Regioni e Asl
Abruzzo. Chiodi: “Sentenza Tar potrebbe costringere ad aumento delle tasse”
Regioni e Asl
Abruzzo. Chiodi: “Sentenza Tar potrebbe costringere ad aumento delle tasse”
C'è il rischio concreto di nuove tasse in Abruzzo. Secondo il presidente Gianni Chiodi, infatti, potrebbe essere questa la conseguenza dei provvedimenti per sanare i conti regionali annullati con la sentenza del Tar dell'Aquila. "Se si dovesse rivelare fondata la sentenza del Tar - spiega Chiodi - si aprirebbe un buco di circa 15 mln per il 2011 e di 23 per il 2012".
Sicilia: l’Agenas “promuove” i Dg
Regioni e Asl
Sicilia: l’Agenas “promuove” i Dg
Gli obiettivi contrattuali del 2010 delle aziende del servizio sanitario regionale sono stati raggiunti dai manager siciliani. Rimane ancora critica la realizzazione dei Presidi territoriali di assistenza e il non ottimale invio di alcuni flussi informativi. Resta ancora aperta la partita relativa all’esame dei bilanci 2010.
Bolzano. Presentati progetti di prevenzione sanitaria
Regioni e Asl
Bolzano. Presentati progetti di prevenzione sanitaria
Il monitoraggio e i programmi di prevenzione divisi per fasce d'età, presentati ieri dall’assessore alla Sanità, Richard Theiner, hanno quattro obiettivi strategici: alimentazione sana, lotta al fumo, lotta all’alcol, attività fisica. Theiner ha sottolineato come la salute della popolazione altoatesina sia “senz’altro soddisfacente”, ma le note dolenti vengono dal consumo di alcol, con livelli che si attestano ai vertici nazionali.
Farmacie comunali in agitazione a Roma per 64 licenziamenti
Regioni e Asl
Farmacie comunali in agitazione a Roma per 64 licenziamenti
Dall’incontro tra le organizzazioni sindacali – Cgil, Cisl e Uil – e il Sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, nessuna soluzione per la Farmacap, l’azienda farmaceutica municipalizzata di Roma che ha in programma 64 licenziamenti. Le OO.SS. proclamano per il 7 giugno un presidio sotto l’assessorato romano alle Politiche sociali.
Lombardia. La Fimmg ragiona sui Creg
Regioni e Asl
Lombardia. La Fimmg ragiona sui Creg
Uno strumento per affrontare la cronicità, predisposto dalla Regione Lombardia a dicembre e perfezionato con una delibera di giunta a marzo. I pazienti cronici sono affidati ad un provider, con la prima opzione per i medici di famiglia in associazione, con un “budget”, quasi un Drg per l’assistenza primaria. Lucchina (Regione Lombardia): “Noi andiamo avanti comunque”.
Premi e sanzioni. Antonini (Copaff): “Regioni contrarie? Si va avanti comunque”
Regioni e Asl
Premi e sanzioni. Antonini (Copaff): “Regioni contrarie? Si va avanti comunque”
Lo stop delle Regioni al decreto sul sistema di premialità e sanzioni nell'ambito della riforma federalista andrà avanti anche dopo il no delle Regioni. Parola di Luca Antonini, il presidente della Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale che abbiamo intervistato a margine del convegno il Federalismo è la cura per la sanità italiana, organizzato dall’Aiop a Torino.
Farmaci illegali. Nuovi arresti a Napoli per traffico dall’Est Europa
Regioni e Asl
Farmaci illegali. Nuovi arresti a Napoli per traffico dall’Est Europa
Nel corso di ulteriori controlli nell’ambito dell’indagine che ha già portato, nei giorni scorsi, al sequestro di oltre 5 mila tra fiale e compresse tra cui steroidi anabolizzanti, falso viagra ed anticoncezionali, i Nas di Napoli hanno arrestato stamani un’altra coppia di cittadini ucraini in possesso di altre 2 mila confezioni di “farmaci, da considerarsi estremamente pericolosi per la salute pubblica”. Il valore dei medicinali fino ad ora sequestrati avrebbe fruttato oltre 120 mila euro.
Emilia Romagna. Giunta approva piani d’intervento contro infortuni sul lavoro
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Giunta approva piani d’intervento contro infortuni sul lavoro
Più controlli nei cantieri e istituzione di un Osservatorio regionale per la sicurezza del lavoro in edilizia e in agricoltura. Queste le linee di intervento che la Giunta ha approvato con delibera, del primo “Piano regionale per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni nel comparto delle costruzioni” e il primo “Piano regionale di prevenzione in agricoltura-silvicoltura”, da realizzare nel triennio 2011-2013.
