Toscana

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

Regioni e Asl

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

Nella precedente legislatura guidata sempre da Eugenio Giani, Monni ricopriva l’incarico di assessora regionale alla Protezione Civile. “Sanità e Politiche Sociali sono ambiti diversi ma inseparabili, attraversati da fragilità e diritti, bisogni e possibilità. Per me rappresentano un impegno chiaro: costruire risposte che tengano insieme salute, dignità e vulnerabilità”, scrive sui social la neo assessora alla Salute.

Facilitatori della comunicazione in PS. Psicologi Aupi frenano la Toscana: “Chiarimenti e diffida preventiva”

Facilitatori della comunicazione in PS. Psicologi Aupi frenano la Toscana: “Chiarimenti e diffida preventiva”

Lavoro e Professioni

Facilitatori della comunicazione in PS. Psicologi Aupi frenano la Toscana: “Chiarimenti e diffida preventiva”

L’Associazione unitaria psicologi interviene sulla delibera che introduce i “facilitatori della comunicazione” nei Pronto Soccorso delle Aziende del Ssr che, tra le altre cose richieste, dovrebbero “riconoscere e gestire emozioni e conflitti” e saperle gestire. Funzioni che, per l’Aupi, “configurano attività che possono risultare sovrapponibili a quelle di natura psicologica” con “il rischio di confusione di ruoli professionali”.
Ps. Toscana pubblica i bandi per i “Facilitatori nei pronto soccorso” 
Ps. Toscana pubblica i bandi per i “Facilitatori nei pronto soccorso” 
Regioni e Asl
Ps. Toscana pubblica i bandi per i “Facilitatori nei pronto soccorso” 
Una misura sperimentale che coinvolgerà 21 presidi della Regione. Si cercano attualmente 48 facilitatori. Giani: “Avranno il compito di migliorare l’accoglienza, trasmettere informazioni e contenere eventuali tensioni che si possono determinare nei momenti di sovraffollamento dei PS. Farà da ‘trait d’union’ tra i familiari in sala e i pazienti all’interno”.
Antibiotico resistenza. Al Biotecnopolo di Siena la ricerca di soluzioni innovative contro i batteri resistenti 
Antibiotico resistenza. Al Biotecnopolo di Siena la ricerca di soluzioni innovative contro i batteri resistenti 
Regioni e Asl
Antibiotico resistenza. Al Biotecnopolo di Siena la ricerca di soluzioni innovative contro i batteri resistenti 
L’impegno rilanciato in occasione della Settimana Mondiale per l'uso consapevole degli antimicrobici. Il Dg Polifrone: “L’antibiotico-resistenza è una sfida che colpisce la vita di tante persone e che richiede un impegno collettivo”. Il Ds Rappuoli: “”La scienza deve rispondere con terapie innovative, piattaforme moderne e un lavoro condiviso”.
Sciopero Snami il 5 novembre, le ragioni per sostenerlo 
Sciopero Snami il 5 novembre, le ragioni per sostenerlo 
Lettere al direttore
Sciopero Snami il 5 novembre, le ragioni per sostenerlo 
Gentile Direttore,condivido alcune considerazioni sullo sciopero indetto dallo Snami per il 5 novembre 2025. Non può essere il Ruolo Unico,
Antonio Galli
Falsavano le liste d’attesa per alleggerirsi il lavoro, 10 medici specializzandi del Careggi rinviati a giudizio   
Falsavano le liste d’attesa per alleggerirsi il lavoro, 10 medici specializzandi del Careggi rinviati a giudizio   
Regioni e Asl
Falsavano le liste d’attesa per alleggerirsi il lavoro, 10 medici specializzandi del Careggi rinviati a giudizio   
I Nas hanno riscontrato un sistema che ha reso impossibile la prenotazione di almeno 290 prestazioni tra luglio-agosto 2023. I medici specializzandi, infatti, inserivano nell’applicativo gestionale “CUP 2.0” prenotazioni multiple a nome dello stesso paziente che invece aveva prenotato una sola visita, andando così a saturare le agende dell’unità in cui lavoravano con visite che non avevano bisogno di svolgere.
Abusivismo. Scoperti 41 finti nutrizionisti 
Abusivismo. Scoperti 41 finti nutrizionisti 
Lavoro e Professioni
Abusivismo. Scoperti 41 finti nutrizionisti 
Le indagini sono partite dalla Toscana, dove alcune strutture pseudo-universitarie permettevano di conseguire, per il tramite di un ateneo svizzero appositamente costituito, presunti titoli accademici rilasciati “online”. I falsi nutrizionisti esercitavano presso studi medici, palestre o anche da casa propria, in remoto, somministrando piani alimentari e prescrivendo integratori, proteine, amminoacidi e anche sostanze potenzialmente dopanti.
Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
Scienza e Farmaci
Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
Uno studio dell’Ospedale Careggi di Firenze pubblicato recentemente sul Journal of Investigational Allergology and Clinical Immunology, mostra che mepolizumab riduce i sintomi e rigenera il tessuto nasale nella rinosinusite cronica con poliposi

