Molise
Staminali e malattie rare. Il 22 febbraio all’Irccs Neuromed lezione di Elena Cattaneo sull’Huntington
Molise
Staminali e malattie rare. Il 22 febbraio all’Irccs Neuromed lezione di Elena Cattaneo sull’Huntington
Maglione (Neuromed): “Oltre ad essere un grande onore per il nostro istituto, la visita della professoressa Cattaneo rappresenta un momento scientifico importante per fare il punto sui traguardi raggiunti dalla ricerca e sulle prospettive di cura per malattie rare molto gravi come l’Huntington”.
Presentata la rete di assistenza per le malattie reumatologiche
Molise
Presentata la rete di assistenza per le malattie reumatologiche
Avrà il suo fulcro nell’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone (IS). Frattura: “Avevamo detto che non avremmo chiuso l’ospedale e così è stato. L’ospedale di area disagiata per noi ha un senso quando l’area disagiata non ha più un recinto territoriale regionale, ma diventa punto di riferimento interregionale. Per questo andiamo a consolidare un percorso avviato con la Regione Abruzzo che ci porta a definire un accordo di confine”.
Servizi manutenzione Asrem. Frattura: “Nel bando clausola di salvaguardia dei lavoratori”
Molise
Servizi manutenzione Asrem. Frattura: “Nel bando clausola di salvaguardia dei lavoratori”
Il presidente della Regione risponde ai sindacati che nei giorni scorsi avevano chiesto un incontro urgente ai prefetti di Campobasso e Isernia: “Sono in discussione circa 70 milioni di denaro pubblico. Vogliamo un impegno formale a utilizzare prioritariamente i lavoratori impegnati a oggi”.
Accordo di confine Abruzzo-Molise. Chi ci guadagna? È polemica Iorio-Frattura
Molise
Accordo di confine Abruzzo-Molise. Chi ci guadagna? È polemica Iorio-Frattura
Per l’ex presidente l’accordo è la manifestazione della volontà di spostare la sanità del Basso Molise e dell’area di Agnone presso l’ospedale di Vasto. Frattura: “Analisi infondate: Iorio responsabile dello sfascio della sanità molisana”.
Mobilità sanitaria interregionale ospedaliera. Il caso Molise
Molise
Mobilità sanitaria interregionale ospedaliera. Il caso Molise
La misura eccezionale della mobilità registrata dal Molise è tale da far comprendere come la stessa abbia partecipato direttamente alla determinazione della crisi che ha colpito il sistema sanitario regionale, mettendone in gioco l’intera sostenibilità. La definizione degli accordi interregionali, quale soluzione organizzativa per il sistema sanitario della Regione Molise, deve considerare la specificità e la tipicità del contesto, anche rispetto alla presenza di strutture private in grado di assorbire quasi la metà della mobilità attiva regionale. LO STUDIO
Giuseppe Massaro
Ambulatorio ostetrico e infermiere di comunità a Petacciato (CB)
Molise
Ambulatorio ostetrico e infermiere di comunità a Petacciato (CB)
È il primo infermiere di comunità attivo in Molise: lavorerà di concerto con i medici di famiglia e potrà fare sia medicazioni in ambulatorio sia visite a domicilio su esigenza dei pazienti. Inoltre sarà attivo sul fronte della prevenzione svolgendo periodicamente incontri di famiglia direttamente a casa dei cittadini.
Castelmauro. Inaugurata la nuova Casa della Salute
Molise
Castelmauro. Inaugurata la nuova Casa della Salute
A tagliare il nastro il presidente Frattura: “Presa in carico del paziente, continuità assistenziale, interdisciplinarietà delle cure sono i tre punti cardine sui quali abbiamo costruito la riorganizzazione sanitaria abbandonando la logica della sanità ospedalocentrica per arrivare a offrire ovunque ai nostri cittadini molisani un servizio pubblico appropriato, di qualità e adeguato. Oggi lo garantiamo anche nel comune di Castelmauro con la nuova Casa della salute”.
Punti nascita. Molise chiede deroga per quello di Isernia
Molise
Punti nascita. Molise chiede deroga per quello di Isernia
Una richiesta che deriva “dai risultati raggiunti nel 2017”, ha detto il presidente Frattura spiegando che “ad oggi all’ospedale Veneziale di Isernia i parti sono stati 488 (nel 2016 furono 425) di cui 65 con donne provenienti da fuori regione e con un grosso calo dei parti cesarei, scesi al di sotto del 3%”. Frattura si è detto ottimista “poiché già si è espresso, positivamente, il Comitato percorso nascite del Molise”.
