Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Nessuna guerra ai primari”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Nessuna guerra ai primari”
Illustrando i punti principali della riforma sanitaria al consiglio comunale di Pordenone l’assessore ha ribadito le finalità della riforma, cioè “la concreta riorganizzazione per superare le frammentazioni e i piccoli feudi attraverso l'accorpamento di alcune direzioni per migliorare i servizi e non certo per toglierli".
Friuli VG. Accordo con Puglia per promuovere i vaccini
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Accordo con Puglia per promuovere i vaccini
Approvata oggi la delibera per accogliere in Regione il progetto "Chi dovrebbe essere vaccinato e perché: toolkit per la società in evoluzione", creato per analizzare il fenomeno del rifiuto vaccinale e il suo possibile impatto sulla salute della popolazione al fine di ottimizzare lo sviluppo e la diffusione di materiale informativo.
Friuli VG. Approvato in via preliminare il Piano regionale di prevenzione 2014-2018
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Approvato in via preliminare il Piano regionale di prevenzione 2014-2018
Per l’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca "il pilastro che da qui ai prossimi anni costruirà un sistema per consentire ai cittadini di stare meglio in salute e di vivere più a lungo".
Friuli VG. Telesca incontra vittime Talidomide: “Da oggi dialogo e collaborazione”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca incontra vittime Talidomide: “Da oggi dialogo e collaborazione”
L’associazione dei pazienti ha illustrato all'assessore le problematiche relative ai percorsi assistenziali dedicati alle persone affette da questa patologia, auspicando che possano essere portate in sede di Conferenza Stato-Regioni. L'assessore ha dato la sua disponibilità a sostenere questa richiesta.
Friuli VG. Primari di Udine in agitazione su università e valutazioni. Serracchiani e Telesca rassicurano
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Primari di Udine in agitazione su università e valutazioni. Serracchiani e Telesca rassicurano
Al centro del confronto l'integrazione tra le componenti ospedaliera e universitaria dell’Aou di Udine e la valutazione delle strutture e dei direttori. Presidente e assessore rassicurano: "il Protocollo d'intesa dell'Aou sarà elaborato dopo il confronto con tutte le parti” e le valutazioni saranno fatte sulla base delle “migliori competenze professionali”.
Friuli VG. Telesca: “Per anziani serve rete di cura organizzata, ma anche cultura dell’amore”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Per anziani serve rete di cura organizzata, ma anche cultura dell’amore”
Per l’assessore “non solo i familiari, ma tutti i professionisti che si prendono in carico questi pazienti devono avere ben chiaro che la priorità è farli sentire inclusi e importanti - come di fatto sono - per la nostra società".
Friuli VG. Nominati direttori sanitario e amministrativo del Burlo
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Nominati direttori sanitario e amministrativo del Burlo
Per la funzione di direttore sanitario è stata scelta Adele Maggiore, che attualmente ricopre lo stesso ruolo all'Ass 1 Triestina, mentre per l'incarico di direttore amministrativo è stato confermato Stefano Dorbolò.
Friuli VG. Telesca: “Creare una rete di biblioteche mediche”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Creare una rete di biblioteche mediche”
Per l’assessore alla Sanità questo favorirebbe l’aggiornamento dei medici e permetterebbe di avere una fonte comune della conoscenza. Plauso all'esperienza del CRO di Aviano dove è stata creata una biblioteca aperta anche ai pazienti in trattamento.