Plasma. Operativa la rete interregionale per un uso più efficiente e appropriato dei farmaci plasmaderivati

Plasma. Operativa la rete interregionale per un uso più efficiente e appropriato dei farmaci plasmaderivati

Regioni e Asl

Plasma. Operativa la rete interregionale per un uso più efficiente e appropriato dei farmaci plasmaderivati

È entrato nella fase operativa il progetto, finanziato dal Cns, che vede capofila la Toscana insieme a Campania, Lazio, Marche, Molise e Ispettorato della sanità militare. L’obiettivo è ridurre del 10% la spesa per l’acquisto dei medicinali sul mercato e azzerare gli acquisti in presenza di disponibilità tra i partner della rete Pla.net o altri accordi tra Regioni.

Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica

Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica

Cronache

Ricerca. Rino Rappuoli premiato a Washington per risultati ricerca biomedica

La National Foundation for Infectious Diseases ha premiato Rappuoli per l’impatto scientifico di una carriera che ha cambiato la storia della ricerca moderna. È il primo scienziato italiano a ricevere questo riconoscimento, assegnato in passato a figure di rilievo mondiale come Anthony Fauci, Stanley Plotkin e Paul Offit.
Infermieri. Opi Firenze-Pistoia: “Ridurre il percorso formativo è un danno per la qualità delle cure e non risolve la crisi”   
Infermieri. Opi Firenze-Pistoia: “Ridurre il percorso formativo è un danno per la qualità delle cure e non risolve la crisi”   
Regioni e Asl
Infermieri. Opi Firenze-Pistoia: “Ridurre il percorso formativo è un danno per la qualità delle cure e non risolve la crisi”   
L’Ordine degli infermieri toscano interviene sulle parole del viceministro Garavaglia e sottolinea come la proposta di un “liceo abilitante” rischi ci compromettere quelle competenze che oggi sono richieste agli infermieri e di cui il sistema ha bisogno. “Chiediamo rispettosamente ma fermamente di rivedere la proposta e di considerare invece un piano complessivo di rafforzamento del profilo infermieristico”.
Reti tempo-dipendenti. La sanità toscana primeggia ancora
Reti tempo-dipendenti. La sanità toscana primeggia ancora
Regioni e Asl
Reti tempo-dipendenti. La sanità toscana primeggia ancora
I dati del report Agenas “promuovono” l’organizzazione sanitaria toscana: dalla cardiologia all’ ictus, dai traumi all’emergenza-urgenza indici alti e percentuali più basse che altrove nei decessi
L’Aou Senese rafforza la collaborazione con i grandi ospedali della Repubblica Popolare Cinese 
L’Aou Senese rafforza la collaborazione con i grandi ospedali della Repubblica Popolare Cinese 
Regioni e Asl
L’Aou Senese rafforza la collaborazione con i grandi ospedali della Repubblica Popolare Cinese 
Protocolli di intesa sono stati firmati con il Central Hospital of Enshi Tujia and Miao Autonomous Prefecture, con il Gansu Provincial Hospital di Lanzhou; rinnovato l’accordo anche con il Ningbo N. 2 Hospital. Barretta: “L’auspicio è collaborare al meglio nelle attività assistenziali, nella formazione e sviluppo del personale per migliorare la qualità dell’assistenza e per promuovere le buone pratiche”.
Elisabetta Caredda
Elezioni Toscana. Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 53% delle preferenze 
Elezioni Toscana. Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 53% delle preferenze 
Regioni e Asl
Elezioni Toscana. Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 53% delle preferenze 
“E' un’emozione vedere un risultato così evidente e chiaro già alle prime battute”, tra le prime dichiarazioni di Giani. “Ritengo che indichi una Toscana che decide con autonomia, con il suo cervello e con i valori che questa regione esprime libertà, democrazia, giustizia sociale. E che guarda al futuro con una cultura progressista”. Al candidato di centrodestra Tomasi il 40% dei voti, a Bundu (Lista Toscana Rossa) il 5%.

