Lazio

L’ospedale di Subiaco punta a diventare centro di riferimento per la chirurgia in Day Surgery
L’ospedale di Subiaco punta a diventare centro di riferimento per la chirurgia in Day Surgery
Lazio
L’ospedale di Subiaco punta a diventare centro di riferimento per la chirurgia in Day Surgery
La Asl Roma 5 fa sapere che il Direttore del Dipartimento chirurgico, Sergio Cicia, su indicazione della Direzione, sta predisponendo le azioni necessarie a raggiungere questo obiettivo. Nel frattempo vanno avanti le procedure per Elisuperficie e Ps di Subiaco. “Non trovano quindi riscontro le voci che paventano un declassamento (che non c'è) e ‘spaventano’ cittadini ed operatori, che meritano invece una corretta comunicazione”.
Cronicità. All’Asl di Latina arriva “+ Vita”, il nuovo modello di presa in carico
Cronicità. All’Asl di Latina arriva “+ Vita”, il nuovo modello di presa in carico
Lazio
Cronicità. All’Asl di Latina arriva “+ Vita”, il nuovo modello di presa in carico
La Asl sarà in prima linea per programmare e pianificare le prestazioni medico-assistenziali sulla base dei bisogni indicati dal Medico di medicina generale. Il progetto fa leva anche sul coinvolgimento diretto del paziente. Un vero e proprio “patto di cura” che mira alla prevenzione e all'aderenza terapeutica, con l'obiettivo di facilitare l’accesso alle cure, ridurre le acutizzazioni e mitigare lo stress del paziente, dei famigliari e dei caregiver. Prevista l’attivazione di due strutture con infermieri case manager e la creazione di una piattaforma che consentirà ai mmg e a tutti i soggetti coinvolti nel progetto di essere costantemente aggiornati sul percorso di cura. IL DOCUMENTO
Cgil, Cisl e Uil su sanità privata: “La priorità è il rinnovo del contratto, con stesso salario e stessi diritti della sanità pubblica”
Cgil, Cisl e Uil su sanità privata: “La priorità è il rinnovo del contratto, con stesso salario e stessi diritti della sanità pubblica”
Lazio
Cgil, Cisl e Uil su sanità privata: “La priorità è il rinnovo del contratto, con stesso salario e stessi diritti della sanità pubblica”
Lo hanno ribadito i sindacati in un’audizione in Consiglio regionale. “Abbiamo riassunto alla Commissione le richieste avanzate al tavolo nazionale, attualmente sospeso, che dovranno riconoscere un riallineamento economico ai tabellari del contratto della Sanità pubblica e una applicazione su tutto il territorio nazionale”.
Apre la nuova Rsa ‘Città di Rieti’
Apre la nuova Rsa ‘Città di Rieti’
Lazio
Apre la nuova Rsa ‘Città di Rieti’
Sessanta posti letto disponibili, 10 in regime residenziale intensivo, 10 estensivo e 40 di mantenimento. La struttura eroga prestazioni a totale carico del Ssr per quanto riguarda i ricoveri in intensivo ed estensivo ed in modalità di compartecipazione (50% a carico del Sst e 50% a carico del cittadino/Comune di residenza) per i ricoveri in mantenimento. La Dg D’Innocenza: “Una importante risorsa per il territorio reatino”.
D’Amato: “Potenziamo rete Asl per contrasto abusi e maltrattamenti a danno dei minori”
D’Amato: “Potenziamo rete Asl per contrasto abusi e maltrattamenti a danno dei minori”
Lazio
D’Amato: “Potenziamo rete Asl per contrasto abusi e maltrattamenti a danno dei minori”
L’obiettivo è quello di ridefinire la filiera integrata del percorso assistenziale potenziando gli aspetti della presa in carico e soprattutto della cura. L’adozione del documento avrà come effetti diretti sia il miglioramento della presa in carico assistenziale sia l’aumento dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie erogate e, quindi, della salute dei minori e delle loro famiglie. Vengono istituite in ogni Asl le “Équipe per il contrasto agli abusi.
Dolore lombare. Al Ptv Tor Vergata consulenze gratuite e un incontro su nuove terapie
Dolore lombare. Al Ptv Tor Vergata consulenze gratuite e un incontro su nuove terapie
Lazio
Dolore lombare. Al Ptv Tor Vergata consulenze gratuite e un incontro su nuove terapie
L’evento si svolgerà domani nell’ambito della Giornata nazionale del Sollievo. Natoli (Uo Terapia Antalgica): “Oggi è possibile ridurre il dolore dei pazienti e permettere loro di effettuare una riabilitazione mirata alla prevenzione di nuovi attacchi. Ma serve un team multidisciplinare. La Uosd di Terapia Antalgica del Policlinico di Tor Vergata è impegnata da tempo nel creare questo team specializzato di professionisti”.