Friuli VG. Anaao a Regione: “No a pregiudizi e ostilità nei confronti dei medici. A rischio il rapporto di fiducia con il paziente”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Anaao a Regione: “No a pregiudizi e ostilità nei confronti dei medici. A rischio il rapporto di fiducia con il paziente”
Sembra instaurarsi in Friuli Venezia Giulia un clima di pregiudizio e ostilità nei confronti dei medici del Servizio sanitario regionale, apparentemente immotivato, e in questo modo la Regione potrebbe avere la grave responsabilità di rischiare che il rapporto di fiducia dei cittadini nei confronti dei medici del Servizio sanitario pubblico venga compromesso
Laura Stabile
Fvg. A Pordenone un ciclista viene colto da un attacco cardico. Ma l’intervento di una farmacista con il defibrillatore gli salva la vita
Friuli Venezia Giulia
Fvg. A Pordenone un ciclista viene colto da un attacco cardico. Ma l’intervento di una farmacista con il defibrillatore gli salva la vita
In attesa dell'arrivo dell'ambulanza, pochi secondi in più si sarebbero potuti rivelare fatali. Ma l'arrivo di Lorenza Liguori è decisivo: alla seconda scarica, l'uomo si riprende. “Ho seguito uno specifico corso di formazione. Il Friuli Venezia Giulia è una realtà virtuosa, ma in Italia siamo ancora indietro. Servono percorsi formativi a partire dalle scuole: basta così poco per salvare una vita umana”.
Friuli VG. Telesca: “Niente allarmismi sul Cro di Aviano”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Niente allarmismi sul Cro di Aviano”
“Abbiamo fatto e stiamo facendo tutto quanto è necessario per mantenere e rafforzare il suo ruolo di eccellenza nella sanità regionale e di riferimento in campo oncologico. A questo mira la Riforma della Sanità”, assicura l’assessore alla Sanità. Che definisce ogni preoccupazione e allarmismo “del tutto ingiustificati".
Friuli VG. Telesca scrive ai cittadini (e ai primari): “Su riforma basta allarmismi e polemiche strumentali”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca scrive ai cittadini (e ai primari): “Su riforma basta allarmismi e polemiche strumentali”
L’assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha deciso di usare il mezzo della lettera aperta per fugare definitivamente ogni dubbio: “Nessuno ha motivo di preoccuparsi per le conseguenze della riforma della Sanità, nemmeno i primari ospedalieri. Non ci saranno tagli a reparti e servizi, ma il loro miglior funzionamento”.
Friuli VG. Serracchiani: “Nessun taglio a reparti o servizi, ma solo alle poltrone”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Serracchiani: “Nessun taglio a reparti o servizi, ma solo alle poltrone”
Mentre nella Regione proseguono le polemiche sul taglio dei primariati, la presidente, parlando della riforma del sistema sanitario regionale, afferma: "Vi sono doppioni non giustificati da particolari esigenze o da chissà quali specializzazioni. Vanno eliminati” perché “non ha senso tenere aperto qualcosa solo perché c'è una poltrona da occupare".
FVG. Interrogazione di Colautti (Area Popolare/Ncd) su riforma sanitaria e riassetto ospedali
Friuli Venezia Giulia
FVG. Interrogazione di Colautti (Area Popolare/Ncd) su riforma sanitaria e riassetto ospedali
Il capogruppo in Consiglio regionale ha depositato un'interrogazione: “Necessario rilanciare il ruolo di verifica sull'equità del sistema nel suo complesso”. E avverte: “Non faremo sconti, attueremo monitoraggio sistematico su evoluzione riforma”.
Marzia Caposio
FVG. Rocco (Omceo Udine) e Conte (Fnomceo) a Telesca: “Nessuna guerra, vogliamo solo curare bene i pazienti”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Rocco (Omceo Udine) e Conte (Fnomceo) a Telesca: “Nessuna guerra, vogliamo solo curare bene i pazienti”
Così il presidente dell'Omceo Udine e il segretario generale Fnomceo replicano alle dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla salute Telesca in merito alla delibera sul taglio dei primariati. "Non è onesto additare i primariati ospedalieri a sola causa di spreco. Se i dati del PNE vengono letti con attenzione si capisce subito quali sono le strutture doppione da abolire".
