Governo e Parlamento
Manovra: si prepara maxi-emendamento e modifiche per la sanità
Governo e Parlamento
Manovra: si prepara maxi-emendamento e modifiche per la sanità
Il Governo si appresta a presentare una serie di modifiche - probabilmente in un maxi-emendamento - alla manovra economica. La sanità dovrebbe sparire dal blocco turn over e l'accesso ai generici aumentare
Malattie Rare: ddl per sostegni economici ai genitori di bambini malati
Governo e Parlamento
Malattie Rare: ddl per sostegni economici ai genitori di bambini malati
Assegni e contributi figurativi per il prepensionamento. Sono alcune delle proposte sontenute nel disegno di legge Disposizioni a sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare presentato al Senato e assegnato alla commissione Igiene e Sanità lo scorso 15 giugno. Prima firmataria è Dorina Bianchi, vicepresidente dei senatori Udc.
Manovra. Fazio: “Blocco turn over potrebbe non riguardare la sanità”
Governo e Parlamento
Manovra. Fazio: “Blocco turn over potrebbe non riguardare la sanità”
Possibili modifiche alla manovra anche per quanto riguarda gli incarichi e il precariato. Lo ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, uscendo dall’incontro con i sindacati della dirigenza del Ssn. Sul turn over Fazio incontrerà oggi il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, per valutare l'esclusione del comparto sanità dalla norma.
Sesso non protetto per il 42% dei ragazzi, il 57% colpito da infezioni genitali
Governo e Parlamento
Sesso non protetto per il 42% dei ragazzi, il 57% colpito da infezioni genitali
Ha preso il via stamani, sempre presso la sede della Luiss, l'ultima giornata della Prima conferenza Europea “Salute e benessere dei giovani”, organizzata dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Presentati nel corso dei lavori i dati di un’indagine svolta nei licei e negli istituti tecnici di sei Regioni della penisola, da cui emerge che i giovani italiani vivono i rapporti sessuali con un alto livello di ansia, ed ignorano i pericoli striscianti legati all’Aids e alle malattie sessualmente trasmissibili.
Manovra: oggi incontro Fazio sindacati medici
Governo e Parlamento
Manovra: oggi incontro Fazio sindacati medici
Le rappresentanze sindacali della dirigenza del Ssn propongono 12 emendamenti alla manovra. Fazio possibilista, purché gli interventi siano “a saldo invariato”.
Manovra: dalla Commissione Igiene e Sanità le osservazioni sul testo
Governo e Parlamento
Manovra: dalla Commissione Igiene e Sanità le osservazioni sul testo
Arrivano dalla Commissione Igiene e sanità del Senato le osservazioni al Ddl 2228 (conversione del Dl/78, la manovra finanziaria). È stato, infatti, giudicato ieri con parere favorevole il documento presentato da Michele Saccomanno del Pdl (nella foto). Parere contrario, invece, per le osservazioni del Pd.
Giovani e benessere: Fazio, Meloni e Carfagna intervengono alla Iª Conferenza europea
Governo e Parlamento
Giovani e benessere: Fazio, Meloni e Carfagna intervengono alla Iª Conferenza europea
È andata oggi in scena la seconda giornata della prima conferenza europea ‘Salute e benessere dei giovani’, presso la sede della Luiss. L’iniziativa, promossa dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni, si inserisce in un percorso iniziato dalla Commissione europea per sensibilizzare i giovani sulle politiche sanitarie dell’Ue. Tra i temi trattati, quello dell’educazione sessuale e malattie sessualmente trasmissibili, disturbi del comportamento alimentare e promozioni di stili di vita volti al benessere.
Tomassini (Pdl): verso legge su responsabilità professionale dei medici
Governo e Parlamento
Tomassini (Pdl): verso legge su responsabilità professionale dei medici
“Prima della fine della legislatura credo che riusciremo a far arrivare in porto il Ddl sulla responsabilità professionale dei medici”. Lo ha riferito il presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini, in occasione della XIII edizione delle ‘Giornate medico-legali romane ed europee’.
Manovra. Fazio: considereremo emendamenti ma a saldo invariato
Governo e Parlamento
Manovra. Fazio: considereremo emendamenti ma a saldo invariato
Lo ha ribadito oggi il Ministro della Salute ai margini della presentazione del Rapporto annuale della Croce Rossa. Già calendarizzati incontri con medici, farmacie e industria farmaceutica.
Catricalà (Antritrust): “Sanità non sia albero della cuccagna”
Governo e Parlamento
Catricalà (Antritrust): “Sanità non sia albero della cuccagna”
Centralizzare gli acquisti e imporre alle aziende ospedaliere pubbliche il modello di bilancio imposto dal codice civile ai privati. È quanto chiede il presidente dell’Autorità Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha presentato stamani al Parlamento la relazione annuale dell’Antitrust.
