Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Dalla vitamina D che protegge fino al clima caldo che uccide il virus. Nuova lista di fake news dal Ministero della Salute
Governo e Parlamento
Coronavirus. Dalla vitamina D che protegge fino al clima caldo che uccide il virus. Nuova lista di fake news dal Ministero della Salute
Nuova lista di ‘bufale’ sul Covid 19 da parte del Ministero della Salute che continua la sua caccia ai falsi miti sull’epidemia.
Dopo Covid possiamo ancora dire che il nostro Ssn è uno dei migliori al Mondo? Sì, ma solo in parte
Speciale Nuovo Coronavirus
Dopo Covid possiamo ancora dire che il nostro Ssn è uno dei migliori al Mondo? Sì, ma solo in parte
Come accade spesso durante e dopo una guerra stiamo recuperando valori che, anche senza accorgercene avevamo, se non dimenticato, trascurato: il valore della scienza nel combattere le malattie, della competenza nell’assumere importanti decisioni, dell’impegno nell’esercizio delle proprie funzioni. Dobbiamo conservarne il rispetto anche quando la bufera sarà passata ma anche ragionare su come aumentare le risorse a disposizione del sistema sanitario nazionale e stabilire verso quali impieghi e soprattutto con quali regole
Enrico Bollero e Giuseppe Profiti
Coronavirus. Sventata turbativa gara Consip per forniture sanitarie per 258 milioni di euro, tra cui anche mascherine ed altri DPI. Arrestato imprenditore
Cronache
Coronavirus. Sventata turbativa gara Consip per forniture sanitarie per 258 milioni di euro, tra cui anche mascherine ed altri DPI. Arrestato imprenditore
A condurre l’operazione il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma. Nel mirino dei militari, dopo una denuncia della Consip alla Procura della Repubblica di Roma, una gara per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie per un valore di 258 milioni di euro
Coronavirus. Häusermann (Assogenerici): “Ombrello Antitrust dà il via al piano straordinario Ue contro carenze farmaci per le terapie intensive”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Häusermann (Assogenerici): “Ombrello Antitrust dà il via al piano straordinario Ue contro carenze farmaci per le terapie intensive”
La Commissione Ue partner del progetto proposto dall’industria dei generici e biosimilari che punta ad una fornitura incrociata delle materie prime (principi attivi e intermedi), all’individuazione congiunta dei siti dove concentrare la produzione di determinati prodotti e alla redistribuzione concordata dell’eventuale surplus o eccesso di offerta
Coronavirus e Aborto. Gallo (Associazione Coscioni) sollecita via libera a regime ambulatoriale per la Ivg farmacologica
Scienza e Farmaci
Coronavirus e Aborto. Gallo (Associazione Coscioni) sollecita via libera a regime ambulatoriale per la Ivg farmacologica
Ed anche l’estensione del limite di tempo per effettuarla, da 7 a 9 settimane. “La tutela della salute è prioritaria in questo momento, ma bisogna ricordare al Governo che anche la salute delle donne, in base ad una legge del nostro Stato, la 194/78, è oggetto di tutela. Le soluzioni per non creare lesione di diritto ci sono. Occorre solo assumersi la responsabilità di attuarle”
Coronavirus. Gli italiani bocciano informazioni e procedure istituzionali. Più affidabili i medici di famiglia. L’indagine della Fondazione The Bridge
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Gli italiani bocciano informazioni e procedure istituzionali. Più affidabili i medici di famiglia. L’indagine della Fondazione The Bridge
Iardino: “Molte delle criticità riguardano l’offerta del sistema sanitario, soprattutto per chi prima della crisi presentava già patologie croniche o temporanee in fase di emergenza: il 55% ha avuto difficoltà ad accedere ad accertamenti o esami. L'INDAGINE
Coronavirus. Medaglia d’oro ai professionisti sanitari. Beux (Tsrm Pstrp): “Alle Sardine rispondo: 235mila volte grazie”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Medaglia d’oro ai professionisti sanitari. Beux (Tsrm Pstrp): “Alle Sardine rispondo: 235mila volte grazie”