Tumori. Al Giovanni Paolo II di Campobasso screening gratuiti per tutti i dipendenti
Molise
Tumori. Al Giovanni Paolo II di Campobasso screening gratuiti per tutti i dipendenti
Al via la campagna della Fondazione per la prevenzione oncologica sul luogo di lavoro. Tutti i lavoratori potranno sottoporsi, gratuitamente, ad alcuni particolari esami di laboratorio, markers tumorali e altro, in grado di individuare in fase precoce la presenza di neoplasie. Verrà proposto un “pacchetto prevenzione” per gli uomini e uno per le donne, tenendo conto della “differenza di genere”.
Endometriosi e celiachia. In Molise prestazioni gratuite
Molise
Endometriosi e celiachia. In Molise prestazioni gratuite
La Regione si adegua ai nuovi lea. Il Servizio sanitario regionale assicurerà, con esenzione, visita di controllo per il monitoraggio della malattia, clisma opaco semplice, ecografia dell’addome inferiore, ginecologica e transrettale. L’esenzione riguarderà le pazienti affette dal III e IV stadio (moderato e grave) della patologia, fasce di particolare intensità cronica.
Molise. Via libera alle stabilizzazioni in sanità e alle proroghe dei contratti per i precari
Molise
Molise. Via libera alle stabilizzazioni in sanità e alle proroghe dei contratti per i precari
Soddisfatto il governatore e commissario ad acta Paolo di Laura Frattura, che spiega: “Fatte salve le procedure in corso per circa 300 unità, procediamo a partire dal gennaio 2018 con le stabilizzazioni nel rispetto del decreto legislativo Madia”. Se le procedure non saranno concluse in tempo, l’Asrem sarà autorizzata a prorogare i contratti in essere per tutti i precari al 30 giugno prossimo. Poi, se necessario, al 31 dicembre 2018.
Tumore al seno. In Molise è l’ora dello screening. Si inizia dagli ospedali di Campobasso e Termoli
Molise
Tumore al seno. In Molise è l’ora dello screening. Si inizia dagli ospedali di Campobasso e Termoli
Il presidente Frattura: “Assieme alla nostra Azienda sanitaria regionale proseguiamo l’importante cammino della prevenzione attraverso l’attivazione di controlli utili e necessari. Offriamo adesso il servizio a Campobasso e a Termoli, per assicurarlo subito dopo su tutto il nostro territorio. Siamo certi che non mancherà un’attenta risposta da parte delle cittadine molisane”.
Molise. Consiglio approva nuova legge per elezione presidente Regione e Consiglio regionale
Molise
Molise. Consiglio approva nuova legge per elezione presidente Regione e Consiglio regionale
Il testo approvato è il compendio di 4 proposte di legge. Tra le novità, l’eliminazione del “listino maggioritario” e l’attribuzione di un premio di maggioranza alla coalizione del candidato Presidente che ha ottenuto più voti; la creazione di sbarramenti per l’attribuzione dei seggi pari al 10% per le coalizioni e al 3% per le liste ammesse dei candidati consiglieri; la garanzia della rappresentanza di genere; l’incompatibilità tra la carica di Assessore e Consigliere; l’individuazione di condizioni di ineleggibilità e incompatibilità per l’elezione a Consigliere e Presidente della Giunta.
Violenza di genere. Frattura e Facciolla: “Nuove risorse per il Molise, avanti per garantire assistenza su tutto il territorio”
Molise
Violenza di genere. Frattura e Facciolla: “Nuove risorse per il Molise, avanti per garantire assistenza su tutto il territorio”
Presidente e vicepresidente soddisfatti per le nuove risorse assegnate al Molise con il piano di riparto del fondo nazionale: 72 mila euro che, hanno dichiarato Frattura e Facciolla, in una nota comune, “ci consentono di mettere in sicurezza e potenziare le iniziative costruite in questi anni a difesa delle donne vittime di soprusi: le nuove risorse vanno a sommarsi ai 152 mila della nostra programmazione”.
Giornata mondiale del diabete. Frattura: “In arrivo attività di prevenzione e screening per i nostri cittadini”
Molise
Giornata mondiale del diabete. Frattura: “In arrivo attività di prevenzione e screening per i nostri cittadini”
Il presidente della Regione annuncia il via a una nuova campagna regionale di screening per il dosaggio di glucosio nel sangue. Partirà entro fine anno e avrà la durata di due mesi. Sarà rivolta a tutta la popolazione residente, di qualunque età, per individuare le persone che possono contrarre il diabete e affidarle alle cure dei servizi diabetologici che operano negli ospedali e negli ambulatori regionali.
