Lavoro e Professioni

Contratto dirigenza. Fvm: “Il tempo è scaduto. Il Governo si assuma l’impegno di finanaziarlo”
Contratto dirigenza. Fvm: “Il tempo è scaduto. Il Governo si assuma l’impegno di finanaziarlo”
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza. Fvm: “Il tempo è scaduto. Il Governo si assuma l’impegno di finanaziarlo”
"O il Governo si assume l’impegno di onorare il nostro contratto o andremo nelle aziende, negli ospedali e nelle piazze a spiegare la situazione del Ssn ai sanitari, ai 140.000 dirigenti medici veterinari e sanitari, e ai cittadini. Senza un contratto della dirigenza il Ssn non potrà che inabissarsi", spiega il presidente della Federazione, Aldo Grasselli.
Pressione. Misurazione in farmacia svela oltre 5.000 nuovi casi di ipertensione tra i cittadini che hanno partecipato alla prima campagna di monitoraggio in 3.700 farmacie italiane
Pressione. Misurazione in farmacia svela oltre 5.000 nuovi casi di ipertensione tra i cittadini che hanno partecipato alla prima campagna di monitoraggio in 3.700 farmacie italiane
Lavoro e Professioni
Pressione. Misurazione in farmacia svela oltre 5.000 nuovi casi di ipertensione tra i cittadini che hanno partecipato alla prima campagna di monitoraggio in 3.700 farmacie italiane
Monitorati gratuitamente più di 48mila cittadini (60% donne). La campagna è stata realizzata da Federfarma in collaborazione con SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa) e con il contributo non condizionato di Teva e Omron. L’iniziativa ha avuto il patrocinio di FOFI, Utifar e Cittadinanzattiva.
Nursing Up: “Serve un nuovo progetto per la libera professione degli infermieri pubblici”
Nursing Up: “Serve un nuovo progetto per la libera professione degli infermieri pubblici”
Lavoro e Professioni
Nursing Up: “Serve un nuovo progetto per la libera professione degli infermieri pubblici”
"Mancano all'appello nel Ssn, come è noto, almeno 50mila infermieri per poter erogare un servizio in linea con i bisogni dei cittadini. E la distribuzione attuale degli infermieri a livello regionale sconta i tagli e le razionalizzazioni del personale legate alla spesa. È ora di aprire le porte alla libera professione, anche per i dipendenti pubblici, e avviare così una nuova stagione nell’assistenza infermieristica del nostro paese". Questa la proposta avanzata al Governo.
Formazione Medicina generale: test ammissione ai corsi fissato per il prossimo 17 dicembre
Formazione Medicina generale: test ammissione ai corsi fissato per il prossimo 17 dicembre
Lavoro e Professioni
Formazione Medicina generale: test ammissione ai corsi fissato per il prossimo 17 dicembre
A comunicarlo a Quotidiano Sanità è il coordinatore della Commissione Salute delle Regioni, Antonio Saitta. La data sarà ufficializzata sulla Gazzetta del 9 ottobre. In ogni caso i bandi regionali saranno riaperti ma saranno tutelati i candidati che avevano presentato già la domanda che potranno decidere anche di cambiare la Regione.
Luciano Fassari
Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”
Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza medica e sanitaria. Incontro Grillo-Sindacati: “Grazie a Ministro per sensibilità ma aspettiamo fatti”
Confronto a Ripa tra i sindacati e il Ministro della Salute sul rinnovo del contratto apprezzano le “buone intenzioni” ma si attendono “fatti concreti nella prossima legge di Bilancio”. Domani conferenza stampa in cui molto probabilmente sarà annunciata una protesta (forse anche lo sciopero) se non dovessero arrivare risposte dalla manovra.