Il presidente del maxi ordine professionale ringrazia i promotori e i firmatari della petizione a nome di tutti gli iscritti dei 19 albi: “Ci auguriamo che l’iniziativa dell’associazione 6000 Sardine possa contribuire a dare voce ai nostri iscritti e alle loro famiglie”
Coronavirus. Operatori sanitari senza protezioni, Consulcesi: “Siamo pronti a portare lo Stato in tribunale”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Operatori sanitari senza protezioni, Consulcesi: “Siamo pronti a portare lo Stato in tribunale”
Centinaia di segnalazioni al network legale su mancanza di Dpi, turni infiniti ed esposizione a rischi di contagio. Situazione particolarmente critica al Sud ed in Sardegna. I legali di Consulcesi a loro disposizione per raccogliere segnalazioni, documentazioni e diffidare chiunque per dare voce e forza a chi, oggi eroe, domani si dovesse scoprire vittima. Il Presidente Tortorella: "Medici ospedalieri e di famiglia, infermieri e tutti gli operatori sanitari stanno pagando il prezzo più alto, sono il 10 % dei contagiati".
Coronavirus. Lombardia. Ordini medici contro replicano a Gallera: “Chiede collaborazione ma Regione non ha mai accettato la nostra”
Lombardia
Coronavirus. Lombardia. Ordini medici contro replicano a Gallera: “Chiede collaborazione ma Regione non ha mai accettato la nostra”
I camici bianchi rispondono alla lettera con cui l’assessore al Welfare aveva risposto alle critiche degli Ordini sulla gestione dell’emergenza. “Comprendiamo come l’intenso impegno personale da Lei profuso in questa emergenza possa portare a stanchezza ed a malintesi, succede anche a noi, ma ci sentiamo tuttavia di invitarLa nuovamente a instaurare una leale e fattiva collaborazione”. LA LETTERA
Coronavirus. Aifa su carenza Plaquenil: “Controllare maggiormente distribuzione attraverso farmacie ospedaliere o distribuzione diretta”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Aifa su carenza Plaquenil: “Controllare maggiormente distribuzione attraverso farmacie ospedaliere o distribuzione diretta”
È tra le misure che l’Agenzia del farmaco suggerisce per la carenza del farmaco a base di idrossiclorochina che si sta utilizzando off label per combattere il virus ma che vista l’alta richiesta inizia a scarseggiare anche per i pazienti affetti da patologie di ambito reumatologico
Coronavirus e anziani. L’allarme dei geriatri: “Non solo l’elevatissima mortalità, il vero rischio è la fragilità”
Lavoro e Professioni
Coronavirus e anziani. L’allarme dei geriatri: “Non solo l’elevatissima mortalità, il vero rischio è la fragilità”
La Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot) evidenzia alcune delle complicazioni legate all’infezione. I rischi nelle case di riposo, le conseguenze psicologiche e sociali e il problema del “sommerso”. Promosso uno studio negli anziani con infezione da Covid-19 che misura il ruolo della fragilità nel determinare l’accesso alle terapie invasive e il rischio di mortalità
Coronavirus. Via libera da Aifa ad uso compassionevole del farmaco Cankinumab
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Via libera da Aifa ad uso compassionevole del farmaco Cankinumab
Il medicinale è approvato in Italia per il trattamento della febbre periodica autoinfiammatoria, della malattia di Still e dell’artrite gottosa ed ora potraà essere utilizzato per i soggetti con polmonite da Covid 19.
Coronavirus. Servier dona 300 mila euro per acquisto Dpi e sostegno a famiglie dei sanitari vittime del virus
Cronache
Coronavirus. Servier dona 300 mila euro per acquisto Dpi e sostegno a famiglie dei sanitari vittime del virus
Le risorse sono destinate a sostenere la Fimmg per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale da distribuire ai medici di famiglia impegnati sul territorio nazionale, grazie anche alla campagna promossa da CittadinanzAttiva.