Molise. Da Corte dei Conti ok al giudizio parificazione ma con riserve
Molise
Molise. Da Corte dei Conti ok al giudizio parificazione ma con riserve
Le riserve riguardano le partite di spesa, per 3,1 milioni, impegnate e confluite nel Fondo Pluriennale Vincolato correlate dell’esercizio 2016. Per la sanità si evidenzia come il servizio sanitario regionale continui a produrre “rilevanti deficit di gestione”. Se la Regione si è salvata dalle sanzioni previste in caso di disavanzo “è stato solo grazie al contributo di solidarietà riconosciuto dalla Conferenza delle Regioni”. Quanto alla spesa farmaceutica, superato dell’1,10% il tetto per la ospedaliera e dello 0,79% uqello della territoriale. Il rendiconto
Molise. Assunzioni in sanità, Frattura annuncia: “900 entro il prossimo anno, superata fase più buia”
Molise
Molise. Assunzioni in sanità, Frattura annuncia: “900 entro il prossimo anno, superata fase più buia”
“Abbiamo azzerato il disavanzo e di conseguenza ottenuto lo sblocco del turn over, riavviando le assunzioni: saranno 900 a tempo indeterminato tra il 2017 e il 2018”, ha detto il presidente della Regione, intervenuto a Termoli in occasione del corso di aggiornamento della Medicina trasfusionale. A riguardo ha aggiunto: “Il nostro servizio è fiore all’occhiello a livello nazionale”.
L’Irccs Neuromed inaugura la nuova Piattaforma Ambulatoriale
Molise
L’Irccs Neuromed inaugura la nuova Piattaforma Ambulatoriale
Sotto il segno dell’innovazione tecnologica e architettonica, si mira ridisegnare il concetto di medicina a misura di paziente. Oltre alla dimensione umana, la sicurezza e l’impatto ambientale sono al centro di tutto il progetto. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà il 27 ottobre, alla presenta del presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani.
Molise. Consiglio di Stato stoppa riorganizzazione laboratori di analisi: “Penalizza strutture accreditate ed efficienti”
Molise
Molise. Consiglio di Stato stoppa riorganizzazione laboratori di analisi: “Penalizza strutture accreditate ed efficienti”
Riorgnizzazione impossibile se si deve prevedere una soglia minima di 200mila prestazioni con un numero di abitanti nella Regione che non va oltre i 300mila. E per il Consiglio di Stato "la mancanza di una disciplina transitoria del processo di accorpamento della rete dei laboratori di analisi, depone per la sussistenza del fumus delle proposte censure di irragionevolezza" soprattutto "ove si consideri l’attuale dimensione media della rete di laboratori nella regione Molise". LE ORDINANZE DEL TAR E DEL CONSIGLIO DI STATO.
Autismo. In Molise via libera alla legge regionale
Molise
Autismo. In Molise via libera alla legge regionale
A distanza di pochi mesi dall’approvazione in Giunta regionale, arriva dal Consiglio il via libera, all’unanimità, al provvedimento che definisce le linee guida per la promozione e il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi sanitari e sociosanitari. Istituiti i Centri regionali di riferimento per i soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico e Disturbi Pervasivi dello Sviluppo distinti per adulti o bambini.
Psichiatria. Efficacia ed efficienza dell’Intervento Psicoeducativo di Gruppo: il bilancio delle esperienze nazionali a Campobasso
Molise
Psichiatria. Efficacia ed efficienza dell’Intervento Psicoeducativo di Gruppo: il bilancio delle esperienze nazionali a Campobasso
Il 20 e 21 ottobre è stato organizzato un confronto scientifico tra 16 reparti che in diverse regioni italiane hanno usato lo stesso approccio. I risultati più convincenti si sono ottenuti a Campobasso dove l'intervento è stato applicato con regolarità dal 2002 e ha contribuito a migliorare la continuità assistenziale ospedale-territorio e il filtro "territoriale" riducendo l'accesso al pronto soccorso e quasi azzerando gli interventi notturni e domicialiari
F. Veltro, G. Sosto e L. Gallo
Consiglio approva legge che istituisce i registri di patologie di rilevante interesse sanitario
Molise
Consiglio approva legge che istituisce i registri di patologie di rilevante interesse sanitario
Il testo è stato unificato nella IV Commissione e riassume tre diverse proposte di legge sul tema. Vengono istituiti, oltre al registro di mortalità, 14 registi per patologie che vanno dai tumori alle malattie rare, dalla sclerosi multipla al diabete, dalle nefropatie e dei dializzati agli incidenti cardiovascolari, dalla sclerosi laterale amiotrofica ai trapianti. Un regolamento, da sottoporre al parere del Garante per la privacy, disciplinerà l’uso dei dati sensibili.