Payback farmaci. D’Amato (Lazio) avvisa il Governo: “Non si pensi di usare risorse per sterilizzare aumento fondo sanitario”
Payback farmaci. D’Amato (Lazio) avvisa il Governo: “Non si pensi di usare risorse per sterilizzare aumento fondo sanitario”
Lazio
Payback farmaci. D’Amato (Lazio) avvisa il Governo: “Non si pensi di usare risorse per sterilizzare aumento fondo sanitario”
L’assessore alla sanità all’indomani del saldo da 2,4 mld delle aziende per il pregresso 2013-2017 mette le mani avanti: “Risorse siano esse subito a disposizione delle Regioni. Guai a pensare che le risorse del payback, che le Regioni attendevano da anni, possano essere utilizzate per sterilizzare il previsto aumento del Fondo sanitario nazionale per il prossimo anno”
Sangue. Gli studenti di Medicina del S. Andrea di Roma donano in massa
Sangue. Gli studenti di Medicina del S. Andrea di Roma donano in massa
Lazio
Sangue. Gli studenti di Medicina del S. Andrea di Roma donano in massa
Si sono letteralmente rimboccati le maniche per rispondere all’appello dell’Aou per garantire la pronta disponibilità di unità di sangue. Ne è nato anche un gruppo Facebook attraverso cui gli studenti gestiscono un calendario di donatori: auto-organizzandosi, assicurano presenze giornaliere presso il Servizio trasfusionale di via di Grottarossa.
Ptv di Roma. Intitolato a Francesco Lo Coco il laboratorio di diagnostica avanzata oncoematologica
Ptv di Roma. Intitolato a Francesco Lo Coco il laboratorio di diagnostica avanzata oncoematologica
Lazio
Ptv di Roma. Intitolato a Francesco Lo Coco il laboratorio di diagnostica avanzata oncoematologica
Il prof. Lo Coco, scomparso il 3 marzo scorso, è stato uno degli ematologi più importanti nella storia della leucemia acuta promielocitica. La Dg Frittelli: “La sua prematura scomparsa è una perdita incolmabile”. Il Rettore Novelli: “Dalla sua grande eredità umana e scientifica ciascuno di noi può trarre insegnamento”.
Lazio. Migliorano le cure, -30% di decessi per infarto in 5 anni. I nuovi dati P.Re.Val.E. presentati oggi dalla Regione
Lazio. Migliorano le cure, -30% di decessi per infarto in 5 anni. I nuovi dati P.Re.Val.E. presentati oggi dalla Regione
Lazio
Lazio. Migliorano le cure, -30% di decessi per infarto in 5 anni. I nuovi dati P.Re.Val.E. presentati oggi dalla Regione
La mortalità per infarto acuto del miocardio a 30 giorni dal ricovero è passata dal 10% nel 2012 al 7% nel 2018, in pratica il 30% dei decessi in meno, che tra il 2013 e il 2018 hanno significato ben 800 vite salvate. Le fratture del femore entro 48 ore sono passate dal 31% al 58% e la proporzione di colecistectomie laparoscopiche con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni sono aumentata dal 57% all’82%. Ma i parti con tagli cesarei si fermano al 27%. Ecco alcuni dei dati della nuova rilevazione. D’Amato: “Ora al lavoro per sanare le disomogeneità nei territori e nelle singole aziende”. I DATI
Precari. Asl Latina sulle sentenze del Tar: “Nessuna doccia fredda”
Precari. Asl Latina sulle sentenze del Tar: “Nessuna doccia fredda”
Lazio
Precari. Asl Latina sulle sentenze del Tar: “Nessuna doccia fredda”
La Asl interviene sulla lettera a commento alle recenti sentenze del Tar in materia di stabilizzazione dei precari. “L'Azienda - spiega la Asl - ha sempre sostenuto l’intenzione di procedere alla stabilizzazione del personale precario e intende completare i processi di stabilizzazione” anche per il personale precario previsto dal comma 2 dell’art. 20 del decreto Madia.
