Lazio

Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone
Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone
Lazio
Lazio. I sindaci bocciano la gestione di Mastrobuono alla Asl Frosinone
Il consigliere Abbruzzese (Fi) chiede a Zingaretti di designare al più presto un nuovo manager, "ovviamente della provincia di Frosinone". Per Buschini (Pd) “si è preferito andare avanti senza concertazione con le istituzioni e con scelte non condivise con il territorio. Un sistema che non ha prodotto risultati positivi”.
Tarquinia, attivata linea diretta tra specialisti ospedalieri e i medici di famiglia
Tarquinia, attivata linea diretta tra specialisti ospedalieri e i medici di famiglia
Lazio
Tarquinia, attivata linea diretta tra specialisti ospedalieri e i medici di famiglia
Il progetto si basa sull’attivazione di un numero di telefonia mobile che i medici e i pediatri di famiglia possono utilizzare per contattare l’ospedale. A rispondere è un infermiere, che si prende carico delle richieste relative alle prenotazioni di esami urgenti e dei quesiti clinici che richiedono un confronto con i medici dell’ospedale.
Lazio. Il Complesso di Santo Spirito in Sassia diventerà polo museale della Asl RmE. Lavori al via a inizio 2016
Lazio. Il Complesso di Santo Spirito in Sassia diventerà polo museale della Asl RmE. Lavori al via a inizio 2016
Lazio
Lazio. Il Complesso di Santo Spirito in Sassia diventerà polo museale della Asl RmE. Lavori al via a inizio 2016
Non costituirà una nuova spesa per la Regione in quanto i 3,6 mln previsti erano già stati attivati nel 2004 e poi messi sul piatto con una gara aggiudicata nel 2009, ancora bloccata a causa di un contenzioso. Quando i lavori saranno conclusi l'azienda potrà indire un bando e dare in gestione il Polo con dei proventi che andranno a finanziare le attività sanitarie. 
Lazio. La denuncia Cimo: “Preoccupati in vista del Giubileo. La sanità regionale è disastrosa”
Lazio. La denuncia Cimo: “Preoccupati in vista del Giubileo. La sanità regionale è disastrosa”
Lazio
Lazio. La denuncia Cimo: “Preoccupati in vista del Giubileo. La sanità regionale è disastrosa”
Il segretario regionale Lavra evidenzia al presidente Zingaretti che “è stato un errore grave concentrare nei soli Pronto soccorso le risorse che sarebbe stato meglio destinare per potenziare i servizi ospedalieri di Roma. Così si è solo creato ulteriore sovraffollamento senza aumentare la capacità ricettiva degli ospedali”. E poi su spese e investimenti: “Chiediamo subito dei chiarimenti”
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Escludo ipotesi aumento aliquote regionali. Ma problema è reale”
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Escludo ipotesi aumento aliquote regionali. Ma problema è reale”
Governo e Parlamento
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Escludo ipotesi aumento aliquote regionali. Ma problema è reale”
Il presidente della Regione esclude l’ipotesi del rialzo delle tasse per il Lazio anche se rimarca come “il problema denunciato per molte regioni è reale perché qualora ci fosse un taglio forte del fondo sanitario e qualora questo comportasse per molte regioni la presenza di un disavanzo con la legislazione vigente scatterebbe lo scatto dell'aliquota”
Lazio. A 20 giorni dall’avvio ricette elettroniche a quota 1,6 mln. Al top Viterbo.A Roma guida la Asl RmD  
Lazio. A 20 giorni dall’avvio ricette elettroniche a quota 1,6 mln. Al top Viterbo.A Roma guida la Asl RmD  
Lazio
Lazio. A 20 giorni dall’avvio ricette elettroniche a quota 1,6 mln. Al top Viterbo.A Roma guida la Asl RmD  
I medici coinvolti sono il 45% del totale, le farmacie oltre l’80%. Le Asl dove maggiore è l’utilizzo della ricetta informatizzata sono quella di Viterbo, che nei mesi scorsi è stata capofila della sperimentazione, seguita da quella di Rieti. Nella Capitale il processo di informatizzazione è più avanzato nella Roma D con il 100% delle farmacie e il 67% dei medici.