Campobasso. Nas chiudono strutture di chirurgia mini invasiva prive di autorizzazione
Cronache
Campobasso. Nas chiudono strutture di chirurgia mini invasiva prive di autorizzazione
Si tratta, spiega una nota pubblicata sul sito del ministero della Salute, di “alcuni studi dentistici, centri estetici ed ambulatori di medicina ubicati nelle province di Campobasso e Isernia”. I responsabili delle attività sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Vaccini obbligatori. La Regione Molise implementa le modalità di prenotazione
Molise
Vaccini obbligatori. La Regione Molise implementa le modalità di prenotazione
Oltre che presso i centri vaccinali abilitati dell’Asrem sarà infatti possibile prenotare la vaccinazione inviando una mail. Inserita anche la modalità di prenotazione inserita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Attivati anche nuovi numeri per la prenotazione telefonica.
Al via Casa della salute anche a Montenero di Bisaccia
Molise
Al via Casa della salute anche a Montenero di Bisaccia
Dopo l’apertura a Santa Croce di Magliano del primo dei centri polimbulatoriali prosegue a il lavoro di riorganizzazione del Servizio sanitario regionale. Frattura “La nuova struttura avrà un reparto di degenza infermieristica che consentirà un’assistenza sanitaria continuativa”
Screening. Il mammografo mobile fa tappa a Campobasso. Dal 1 al 4 agosto controlli gratis per le donne molisane
Molise
Screening. Il mammografo mobile fa tappa a Campobasso. Dal 1 al 4 agosto controlli gratis per le donne molisane
“Proseguiamo con le nostre attività di screening itineranti per avvicinare la medicina al territorio e favorire così la prevenzione, forti degli ottimi risultati raggiunti in tutti i comuni molisani dove il mammografo è arrivato”, afferma il presidente Paolo di Laura Frattura. L’apparecchiatura sarà a disposizione di tutte le donne residenti in Molise e di età compresa tra i 50 e i 69 anni, gratuitamente e senza prenotazione.
Irccs Neuromed. Vela e trekking contro il parkinson
Molise
Irccs Neuromed. Vela e trekking contro il parkinson
In Sardegna la II edizione del progetto Sail4Parkinson promosso da ParkinZone e l’Irccs Neuromed per aiutare i pazienti a combattere tremori, rigidità, ansia e ossessioni e far sperimentare al paziente attività e traguardi che spesso la malattia, di cui in Italia soffrono 600mila persone, limita o preclude del tutto a livello fisico e psicologico
Presentato il nuovo piano triennale di sviluppo della Fondazione Giovanni Paolo II
Molise
Presentato il nuovo piano triennale di sviluppo della Fondazione Giovanni Paolo II
Il progetto prevede prevede investimenti tecnologici, azioni a favore delle fasce più deboli e l’avvio del processo di co-abitazione con l’ospedale pubblico Cardarelli per coniugare eccellenza medica e radicamento sul territorio. Il primo esempio al centro sud di collaborazione tra pubblico e privato accreditato
Al Cardarelli ricostruita la gabbia toracica a uomo di 39 anni
Molise
Al Cardarelli ricostruita la gabbia toracica a uomo di 39 anni
L'equipe ha eseguito la ricostruzione della gabbia toracica distrutta da fratture costali con sistema di sintesi Stratos specifici per torace più rete in prolene Proceede e ha riparato inoltre la grave lesione del diaframma e la perforazione del polmone. Frattura: “Siamo grati a tutta la squadra che rappresenta l'eccellenza della sanità che vogliamo assicurare ai nostri cittadini”.
Santa Croce di Magliano. Inaugurata la Casa della Salute
Molise
Santa Croce di Magliano. Inaugurata la Casa della Salute
A tagliare il nastro il presidente della Regione Frattura. “Superiamo la vecchia concezione che vedeva nell’ospedale il solo punto di riferimento nel nostro sistema di cure. Oggi non è più così”, ha detto il presidente. Case della salute saranno aperte nei comuni di Agnone, Venafro, Isernia, Frosolone, Trivento, Bojano, Riccia, Larino, Termoli e Campobasso. Di imminente attivazione quelle di Montenero di Bisaccia e Castelmauro.