Pronto Soccorso. Dal 1° giugno a Tarquinia attivo l’Ambumed, il percorso veloce per i codici bianchi e verdi
Pronto Soccorso. Dal 1° giugno a Tarquinia attivo l’Ambumed, il percorso veloce per i codici bianchi e verdi
Lazio
Pronto Soccorso. Dal 1° giugno a Tarquinia attivo l’Ambumed, il percorso veloce per i codici bianchi e verdi
Il servizio, gestito dei medici di medicina generale, sarà aperto tutti i giorni, dalle 8 alle 20. La Dg Donetti: “Servizio attivato anche a seguito degli ottimi risultati ottenuti con l’Ambufest della Cittadella della salute di Viterbo che, ogni fine settimana, registra oltre 70 accessi di media, con una riduzione sensibile di accessi inappropriati in pronto soccorso”. Il progetto di Tarquinia è sperimentale. In base agli esiti potrebbe essere replicato anche a Civita Castellana.
Asl Viterbo lancia la nuova rete per le persone con disturbi cognitivi
Asl Viterbo lancia la nuova rete per le persone con disturbi cognitivi
Lazio
Asl Viterbo lancia la nuova rete per le persone con disturbi cognitivi
La rete delle demenze vede coinvolte diverse figure professionali. Il percorso si basa sulla possibilità di attuare una diagnosi precoce, definire il trattamento più appropriato e fornire un supporto sociale e psicologico al malato e alla famiglia. La presentazione lunedì 3 giugno alla Cittadella della salute di Viterbo.
Stabilizzazioni precari a Latina. Il Tar dà torto alla Asl che voleva far rifare il concorso
Stabilizzazioni precari a Latina. Il Tar dà torto alla Asl che voleva far rifare il concorso
Lazio
Stabilizzazioni precari a Latina. Il Tar dà torto alla Asl che voleva far rifare il concorso
Gentile Direttore, il TAR Latina, con le sentenze nn. 396 e 397 del 24 maggio 2019, mette la parola fine all’annosa questione della stabilizzazione del personale precario dell’ASL di Latina, che ormai si trascinava, tra dibattiti sindacali ed aule di tribunale, da oltre tre anni. L’Azienda, dopo aver intrapreso, non senza contestazioni, l’iter di stabilizzazione dei precari previsto nella legge di bilancio per il 2016 (l. n. 208/2015), era stata chiamata a
Davide De Lungo
Un figlio dopo il cancro. Recepito accordo Stato Regioni 
Un figlio dopo il cancro. Recepito accordo Stato Regioni 
Lazio
Un figlio dopo il cancro. Recepito accordo Stato Regioni 
Come centri di riferimento regionali sono stati individuati l’Irccs Ifo Regina Elena, il Policlinico Umberto I e l’ospedale S. Pertini. D’Amato: ““Grazie a queste tre strutture pubbliche abbiamo posto in essere un Polo funzionale integrato di onco-fertilità per dare la possibilità anche a chi sta affrontando l’esperienza della malattia di poter esaudire il proprio desiderio di diventare genitori”.
Sangue. La Asl Roma 5 scende in campo e “convoca” tutte le associazioni sportive
Sangue. La Asl Roma 5 scende in campo e “convoca” tutte le associazioni sportive
Lazio
Sangue. La Asl Roma 5 scende in campo e “convoca” tutte le associazioni sportive
In occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue, il 14 giugno, la Asl lancia l’evento Facebook “Donazione di sangue: tutti titolari. Nessuno va in panchina” e invita tutte le associazioni sportive a farsi avanti “ perché donando si gioca sempre da titolari”.
Dipendenze. Asl di Rieti e Consorzio Sociale Rieti 1, bilancio positivo per il progetto riabilitativo integrato
Dipendenze. Asl di Rieti e Consorzio Sociale Rieti 1, bilancio positivo per il progetto riabilitativo integrato
Lazio
Dipendenze. Asl di Rieti e Consorzio Sociale Rieti 1, bilancio positivo per il progetto riabilitativo integrato
Il progetto prevede la realizzazione di tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo, finalizzati alla riabilitazione e all’inclusione sociale con il coinvolgimento di aziende e associazioni del territorio provinciale. “A sei mesi dall’avvio del progetto, i riscontri positivi dell’utenza e dei referenti socio-sanitari testimoniano l’alta valenza terapeutica e riabilitativa dei percorsi integrati”.
Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata
Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata
Federsanità
Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata
Durante il seminario esperti del settore faranno  il punto della situazione e analizzeranno i punti cardine del Gdpr, focalizzando l’attenzione sui chiarimenti del Garante, sul nuovo framework nazionale su cybersecurity e data protection e sul rapporto fra sicurezza dei dati, sistema informativo e dispositivi medici. LA LOCANDINA
Taglio dei vitalizi. Consiglio regionale del Lazio approva legge. Previsti oltre 6 mln di risparmi l’anno
Taglio dei vitalizi. Consiglio regionale del Lazio approva legge. Previsti oltre 6 mln di risparmi l’anno
Lazio
Taglio dei vitalizi. Consiglio regionale del Lazio approva legge. Previsti oltre 6 mln di risparmi l’anno
Attualmente la Regione spende per i vitalizi 16,4 milioni all’anno in virtù del contributo di solidarietà, che però è temporaneo. Con l’approvazione della nuova legge la spesa scenderà a poco più di 12 milioni di euro l’anno. Il risparmio per l’anno 2019 è valutato in 557.979 euro. IL TESTO
Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”
Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”
Lazio
Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”
“E’ la prima volta che viene indetto un concorso specifico per reclutare personale per i Consultori”, spiega l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. “Un fatto storico che ci permetterà di rafforzare la sanità territoriale e supportare l’attività della rete dei consultori, che svolgono un servizio fondamentale di salute, informazione e prevenzione. Diamo un segnale forte di attenzione nei confronti delle donne e dei minori”. Nello specifico saranno reclutate 67 nuove unità e le restanti 33 attraverso la mobilità nazionale.
Vaccini antinfluenzali. Copertura al 55,5% alla Asl di Rieti, + 6.8% tra gli operatori sanitari
Vaccini antinfluenzali. Copertura al 55,5% alla Asl di Rieti, + 6.8% tra gli operatori sanitari
Lazio
Vaccini antinfluenzali. Copertura al 55,5% alla Asl di Rieti, + 6.8% tra gli operatori sanitari
Tra le altre fasce in cui si è registrato un particolare miglioramento dell’adesione ala campagna vaccinale ci sono i soggetti a rischio diabetici (+6,9%) e gli ultra 65enni. Premiato, dunque, lo sforzo della Asl, che con i nuovi dati sulle coperture vaccinali ha superato la media regionale (52,3%) e quella nazionale (52,7%).
Medicina generale. Fials chiede più visite domiciliari
Medicina generale. Fials chiede più visite domiciliari
Lazio
Medicina generale. Fials chiede più visite domiciliari
Il sindacato chiede alla Regione di “preparare il campo per una nuova convenzione con i medici di famiglia, coinvolgendo anche le parti sociali e le associazioni di pazienti”. La prima necessità è “sensibilizzare gli assistiti sulla prevenzione”. Ma “deve essere anche abbattuto il vincolo di essere a studio 15 ore a settimana affinché i medici vadano a fare visite domiciliari, facendosi rilasciare una ricevuta opportuna con tanto di firma dal paziente a casa”. Per la Fials “la trasparenza e la correttezza accrescono la fiducia”.
Integrazione della disciplina infermieristica: tra didattica, ricerca e assistenza. È sold out il primo convegno a Tor Vergata
Integrazione della disciplina infermieristica: tra didattica, ricerca e assistenza. È sold out il primo convegno a Tor Vergata
Lavoro e Professioni
Integrazione della disciplina infermieristica: tra didattica, ricerca e assistenza. È sold out il primo convegno a Tor Vergata
Obiettivo del convegno, tenutosi nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università, è stato quello di confrontare le consolidate esperienze di integrazione in ambito della ricerca, didattica e assistenza, tra Policlinico Tor Vergata ed Ateneo. Sono state presentati percorsi di ricerca volti ad accrescere le collaborazioni in ambiti nazionali ed internazionali, come testimoniato dai filoni di ricerca generati nel contesto del dottorato.
D’Amato inaugura nuova Tac all’ospedale Belcolle: “Stiamo facendo grande lavoro per ammodernamento tecnologico”
D’Amato inaugura nuova Tac all’ospedale Belcolle: “Stiamo facendo grande lavoro per ammodernamento tecnologico”
Lazio
D’Amato inaugura nuova Tac all’ospedale Belcolle: “Stiamo facendo grande lavoro per ammodernamento tecnologico”
Tra i vantaggi della nuova apparecchiatura, acquistata grazie a un finanziamento regionale di oltre 250mila euro, l’esecuzione degli esami di perfusione cerebrale nei pazienti con sospetto ictus, con la possibilità di distinguere il tessuto vitale da quello già necrotico, in maniera molto più efficiente rispetto ad uno studio tac convenzionale, anche angiografico. 
