Regioni e Asl

Basilicata. Regione, Agenas e Sindacati a confronto sulla riorganizzazione ospedaliera
Basilicata. Regione, Agenas e Sindacati a confronto sulla riorganizzazione ospedaliera
Regioni e Asl
Basilicata. Regione, Agenas e Sindacati a confronto sulla riorganizzazione ospedaliera
In vista del riassetto della rete ospedaliera ieri si è tenuto il primo incontro con i sindacati in Regione cui ha partecipato anche il direttore dell’Agenas Fulvio Moirano. Martorano “In questo momento di grandi sacrifici per tutti, è necessario assicurare il massimo sforzo condiviso”.
Molise. Arrivano i nuovi ticket
Molise. Arrivano i nuovi ticket
Regioni e Asl
Molise. Arrivano i nuovi ticket
La misura scatterà a partire dal 14 novembre. Un provvedimento reso necessario e obbligatorio per compensare l’aumento della spesa farmaceutica a livello territoriale, con l'obiettivo di eliminarli nel 2012.
Veneto. Ridefiniti i Drg per le prestazioni delle strutture pubbliche e private
Veneto. Ridefiniti i Drg per le prestazioni delle strutture pubbliche e private
Regioni e Asl
Veneto. Ridefiniti i Drg per le prestazioni delle strutture pubbliche e private
Le tariffe, ferme dal 2007 e aggiornate con una delibera di Giunta, porteranno ad un aumento di circa il 5,5 %. “Chiudiamo il cerchio di una complessa operazione di revisione delle tariffe, abbinata a un’azione di razionalizzazione e contenimento della spesa” ha detto l’assessore Coletto.
Puglia. Tubicino lasciato nell’addome. Commissione d’inchiesta chiede relazione
Puglia. Tubicino lasciato nell’addome. Commissione d’inchiesta chiede relazione
Regioni e Asl
Puglia. Tubicino lasciato nell’addome. Commissione d’inchiesta chiede relazione
L'uomo, riferisce una nota della commissione, “è deceduto dopo un calvario durato 8 mesi tra gli ospedali di Francavilla, Lecce e Bologna”. Nel suo addome un tubicino di plastica, residuo di un intervento. Il caso segnalato dal personale del Sant'Orsola di Bologna.
Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea
Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea
Regioni e Asl
Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea
È quanto assicurato ieri dal governatore regionale, riguardo i timori dovuti al decreto 106 dello scorso 20 ottobre, previsto dal Piano di Rientro, che, se non venisse modificato, prevederebbe entro la fine dell'anno il blocco dell’attività.
Veneto. Video-sorveglianza nelle camere funebri per controllare se il morto cammina
Veneto. Video-sorveglianza nelle camere funebri per controllare se il morto cammina
Regioni e Asl
Veneto. Video-sorveglianza nelle camere funebri per controllare se il morto cammina
“Apparecchiature di rilevazione e segnalazione a distanza per la sorveglianza del cadavere anche ai fini del rilevamento di eventuali manifestazioni di vita”. Questa la curiosa citazione contenuta nella delibera sui requisiti tecnici in materia funeraria della Giunta veneta.
Lazio. Inaugurato nuovo centro di Cardiochirurgia robotica al Campus Bio-Medico
Lazio. Inaugurato nuovo centro di Cardiochirurgia robotica al Campus Bio-Medico
Regioni e Asl
Lazio. Inaugurato nuovo centro di Cardiochirurgia robotica al Campus Bio-Medico
Nato da una collaborazione con il S. Camillo di Roma e il Lenox Hill Hospital di New York, il centro punta a un posizionamento nazionale e internazionale, anche per la formazione. Polverini: “Sarà polo di riferimento per tutto il Centro sud”.
Giovanni Rodriquez
Sardegna. Firmata nuova convenzione su 118
Sardegna. Firmata nuova convenzione su 118
Regioni e Asl
Sardegna. Firmata nuova convenzione su 118
È stata siglata ieri a Cagliari la nuova convenzione tra Regione, associazioni di volontariato e cooperative per il 118 in Sardegna. Aumentano i contributi per volontari e cooperative.
Toscana. Prevenzione e controllo: 5 progetti premiati con 1 mln da Ministero
Toscana. Prevenzione e controllo: 5 progetti premiati con 1 mln da Ministero
Regioni e Asl
Toscana. Prevenzione e controllo: 5 progetti premiati con 1 mln da Ministero
Oltre 1 mln di finanziamento per 5 progetti di prevenzione toscani. I progetti sono stati scelti dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie all’interno del programma a sostegno del Piano nazionale della prevenzione e del progetto “Guadagnare salute”.
Malasanità. Tre presunti casi in Sicilia. Orlando chiede relazione a Russo
Malasanità. Tre presunti casi in Sicilia. Orlando chiede relazione a Russo
Regioni e Asl
Malasanità. Tre presunti casi in Sicilia. Orlando chiede relazione a Russo
Due casi coinvolgono un neonato e un anziano che, in entrambi i casi, sarebbero stati trasferiti in ambulanza con ingiustificati ritardi. Il terzo caso riguarda un uomo con cirrosi epatica, morto dopo essere stato dimesso più volte dal pronto soccorso.
Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali
Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali
Regioni e Asl
Lazio. Giunta stanzia 5,7 mln per implementare servizi socio-assistenziali
In arrivo dalla Giunta Polverini 4,2 milioni di euro per implementare la rete di servizi socio-assistenziali. A questi si aggiungono ulteriori 1,5 mln di euro per il finanziamento di un progetto pilota per la gestione dei pazienti ematologici.
Liguria. Fino al 31 dicembre niente ticket farmaceutico per i cittadini dei comuni alluvionati
Liguria. Fino al 31 dicembre niente ticket farmaceutico per i cittadini dei comuni alluvionati
Regioni e Asl
Liguria. Fino al 31 dicembre niente ticket farmaceutico per i cittadini dei comuni alluvionati
Un pacchetto di misure sanitarie è stato messo a punto dalla Giunta per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione. Il provvedimento varato oggi, su proposta del’assessore alla salute, Claudio Montaldo, riguarda 24 Comuni. Stanziati anche 200 mila euro per l’Asl 5 Spezzina.
Toscana. In arrivo due nuovi mammografi per potenziare percorso senologico
Toscana. In arrivo due nuovi mammografi per potenziare percorso senologico
Regioni e Asl
Toscana. In arrivo due nuovi mammografi per potenziare percorso senologico
L'arrivo dei due nuovi macchinari digitali per migliore il percorso senologico in tutta l'area fiorentina, è arrivato in contemporanea con una delibera che prevede la completa revisione della mappa delle mammografie, divise in screening ed extra screening.
Pa Bolzano. Liste d’attesa. Parte la campagna “Le cure giuste al momento giusto”
Pa Bolzano. Liste d’attesa. Parte la campagna “Le cure giuste al momento giusto”
Regioni e Asl
Pa Bolzano. Liste d’attesa. Parte la campagna “Le cure giuste al momento giusto”
L’Azienda sanitaria provinciale punta a sensibilizzare il cittadino attraverso la campagna informativa “Le cure giuste al momento giusto”, presentata dall'assessore provinciale Theiner e dal direttore sanitario Oswald Mayr oggi a Bolzano.
La sanità trentina in Ghana per formare i medici africani
La sanità trentina in Ghana per formare i medici africani
Regioni e Asl
La sanità trentina in Ghana per formare i medici africani
Dopo l'Etiopia e lo Zimbabwe, la sanità trentina è nuovamente in Africa, per formare giovani medici locali e metterli nella condizione di curare una delle patologie più diffuse tra i bambini, l'idrocefalo, ovvero l'accumulo di liquido cerebrale nel cranio, dovuto a meningiti o altre infezioni.
Emilia Romagna. Al via la campagna di vaccinazione contro l’influenza
Emilia Romagna. Al via la campagna di vaccinazione contro l’influenza
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Al via la campagna di vaccinazione contro l’influenza
“Io mi vaccino. Proteggi te, proteggi gli altri” è il messaggio della campagna di vaccinazione contro l’influenza che prende il via nei prossimi giorni in tutta la Regione. Scarica l’opuscolo informativo.
Verifica Piani di rientro. Necessari ulteriori correttivi per Campania, Lazio e Puglia
Verifica Piani di rientro. Necessari ulteriori correttivi per Campania, Lazio e Puglia
Regioni e Asl
Verifica Piani di rientro. Necessari ulteriori correttivi per Campania, Lazio e Puglia
Lo scorso settembre si sono svolte le verifiche trimestrali sui Piani di rientro. Tutte e tre le Regioni dovranno apportare dei correttivi. Lazio e Campania hanno in ogni caso visto sbloccate parte delle spettanze 2009 mentre la Puglia no.
Basilicata. Lettera aperta di Martorano sulla sanità lucana
Basilicata. Lettera aperta di Martorano sulla sanità lucana
Regioni e Asl
Basilicata. Lettera aperta di Martorano sulla sanità lucana
L'assessore ha diffuso una lettera sui temi della sanità regionale rivolgendosi in special modo a quella privata “che svolge un ruolo importante e non merita di essere intesa come causa di sprechi o privilegi, deve però dimostrare consapevolezza dei problemi e disponibilità al sacrificio”.
Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri
Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri
Regioni e Asl
Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri
“In questa struttura si sta facendo quello che mi aspetto venga fatto anche in tutte le altre”, ha specificato il governatore laziale lo scorso lunedì durante il ‘taglio del nastro’ del nuovo reparto di radioterapia e della nuova Unità di Terapia Intensiva Respiratoria.
Lombardia. Al via l’ospedale alpino con l’ausilio della telemedicina
Lombardia. Al via l’ospedale alpino con l’ausilio della telemedicina
Regioni e Asl
Lombardia. Al via l’ospedale alpino con l’ausilio della telemedicina
Si chiama Alias (Alpine Hospitals Networking for Improved to Telemedicine Service), la rete di ospedali alpini che unisce 7 regioni europee e che ha avviato lo scorso 27 ottobre il suo test sul campo. Il progetto consente di rendere la sanità di alto livello anche nelle zone più impervie.