Diabete a Scuola. Firmato protocollo d’intesa tra Fnopi e Federazione Diabete giovanile per l’assistenza sociosanitaria
Diabete a Scuola. Firmato protocollo d’intesa tra Fnopi e Federazione Diabete giovanile per l’assistenza sociosanitaria
Lavoro e Professioni
Diabete a Scuola. Firmato protocollo d’intesa tra Fnopi e Federazione Diabete giovanile per l’assistenza sociosanitaria
Il documento propone un primo quadro nazionale di interventi diretti al pieno riconoscimento del diritto all'assistenza sanitaria, attraverso il personale infermieristico in ambito scolastico per i minori con diabete TIPO 1. IL PROTOCOLLO
Carenza medici specialisti e imbuto formativo. “La soluzione c’è”. Ecco le tre proposte dell’Anaao Assomed
Carenza medici specialisti e imbuto formativo. “La soluzione c’è”. Ecco le tre proposte dell’Anaao Assomed
Lavoro e Professioni
Carenza medici specialisti e imbuto formativo. “La soluzione c’è”. Ecco le tre proposte dell’Anaao Assomed
Completamento obbligatorio della formazione per 24-36 mesi in strutture prevalentemente ospedaliere mediante la stipula di un contratto a tempo determinato, a scopo formativo con un cofinanziamento Stato/Regioni. Passaggio della gestione della formazione specialistica pratica dal Miur al Ministero della Salute, con rilascio del titolo a carico dell’Università. Prevede che la formazione sia per una parte a carico del Miur e per l’altra a carico delle Regioni. Queste le tre ipotesi analizzate dall'Anaao. LO STUDIO
M. d Arienzo, F. Ragazzo, D. Montemurro, C. Troise, C. Palermo
Carenza infermieri. La Fnopi rilancia i dati di Ocse e Oms: “Italia ha un basso rapporto tra infermieri e abitanti. Assistenza a rischio”
Carenza infermieri. La Fnopi rilancia i dati di Ocse e Oms: “Italia ha un basso rapporto tra infermieri e abitanti. Assistenza a rischio”
Lavoro e Professioni
Carenza infermieri. La Fnopi rilancia i dati di Ocse e Oms: “Italia ha un basso rapporto tra infermieri e abitanti. Assistenza a rischio”
L’Ordine degli infermieri rilancia l’allarme della carenza di professionisti e cita recenti studi delle due organizzazioni internazionali. “La situazione va ogni anno peggiorando e si perdono in media tra i 2.500 e 4.500 infermieri l’anno”.
Per il Tar Veneto “illegittimo” l’acquisto di una farmacia privata da parte di un soggetto pubblico
Per il Tar Veneto “illegittimo” l’acquisto di una farmacia privata da parte di un soggetto pubblico
Lavoro e Professioni
Per il Tar Veneto “illegittimo” l’acquisto di una farmacia privata da parte di un soggetto pubblico
Nel caso di specie l'acquisto riguardava il Comune di Verona. Sono stati così accolti i ricorsi proposti, nel 2009, dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Verona, da Federfarma Verona e da due farmacisti non ancora titolari di farmacia in possesso dei requisiti per partecipare al concorso per l’assegnazione di sede farmaceutica. LA SENTENZA
Farmacie. Arrivano in Italia le grandi società di capitali. Cossolo (Federfarma): “La sfida è cominciata. Ora tocca a noi”
Farmacie. Arrivano in Italia le grandi società di capitali. Cossolo (Federfarma): “La sfida è cominciata. Ora tocca a noi”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Arrivano in Italia le grandi società di capitali. Cossolo (Federfarma): “La sfida è cominciata. Ora tocca a noi”
Walgreens Boots Alliance starebbe per aprire il primo punto vendita con il suo marchio. Il gruppo finanziario ceco Penta Investments lancerà la sua catena in Italia, con un investimento ipotizzato attorno a 1 miliardo di euro. Questi i primi effetti della legge sulla concorrenza che ha aperto il settore all'ingresso dei grandi capitali. Cossolo: "Per fortuna noi, in un solo anno, siamo riusciti a mettere in piedi Sistema Farmacia Italia. Bisogna, poi, costruire una centrale di negoziazione per poter essere competitivi".
Numero chiuso. Consulcesi: “Troppe irregolarità e pochi controlli, è da riformare”
Numero chiuso. Consulcesi: “Troppe irregolarità e pochi controlli, è da riformare”
Lavoro e Professioni
Numero chiuso. Consulcesi: “Troppe irregolarità e pochi controlli, è da riformare”
Il network legale riporta l’elevato numero di segnalazioni di irregolarità giunte durante i test d’accesso a Medicina. Dal caso eclatante di Palermo all’utilizzo di smartphone, violazione delle procedure, mancati controlli. Il maggior numero di denunce a Milano, Catania e Palermo.
