”
La presidente lo ha affermato a un convegno sul tema della prevenzione del tumore al seno. Sottolineata l’esistenza di Breast Unit a Udine, ad Aviano e a Trieste. “A Udine ci sono difficoltà di organizzazione interna, ma individueremo le persone migliori, capaci di assumersi responsabilità e ruoli così delicati per la guida dell'unità”.
Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi
Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi
Tra le azioni già avviate, le riorganizzazioni che consentiranno la riduzione di prestazioni inappropriate, accorpamenti di laboratori, centrale operativa unica 118, riduzione numerica delle strutture complesse, gestione accentrata sull'acquisto di beni. L'assessore Telesca: “Non si tratta di tagli ai servizi, puntiamo a risparmi laddove è possibile, ovvero ad evitare spese poco utili". 
FVG. Serracchiani: “Funzionalità e risparmi con il nuovo ospedale Pordenone”
FVG. Serracchiani: “Funzionalità e risparmi con il nuovo ospedale Pordenone”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Serracchiani: “Funzionalità e risparmi con il nuovo ospedale Pordenone”
Il presidente alla presentazione del progetto ha detto che la nuova struttura sarà "moderna, funzionale, mette il paziente al centro, fornisce i migliori strumenti di cura e le tecnologie più avanzate ai medici e ha una straordinaria attenzione all'ambiente col risparmio del 31% di emissioni di CO2”.
Friuli Venezia Giulia. Al via corso formativo per operatori per la prevenzione, soccorso e sicurezza sulle piste di sci
Friuli Venezia Giulia. Al via corso formativo per operatori per la prevenzione, soccorso e sicurezza sulle piste di sci
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Al via corso formativo per operatori per la prevenzione, soccorso e sicurezza sulle piste di sci
Il bando scadrà il prossimo 23 settembre. Il corso è rivolto ai soggetti già in possesso dell'abilitazione tecnica all’esercizio dell’attività nelle figure professionali di “Soccorritore”, “Pattugliatore” e “Coordinatore di stazione”.
Friuli Venezia Giulia. Esercizio 2014, complessivamente positivi i bilanci delle Aziende
Friuli Venezia Giulia. Esercizio 2014, complessivamente positivi i bilanci delle Aziende
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Esercizio 2014, complessivamente positivi i bilanci delle Aziende
Approvato dalla Giunta il consolidamento atti controllo 2014. In crescita costante dal 2010 al 2013 il numero di medici, infermieri, tecnici sanitari e oss, con saldi positivi alla fine di ciascuno dei tre anni. il leggero decremento del personale infermieristico nel 2014 è stato compensato con assunzioni nei primi mesi del 2015
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Verso l’accreditamento al Ssr le terme di Monfalcone e Lignano”
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Verso l’accreditamento al Ssr le terme di Monfalcone e Lignano”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Verso l’accreditamento al Ssr le terme di Monfalcone e Lignano”
Le terme romane svolgono attività solo in regime privatistico, ma sulla base di una autorizzazione ad hoc delle Aziende sanitarie potranno fornire alcune prestazioni con oneri a carico del Ssr. Una soluzione per arginare la mobilità extra regionale. Telesca: “Recupereremo, in una prima fase, il 15 % dell'importo della fuga regionale”
Friuli Venezia Giulia. La voce dei pazienti in un questionario sull’esperienza in ospedale
Friuli Venezia Giulia. La voce dei pazienti in un questionario sull’esperienza in ospedale
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. La voce dei pazienti in un questionario sull’esperienza in ospedale
Il progetto è l'esito di una collaborazione scientifica fra la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e il ministero della Salute canadese. Previste circa 50 domande durante una intervista telefonica da 20 minuti. I quesiti riguardano l'accesso, la comunicazione con gli operatori, l'assistenza, l'attenzione alla persona, il reparto, l'eventuale intervento chirurgico, la dimissione, i bisogni una volta a casa, la qualità complessiva.