Friuli VG. Fontanini: “Udine penalizzata da taglio primari rispetto a Trieste”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Fontanini: “Udine penalizzata da taglio primari rispetto a Trieste”
Per il presidente della Provincia di Udine "questa ennesima sperequazione" a danno di Udine "è ancora più pesante" perché "si rifletterà sulla gestione dell’assistenza fornita ai pazienti”. “Sono favorevole all’eliminazione dei doppioni – precisa Fontanini - ma in modo equo tra i territori e in relazione al bacino di utenti”.
Friuli VG. Telesca: “Il taglio dei doppioni è nell’interesse dei medici”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Il taglio dei doppioni è nell’interesse dei medici”
L'assessore alla Salute replica all'Ordine dei Medici della provincia di Trieste che ha criticato la scelta della Giunta regionale di tagliare i primariati. “Non è una norma fatta per risparmiare ma per migliorare il Ssr”. E’ “fondamentale concentrare le casistiche se si vuole aumentare gli standard di qualità e sicurezza”.
Marzia Caposio
Friuli Venezia Giulia. Ordine Medici Udine contro abolizione primariati: “Forte disagio e preoccupazione”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Ordine Medici Udine contro abolizione primariati: “Forte disagio e preoccupazione”
I camici bianchi contro la delibera regionale: “Rappresenta una scelta fatta senza preventiva consultazione (o quanto meno preavviso) degli Organi Istituzionali rappresentativi della professione”. “La figura del Direttore non è inutile o soprannumeraria ma anzi necessaria al buon funzionamento della struttura”.
FVG. Telesca: “Nessuna corsia preferenziale in favore di cittadini extra-comunitari nel sistema dell’emergenza-urgenza”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Telesca: “Nessuna corsia preferenziale in favore di cittadini extra-comunitari nel sistema dell’emergenza-urgenza”
Lo ha garantito l'assessore alla Salute rispondendo a un'interrogazione in Consiglio regionale. “L'accesso al sistema 118 ed al Pronto Soccorso è regolato da precisi e codificati criteri di Triage finalizzati alla corretta individuazione delle situazioni di rischio clinico ed all'attribuzione delle priorità”.
Friuli VG. Telesca: “Dalla riforma sanitaria nessuno schiaffo al pordenonese”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Dalla riforma sanitaria nessuno schiaffo al pordenonese”
L’assessore alla Salute replica alle voci circa le penalizzazioni per le strutture del Friuli occidentale, e in particolare dell’Ao di Aviano, che deriverebbero dalla riforma. “Il mandato di un IRCCS non può confondersi con il mandato di un ospedale e viceversa".
FVG. Telesca: “Cure palliative al centro della nuova sanità regionale”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Telesca: “Cure palliative al centro della nuova sanità regionale”
Lo ha sottolineato l'assessore alla Salute durante un convegno promosso dalla Società italiana cure palliative. “L'ospedale non può essere il luogo che accoglie i bisogni che richiedono una certa flessibilità in quanto c'è una interconnessione della componente fisica, psicologica e sociale del paziente”.
Friuli VG. Uso corretto del farmaco. Regione affida ai professionisti verifica e monitoraggio
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Uso corretto del farmaco. Regione affida ai professionisti verifica e monitoraggio
“L'uso di molti farmaci può diventare dannoso per la salute e, oltretutto, costoso per il sistema”, sostiene l’assessore alla Sanità, che ieri ha incontrato i professionisti. “Sancita un'alleanza per la verifica, lo studio e il monitoraggio sulle prescrizioni e sull’uso di farmaci”.
FVG. Telesca: “Riorganizzazione percorso nascita a Gorizia imperniata esclusivamente su parametri sicurezza”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Telesca: “Riorganizzazione percorso nascita a Gorizia imperniata esclusivamente su parametri sicurezza”
L'assessore alla Salute ha sottolineato che "sotto i 500 parti all'anno una qualsiasi struttura fa registrare un incremento della mortalità materna e neonatale, nonché un aumento del ricorso al taglio cesareo". E ha ricordato: “Le donne che sin qui hanno partorito a Gorizia sono state sottoposte mediamente a più ecografie durante la gravidanza rispetto alla media regionale".