Razzismo e Sanità. Amsi e UMEM aderiscono all’iniziativa Fnomceo
Razzismo e Sanità. Amsi e UMEM aderiscono all’iniziativa Fnomceo
Lavoro e Professioni
Razzismo e Sanità. Amsi e UMEM aderiscono all’iniziativa Fnomceo
Foad Aodi: “Siamo indignati, episodi di razzismo e discriminazione sono aumentati del 30 per cento negli ultimi 3 anni”. Plauso e adesione all’iniziativa dell’Ordine dei medici che vuole dar vita ad una campagna con manifesti nelle strade contro il razzismo.
In Lombardia parte “Psy”, primo progetto di aiuto psicologico a polizia e carabinieri
In Lombardia parte “Psy”, primo progetto di aiuto psicologico a polizia e carabinieri
Lavoro e Professioni
In Lombardia parte “Psy”, primo progetto di aiuto psicologico a polizia e carabinieri
Il progetto, promosso da Fondazione Poliambulanza tramite i Cidaf di Brescia e Travagliato, ha la durata di un anno e coinvolge il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brescia e la Questura di Brescia. L’obiettivo è aiutare poliziotti e carabinieri a tenere sotto controllo lo stress, nemico del ‘sangue freddo’ in azione e anche della serenità in famiglia. IL PROGETTO
IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
Lavoro e Professioni
IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
“Il termine Technologist (come all'estero era coniato per i TSLB) dovrà evolvere nella visione più moderna e aderente alla formazione post universitaria di  Scientist Biomedical Laboratory. Antel ancora una volta ha dimostrato concretamente di rappresentare i TSLB in questa fase di trasformazione in Albo Nazionale nell'Ordine dei TSRM E PSTRP”. Così Fernando Capuano, Co-Presidente del Congresso IFBLS 2018 in corso a Firenze
Medicina generale. Il Rettore de La Sapienza: “Medici di famiglia sono burocrati smistatori di ricette”. La Fimmg: “Sorpresi e offesi, sue dichiarazioni segnalate all’Ordine”
Medicina generale. Il Rettore de La Sapienza: “Medici di famiglia sono burocrati smistatori di ricette”. La Fimmg: “Sorpresi e offesi, sue dichiarazioni segnalate all’Ordine”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Il Rettore de La Sapienza: “Medici di famiglia sono burocrati smistatori di ricette”. La Fimmg: “Sorpresi e offesi, sue dichiarazioni segnalate all’Ordine”
Il numero uno dell’Università romana Eugenio Gaudio si scaglia contro i medici di famigliai cui studi sono bollati come “uffici burocratici” e propone di riportare la formazione all’interno delle università. Dura la replica della Fimmg Lazio. “Sorpresa perché il Magnifico Rettore dell’ateneo pubblico più grande di Europa rappresenta i medici di famiglia come travet in camice bianco”.
Servizi di emergenza sanitaria territoriale. Una proposta per evitarne la morte annunciata
Servizi di emergenza sanitaria territoriale. Una proposta per evitarne la morte annunciata
Lavoro e Professioni
Servizi di emergenza sanitaria territoriale. Una proposta per evitarne la morte annunciata
I Settori dell’Emergenza Territoriale dei sindacati della medicina generale convenzionata hanno prodotto un documento unitario, che qualora condiviso dalla parte pubblica, potrà permettere di formare più medici per l’Emergenza Territoriale Convenzionata secondo quando stabilito dalle norme in vigore (corso di abilitazione all’emergenza in base all’Acn della Medicina Generale del 2005), che abilita a tutti gli effetti all’esercizio dell’attività di medico convenzionato nell’emergenza territoriale
Francesco Marino
Counselor. A Pomezia (Roma) il Congresso Internazionale con delegati provenienti da 25 Paesi
Counselor. A Pomezia (Roma) il Congresso Internazionale con delegati provenienti da 25 Paesi
Lavoro e Professioni
Counselor. A Pomezia (Roma) il Congresso Internazionale con delegati provenienti da 25 Paesi
Delegati provenienti da 25 Paesi ascoltano, fra gli altri, le parole del Segretario Generale di AssoCounseling, l'italiano Tommaso Valleri: “Noi Counselor italiani paghiamo più di tutti - spiega alla platea internazionale - l'assenza di regolamentazione. Noi vogliamo il riconoscimento e per farlo vogliamo dialogare, sederci intorno a un tavolo con gli Psicologi, noi non vogliamo stare 'nascosti dalla legge', vogliamo emergere”
Lorenzo Proia
Medicina generale. Le borse di studio saranno 2.093, ma sulla data del test c’è ancora incertezza. La bozza del riparto tra le Regioni
