Governo e Parlamento

Governo/1. Entro la settimana Conte da Mattarella con la lista dei ministri. Conferme per Giulia Grillo (5 Stelle) alla Salute: ecco le sue idee e i progetti per la sanità
Governo/1. Entro la settimana Conte da Mattarella con la lista dei ministri. Conferme per Giulia Grillo (5 Stelle) alla Salute: ecco le sue idee e i progetti per la sanità
Governo e Parlamento
Governo/1. Entro la settimana Conte da Mattarella con la lista dei ministri. Conferme per Giulia Grillo (5 Stelle) alla Salute: ecco le sue idee e i progetti per la sanità
Il premier incaricato Conte dovrebbe salire al Quirinale tra venerdì e sabato con le proposte per i ministri. Il giuramento è in programma all'inizio della prossima settimana. L'obiettivo è quello di avere un nuovo Esecutivo pronto per la festa della Repubblica. Intanto ripercorriamo le tappe principali dell'attività dell'attuale capogruppo alla Camera del 5 Stelle che molto probabilmente prenderà il posto di Beatrice Lorenzin alla guida del ministero della Salute
G.R.
Governo/2. A Montecitorio le consultazioni del premier incaricato Conte con i gruppi parlamentari di Camera e Senato
Governo/2. A Montecitorio le consultazioni del premier incaricato Conte con i gruppi parlamentari di Camera e Senato
Governo e Parlamento
Governo/2. A Montecitorio le consultazioni del premier incaricato Conte con i gruppi parlamentari di Camera e Senato
Si è partiti alle 12, presso la Sala Busti della Camera, con la componente del Gruppo Misto Camera Europa-Centro Democratico e la componente del Gruppo Misto Senato Più Europa con Emma Bonino, a chiudere, dopo il MoVimento 5 stelle, è stato lo stesso Giuseppe Conte. Quanto alla squadra dei ministri, resta ancora qualche incertezza legata in particolare alla figura dell’82enne Paolo Savona all’Economia, nome che susciterebbe qualche perplessità al Quirinale.
Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto
Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto
Governo e Parlamento
Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto
Si rinnova, per il terzo anno consecutivo, il tradizionale appuntamento ippico in Piazza di Siena a Villa Borghese - Roma, che ospiterà domenica 27 maggio, la Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, iniziativa promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con le associazioni di settore
Canapa. Dal Ministero Agricoltura circolare su modalità coltivazione e regole del florovivaismo
Canapa. Dal Ministero Agricoltura circolare su modalità coltivazione e regole del florovivaismo
Governo e Parlamento
Canapa. Dal Ministero Agricoltura circolare su modalità coltivazione e regole del florovivaismo
L'obiettivo è quello di chiarire la portata e le regole di attuazione dalla legge 2 dicembre 2016, n. 242, entrata in vigore il 14 gennaio 2017. La circolare ribadisce che la coltivazione è consentita senza necessità di autorizzazione, richiesta, invece, per la coltivazione di canapa ad alto contenuto di Delta-9-tetraidrocannabinolo e Delta-8-trans-tetraidrocannabinolo, di seguito THC, per gli usi consentiti dalla legge. LA CIRCOLARE
Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”
Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”
Governo e Parlamento
Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”
Il presidente del Consiglio indicato da Di Maio e Salvini ha ricevuto l'incarico. Conte tornerà nei prossimi giorni al Quirinale per sottoporre al capo dello Stato la lista dei ministri. La fiducia in Parlamento è attesa per la prossima settimana. "Quello che si appresta a nascere sarà il governo del cambiamento, dalla parte dei cittadini, che tuteli i loro interessi. Mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani, in tutte le sedi europee ed internazionali, dialogando con le Istituzioni Europee e con i Rappresentanti di altri Paesi".