Martini: futuro sempre più ‘rosa’ per il Ssn
Governo e Parlamento
Martini: futuro sempre più ‘rosa’ per il Ssn
“La presenza femminile nel Ssn è pari al 60,9%. Tuttavia, nella dirigenza medica le donne sono presenti al 32%. Solo una donna ricopre la carica di presidente dell’Ordine dei medici, pochissime svolgono il ruolo di primario (11%), di Docente ordinario o di manager di Asl”. È quanto sottolineato dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che ha annunciato l'organizzazione, in tempi brevi, della 1° Conferenza Nazionale sul tema ‘Ssn: un sistema sempre più al femminile’.
Carceri: emergenza suicidi, la Commissione Errori Ssn chiede chiarimenti
Governo e Parlamento
Carceri: emergenza suicidi, la Commissione Errori Ssn chiede chiarimenti
Il capo del Dipartimento amministrazione penitenziaria (Dap), Franco Ionta, presenti una relazione su cosa sta accadendo nelle carceri, dove i suicidi sono arrivati a quota 31 in soli 6 mesi. È quanto ha chiesto oggi la commissione di inchiesta sugli errori in campo sanitario presieduta da Leolouca Orlando, che sullo stato sanitario dei penitenziari aveva già annunciato l’avvio di una serie di confronti ed ispezioni sul luogo.
Manovra: alle Regioni costerà 6,4 volte in più che allo Stato
Governo e Parlamento
Manovra: alle Regioni costerà 6,4 volte in più che allo Stato
Il calcolo in uno studio dell’assessore lombardo al Bilancio, Romano Colozzi. Se i tagli si riequilibrassero le Regioni dovrebbero risparmiare “solo” 2,2 miliardi a fronte degli 8,5 previsti da Tremonti.
Governo-Regioni: sulla manovra è rottura
Governo e Parlamento
Governo-Regioni: sulla manovra è rottura
Martedì prossimo ci sarà una Conferenza straordinaria dei presidenti regionali, poi una serie di incontri tra i rappresentanti delle Regioni e i gruppi parlamentari, le forze economiche e le parti sociali. Errani: “Il blocco del turn over mette a rischio i servizi sanitari fondamentali”.
Governo clinico: approvati due emendamenti del Pd. Il testo torna in Commissione
Governo e Parlamento
Governo clinico: approvati due emendamenti del Pd. Il testo torna in Commissione
La decisione comunicata in Aula dal vicepresidente della Camera, Antonio Leone (Pdl) su richiesta del presidente della Commissione Affari Sociali Giuseppe Palumbo (Pdl) dopo che la Maggioranza era stata battuta due volte nel corso delle votazioni sugli emendamenti.
Fazio: in futuro Audit civico per valutazione ospedali
Governo e Parlamento
Fazio: in futuro Audit civico per valutazione ospedali
“È un nostro obiettivo introdurre l’audit civico come strumento di valutazione per enti e ospedali, bisogna capire quanto si pensi al cittadino come persona”, e per farlo si dovrà superare il “non semplice problema di ‘oggettivizzare’ questo tipo di valutazione”. Queste le dichiarazioni del ministro della Salute Ferruccio Fazio, stamani nella sede del Cnel, per la presentazione del VI rapporto Audit Civico promosso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato.
Al via programma di prevenzione contro le “ondate di calore”
Governo e Parlamento
Al via programma di prevenzione contro le “ondate di calore”
Il Ministero della Salute anche quest’anno ha promosso una serie di iniziative per tutelare la salute dei cittadini dai rischi derivanti dalle alte temperature, soprattutto per i più sensibili, cioè le persone anziane, i malati cronici, i neonati ed i bambini piccoli, i disabili, le persone povere e in solitudine.
Governo clinico: Aula respinge la pregiudiziale di costituzionalità
Governo e Parlamento
Governo clinico: Aula respinge la pregiudiziale di costituzionalità
Si è conclusa intorno alle 20.30 la seduta dell'Assemblea di Montecitorio, che con 281 voti contrari, 217 a favore e un astenuto ha respinto la pregiudiziale dell’Opposizione sul testo unico sul governo clinico. Domani avrà inizio l'esame del testo.
Fazio ai medici: “Governo pronto a cambiare manovra”
Governo e Parlamento
Fazio ai medici: “Governo pronto a cambiare manovra”
L’impegno preso dal ministro al Congresso nazionale dell’Anaao Assomed. Ma purché sia garantita la parità dei saldi.
Manovra: a rischio quasi 80mila operatori sanitari
Governo e Parlamento
Manovra: a rischio quasi 80mila operatori sanitari
L'allarme è stato lanciato dall'Aocoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) che ha stimato gli effetti del blocco del turn over sugli organici di Asl e Ospedali.