Medicina generale. Le borse di studio saranno 2.093, ma sulla data del test c’è ancora incertezza. La bozza del riparto tra le Regioni
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Le borse di studio saranno 2.093, ma sulla data del test c’è ancora incertezza. La bozza del riparto tra le Regioni
Le borse totali per il corso di formazione in medicina generale (2018-2021) saranno 2.093. Piccola sforbiciata alle borse aggiuntive decise in Stato-Regioni che da 860 scendono a 840. Le risorse che le Regioni chiedevano per l’organizzazione didattica arriveranno probabilmente dalle 20 borse tagliate e dalle 58 per le specializzazioni che erano di fatto non assegnabili quest’anno. Prevista pubblicazione nuovi bandi a inizio ottobre ma su data test ancora regna incertezza. LA BOZZA DI RIPARTO
Luciano Fassari
Contratto. I medici e dirigenti sanitari scaldano la protesta: “#Sos. Salvate il Servizio sanitario nazionale e i suoi professionisti”
Contratto. I medici e dirigenti sanitari scaldano la protesta: “#Sos. Salvate il Servizio sanitario nazionale e i suoi professionisti”
Lavoro e Professioni
Contratto. I medici e dirigenti sanitari scaldano la protesta: “#Sos. Salvate il Servizio sanitario nazionale e i suoi professionisti”
In vista dell’arrivo della manovra organizzazioni della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria rivolgono un appello al Governo, Parlamento e Regioni e anticipano una stagione di proteste. “Tra carenza medici e risorse per i contratti chiediamo un’assunzione di responsabilità”. Il 27 una conferenza stampa. LA LETTERA
Medicina convenzionata. La Sisac “riammette con riserva” lo Smi alle trattative per la convenzione
Medicina convenzionata. La Sisac “riammette con riserva” lo Smi alle trattative per la convenzione
Lavoro e Professioni
Medicina convenzionata. La Sisac “riammette con riserva” lo Smi alle trattative per la convenzione
La Struttura negli scorsi giorni aveva sospeso la rappresentatività al sindacato a causa del duro conflitto tra due fazioni che si contendono la rappresentanza legale che rendevano impossibile stabilire chi avesse la titolarità del sindacato. Oggi la parziale retromarcia dopo l'arrivo di due diffide. I due leader in guerra ammessi al prossimo tavolo di trattativa. LA LETTERA SISAC
Ordine ostetriche a Grillo: “Carenza infermieri si può arginare restituendoci la cura delle donne nell’area materno-infantile”
Ordine ostetriche a Grillo: “Carenza infermieri si può arginare restituendoci la cura delle donne nell’area materno-infantile”
Lavoro e Professioni
Ordine ostetriche a Grillo: “Carenza infermieri si può arginare restituendoci la cura delle donne nell’area materno-infantile”
La Federazione chiede al Ministro anche che nel “decreto di urgenza del quale ha parlato la ministra Giulia Grillo e sul quale si sta lavorando, si basi su interventi strutturali, come l’implementazione delle risorse umane che potranno migliorare la qualità dell’assistenza e della cura offerte e, contemporaneamente restituire una migliore qualità alle condizioni di lavoro”.
Italia e classifiche sanitarie. Anelli (Fnomceo): “Nostro Ssn tra i top del mondo, il Governo lo valorizzi”
Italia e classifiche sanitarie. Anelli (Fnomceo): “Nostro Ssn tra i top del mondo, il Governo lo valorizzi”
Lavoro e Professioni
Italia e classifiche sanitarie. Anelli (Fnomceo): “Nostro Ssn tra i top del mondo, il Governo lo valorizzi”
Il presidente dell’Ordine dei medici fa riferimento al rapporto Health care efficiency di Bloomberg e allo studio dell’Imperial College di Londra e dell’Organizzazione mondiale della Sanità, pubblicato su The Lancet sulle morti causate da malattie non trasmissibili. “Il Governo eviti di mettere in crisi questo straordinario strumento di solidarietà, rappresentato dal nostro servizio sanitario nazionale”
Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Lavoro e Professioni
Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Entrambi i corsi di studio prevedono una formazione teorica e pratica realizzata con lezioni frontali e esercitazioni svolte da Docenti del Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari, da Farmacisti esperti in galenica e da professionisti della Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP). Le domande di ammissione ai master in oggetto devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 15/09/2018 al 15/10/2018.