Corte Costituzionale, accolto ricorso del Veneto: “Illegittima estensione al 2020 del contributo di 750 mln imposto alle Regioni ordinarie. Così si mettono a rischio i fondi per la sanità”
Corte Costituzionale, accolto ricorso del Veneto: “Illegittima estensione al 2020 del contributo di 750 mln imposto alle Regioni ordinarie. Così si mettono a rischio i fondi per la sanità”
Governo e Parlamento
Corte Costituzionale, accolto ricorso del Veneto: “Illegittima estensione al 2020 del contributo di 750 mln imposto alle Regioni ordinarie. Così si mettono a rischio i fondi per la sanità”
La sentenza non esclude che sia lecito imporre alle Regioni risparmi anche di lungo periodo ma ribadisce che le singole misure devono presentare il carattere della temporaneità. La Corte ha poi evidenziato che l’imposizione alle Regioni a statuto ordinario di contributi "incide inevitabilmente sul livello del finanziamento del Ssn, sicché lo Stato, in una prospettiva di lungo periodo, dovrà scongiurare il rischio dell’impossibilità di assicurare il rispetto dei Lea in materia sanitaria e di garanzia del diritto alla salute". Stigmatizzato invece il comportamento delle Regioni e Povince autonome: per colpa loro ridotto fabbisongo sanitario. LA SENTENZA.
Legge Gelli. All’esame delle Regioni lo schema di decreto sul Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità medica
Legge Gelli. All’esame delle Regioni lo schema di decreto sul Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità medica
Governo e Parlamento
Legge Gelli. All’esame delle Regioni lo schema di decreto sul Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità medica
Lo schema di Dlgs è stato inviato alla Conferenza delle Regioni per il parere. Il Fondo, previsto dall'articolo 14, comma 2, della legge legge Gelli, è costituito nello stato di previsione del Ministero della salute, ed alimentato annualmente dai contributi delle imprese assicurative autorizzate per far fronte alla responsabilità civile per danni causati da medici e sanitari, gestiti dalla Consap SpA (Concessionaria servizi assicurativi pubblici), tramite apposita convenzione con il Ministero della salute. IL DECRETO
Lorenzin: “Il bilancio di 5 anni di interlocuzione con le Regioni”
Lorenzin: “Il bilancio di 5 anni di interlocuzione con le Regioni”
Governo e Parlamento
Lorenzin: “Il bilancio di 5 anni di interlocuzione con le Regioni”
A margine dei saluti portati oggi alla Commissione salute della Conferenza delle Regioni, ha voluto stilare un bilancio degli obiettivi raggiunti, ricordando l’alleanza stretta con le regioni, ma anche le cose rimaste in sospeso come la sanità del Sud Italia.
Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella
Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella
Governo e Parlamento
Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella
A comunicarlo è una nota ufficiale del Quirinale. L'incarico per il giurista, dopo il caos scoppiato ieri sul suo curriculum, sembra essere ad un passo. Intanto, dopo l'intervento di Matteo Salvini ieri per sollecitare l'intervento del Capo dello Stato, oggi è Alessandro Di Battista, con un post sulla sua pagina Facebook a scagliarsi contro il Quirinale: "Il Presidente della Repubblica non è un notaio delle forze politiche ma neppure l'avvocato difensore di chi si oppone al cambiamento".
Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute
Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute
Governo e Parlamento
Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute
Se venisse confermata l'indicazione sul nome di Giuseppe Conte, fatto ieri a Mattarella da Di Maio e Salvini, a quel punto il dicastero di Lungotevere a Ripa dovrebbe andare ai 5 Stelle e verrebbe occupato da un nome "politico". Scendono dunque le quotazioni di Armando Bartolazzi, il ministro della Salute indicato da Di Maio prima delle elezioni. Resta ancora in corsa, ma in posizione arretrata, Pierpaolo Sileri. Grillo, attuale capogruppo alla Camera del M5S ed ex capogruppo in Commissione Affari Sociali, darebbe un 'peso politico' maggiore al Ministero
G.R.