Asl Rieti. Decade per limiti di età il Direttore sanitario
Asl Rieti. Decade per limiti di età il Direttore sanitario
Lazio
Asl Rieti. Decade per limiti di età il Direttore sanitario
Vincenzo Rea decade dall’incarico libero professionale di Direttore Sanitario Aziendale, avendo il medesimo compiuto il 65° anno di età con conseguente cessazione delle funzioni, così come previsto dalla normativa vigente
Irccs Gemelli. Al via il Comprehensive Cancer Center. In arrivo anche nuovi edifici. Ecco il bilancio di missione 2018
Irccs Gemelli. Al via il Comprehensive Cancer Center. In arrivo anche nuovi edifici. Ecco il bilancio di missione 2018
Lazio
Irccs Gemelli. Al via il Comprehensive Cancer Center. In arrivo anche nuovi edifici. Ecco il bilancio di missione 2018
In progetto un nuovo Edificio per Attività Sanitarie, Universitarie e di Ricerca, il nuovo hub ambulatoriale e il primo punto ambulatoriale esterno nella città di Roma a San Basilio. Intanto ha preso il via il Comprehensive Cancer Center, nuova realtà di ricerca e cura per i malati di tumore, sede di una strutturata ricerca di base e traslazionale sul cancro coniugata con un portfolio integrato di servizi e prestazioni che abbracciano tutto il percorso clinico-assistenziale del paziente. IL BILANCIO DI MISSIONE
Sicurezza sul lavoro, sottoscritto il protocollo d’intesa fra Asl Roma 6 e sigle sindacali
Sicurezza sul lavoro, sottoscritto il protocollo d’intesa fra Asl Roma 6 e sigle sindacali
Lazio
Sicurezza sul lavoro, sottoscritto il protocollo d’intesa fra Asl Roma 6 e sigle sindacali
Al centro dell’accordo operativo sottoscritto oggi vi è la necessità di garantire il pieno rispetto della disciplina legislativa in materia di salute e sicurezza nel comparto delle costruzioni, attraverso un sistema di azioni volte ad assicurare la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. 
Lazio. Via al “maxi concorso” per 106 primari. Regione chiama la Guardia di Finanza a vigilare su tutte le procedure, a partire dal sorteggio delle commissioni
Lazio. Via al “maxi concorso” per 106 primari. Regione chiama la Guardia di Finanza a vigilare su tutte le procedure, a partire dal sorteggio delle commissioni
Lazio
Lazio. Via al “maxi concorso” per 106 primari. Regione chiama la Guardia di Finanza a vigilare su tutte le procedure, a partire dal sorteggio delle commissioni
“È la prima volta in Italia che una Regione avvia le procedure in collaborazione con il Comando Regionale della Guardia di Finanza”, sottolinea l'assessore alla Sanità D'Amato. Le Fiamme Gialle offriranno il proprio contributo per il controllo e la trasparenza nelle diverse fasi del procedimento, a partire dal sorteggio dei membri delle Commissioni, garantendo approfondite verifiche anche in relazione alle eventuali incompatibilità degli incarichi. IL DECRETO BANDO
Cgil, Cisl e Uil in presidio al Ministero della Salute per il contratto della sanità privata
Cgil, Cisl e Uil in presidio al Ministero della Salute per il contratto della sanità privata
Lavoro e Professioni
Cgil, Cisl e Uil in presidio al Ministero della Salute per il contratto della sanità privata
Prosegue la mobilitazione dei sindacati per il rinnovo del contratto. E ora la protesta arriva fin sotto Lungotevere Ripa con un presidio dei lavoratori. “Ai lavoratori della sanità privata da 12 anni si nega il legittimo rinnovo del contratto. È inaccettabile. E domani lo faremo capire anche al ministro della Salute”.
Bambino Gesù. Domenica accesso libero e gratuito all’ambulatorio pediatrico di terapia del dolore
Bambino Gesù. Domenica accesso libero e gratuito all’ambulatorio pediatrico di terapia del dolore
Lazio
Bambino Gesù. Domenica accesso libero e gratuito all’ambulatorio pediatrico di terapia del dolore
In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, il 26 maggio, visite ad accesso libero dalle 9 alle 13, presso la sede del Gianicolo. Nel 2018 sono stati circa 100 i bambini e gli adolescenti che hanno effettuato una prima visita di terapia del dolore, 600, invece, i trattamenti terapeutici eseguiti in ambulatorio e le visite di controllo/monitoraggio di terapie praticate a domicilio.