Congresso ADC. Eccellenza pontina premiata come migliore azienda di servizi farmaceutici nel campo degli antitumorali
Congresso ADC. Eccellenza pontina premiata come migliore azienda di servizi farmaceutici nel campo degli antitumorali
Lazio
Congresso ADC. Eccellenza pontina premiata come migliore azienda di servizi farmaceutici nel campo degli antitumorali
A Latina il miglior partner mondiale per la produzione di farmaci antitumorali ADC (Antibody Drug Coniugate). Durante il 6° Congresso mondiale svoltosi a San Diego (Usa) dal 19 al 22 ottobre, la BSP Pharmaceuticals è stata riconosciuta vincitrice del “Best Contract Service Provider”.
Labbro leporino. Al Gemelli due giorni di visite e consulenze gratuite
Labbro leporino. Al Gemelli due giorni di visite e consulenze gratuite
Lazio
Labbro leporino. Al Gemelli due giorni di visite e consulenze gratuite
Saranno offerte consulenze multi specialistiche gratuite sui vari aspetti del percorso di guarigione per le patologie del labbro e del palato. Sarà fornito anche un supporto per le famiglie in attesa di adozione di bambini con labio-palatoschisi allo scopo di preparare il percorso terapeutico. L'iniziativa in collaborazione con Emergenza Sorrisi Ong.
I tre patrimoni dell’Università: idee, talenti e giovani. E l’industria vuole lavorarci insieme
I tre patrimoni dell’Università: idee, talenti e giovani. E l’industria vuole lavorarci insieme
Lazio
I tre patrimoni dell’Università: idee, talenti e giovani. E l’industria vuole lavorarci insieme
Nei laboratori delle maggiori università, in Europa ma anche in Italia, si stanno sviluppando molecole in diverse aree della medicina. La loro trasformazione in farmaci, l’investimento fatto in scienza, dipende dall’investimento economico e tecnologico. E qui entra in gioco l’industria.
Al Bambino Gesù arriva la Tac che sembra un’astronave
Al Bambino Gesù arriva la Tac che sembra un’astronave
Lazio
Al Bambino Gesù arriva la Tac che sembra un’astronave
Inaugurato nella sede di Palidoro il macchinario per la diagnosi "senza dolore", acquistato grazie al sostegno dei donatori. La "base spaziale" si sviluppa in tre ambienti principali: una sala TAC, un'ampia recovery room e una sala d'attesa decorati e allestiti per “trasportare nel mondo della fantasia e dell'immaginazione i piccoli pazienti”.
Osteoporosi severe. Gli infermieri “esperti” di educazione terapeutica. Al via il del progetto Guardian Angel 3.0
Osteoporosi severe. Gli infermieri “esperti” di educazione terapeutica. Al via il del progetto Guardian Angel 3.0
Lavoro e Professioni
Osteoporosi severe. Gli infermieri “esperti” di educazione terapeutica. Al via il del progetto Guardian Angel 3.0
Un infermiere clinico esperto con competenze di educazione terapeutica che progetta, gestisce e valuta interventi educativi alle pazienti con frattura da fragilità ossea, fornendo sostegno e suggerimenti pratici relativi alla gestione della terapia farmacologica, alla promozione di un adeguato stile di vita e alla riduzione dei fattori di rischio e delle complicanze. È il progetto Guardian Angel, giunto alla versione 3.0 presentato a Tor Vergata.