Governo. Salvini irritato per stallo: “Squadra e programma ci sono, se qualcuno non vuole ce lo dica e si torna a votare”
Governo. Salvini irritato per stallo: “Squadra e programma ci sono, se qualcuno non vuole ce lo dica e si torna a votare”
Governo e Parlamento
Governo. Salvini irritato per stallo: “Squadra e programma ci sono, se qualcuno non vuole ce lo dica e si torna a votare”
In una nuova diretta Facebook dai tetti di Roma, il leader del Carroccio, pur senza citarlo direttamente, sembra irritato per la pausa di riflessione del Quirinale: "Non possiamo permetterci di far passare altro tempo in cui pezzi del nostro Paese vengono svenduti. Non voglio che il mio Paese sia una colonia francese o tedesca". E sul nome proposto per il ministero dell'Economia rilancia: "Savona è un esperto riconosciuto in tutto il mondo. Il suo torto è quello di aver osato dire che l'euro era una gabbia studiata dai tedeschi".
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Governo e Parlamento
Saitta (Regioni): “Chiederemo al nuovo Governo di riaprire discussione su sanità. Evitare spezzatino con regia condivisa”
Lo ha detto oggi l’assessore alla sanità del Piemonte e coordinatore della Commissione salute delle Regioni che ha citato come esempio la “schiocchezza del federalismo vaccinale”. “La ricerca di un modello differenziato a tutti i costi è stato incardinato fortemente da chi oggi forse avrà responsabilità di Governo, mente oggi quello a cui si deve puntare è l'unità d'Italia per la sanità”, ha detto ancora Saitta.
Assemblea Oms. Lorenzin: “Sanità universale sempre sotto pressione di cambiamenti economici e sociali e crisi finanziare”
Assemblea Oms. Lorenzin: “Sanità universale sempre sotto pressione di cambiamenti economici e sociali e crisi finanziare”
Governo e Parlamento
Assemblea Oms. Lorenzin: “Sanità universale sempre sotto pressione di cambiamenti economici e sociali e crisi finanziare”
Oggi, la sfida della copertura sanitaria universale si esplica nell’investire nella resilienza e nella sostenibilità del nostro sistema sanitario, costantemente sotto la pressione di cambiamenti economici e sociali e delle crisi finanziarie. Non vi è equità se non si garantisce l'accesso a terapie, medicinali innovativi e vaccini, e alla medicina personalizzata: con farmaci innovativi contro il cancro, l’epatite C e altre malattie prevalenti, immessi sul mercato ma a costi elevati, che tipo di equità possiamo garantire ai nostri cittadini se non possiamo permetterci di comprarli?
 
Beatrice Lorenzin
Governo. I dubbi del NYT sul curriculum del premier indicato da M5S e Lega: “Negli archivi della New York University non risulta nessun Conte”. Ombre anche sulle sue posizioni nel caso Stamina
Governo. I dubbi del NYT sul curriculum del premier indicato da M5S e Lega: “Negli archivi della New York University non risulta nessun Conte”. Ombre anche sulle sue posizioni nel caso Stamina
Governo e Parlamento
Governo. I dubbi del NYT sul curriculum del premier indicato da M5S e Lega: “Negli archivi della New York University non risulta nessun Conte”. Ombre anche sulle sue posizioni nel caso Stamina
Nel curriculum del giurista si legge di aggiornamenti all'università americana. Ma per il corrispondente dall’Italia del New York Times, Jason Horowitz, il suo nome non è presente negli archivi dell'ateneo. Anzaldi (PD): "Se confermato caso gravissimo di taroccamento, il M5S chiarisca". Ed oggi il Manifesto ricorda anche l'impegno professionale di Conte per l'applicazione del protocollo Stamina nel caso della piccola Sofia. Ma i genitori della bambina ricordano: "Accettò anche per il fatto che la cura era regolarmente somministrata da un ospedale pubblico". La replica del M5S: "Hanno paura".
40 anni della 194. Il nostro speciale
40 anni della 194. Il nostro speciale
Governo e Parlamento
40 anni della 194. Il nostro speciale
La legge 194 compie proprio oggi 40 anni. Quotidiano Sanità ha predisposto uno speciale dove abbiamo raccolto i diversi articoli e commenti su questa ricorrenza a partire dal gennaio di quest’anno che potete trovare a questo link
C.F.