L’uso off-label dei medicinali: un’agenda per il dopo-Covid-19
Lettere al direttore
L’uso off-label dei medicinali: un’agenda per il dopo-Covid-19
Gentile Direttore,
AIFA, per fronteggiare la pandemia Covid-19, ha assunto alcune determine riferite alla “lista 648”, quell’elenco di medicinali, istituito dalla legge n. 648/1996, che include, tra gli altri, medicinali utilizzabili al di fuori delle indicazioni autorizzate (off-label). La det. 17 marzo ha incluso nella lista l’interferone beta-1 (indicato per la sclerosi multipla), escluso poco dopo (det. 25 marzo) per problemi di formulazione. Di altri medicinali (clorochina, idrossiclorochina e altri antimalarici
Carlo A. Piria
Coronavirus. La Specialistica Ambulatoriale Interna in epoca di emergenza, ma non solo
Campania
Coronavirus. La Specialistica Ambulatoriale Interna in epoca di emergenza, ma non solo
Gentile Direttore,
la Specialistica Ambulatoriale Interna da più di 50 anni nel nostro Paese svolge un ruolo fondamentale nella Sanità pubblica assicurando le prestazioni specialistiche vicino al domicilio del cittadino, una caratteristica della nostra sanità forse unica nel mondo, addirittura studiata all’estero per la sua capacità di rispondere subito alla richiesta di salute del paziente, oggi sempre più spesso un paziente anziano, fragile, sofferente di più patologie croniche.
Negli ultimi venti anni
Luigi Sodano e Gabriele Peperoni
Le regioni hanno fallito, il Ssn torni nell’ambito esclusivo dello Stato
Lettere al direttore
Le regioni hanno fallito, il Ssn torni nell’ambito esclusivo dello Stato
Gentile Direttore,
era il 2005 quando scrivevo in un editoriale per un quotidiano locale di essere tra quelli che fermamente erano (e lo sono ancora oggi) schierati in difesa del diritto alla salute dei cittadini e per una sanità sottratta alla morsa letale delle regioni e della politica locale clientelare con i suoi vassalli, valvassori e valvassini riportandola nell’ambito esclusivo dello Stato con manager nominati da elenchi nazionali, primari i cui
Vincenzo Musacchio
Coronavirus. I medici più in là con gli anni sono una grande risorsa, ma la loro salute va salvaguardata
Lettere al direttore
Coronavirus. I medici più in là con gli anni sono una grande risorsa, ma la loro salute va salvaguardata
Gentile Direttore,
il contributo di tutti medici ,anche dei maturi, è di vitale importanza nella lotta contro il COVID-19. Non abbiamo sufficienti ricambi e l’età media dei medici in servizio attivo è mediamente alta. I medici maturi possiedono esperienze, conoscenze e capacità decisionale, ma devono essere tutelati riducendo loro il tempo di esposizione al rischio.