Cadute ospedaliere. Letti sensorizzati e triage su livelli di rischio. Da Fondazione Santa Lucia e Fondazione Roma un nuovo programma di prevenzione
Cadute ospedaliere. Letti sensorizzati e triage su livelli di rischio. Da Fondazione Santa Lucia e Fondazione Roma un nuovo programma di prevenzione
Lazio
Cadute ospedaliere. Letti sensorizzati e triage su livelli di rischio. Da Fondazione Santa Lucia e Fondazione Roma un nuovo programma di prevenzione
I pazienti ricoverati saranno sottoposti a un triage dei livelli di rischio e sensori implementati nei letti ospedalieri e negli ausili per il cammino segnaleranno in tempo reale situazioni sospette. Segnali di allarme e informazioni sulla localizzazione del paziente viaggeranno su dispositivi mobili in dotazione a medici e personale sanitario. In Europa 3,7 milioni di ricoveri all’anno e costi sociali stimati in 25 miliardi di euro.
Lazio. Via libera dalla Commissione Salute: Daniela Donetti nuovo Dg dell’Asl di Viterbo
Lazio. Via libera dalla Commissione Salute: Daniela Donetti nuovo Dg dell’Asl di Viterbo
Lazio
Lazio. Via libera dalla Commissione Salute: Daniela Donetti nuovo Dg dell’Asl di Viterbo
Sino a oggi era direttore amministrativo dell'azienda viterbese. Prima di approdare in Tuscia aveva ricoperto ruoli direttivi e manageriali al San Camillo-Forlanini, al Santa Maria di Terni, all'Asl 3 dell'Umbria. Registrate critiche da parte delle opposizioni per la nomina, a partire dalla sua assenza nella cosiddetta "short list" stilata da Agenas e adottata dalla Regione per scegliere i nuovi direttori generali.
Lazio. Psicologi nelle scuole? I presidi: “Un aiuto per i ragazzi e le classi intere”
Lazio. Psicologi nelle scuole? I presidi: “Un aiuto per i ragazzi e le classi intere”
Lazio
Lazio. Psicologi nelle scuole? I presidi: “Un aiuto per i ragazzi e le classi intere”
È positivo il primo bilancio sulla funzione degli psicologi all’interno delle scuole. Lo dimostra una indagine condotta tra i dirigenti scolastici, che sarà presentata giovedì in Campidoglio: “Nel 97% dei casi allo psicologo è stata riconosciuta una funzione importante, sia negli interventi rivolti ai singoli studenti sia in quelli finalizzati a migliorare le dinamiche relazionali nelle classi”.
Tumori epatici avanzati. Risultati promettenti con la radiologia interventistica
Tumori epatici avanzati. Risultati promettenti con la radiologia interventistica
Lazio
Tumori epatici avanzati. Risultati promettenti con la radiologia interventistica
In occasione del meeting “Mio-Live” oggi e domani al Gemelli presentati in due studi della Cattolica le nuove frontiere di cura contro il cancro del fegato. Promotore del meeting il Dipartimento di Scienze Radiologiche, centro di riferimento con oltre 2000 procedure di radiologia interventistica eseguite per anno.
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
Cronache
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
La pellicola fu presentata lo scorso 15 luglio durante un'iniziativa di Consulcesi. Prodotto da Falcon Production e realizzato con la consulenza scientifica dei medici e delle strutture che hanno fronteggiato il virus: l’Istituto per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, l’Università “Sapienza” di Roma, Fabrizio Pulvirenti medico Emergency e “paziente zero”
Ostia. Nuovo crollo del controsoffitto al Grassi
Ostia. Nuovo crollo del controsoffitto al Grassi
Lazio
Ostia. Nuovo crollo del controsoffitto al Grassi
L’incidente, causato dalle infiltrazioni di acqua, riguarda il reparto di Cardiologia ed è accaduto a soli due mesi di distanza da un altro crollo. Per il Cobas Asl Rm/D è “grave e vergognoso”. Chiesti urgentemente verifiche, controlli e interventi.
Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 
Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 
Governo e Parlamento
Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 
Ill vice segretario del sindacato dei medici di famiglia interviene sulla polemica delle possibili sanzioni ai medici che 'boiccotano' le vaccinazioni. “Minacciare punizioni prima sull'appropriatezza e ora per la vaccinazione antinfluenzale è un errore clamoroso che sta creando sconcerto tra i pazienti e umilia i medici”.
Ddl Concorrenza. Contarina (Federfarma Roma): “Realizzare subito una cooperativa italiana per la distribuzione dei farmaci”
Ddl Concorrenza. Contarina (Federfarma Roma): “Realizzare subito una cooperativa italiana per la distribuzione dei farmaci”
Lavoro e Professioni
Ddl Concorrenza. Contarina (Federfarma Roma): “Realizzare subito una cooperativa italiana per la distribuzione dei farmaci”
E' l'appello lanciato dal presidente dei titolari di farmacia romani durante la convention di Federfarmaco e Federfarma Servizi a Cagliari. “Abbiamo il dovere di dar vita ad un gruppo unito e forte, che si accrediti come un colosso italiano da rispettare, che diventi leader in Italia nella distribuzione del farmaco e il cui destino sia nelle solide mani delle farmacie italiane”. 
Lazio. Porte aperte ai ragazzi delle scuole nello stabilimento Merck Serono di Guidonia
Lazio. Porte aperte ai ragazzi delle scuole nello stabilimento Merck Serono di Guidonia
Lazio
Lazio. Porte aperte ai ragazzi delle scuole nello stabilimento Merck Serono di Guidonia
I ragazzi, accompagnati dai rispettivi docenti, sono stati accolti dal management e da alcuni tecnici e ricercatori impiegati presso lo stabilimento ed hanno preso parte ad una visita guidata, nel corso della quale hanno potuto conoscere le attività del sito ed i progetti realizzati in materia di salvaguardia ambientale.
Roma. Anaao Assomed “corre” per Medici senza Frontiere
Roma. Anaao Assomed “corre” per Medici senza Frontiere
Lavoro e Professioni
Roma. Anaao Assomed “corre” per Medici senza Frontiere
L'iniziativa si svolgerà a partire dalle 8,30 del prossimo 18 ottobre. Previste una gara competitiva di 7,5 Km e una non competitiva di 2 km che si svolgeranno all’interno del parco. Il costo dell'iscrizione è pari a 10 euro. 
Lazio. Arrivano i percorsi per la presa in carico dei pazienti cronici da parte dei medici di famiglia. Zingaretti firma decreto
Lazio. Arrivano i percorsi per la presa in carico dei pazienti cronici da parte dei medici di famiglia. Zingaretti firma decreto
Lazio
Lazio. Arrivano i percorsi per la presa in carico dei pazienti cronici da parte dei medici di famiglia. Zingaretti firma decreto
Stabiliti i percorsi di presa in carico dei pazienti da parte dei medici di famiglia per persone con insufficienza respiratoria (Bpco), scompenso cardiaco, terapia anticoagulante orale (Tao), diabete. Nella prima fase i pazienti cronici individuati sono quelli con il Diabete tipo 2 e BPCO e questo significa che i soggetti presi in carico saranno circa 160mila. Zingaretti: "Meno sprechi e disagi".
Roma. Ifo: mostra itinerante sul ‘Drago senza Paura’. Al via prima tappa al Regina Elena
Roma. Ifo: mostra itinerante sul ‘Drago senza Paura’. Al via prima tappa al Regina Elena
Lazio
Roma. Ifo: mostra itinerante sul ‘Drago senza Paura’. Al via prima tappa al Regina Elena
L’esposizione di scatti ritrae momenti di allenamento delle Pagaie Rosa: donne operate di tumore al seno che, dopo la malattia, hanno riscoperto la gioia di vivere rimettendosi in gioco attraverso un’attività sportiva abbastanza nuova in Italia, il Dragon Boat. Completa le foto una didascalia che descrive in sintesi la storia medica della donna, al fine di comunicare in modo diretto i trascorsi clinici e lo stato attuale.
Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”
Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”
Lazio
Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”
Per il segretario generale Uil Fpl bisogna tener presente anche “la situazione di incertezza che vivono i 328 lavoratori impiegati nella Croce Rossa, legata al bando di gara sulla Emergenza nel Lazio indetto dalla Regione ed aggiudicato ad una associazione temporanea di imprese che prevede l’assorbimento solamente di 164 lavoratori”.
Lazio. Storace: “Sanità regionale non è di proprietà di Zingaretti, Padoan e Lorenzin”
Lazio. Storace: “Sanità regionale non è di proprietà di Zingaretti, Padoan e Lorenzin”
Lazio
Lazio. Storace: “Sanità regionale non è di proprietà di Zingaretti, Padoan e Lorenzin”
E' il duro commento formulato dal vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e segretario nazionale de La Destra dopo aver appreso che il decreto di riforma delle Asl ha ricevuto il placet ministeriale. “Si dicono d'accordo fra loro senza tener conto che chi deve essere d'accordo è solo l'assemblea legislativa competente. Reagiremo adeguatamente. La sanità non è cosa vostra. Neppure nel territorio di Mafia capitale". 
Lazio. D’Amato replica a Storace: “Percorso accorpamento Asl avviene nel pieno rispetto dei principi legislativi e della giurisprudenza”
Lazio. D’Amato replica a Storace: “Percorso accorpamento Asl avviene nel pieno rispetto dei principi legislativi e della giurisprudenza”
Lazio
Lazio. D’Amato replica a Storace: “Percorso accorpamento Asl avviene nel pieno rispetto dei principi legislativi e della giurisprudenza”
Il responsabile della Cabina di Regia della Sanità replica, in esclusiva per Quotidiano Sanità, alle critiche del vicepresidente del Consiglio regionale. “Come chiarito dalla Corte costituzionale, le misure regionali previste al fine di rispettare gli obiettivi indicati dai piani di rientro, oltre a dover essere coerenti con gli stessi, non possono sovrapporsi ai poteri commissariali, che devono essere posti al riparo da ogni interferenza degli organi regionali”. 
Alessio D'Amato
Roma. Al San Camillo fissato un tetto annuale per le guardie notturne
Roma. Al San Camillo fissato un tetto annuale per le guardie notturne
Lazio
Roma. Al San Camillo fissato un tetto annuale per le guardie notturne
Gentile Direttore, al San Camillo Forlanini di Roma è stato definito in un contratto integrativo, per la prima volta in Italia, il numero massimo di guardie notturne che un medico può sopportare: 64 notti/anno. E’ questo uno degli aspetti innovativi e qualificanti del recente accordo sul sistema premiante sottoscritto dalla Direzione Generale e dalle OO.SS. della dirigenza medica che testimonia una grande attenzione alle condizioni di lavoro dei dirigenti medici  con
S. Petrolati e B. Schiavo
Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl
Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl
Lazio
Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl
Lo riferisce una nota della Regione. I Ministeri hanno raccomandato che i processi di accorpamento “siano accompagnati da un contestuale rafforzamento delle funzioni distrettuali al fine di salvaguardare le funzioni di prossimità e da un adeguato presidio contabile-amministrativo”.  
Lazio. Coen Tirelli (Anaao): “Fermare fusioni tra Asl e valzer di poltrone”
Lazio. Coen Tirelli (Anaao): “Fermare fusioni tra Asl e valzer di poltrone”
Lazio
Lazio. Coen Tirelli (Anaao): “Fermare fusioni tra Asl e valzer di poltrone”
Il sindacato dei dirigenti medici chiede alla Regione di ritirare la proposta di legge per l'accorpamento delle Asl. "Alla sanità pubblica del Lazio servono certezze e interventi responsabili che consentano di non ridurre ulteriormente la qualità dei servizi, non “fusioni tra ASL e valzer delle poltrone che destabilizzano sempre più il sistema”.