Marco Cenzato è il nuovo presidente della Società Italiana di Neurochirurgia 
Marco Cenzato è il nuovo presidente della Società Italiana di Neurochirurgia 
Lavoro e Professioni
Marco Cenzato è il nuovo presidente della Società Italiana di Neurochirurgia 
Eletto nel corso della 67esima edizione del Congresso Nazionale dei neurochirurghi ad Ancona è Direttore della neurochirurgia di Niguarda. Nel programma del neo-presidente spicca una forte attenzione allo sviluppo internazionale della Società, facendola diventare anche un punto di raccolta delle istanze professionali da presentare al legislatore
Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore
Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore
Lavoro e Professioni
Inps. Alfredo Petrone confermato alla guida della Fimmg di settore
Il segretario: “Ribadiremo con forza nelle prossime ore a tutti i Ministeri e le istituzioni competenti la necessità di porre subito fine alla sofferenza contrattuale di queste categorie di professionisti”.
Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Lavoro e Professioni
Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Fra i temi di particolare interesse i nuovi percorsi formativi e le opportunità di lavoro che, grazie all’evoluzione tecnologica, si stanno aprendo per le nuove generazioni di giovani studenti, tecnici e ricercatori. Dal 22 al 26 settembre il trentatreesimo congresso mondiale delle scienze biomediche di laboratorio in programma a Firenze
Formazione Medicina generale. Si lavora su revoca bandi. Regioni al lavoro per nuovo test entro Natale. Saitta: “Stiamo tentando l’impossibile” 
Formazione Medicina generale. Si lavora su revoca bandi. Regioni al lavoro per nuovo test entro Natale. Saitta: “Stiamo tentando l’impossibile” 
Lavoro e Professioni
Formazione Medicina generale. Si lavora su revoca bandi. Regioni al lavoro per nuovo test entro Natale. Saitta: “Stiamo tentando l’impossibile” 
Ci vorrà probabilmente ancora del tempo per risolvere la questione del corso di formazione in medicina generale dopo che l’aumento delle 860 a borse a bandi chiusi ha reso necessario l’annullamento del test del 25 settembre. L’idea, a quanto si apprende, è di revocare i bandi regionali, tutelando però chi si era già iscritto, e fissare la data del test prima di Natale. E intanto Fnomceo chiede a Grillo di “nominare nelle singole Regioni un commissario ad acta per sbrogliare la matassa”.
L.F.
Anche la Fnopi sigla protocollo con magistrati e avvocati per gli Albi dei periti e dei consulenti tecnici. Mangiacavalli (Fnopi): “Una tappa importante per gli infermieri”
Anche la Fnopi sigla protocollo con magistrati e avvocati per gli Albi dei periti e dei consulenti tecnici. Mangiacavalli (Fnopi): “Una tappa importante per gli infermieri”
Lavoro e Professioni
Anche la Fnopi sigla protocollo con magistrati e avvocati per gli Albi dei periti e dei consulenti tecnici. Mangiacavalli (Fnopi): “Una tappa importante per gli infermieri”
Il protocollo prevede che la Fnopi concorra all’attuazione delle linee guida per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici già indicate nell’analogo protocollo con la Fnomceo dello scorso maggio. Qui veniva riservata una sezione alla professione infermieristica con “speciale competenza”, da intendersi come concreta conoscenza teorica e pratica della disciplina, come emerge sia dal curriculum che dall’esperienza professionale del singolo. IL TESTO.
Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”
Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”
Lavoro e Professioni
Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”
Chiesta anche la riapertura dell’accordo sull’intero comparto sanità. Quici: “Vogliamo un contratto di qualità, basta con il gioco al ribasso sul lavoro dei medici".
Inps. Certificati per malattia, aumento nel privato (+3,9%) e decremento nel pubblico (-2,2%)
Inps. Certificati per malattia, aumento nel privato (+3,9%) e decremento nel pubblico (-2,2%)
Lavoro e Professioni
Inps. Certificati per malattia, aumento nel privato (+3,9%) e decremento nel pubblico (-2,2%)
Si registra inoltre una drastica riduzione del tasso di idoneità, vale a dire il rapporto tra il numero di visite con esito di idoneità al lavoro e il numero di visite effettuate. Questo indicatore si riduce da 40 a 15 ogni cento visite. Anche il tasso di riduzione prognosi si riduce in modo marcato passando da 6,3 a 4,2. Tutti i dati del II trimestre 2018