Abruzzo. Chiodi: “Deficit azzerato e conti in equilibrio”
Abruzzo. Chiodi: “Deficit azzerato e conti in equilibrio”
Regioni e Asl
Abruzzo. Chiodi: “Deficit azzerato e conti in equilibrio”
Così il governatore Chiodi ha illustrato venerdì scorso a Chieti in un confronto con il Ministro Fazio i risultati raggiunti dalla Giunta sulla sanità. “Abbiamo ridotto l’indebitamento del 14% e per la prima volta nella storia possiamo parlare di Abruzzo ‘Versione 2.0’”.
Veneto. Ccm finanzia tre progetti con oltre 1 mln di euro
Veneto. Ccm finanzia tre progetti con oltre 1 mln di euro
Regioni e Asl
Veneto. Ccm finanzia tre progetti con oltre 1 mln di euro
I tre progetti, due veronesi ed uno regionale, riguarderanno: prevenzione di disabilità congenite, interventi di emergenza su malattie infettive diffuse, e sorveglianza della strongoloidasi. Saranno finanziati in totale con 1 mln e 068 mila euro.
Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%
Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%
Regioni e Asl
Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%
Il dato viene dalla rendicontazione dell'ultimo trimestre. Per la prima volta si è registrata una riduzione del deficit tendenziale, con un recupero di circa 30 mln di euro rispetto ai periodi precedenti.Il dato viene dalla rendicontazione dell'ultimo trimestre.
Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari
Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari
Regioni e Asl
Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari
Sono già in viaggio i mezzi dell’Associazione creata dalla Fofi per consentire il regolare svolgimento del servizio farmaceutico alle popolazioni colpite. Mandelli: “Avevamo sperato di non dover affrontare nuove situazioni luttuose, ma i nostri volontari sono sempre pronti a intervenire”.
Emoderivati. Regioni promuovono con riserva i decreti
Emoderivati. Regioni promuovono con riserva i decreti
Regioni e Asl
Emoderivati. Regioni promuovono con riserva i decreti
La Conferenza ha espresso ieri “parere favorevole” sugli schemi di decreto che eliminano il monopolio per la produzione degli emoderivati, ma ha chiesto di abrogare il comma 6 dell’art.15 della legge perché limita le possibilità per le Regioni  di indire delle nuove gare.
Sardegna. Peste suina. Regione vs Provincia di Nuoro. “No a tardivi appelli mediatici”
Sardegna. Peste suina. Regione vs Provincia di Nuoro. “No a tardivi appelli mediatici”
Regioni e Asl
Sardegna. Peste suina. Regione vs Provincia di Nuoro. “No a tardivi appelli mediatici”
Gli assessori regionali alla Sanità e Agricoltura rispondono alle  “Prima di lanciare appelli tardivi a mezzo stampa, ci si dovrebbe informare sul lavoro che la Regione ha svolto per contrastare la peste suina e gestire l’emergenza”.
Toscana. Dai bilanci delle aziende 2010 emerge una perdita di 131 mln
Toscana. Dai bilanci delle aziende 2010 emerge una perdita di 131 mln
Regioni e Asl
Toscana. Dai bilanci delle aziende 2010 emerge una perdita di 131 mln
Nonostante le perdite, però, la Regione riuscirà a chiudere in pareggio al Tavolo presso il ministero dell’Economia anzi ad oggi la Toscana risulta complessivamente in avanzo di circa 10 milioni. Scaramuccia: “Sistema sanitario toscano sano e dinamico”.
Veneto. Da novembre al via campagna vaccinale contro l’influenza
Veneto. Da novembre al via campagna vaccinale contro l’influenza
Regioni e Asl
Veneto. Da novembre al via campagna vaccinale contro l’influenza
E’ pronta a partire in Veneto la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale 2011-2012, che prenderà il via in alcune Ullss già lunedì prossimo e sarà attiva su tutto il territorio entro pochissimi giorni. Coletto: “Invito la popolazione ad aderire, soprattutto gli anziani".
Campania. Da Regione 540 mln per Asl, Ospedali ed Enti convenzionati
Campania. Da Regione 540 mln per Asl, Ospedali ed Enti convenzionati
Regioni e Asl
Campania. Da Regione 540 mln per Asl, Ospedali ed Enti convenzionati
“Le iniziative messe in campo in questi mesi, grazie alle quali abbiamo ottenuto lo sblocco di parte delle risorse dal Governo centrale, ci consentono di erogare questi finanziamenti”, ha sottolineato il governatore Caldoro.
Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl
Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl
Regioni e Asl
Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl
Può finalmente ingranare la marcia il provvedimento in discussione alla Commissione Affari sociali. Il testo ha incassato il parere positivo delle Regioni che hanno visto accolte le loro richieste.