Abruzzo. Al via in tutte le Asl gli screening oncologici
Regioni e Asl
Abruzzo. Al via in tutte le Asl gli screening oncologici
Tutte le Asl regionali saranno coinvolte, per il territorio di loro competenza, nell'esecuzione degli screening oncologici della cervice uterina, del colon retto e mammografico. Lo ha deciso la Regione che ha stanziato 7 milioni di euro. Novità anche per la prevenzione da Hiv attraverso l’istituzione di un sistema di sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione.
Stato-Regioni addio, arriva la “Conferenza della Repubblica”. Via libera delle Regioni
Regioni e Asl
Stato-Regioni addio, arriva la “Conferenza della Repubblica”. Via libera delle Regioni
La Conferenza Unificata di ieri ha registrato l’intesa di Regioni e Comuni sullo schema di legge delega che crea una nuova sede istituzionale per i rapporti tra Governo e autonomie locali che prenderà il posto della Stato-Regioni, Stato-Città e Unificata. Risultato raggiunto “attraverso una serie di emendamenti”, ha spiegato Errani, che saranno però definiti solo nei futuri decreti attuativi. Ecco quali saranno i compiti e i meccanismi di funzionamento della nuova Conferenza.
Riordino delle farmacie. Stop delle Regioni: “La competenza è nostra e non vogliamo vincoli alla diretta”
Regioni e Asl
Riordino delle farmacie. Stop delle Regioni: “La competenza è nostra e non vogliamo vincoli alla diretta”
Confermato il no delle Regioni al ddl 863, all'esame del Senato, per il riordino delle farmacie. Contestate le questioni di competenza ma anche quelle di merito, a partire dai vincoli che il ddl pone alla possibilità per le Regioni di distribuire direttamente i farmaci, anche con la possibilità di delegare le farmacie a farlo. Senza questa possibilità, hanno sottolineato le Regioni in audizione alla XII Commissione del Senato, la spesa farmaceutica crescerebbe di circa un miliardo di euro in più all'anno. Ecco il documento
Lombardia. Nel 2011 oltre 3 mila assunzioni in Ospedali e Asl
Regioni e Asl
Lombardia. Nel 2011 oltre 3 mila assunzioni in Ospedali e Asl
Saranno complessivamente 3.233 i nuovi dipendenti che verranno assunti da Ospedali e Asl lombarde nel 2011. I posti di lavori derivano dalle due delibere, approvate dalla Giunta regionale, che dettagliano i piani di assunzione del personale medico e infermieristico a tempo indeterminato per l'anno in corso.
Dossier. La giungla dei ticket. Ecco dove e quanto si pagano
Regioni e Asl
Dossier. La giungla dei ticket. Ecco dove e quanto si pagano
Nuova rilevazione dell’Agenas sui ticket in Pronto Soccorso e sulla specialistica. La situazione resta quella di un anno fa, con l’eccezione di Campania e Calabria che li hanno aumentati. Ma poi c’è anche il ticket sui farmaci (di cui non tratta Agenas) che nel 2010 è costato ai cittadini quasi 1 miliardo di euro. E, infine, pesa l’incognita sul ticket di 10 euro per la specialistica la cui copertura scade il 31 maggio prossimo.
Caos piani di rientro. Chiesto un “chiarimento politico” sui poteri dei commissari ad acta
Regioni e Asl
Caos piani di rientro. Chiesto un “chiarimento politico” sui poteri dei commissari ad acta
Dopo la sentenza del Tar Abruzzo che annullava alcuni provvedimenti emessi dal presidente regionale, e commissario ad acta per la sanità, Gianni Chiodi, oggi tutti i presidenti-commissari delle Regioni sottoposte a Piani di rientro si sono riuniti presso il ministero dell’Economia. Al termine, Chiodi dice che occorre un “intervento chiarificatorio di carattere politico".
Umbria. Marini: “Posti letto nell’Ospedale di Perugia rispettano linee guida nazionali”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Posti letto nell’Ospedale di Perugia rispettano linee guida nazionali”
La governatrice, Catiuscia Marini, ha così risposto ieri nel corso dell’interrogazione a risposta immediata di Sandra Monacelli (Udc), che chiedeva di sapere “quali provvedimenti intenda prendere la Giunta alla luce del fatto che a ogni inizio settimana sono sistematicamente ‘parcheggiate’ nei corridoi circa 70 barelle con malati anche oncologici”.