I dati dell’ISS indicano che in Italia l’età mediana dei pazienti con COVID -19 è di 62
Danilo Mazzacane
Coronavirus. Icardi: “Non esiste un caso Piemonte. I decessi sono sotto la media nazionale”
Piemonte
Coronavirus. Icardi: “Non esiste un caso Piemonte. I decessi sono sotto la media nazionale”
Sono inferiori a quella di Liguria, Emilia Romagna, Marche, Lombardia, Trentino e Umbria, ha puntualizzato l’assessore, e i posti letto di terapia intensiva “sono più che raddoppiati, da 287 a quasi 600, con uno sforzo encomiabile della rete ospedaliera di cui dobbiamo andare orgogliosi. Non c’è stato nessuno che non sia stato curato correttamente”
Coronavirus. Il medico competente ai tempi dell’emergenza… e anche dopo
Lettere al direttore
Coronavirus. Il medico competente ai tempi dell’emergenza… e anche dopo
Gentile Direttore,
anche i medici competenti (MC) sono stati travolti dal cataclisma Covid-19, paradossalmente non per l’attività di sorveglianza sanitaria periodica ma per un intervento diretto per il controllo dell’attuale epidemia. Infatti, dopo un iniziale periodo di incertezza, si è giunti alla decisione sollecitata dalle società scientifiche del settore di sospendere l’esecuzione delle visite periodiche, rimandandole alla fine dell’emergenza e assicurando solo le prestazioni urgenti: visite preventive, visite al rientro dopo
Ernesto Ramistella
Coronavirus. Chiacchiere e fatti
Basilicata
Coronavirus. Chiacchiere e fatti
Gentile Direttore,
nel pieno dell’emergenza da coronavirus ci ha profondamente colpito la foto, riportata a fondo pagina, tratta dal numero dell’Espresso del 5 aprile, con questa didascalia “il figlio di un anziano sospetto COVID accarezza il padre prima che venga trasportato in ospedale, a Ponte San Pietro (BG)”. In questa fase l’unità di facciata mostra ogni giorno crepe sempre più evidenti. In Basilicata, con l’aumento dei numeri dei casi positivi e
Antonio Santangelo e Michele Campanaro
Coronavirus. Ecco come gli psicologi posso aiutare gli operatori sanitari
Campania
Coronavirus. Ecco come gli psicologi posso aiutare gli operatori sanitari
Gentile Direttore,
gli operatori sanitari giustamente non amano definirsi eroi ma stanno dando prova, anche qui a Napoli, al Cotugno come altrove, di straordinarie capacità. Attraverso le telefonate di sostegno psicologico ai pazienti Covid, l’apprezzamento per i medici, gli infermieri e gli operatori in genere è praticamente unanime.
Per quello che riguarda il Cotugno è interessante notare come le competenze relazionali dei miei colleghi siano state acquisite sul campo. Infatti, occupandosi di
Alberto Vito
Coronavirus. In distribuzione ai Comuni 2 milioni di mascherine
Emilia-Romagna
Coronavirus. In distribuzione ai Comuni 2 milioni di mascherine
Saranno ripartite in ciascun Comune capoluogo in rapporto alla popolazione residente. La distribuzione sarà garantita attraverso i Comuni e in base a linee guida predisposte dalla Regione insieme ad Anci Regionale, Associazione comuni, e Upi, Unione province italiane. “Un primo aiuto per incentivare l’uso di dispositivi di protezione quando si deve uscire di casa”
Infermieri: “Al Nord permane caos organizzativo. Altro che fase 2”
Lavoro e Professioni
Infermieri: “Al Nord permane caos organizzativo. Altro che fase 2”
De Palma (Nursing Up): “Mascherine Ffp3 introvabili e Ffp2 con il contagocce, così gli infermieri si infettano”. In Liguria, denunciano gli infermieri, tute e mascherine vengono centellinate e ci sono i problemi di approvvigionamento. In Lombardia i tamponi non vengono somministrati alla totalità degli infermieri dei reparti Covid 19 ma solo ai sintomatici. In Piemonte i magazzini dell’unità di crisi sono al lumicino
Coronaviurs. Alimentari chiusi a Pasqua e Pasquetta
Lazio
Coronaviurs. Alimentari chiusi a Pasqua e Pasquetta
Resteranno esenti dall’obbligo di chiusura gli esercizi la cui apertura è autorizzata da precedenti ordinanze, ossia farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai e aree di servizio. Lo prevede una nuova ordinanza in cui si prevede anche la vendita al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio purché ciò avvenga all'interno di attività di vendita non soggetti a chiusura o attraverso ordinazioni per online o corrispondenza.
Coronavirus. Muore il primo medico di famiglia nel nuorese. Il Presidente Pais: “Il cordoglio dell’Assemblea”
Regioni e Asl
Coronavirus. Muore il primo medico di famiglia nel nuorese. Il Presidente Pais: “Il cordoglio dell’Assemblea”
La comunità di Tonara, nel nuorese perde il suo medico di medicina generale, il dottor Nabeel Khair. Prima vittima del Covid-19 tra i medici di famiglia in Sardegna. Pais: “La sua scomparsa ci addolora. Alla famiglia, anche da parte dell’intera Assemblea e della comunità sarda, va il più vivo cordoglio. Ricordiamoci dei medici e sanitari che ovunque nel mondo combattono ogni giorno in prima linea, spesso a costo della propria vita.