Friuli VG. Approvate le regole per i centri di riferimento e le nuove tariffe per ricovero e specialistica
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Approvate le regole per i centri di riferimento e le nuove tariffe per ricovero e specialistica
Le strutture avranno tempo fino al 31 ottobre 2015 per presentare la candidatura o la domanda di conferma come Centro di riferimento regionale. Riguardo alle tariffe, la Regione spiega che “i valori sono stati in genere riallineati a quelli della Regione Veneto”. Approvato anche il Piano delle attività 2015 contro il gioco d’azzardo.
Friuli VG. I direttori generali del Burlo di Trieste e del Cro di Aviano in carica dal 18 maggio
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. I direttori generali del Burlo di Trieste e del Cro di Aviano in carica dal 18 maggio
Al Cro di Aviano è stato scelto Mario Tubertini e al Burlo Garofolo di Trieste Gianluigi Scannapieco. Manterranno l'incarico fino al 31 dicembre 2018. Serracchiani: "Vi aspetta un grande lavoro perché si tratta di due Istituti fondamentali nelle dinamiche sanitarie, che vorremmo ci aiutassero a diventare attrattivi rispetto alle altre regioni e ai Paesi vicini".
Friuli VG. Serracchiani: “Piano sociale procede ed è fondamentale”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Serracchiani: “Piano sociale procede ed è fondamentale”
Sollecitata dalle associazioni dei disabili, la presidente della Regione ha spiegato che la priorità era "adattare con urgenza il sistema sanitario alle odierne esigenze", ma poi “il Piano del sociale è fondamentale per rendere omogenea e quindi equa l'offerta dei servizi e migliorare la gestione delle risorse”.
Friuli VG. Telesca: “Disponibili a un confronto con sindacati su lavoratori Azienda ospedaliero universitaria di Udine”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Disponibili a un confronto con sindacati su lavoratori Azienda ospedaliero universitaria di Udine”
E' l'apertura mostrata dall'assessore alla salute in Consiglio regionale, rispondendo ad una interpellanza. "una progettualità di integrazione tra area ospedaliera e area territoriale è certamente da valorizzare, ma tale riorganizzazione deve avvenire in tempi adeguati per consentire il trasferimento delle competenze tra i professionisti".
Friuli VG. Sindrome da Fatica Cronica e Fibromialgia ancora sottovalutate. Pazienti promuovono incontro
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Sindrome da Fatica Cronica e Fibromialgia ancora sottovalutate. Pazienti promuovono incontro
L’appuntamento è il 12 maggio a Pordenone. L’obiettivo è confrontarsi sul migliore approccio diagnostico, terapeutico e assistenziale alle persone affette da sindrome da fatica cronica e fibromialgia (circa 1,5-2 milioni di Italiani). “Spesso anche il personale sanitario non conosce o sottovaluta il problema”, denunciano le associazioni di pazienti.
Marzia Caposio
Friuli VG. Latte “sano e sicuro”. I risultati del Piano monitoraggio
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Latte “sano e sicuro”. I risultati del Piano monitoraggio
Esaminati circa 47 milioni di litri di latte, 5.000 cisterne (39 delle quali risultate non conformi) e circa 1.800 aziende agricole della regione attive nella produzione lattiera. Valutati sia i parametri normativi di conformità del latte (cellule e carica batterica) che delle aflatossine. Su 25.000 analisi effettuate emersi 53 casi positivi, pari allo 0,235%.
Friuli VG. Telesca: “Nomine vertici di Burlo e Cro Aviano in regola”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “Nomine vertici di Burlo e Cro Aviano in regola”
L'assessore replica ad Alessandro Colautti (Ncd),secondo il quale le nomine sarebbero avvenute "senza l'assenso preventivo obbligatorio del ministero della Salute". "Chi è abituato a scelte fatte con vecchie logiche, che tenevano maggior conto di rapporti, relazioni o 'appartenenze', probabilmente fatica a comprendere questo metodo", aggiunge Telesca.