40 anni della 194. Bonino: “Sarebbe bene fare un tagliando e capire cosa migliorare”
40 anni della 194. Bonino: “Sarebbe bene fare un tagliando e capire cosa migliorare”
Governo e Parlamento
40 anni della 194. Bonino: “Sarebbe bene fare un tagliando e capire cosa migliorare”
Così l'esponente radicale in una video intervista a Repubblica TV in occasione del quarantesimo della legge che ha legalizzato l'aborto in Italia. 
Governo. È Giuseppe Conte il candidato premier indicato dal M5S e Lega. Di Maio: “Sarà premier di un Esecutivo politico. Lo hanno votato 11 milioni di taliani”. Salvini: “Nessuno ha nulla da temere. Siamo qui per far crescere l’economia”
Governo. È Giuseppe Conte il candidato premier indicato dal M5S e Lega. Di Maio: “Sarà premier di un Esecutivo politico. Lo hanno votato 11 milioni di taliani”. Salvini: “Nessuno ha nulla da temere. Siamo qui per far crescere l’economia”
Governo e Parlamento
Governo. È Giuseppe Conte il candidato premier indicato dal M5S e Lega. Di Maio: “Sarà premier di un Esecutivo politico. Lo hanno votato 11 milioni di taliani”. Salvini: “Nessuno ha nulla da temere. Siamo qui per far crescere l’economia”
Confermate le indiscrezioni circolate già nella giornata di ieri. Il nome del premier del Governo giallo-verde indicato a Mattarella è quello del giurista Giuseppe Conte. A chiarirlo in maniera definitiva è stato lo stesso Luigi Di Maio all'uscita dal Quirinale: "Sono molto orgoglioso di questo nome perché è la sintesi del M5S. Non è stato eletto? Era nella mia squadra, lo hanno votato 11 milioni di italiani". Salvini: "Siamo pronti. Sarà un governo crescita, speranza e futuro". Domani mattina i presidenti Casellati e Fico attesi al Quirinale.
Aborto. La storia della 194. Una legge non perfetta, ma degna di un paese civile
Aborto. La storia della 194. Una legge non perfetta, ma degna di un paese civile
Governo e Parlamento
Aborto. La storia della 194. Una legge non perfetta, ma degna di un paese civile
La legge 194 festeggia domani i suoi quaranta anni. Si pone come parte integrante di una vera stagione riformista della sanità. Le questioni problematiche sono sostanzialmente tre: l’aumento, nel corso dei decenni dell’istituto dell’obiezione di coscienza a livelli non tollerabili per il sistema, il problema delle donne migranti e la persistenza di sacche consistenti di aborto clandestino. Una legge non perfetta, ma degna di un paese civile
Luca Benci
Legge 194. Dall’Associazione Luca Coscioni, Aied e Associazione Amica un rilancio in quattro mosse
Legge 194. Dall’Associazione Luca Coscioni, Aied e Associazione Amica un rilancio in quattro mosse
Governo e Parlamento
Legge 194. Dall’Associazione Luca Coscioni, Aied e Associazione Amica un rilancio in quattro mosse
Regolamentare l’obiezione di coscienza che al sud coinvolge l’83,5% dei ginecologi e favorire la pillola al posto dell’intervento chirurgico, privilegiando il Day Hospital evitando così un ricovero di tre giorni, risparmiando risorse da investire in Consultori, Contraccezione e nella promozione di una corretta informazione per tutti
Legge 194. Ancora tante cose da fare per tutte le donne italiane
Legge 194. Ancora tante cose da fare per tutte le donne italiane
Governo e Parlamento
Legge 194. Ancora tante cose da fare per tutte le donne italiane
La legge sull’aborto che domani celebra i suoi 40 anni va attuata concretamente per proteggere realmente le donne. E per questo ricordare i quarant’anni della legge non è solo orgoglio di tante battaglie e di tante conquiste ma consapevolezza del cammino che ancora resta da fare con il nuovo Parlamento e con il nuovo Governo per tutte le donne italiane
Grazia Labate
La legge 194 compie 40 anni… e li dimostra
La legge 194 compie 40 anni… e li dimostra
Governo e Parlamento
La legge 194 compie 40 anni… e li dimostra
I Governi in questi anni hanno intrapreso diverse campagne denominate Pubblicità Progresso ma mai su questi temi. In compenso sono state cancellate dalla fascia A quelle poche pillole che ancora godevano della rimborsabilità da parte del Ssn. Non vi pare che ci sia un po’ di contraddizione e di ipocrisia in tutto ciò? Mi parrebbe anche il tempo giusto per affrontare con spirito laico la questione, ora che la Chiesa è per fortuna governata da un vero Pastore.