Governo clinico: primo round alla Camera. Chiesta pregiudiziale di costituzionalità
Governo e Parlamento
Governo clinico: primo round alla Camera. Chiesta pregiudiziale di costituzionalità
Ha fatto ieri il suo esordio all’Assemblea della Camera dei deputati il Ddl sul Governo clinico. Critiche dall’opposizione. Presentata anche la pregiudiziale di costituzionalità che sarà votata oggi prima del secondo round nell’Aula di Montecitorio .
Governo clinico: ecco gli emendamenti del PD
Governo e Parlamento
Governo clinico: ecco gli emendamenti del PD
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi la prima seduta di esame del ddl sul Governo clinico da parte dell'Assemblea della Camera. L'Opposizione ha contenstato fortemente il testo e sono oltre 70 gli emendamenti che l’Opposizione si prepara ad presentare al testo licenziato dalla commissione Affari Sociali e composto da 12 articoli. Tra le proposte, anche quella di mettere online di curricula dei medici di famiglia. Ecco una rassegna delle principali proposte di modifica dei deputati del Partito Democratico.
Ambiente e salute: una proposta di legge per vietare 78 sostanze nocive
Governo e Parlamento
Ambiente e salute: una proposta di legge per vietare 78 sostanze nocive
Oggi, nel corso della giornata di discussione dell’Associazione medici per l’ambiente, pubblicizzata una proposta di legge che chiede il divieto di utilizzo di 78 additivi alimentari e di un’altra per vietare l’uso di contenitori in plastica contenenti ftalati, come i bicchieri che McDonald ha deciso di ritirare. Entrambe le proposte sono state presentate due anni fa.
Fazio: inserire depressione post-partum in dibattito su legge 180
Governo e Parlamento
Fazio: inserire depressione post-partum in dibattito su legge 180
Il problema della depressione post-partum andrà inquadrato nell’ambito di una più generale discussione sulla legge Basaglia. È questa la posizione del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, in risposta alla proposta lanciata dai ginecologi di applicare il Tso extraospedaliero alle forme gravi di ‘baby blues’, per contrastare il dramma della madri assassine.
Governo clinico e Manovra in Parlamento
Governo e Parlamento
Governo clinico e Manovra in Parlamento
Camera e Senato mobilitati per l'esame dei due provvedimenti. Emendamenti e modifiche non sono da escludere per entrambi.
Fazio: più medicinali generici ed incentivi ai medici che li prescrivono
Governo e Parlamento
Fazio: più medicinali generici ed incentivi ai medici che li prescrivono
Limitare i tagli ai prezzi dei medicinali brevettati per incoraggiare la prescrizione dei generici, anche attraverso incentivi ai medici, in stile britannico. In questo modo il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, descrive al Financial Times la ‘ricetta’ del Governo italiano per contenere la spesa farmaceutica.
Manovra: il decreto legge è in Gazzetta Ufficiale
Governo e Parlamento
Manovra: il decreto legge è in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.125 del 31 maggio - supplemento ordinario n.114 - il decreto legge sulla manovra di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 maggio ed emanato ieri, 31 maggio, dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ddl Governo clinico, lunedì in Aula
Governo e Parlamento
Ddl Governo clinico, lunedì in Aula
Dopo l’approvazione dei nuovi emendamenti presentati dal relatore Di Virgilio, volti a superare le criticità sottolineate dalla Ragioneria generale dello Stato e dalla Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, il Ddl sul governo clinico è pronto per il voto definitivo dell’Aula di Montecitorio. La sintesi del documento e in allegato il testo originale.
Manovra: farmacie in stato di agitazione
Governo e Parlamento
Manovra: farmacie in stato di agitazione
Federfarma lancia la protesta contro la manovra e prepara un’assemblea pubblica per il prossimo 7 giugno a Roma. “La manovra economica mette a rischio la tenuta del sistema delle farmacie – dichiara Annarosa Racca a Quotidiano Sanità – chiediamo al governo che l’attuazione di queste misure sia spostata al 2011, per poter lavorare intanto ad un nuovo sistema di remunerazione”.
Manovra: il testo finale in 54 articoli e 3 Titoli
Governo e Parlamento
Manovra: il testo finale in 54 articoli e 3 Titoli
È composto da 54 articoli suddivisi in 3 Titoli l'ultimo testo diffuso del decreto legge messo a punto dal Governo. Il provvedimento (che alleghiamo integralmente nella pagina interna) potrebbe subire ancora qualche modifica o integrazione, ma sono confermati i tre Titoli annunciati ieri dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manovra. Il primo è dedicato alla Stabilizzazione finanziaria (art. da 1 a 17), il secondo al Contrasto all’evasione fiscale e contributiva (art.17-39), mentre il terzo Titolo è dedicato allo Sviluppo e infrastrutture (art.40-54). La parte riguardante il contenimento della spesa sanitaria è sviluppata nell’art. 11 del Titolo I, Capo III.