FVG. Recepito piano e indirizzi nazionali per assistenza diabetici
FVG. Recepito piano e indirizzi nazionali per assistenza diabetici
Friuli Venezia Giulia
FVG. Recepito piano e indirizzi nazionali per assistenza diabetici
Obiettivo: sistematizzare tutte le attività riferite alla patologia diabetica per rendere più omogeneo il processo diagnostico-terapeutico e a proporre misure per migliorare il livello dell'assistenza sia a beneficio della qualità di vita dei diabetici sia in un'ottica di diminuzione dei costi per il sistema sanitario
Friuli VG. Regione annuncia l’accordo con Fondazione Bambini Autismo
Friuli VG. Regione annuncia l’accordo con Fondazione Bambini Autismo
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Regione annuncia l’accordo con Fondazione Bambini Autismo
Nei giorni scorsi la Fondazione aveva interrotto le prestazioni per protesta e aveva dato vita a un botta e risposta con la Regione sulle motivazioni dell'atto. "Soddisfazione per il superamento delle criticità", ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca.
Friuli VG. Telesca: “Contrasto alle dipendenze è una priorità”
Friuli VG. Telesca: “Contrasto alle dipendenze è una priorità”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Contrasto alle dipendenze è una priorità”
In Friuli Venezia Giulia circa un quinto della mortalità totale sarebbe correlato a problematiche di dipendenza. “L'impegno della Direzione  Salute è fortissimo. E siamo pronti ad accogliere nuovi suggerimenti per il Piano prevenzione".
Friuli VG. Autismo, mancano finanziamenti, Fondazione si ferma. Telesca: “Risorse confermate, convenzione pronta. Riparta l’assistenza”
Friuli VG. Autismo, mancano finanziamenti, Fondazione si ferma. Telesca: “Risorse confermate, convenzione pronta. Riparta l’assistenza”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Autismo, mancano finanziamenti, Fondazione si ferma. Telesca: “Risorse confermate, convenzione pronta. Riparta l’assistenza”
La Fondazione, svolge “un servizio importante” ed è per questo che l’assessore alla Salute annuncia che è stata data una risposta in tempi “rapidissimi” alle criticità contestate. Pronto anche per il 2015 il finanziamento di circa 870 mila euro. Pronto anche il testo della convenzione, “che siamo pronti a sottoscrivere”, afferma Telesca.
Friuli VG. Telesca: “Basta professionisti dell’allarmismo”
Friuli VG. Telesca: “Basta professionisti dell’allarmismo”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Basta professionisti dell’allarmismo”
L'assessore regionale alla Salute ha replica al segretario regionale della Lega Nord, secondo il quale i tagli alla sanità si rifletterebbero sull'assistenza ai malati. “I piani ferie degli ospedali – osserva Telesca – prevedono una riduzione delle attività programmate e sono una prassi adottata ovunque”.
Friuli VG. Nasce la “Filiera del rene”
Friuli VG. Nasce la “Filiera del rene”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Nasce la “Filiera del rene”
La filiera, ha spiegato l’assessore Telesca, avrà l'obiettivo di “favorire una presa in carico complessiva" della persona colpita da Malattia Renale Cronica garantendo "il miglior percorso clinico-assistenziale ai pazienti attraverso la valorizzazione delle competenze a indirizzo nefrologico in ambito regionale".
Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità
Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità
La Procura della Corte dei Conti potrà avvalersi del personale del servizio di Attività ispettiva e di vigilanza sugli Enti del Ssr della Regione per condurre indagini nel settore sanitario e sociale. Spedicato (Procuratore): “Accordo importante, perché istituisce una collaborazione preventiva”.
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”
"Sono particolarmente di avere mantenuto gli impegni che avevamo assunto con questi professionisti, indispensabili per potere erogare una assistenza di alta qualità e vicina ai cittadini". Questo il commento dell’assessore regionale alla Salute dopo l’approvazione del Bando.
Friuli VG. La struttura è per anziani, via pazienti in stato vegetativo o con Sla. Ma Telesca assicura: “Avranno un’assistenza più adatta”
Friuli VG. La struttura è per anziani, via pazienti in stato vegetativo o con Sla. Ma Telesca assicura: “Avranno un’assistenza più adatta”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. La struttura è per anziani, via pazienti in stato vegetativo o con Sla. Ma Telesca assicura: “Avranno un’assistenza più adatta”
Il trasferimento dei pazienti da Villa San Giusto a Gorizia a un'altra struttura di proprietà dell’Aas 2 Bassa Friulana-Isontina non solo garantirà “standard di qualità, adeguati a questa tipologia di pazienti" ma, seconto l’assessore, “consentirà di dimezzare i costi che attualmente si attestano su circa 700.000,00 euro l'anno”.
Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”
Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”
Friuli Venezia Giulia
Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”
L'assessore regionale alle Finanze precisa che il decreto “parla di 38 milioni di contributo della Regione alla finanza pubblica per il 2015. Nell’ultima legge di stabilità l’onere era di 87 milioni, lo sconto di quasi 50 milioni è dunque un successo, ottenuto grazie a un  emendamento da noi fatto introdurre”.
Manovra sanità. Telesca (Friuli VG): “Nessun taglio ai servizi, ma solo agli sprechi”
Manovra sanità. Telesca (Friuli VG): “Nessun taglio ai servizi, ma solo agli sprechi”
Friuli Venezia Giulia
Manovra sanità. Telesca (Friuli VG): “Nessun taglio ai servizi, ma solo agli sprechi”
Per l’assessore i tagli alla spesa sanitaria previsti nella manovra non comporteranno tagli alle prestazioni. “Il Governo nazionale sollecita a tutte le Regioni razionalizzazione, appropriatezza prescrittiva, lotta agli sprechi. Per noi non rappresenta nulla di nuovo ed è già contenuto nella nostra programmazione".
Friuli VG. Pazienti denunciano criticità su prescrizioni ausili. Telesca: “Vigileremo”
Friuli VG. Pazienti denunciano criticità su prescrizioni ausili. Telesca: “Vigileremo”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Pazienti denunciano criticità su prescrizioni ausili. Telesca: “Vigileremo”
La questione discussa in Consiglio Regionale. Dall'assessore l'impegno a definire i nuovi LEA, a sorvegliare sull'appropriatezza della prescrizione, a migliorarne l'omogeneità sul territorio, a lavorare sulla burocrazia. “Ma ricordiamo che le risorse risparmiate possono essere utilizzate per altri settori, per esempio i farmaci oncologici”.
A Trieste il primo coordinatore (direttore) sociosanitario-infermiere italiano
A Trieste il primo coordinatore (direttore) sociosanitario-infermiere italiano
Friuli Venezia Giulia
A Trieste il primo coordinatore (direttore) sociosanitario-infermiere italiano
E’ Flavio Paoletti, presidente del Collegio Ipasvi di Trieste e revisore dei conti della Federazione nazionale Ipasvi. Lo ha nominato l’Azienda sanitaria n.° 1 Triestina. Il neo manager ha firmato un contratto privato, identico a quello dei direttori sanitari e amministrativi.
Friuli Venezia Giulia. Anaao: “Regione manca di trasparenza nelle valutazioni e nelle scelte operate con riforma sanitaria”
Friuli Venezia Giulia. Anaao: “Regione manca di trasparenza nelle valutazioni e nelle scelte operate con riforma sanitaria”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Anaao: “Regione manca di trasparenza nelle valutazioni e nelle scelte operate con riforma sanitaria”
Il sindacato dei medici dirigenti osserva che “non è mai stata resa nota la situazione attuale dei reparti ospedalieri”. Si paventa poi il rischio che “la qualità dell'assistenza, della quale la Regione è la prima responsabile, venga a dipendere dagli interessi dell'Università, privando il Servizio sanitario regionale della possibilità di scegliere a chi affidarne la gestione”.
Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”
Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”
Federsanità
Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”
Maggiori sinergie tra amministratori locali e dirigenti del Ssr per attuare la riforma della Sanità e promuovere la Salute insieme al territorio. Progetti per la longevità attiva. Questa la strategia di Federsanità Anci Fvg presentata in occasione della riunione presso l'Irccs Cro di Aviano
Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 
Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 
Messi a disposizione complessivamente 15.727.529,07 euro, al netto dei cosiddetti oneri riflessi, dei quali una parte andrà a incentivi per il lavoro notturno e festivo, per i turni e per operatori tecnici addetti all'assistenza (OTA) e operatori socio assistenziali. 