PA Bolzano. Theiner sul piano per le liste di attesa: “Attuato entro l’inizio 2012”
Regioni e Asl
PA Bolzano. Theiner sul piano per le liste di attesa: “Attuato entro l’inizio 2012”
L’Asp dovrà fare in modo che la delibera della Giunta provinciale trovi attuazione concreta entro l'inizio del 2012 e che almeno il 90% delle prestazioni rinviabili vengano garantite entro due mesi. Questi gli obiettivi operativi fissati dall'assessore provinciale Richard Theiner con il piano per il contenimento delle liste di attesa approvato ieri dalla Giunta.
Liguria. Pazienti con malattie rare avranno per primi il fascicolo sanitario
Regioni e Asl
Liguria. Pazienti con malattie rare avranno per primi il fascicolo sanitario
Il 70% degli affetti da malattie rare sono bambini e il 15% di chi ne soffre in Italia è in difficoltà economica, mentre il 20% è sotto la soglia della povertà. Per questo, ha spiegato l’assessore alla Salute, Claudio Montaldo, “saranno loro i primi ad avere il fascicolo sanitario individuale per offrire alla rete tutta la loro documentazione sanitaria”.
Indennità di esclusività. Toscana: “Non rientra nel blocco degli stipendi”
Regioni e Asl
Indennità di esclusività. Toscana: “Non rientra nel blocco degli stipendi”
Lo sottolinea in una nota l’Assessore alla Salute Scaramuccia, che chiede un incontro con le altre Regioni per chiarire una volta per tutte se l’indennità di esclusività rientri o meno nel tetto stipendiale da calcolare ai fini del blocco triennale stabilito dalla manovra di luglio.
Calabria. Approvato atto d’indirizzo per studio fattibilità nuovi ospedali
Regioni e Asl
Calabria. Approvato atto d’indirizzo per studio fattibilità nuovi ospedali
L’atto di indirizzo per la realizzazione dei nuovi ospedali di Reggio Calabria, Cosenza e Crotone, pone in evidenzia come il miglioramento delle condizioni di salute della popolazione non passi solo attraverso l’offerta dei servizi sanitari, ma, come sottolineato dal governatore, Giuseppe Scopelliti, “tiene conto del nuovo concetto di Salute, definito dalla stessa Oms, come risultante di diversi fattori”.
Piani di rientro a rischio? Vertice a Roma il 24 maggio dopo lo stop del Tar Abruzzo
Regioni e Asl
Piani di rientro a rischio? Vertice a Roma il 24 maggio dopo lo stop del Tar Abruzzo
La bocciatura di alcune parti del piano di rientro dell'Abruzzo, in quanto il Commissario ad acta (ovvero il presidente della Giunta Chiodi) avrebbe modificato senza una nuova legge regionale il precedente piano del 2007, rischia di avere ripercussioni in tutte le Regioni commissariate. Martedì prossimo vertice al ministero dell'Economia di tutti i commissari e dei commissari e sub commissari impegnati nelle Regioni sotto piano di rientro per scongiurare il rischio di ricorsi a catena.
Lombardia. Sui disabili Formigoni striglia il Governo: “Annullare i tagli”
Regioni e Asl
Lombardia. Sui disabili Formigoni striglia il Governo: “Annullare i tagli”
Formigoni contro i tagli del Governo ai fondi per le politiche sociali. Il presidente lombardo ha annunciato che la Regione stanzierà 40 milioni in più per l’assistenza ai disabili e ha comunicato di aver scritto una lettera al ministro del Welfare Maurizio Sacconi con la richiesta di annullare i tagli dei fondi per le politiche sociali e il sostegno ai disabili. Pronta a partire anche la sperimentazione della nuova gestione dell'assistenza domiciliare.
Toscana. Regione stanzia 250 milioni per investimenti
Regioni e Asl
Toscana. Regione stanzia 250 milioni per investimenti
Per Investimenti in sanità e rinnovo del parco tecnologico la Regione stanzierà 250 milioni per il 2011. Lo ha comunicato l’assessore alla Salute Scaramuccia che ha poi annunciato anche le principali iniziative di sviluppo del sistema: il rilancio dell’Ispo, dell’Organizzazione toscana trapianti, il potenziamento della sanità di iniziativa e della gestione della cronicità.