Sandro M. Viglino
Contratto di Governo. Cimo: “Per la sanità proposte valide ma occorre definire garanzie finanziarie e di governance”
Contratto di Governo. Cimo: “Per la sanità proposte valide ma occorre definire garanzie finanziarie e di governance”
Governo e Parlamento
Contratto di Governo. Cimo: “Per la sanità proposte valide ma occorre definire garanzie finanziarie e di governance”
A parere di Cimo la realizzazione del “contratto di governo” dovrà preliminarmente offrire le seguenti garanzie: recuperare la centralità dello Stato assegnando poteri sostitutivi non solo finanziari ma anche organizzativi per quelle regioni che potrebbero essere oggetto di Piani di rientro; e modificare la composizione Fsn evitando la commistione tra spesa del personale, spesa farmaceutica, spesa ospedaliera, prevenzione, ecc. Quici: "Fondamentale che alle dichiarazioni seguano i fatti".
Salvini e Di Maio: “Siamo pronti”. Nel Governo anche “sensibilità esterne” a Lega e M5S. E i due leader potrebbero trovare posto nell’Esecutivo
Salvini e Di Maio: “Siamo pronti”. Nel Governo anche “sensibilità esterne” a Lega e M5S. E i due leader potrebbero trovare posto nell’Esecutivo
Governo e Parlamento
Salvini e Di Maio: “Siamo pronti”. Nel Governo anche “sensibilità esterne” a Lega e M5S. E i due leader potrebbero trovare posto nell’Esecutivo
Sia Salvini che Di Maio saranno nella squadra di Governo, ma nessuno dei due andrà a Palazzo Chigi. Ad annunciarlo è, prima il leader della Lega in video dopo che, nella mattinata, i due si erano incontrati proprio per trovare l'accordo sui nomi della squadra. Successivamente la conferma è arrivata dallo stesso capo politico dei 5 stelle. Tutto pronto, dunque, per salire domani al Quirinale e dare il via all'ultimo atto di questa lunga trattativa, iniziando dal nome che verrà indicato per il ruolo di premier.
La sanità nel contratto di Governo Lega-5 Stelle. Solo promesse? Forse, ma almeno se ne parla
La sanità nel contratto di Governo Lega-5 Stelle. Solo promesse? Forse, ma almeno se ne parla
Governo e Parlamento
La sanità nel contratto di Governo Lega-5 Stelle. Solo promesse? Forse, ma almeno se ne parla
A prescindere da come andrà a finire, possiamo e dobbiamo onestamente riconoscere che la sanità non è stata dimenticata, come spesso accaduto nel passato, nell'agenda delle priorità. Certamente molti dei programmi e delle intenzioni annunciati sono generici e in alcuni casi non è chiaramente indicato da dove prendere le risorse per attuarli, ma il fatto che se ne parli, dando alle tematiche della salute una pari dignità di intenti rispetto alle altre questioni, è di per sé un fatto positivo
Cesare Fassari
Contratto Governo. Anelli (Fnomceo): “Per la sanità è un buon inizio”
Contratto Governo. Anelli (Fnomceo): “Per la sanità è un buon inizio”
Governo e Parlamento
Contratto Governo. Anelli (Fnomceo): “Per la sanità è un buon inizio”
"In particolare - dice il presidente dei medici italiani - condividiamo il sostegno al Servizio sanitario nazionale e ai suoi obiettivi di universalità delle cure e di equità negli accessi, garantiti attraverso la solidarietà: la Sanità deve essere finanziata prevalentemente dal sistema fiscale, riducendo al minimo la compartecipazione dei cittadini".