Elisabetta Caredda
Coronavirus. Onore ai medici
Lazio
Coronavirus. Onore ai medici
Gentile Direttore,
è stata raggiunta quota 100. Ma purtroppo non è la quota 100 inserita nella Legge di Bilancio 2019 che ha consentito l’uscita anticipata dal lavoro per quanti hanno almeno 38 anni di contributi con una età anagrafica minima di 62 anni. Si tratta di una diversa e triste tipologia di quota 100. Sono i Medici deceduti per l’epidemia Covid-19.
Professionisti che non si sono sottratti al proprio dovere, Professionisti che
Luciano Cifaldi
Coronavirus. Assistenza sul territorio, la Regione accoglie la proposta di Fimmg, Simg e Policlinico di Bari
Puglia
Coronavirus. Assistenza sul territorio, la Regione accoglie la proposta di Fimmg, Simg e Policlinico di Bari
Alla Regione sono stati presentati due documenti. Il primo è costituito dalle Linee guida per la presa in carico dei pazienti COVID-19 da parte dell'assistenza territoriale per le cure domiciliari, allo scopo di stabilire protocolli uniformi per una presa in carico efficace, per contrastare il diffondersi dell’epidemia e ridurre il ricorso al ricovero ospedaliero. Il secondo dedicato alle USCA (Unità speciali di continuità assistenziale), al cui avvio si proseguirà a lavorare nei prossimi giorni. LA PROPOSTA PRESENTATA ALLA REGIONE
Coronavirtus. Rsa, una sconfitta della burocrazia italiana
Lettere al direttore
Coronavirtus. Rsa, una sconfitta della burocrazia italiana
Gentile Direttore,
a seguito dei “presunti” gravi fatti accaduti in alcune RSA pugliesi, balzati alla cronaca su denuncia degli organi di stampa, su cui sta indagando la magistratura e su cui vorremmo chiarezza, tutti si stupiscono e gridano allo scandalo. Tutti richiedono un potenziamento degli organici. Tutti hanno però dimenticato le battaglie fatte dalle Organizzazioni sindacali e dagli Ordini degli Infermieri della Puglia sul Regolamento regionale sulle RSA, in cui ognuno
Pierpaolo Volpe
Coronavirus. De Luca “blinda” Paupisi (Benevento). È l’ottavo comune in Campania
Campania
Coronavirus. De Luca “blinda” Paupisi (Benevento). È l’ottavo comune in Campania
Non si potrà entrare e uscire dal piccolo centro del beneventano ad eccezione del personale sanitario e di quello impegnato nei servizi di emergenza. L’ordinanza del presidente è scattata dopo la segnalazione della Asl di alcuni casi di contagio registrati in una famiglia che gestisce un’azienda avicola con 50 dipendenti
Coronavirus. Muore in Veneto il primo medico di famiglia, Samar Sinjab. Il cordoglio della Fimmg
Regioni e Asl
Coronavirus. Muore in Veneto il primo medico di famiglia, Samar Sinjab. Il cordoglio della Fimmg
Dolore e rabbia nelle parole del segretario regionale del sindacato Domenico Crisarà. “Questa morte”, così come “altre situazioni gravi”, è “il risultato della scarsa attenzione che numerose aziende sanitarie hanno dedicato ai medici di famiglia e di continuità assistenziale". Quando l’emergenza sarà finita, avverte, “Fimmg chiederemo conto di tutte le condotte omissive di chi sta comodamente seduto a metri di distanza dalle persone dietro una scrivania con una mascherina ad alta protezione facendosi ripetere tamponi di fatto inutili”.