Toscana. Scaramuccia: “Mettere a sistema riorganizzazione ospedali per intensità di cure”
Regioni e Asl
Toscana. Scaramuccia: “Mettere a sistema riorganizzazione ospedali per intensità di cure”
Migliorare il flusso dei pazienti dal pronto soccorso ai reparti, sburocratizzare il percorso ed eliminare i colli di bottiglia. Sono questi gli obiettivi perseguiti dalle sperimentazioni avviate dalla Regione nella Asl 10 di Firenze, nella Asl 4 di Prato e dall’azienda ospedaliero-universitaria di Pisa. Visti i risultati raggiunti, ieri l’assessore al diritto alla Salute ha dichiarato l’intento di voler “estendere il modello su tutto il territorio regionale”.
Sicilia. Lombardo accusa Fazio: “Cambia idea assecondando ascari isolani”
Regioni e Asl
Sicilia. Lombardo accusa Fazio: “Cambia idea assecondando ascari isolani”
Dopo il question time dello scorso 16 maggio, nel quale il ministro della Salute aveva messo sotto accusa la sanità siciliana per la “scarsa assistenza domiciliare agli anziani, l’alto tasso di parti cesarei, l’elevata spesa farmaceutica e alcune criticità legate al Piano di rientro", non si è fatta attendere la risposta del governatore isolano che ha sottolineato “il cambiamento di rotta del ministro, evidentemente richiamato all’ordine dai vice ascari locali”.
Lazio. Salute nelle carceri. Medici e polizia penitenziaria: “C’è troppo sovraffollamento”
Regioni e Asl
Lazio. Salute nelle carceri. Medici e polizia penitenziaria: “C’è troppo sovraffollamento”
Ad oggi, i reclusi nelle carceri regionali sono 6.630 rispetto a una capienza massima stimata in 4.856 unità. Il problema più urgente è quindi quello del sovraffollamento che incide molto sulla salute dei detenuti e degli agenti di polizia, anche in virtù di presidi medico-infermieristici non sempre in funzione 24 ore su 24. Lo hanno segnalato i rappresentanti dei medici e della polizia penitenziaria in un’audizione ad hoc presso la commissione sanità.
Verifica Piani di rientro. Promosso l’Abruzzo, bocciato il Molise
Regioni e Asl
Verifica Piani di rientro. Promosso l’Abruzzo, bocciato il Molise
Alla verifica trimestrale con il Ministero il Molise ha fatto registrare al IV trimestre 2010 un buco di circa 98 milioni di euro e si prefigura l’aumento delle aliquote, il blocco del turn over e delle spese non obbligatorie. Bene l’Abruzzo, invece, che anche grazie allo sblocco dei Fas ha fatto segnare un avanzo di 20 milioni nel 2010.
Lombardia. Bresciani lancia “5 proposte per la salute da realizzare subito”
Regioni e Asl
Lombardia. Bresciani lancia “5 proposte per la salute da realizzare subito”
Miglioramento della qualità del sistema attraverso la conoscenza; parità di bilancio; sviluppo di una rete tra Regioni per la continuità assistenziale; rapporti più stretti con l’università per favorire progetti di ricerca e raccogliere la sfida della cronicità. Ecco in sintesi le cinque priorità da "realizzare subito" per l’assessore alla Salute Luciano Bresciani.
Toscana. Al via progetto diagnostica in rete per ridurre liste d’attesa
Regioni e Asl
Toscana. Al via progetto diagnostica in rete per ridurre liste d’attesa
Un Dipartimento unico di diagnostica per immagini, interaziendale tra Asl di Firenze e Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi, con un progetto, programmi e obiettivi comuni con l’obiettivo di ridurre i costi e i tempi d’attesa per i cittadini. Questi i capisaldi della delibera approvata dalla Giunta che dà il via a una sperimentazione che durerà fino al 31 dicembre 2011.
Umbria. Giunta approva ddl su nomine primari e Dg Asl
Regioni e Asl
Umbria. Giunta approva ddl su nomine primari e Dg Asl
Su proposta della presidente Catiuscia Marini, la giunta ha approvato il ddl che disciplina gli incarichi di struttura complessa nelle aziende sanitarie regionali e che modifica ed integra la legge regionale n.3/1998 sull’ordinamento del Sistema sanitario umbro in merito alla nomina dei Direttori generali delle aziende sanitarie.
Lazio. Camper della prevenzione anche alla Race for the Cure
Regioni e Asl
Lazio. Camper della prevenzione anche alla Race for the Cure
“Corriamo per la vita”, questo lo slogan della campagna di prevenzione con cui la regione Lazio parteciperà alla corsa su strada Race for the Cure per la lotta al tumore al seno che si svolgerà a Roma domenica 22 maggio: all’interno del villaggio allestito a Caracalla saranno presenti i camper della Regione Lazio nell’ambito del progetto ‘Mi state a cuore’.