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Entro luglio pronto il bando per gli infermieri”
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Entro luglio pronto il bando per gli infermieri”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Entro luglio pronto il bando per gli infermieri”
L'assessore alla Salute ha ricordato che dal 2015 le assunzioni del personale del comparto (a tempo indeterminato e a tempo determinato) dedicato all'assistenza non devono più essere autorizzate dalla Regione. “Entro il 23 luglio 2015 le Aziende e gli Enti devono rappresentare il fabbisogno definitivo, tenuto conto dell'esito delle mobilità obbligatore effettuate e delle procedure obbligatorie".
Debiti in sanità. Serracchiani contro il Corriere della Sera: “Non tutte le Regioni speciali sono un abisso di sprechi”
Debiti in sanità. Serracchiani contro il Corriere della Sera: “Non tutte le Regioni speciali sono un abisso di sprechi”
Friuli Venezia Giulia
Debiti in sanità. Serracchiani contro il Corriere della Sera: “Non tutte le Regioni speciali sono un abisso di sprechi”
La presidente del Friuli Venezia Giulia replica all’articolo pubblicato dal Corsera sui Debiti record della sanità nelle Regioni autonome. “Rammarica constatare che è dura da perdere l'incallita abitudine di stringere in un solo mazzo realtà molto diverse come di fatto sono le Regioni speciali". Ed evidenzia: il bilancio del nostro Ssn ha un utile di oltre 16 milioni di euro.
Friuli VG. Aumentano le adesioni agli screening oncologici
Friuli VG. Aumentano le adesioni agli screening oncologici
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Aumentano le adesioni agli screening oncologici
L’adesione allo screening per i tumori della cervice uterina sono passati dal 40% del 1999 al 62% 2013, per il tumore al seno dal 50% del 2005 al 61% del 2013 e per i tumori al colon dal 36% del 2008 al 59% del 2013. Telesca: “Dati molto incoraggianti perché gli screening si sono dimostrati efficaci nel ridurre la mortalità dei tumori"”.
Friuli VG. Approvati i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie
Friuli VG. Approvati i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Approvati i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie
Oltre a raggruppare le indicazioni relative alla gestione del personale, l'atto riassume le linee guida rispetto alle quali sono stati tracciati i principali obiettivi della Riforma inerenti, in particolare, a prevenzione, assistenza primaria territoriale, emergenze e tempi d'attesa per le prestazioni.
Friuli VG. Regione e Dg siglato accordo sull’integrativo
Friuli VG. Regione e Dg siglato accordo sull’integrativo
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Regione e Dg siglato accordo sull’integrativo
L’accordo identifica gli obiettivi per il 2015 ai quali è collegata la corresponsione della quota integrativa al trattamento economico annuale, che non potrà superare il 10%. Il monitoraggio degli indicatori di risultato sarà effettuato dalla Direzione centrale.
Marzia Caposio
Friuli Venezia Giulia. Più formazione per gli operatori della farmacovigilanza
Friuli Venezia Giulia. Più formazione per gli operatori della farmacovigilanza
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Più formazione per gli operatori della farmacovigilanza
Lo ha deciso la Giunta nell'ambito di una serie di azioni volte anche all'informazzazione di processi di gestione delle allerte di farmaci e vaccini. Il programma riguarda anche la prescrizione e segnalazione di sospette reazioni  avverse in ospedale e la messa in sicurezza dell'allestimento dei medicinali oncologici.
Tumori. Telesca: “Ingiustificati i timori sui tagli al Cro di Aviano”
Tumori. Telesca: “Ingiustificati i timori sui tagli al Cro di Aviano”
Friuli Venezia Giulia
Tumori. Telesca: “Ingiustificati i timori sui tagli al Cro di Aviano”
L’assessore alla sanità assicura che “non è in discussione il ruolo di Irccs” dell'istituo oncologico friulano, anzi, “attraverso la riforma la Giunta ha fatto e sta facendo il necessario per mantenere e rafforzare non solo a parole questo ruolo”. Previsti anche investimenti. Che però, sottolinea Telesca, dovranno dimostrare di essere "opportuni".