Aborto. Livia Turco: “Legge saggia abbandonata dalla politica”
Aborto. Livia Turco: “Legge saggia abbandonata dalla politica”
Governo e Parlamento
Aborto. Livia Turco: “Legge saggia abbandonata dalla politica”
"Un provvedimento saggio e lungimirante, che ha dimostrato negli anni la sua efficacia ma che è stato troppo abbandonato dalla politica e mal applicato in troppe regioni d'Italia. Serve regolamentare l'obiezione di coscienza del personale medico, potenziare i consultori, promuovere l'educazione sessuale nelle scuole, diffondere l'uso della RHU 486, prevedere la contraccezione gratuita per i giovani". Così l'ex ministra della Sanità.
40 anni della legge 194. Una lettera appello alle neo parlamentari: “Fu un atto di governo delle donne” 
40 anni della legge 194. Una lettera appello alle neo parlamentari: “Fu un atto di governo delle donne” 
Governo e Parlamento
40 anni della legge 194. Una lettera appello alle neo parlamentari: “Fu un atto di governo delle donne” 
Questa lettera è indirizzata alle donne che oggi siedono in Parlamento. Siete le più numerose della storia della nostra Repubblica, vi trovate lì per il desiderio e la lotta delle donne che vi hanno precedute. Vogliamo celebrare con voi, che siate d’accordo o no, i 40 anni della legge che ha dato alle donne il diritto di dire la prima e l’ultima parola sul proprio corpo
Associzioni, sindacati e singole donne
Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau
Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau
Governo e Parlamento
Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau
Il via libera al contratto del "Governo del cambiamento" è arrivato da meno di un terzo rispetto dei 130mila iscritti certificati alla piattaforma Rousseau. Di Maio: "Adesso mancano solo le firme e poi sarà il governo del cambiamento perché ora c’è nero su bianco quello che abbiamo detto in campagna elettorale. E' il momento del coraggio. Andiamo avanti insieme per l'Italia!".
Guadagnare salute, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Ministero Salute e Rete Italiana Città Sane
Guadagnare salute, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Ministero Salute e Rete Italiana Città Sane
Governo e Parlamento
Guadagnare salute, rinnovato il Protocollo d’intesa tra Ministero Salute e Rete Italiana Città Sane
L’intesa mira a proseguire le azioni volte a sostenere l’integrazione tra i progetti e i programmi dei Comuni aderenti alla Rete e quelli delle Aziende sanitarie e degli altri attori del territorio per la realizzazione di iniziative per la promozione della salute e lo sviluppo di condizioni ambientali che favoriscano sani stili di vita.
Ecco il contratto definitivo del “Governo di cambiamento” tra M5S e Lega. Oggi il voto sulla piattaforma Rousseau. Pronti per il weekend 1.000 gazebo della Lega
Ecco il contratto definitivo del “Governo di cambiamento” tra M5S e Lega. Oggi il voto sulla piattaforma Rousseau. Pronti per il weekend 1.000 gazebo della Lega
Governo e Parlamento
Ecco il contratto definitivo del “Governo di cambiamento” tra M5S e Lega. Oggi il voto sulla piattaforma Rousseau. Pronti per il weekend 1.000 gazebo della Lega
Il testo ufficiale del contratto di governo è stato pubblicato questa mattina sul Blog delle Stelle insieme ad un messaggio di Di Maio che annunciava per la giornata di oggi il via al voto online, sulla piattaforma Rousseau, per gli iscritti al MoVimento. Il Carroccio intanto si appresta ad allestire nel weekend gazebo in mille piazze d’Italia per raccogliere consensi sul lavoro portato avanti in questi giorni. Per la sanità resta tutto confermato rispetto alle bozze circolate in questi giorni: dai vaccini alle risorse per per il Fsn, visto alle assunzioni e alle misure per università e specializzandi. IL CONTRATTO