Vaccini anti Covid. Toscana: “Tante richieste: si attendono nuove consegne di dosi”   

Vaccini anti Covid. Toscana: “Tante richieste: si attendono nuove consegne di dosi”   

Regioni e Asl

Vaccini anti Covid. Toscana: “Tante richieste: si attendono nuove consegne di dosi”   

Il portale per prenotare la vaccinazione è aperto dall’8 ottobre e la vaccinazione nei centri vaccinali partirà il 15 ottobre, rivolta ai soggetti fragili. Le tante prenotazioni di vaccinazioni contro il Covid sono per la Regione “un ottimo segnale che testimonia attenzione alla prevenzione, oltre ogni previsione”. Nei prossimi giorni sono attese nuove consegne di vaccini dal Ministero, “il che consentirà di accrescere i posti prenotabili”.
Alimenti etnici. Quasi l’80% presenta ingredienti non dichiarati anche di origine animale
Alimenti etnici. Quasi l’80% presenta ingredienti non dichiarati anche di origine animale
Scienza e Farmaci
Alimenti etnici. Quasi l’80% presenta ingredienti non dichiarati anche di origine animale
Una ricerca dell’Unipi in collaborazione con l’Izs del Lazio e della Toscana, pubblicata sulla rivista internazionale Food Control, evidenzia la presenza di specie animali non indicate in etichetta, anche in prodotti vegetali. Lo studio apre la strada a controlli più efficaci
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Regioni e Asl
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Il presidente uscente Eugenio Giani (Pd), candidato di centrosinistra, cerca la riconferma. A sfidarlo, per il centrodestra, il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi (FdI) e Antonella Bundu per la lista di sinistra Toscana Rossa. IL PROGRAMMA DI GIANI - IL PROGRAMMA DI TOMASI - IL PROGRAMMA DI BUNDU
Antibiotico resistenza. Studio italiano individua gli anticorpi monoclonali contro il super-batterio Klebsiella
Antibiotico resistenza. Studio italiano individua gli anticorpi monoclonali contro il super-batterio Klebsiella
Scienza e Farmaci
Antibiotico resistenza. Studio italiano individua gli anticorpi monoclonali contro il super-batterio Klebsiella
Lo studio dell’Università di Pisa e dell’Aoup pubblicato su Nature, apre nuove prospettive di prevenzione e cura delle infezioni da Klebsiella pneumoniae NDM, tra le più pericolose minacce alla salute pubblica secondo l’Oms
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Sì di Aifa per l’acquisto all’estero per la paziente di Ponsacco  
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Sì di Aifa per l’acquisto all’estero per la paziente di Ponsacco  
Regioni e Asl
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Sì di Aifa per l’acquisto all’estero per la paziente di Ponsacco  
L’Aifa ha accolto la richiesta della Regione Toscana e autorizzato l’accesso al cosiddetto “Fondo 5%”. L’azienda ospedaliera pisana si è già attivata per reperire il medicinale ed iniziare il trattamento. “La risposta di Aifa è arrivata velocemente: una buona notizia”, commentano dalla Toscana il presidente Giani e l’assessore Bezzini.
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Cronache
Dall’Iss un corso sulla comunicazione nelle emergenze infettive, tra infodemia e fake news 
Parte da Firenze, il prossimo 28 ottobre, il corso di formazione per i giornalisti che terrà  anche in altre città italiane. L’obiettivo è affrontare il tema della comunicazione nelle emergenze infettive secondo diversi punti di vista, con il contributo di giornalisti ed epidemiologi
Toscana. Rinviata la campagna vaccinale Covid, la Regione: “Ritardi di Ministero e Aifa” 
Toscana. Rinviata la campagna vaccinale Covid, la Regione: “Ritardi di Ministero e Aifa” 
Regioni e Asl
Toscana. Rinviata la campagna vaccinale Covid, la Regione: “Ritardi di Ministero e Aifa” 
Parte domani la campagna vaccinale contro l’influenza, ma quella del Covid (prevista in contemporanea) dovrà slittare di qualche giorno: “La macchina organizzativa regionale era pronta, ma ad oggi non è ancora nota la data esatta di consegna dei vaccini contro il Covid, aggiornati all’ultima variante (la L.P.8.1) e di cui si è occupato il Ministero: un ritardo per cui la Regione aveva sollecitato sia Aifa, sia il Ministero”, riferisce la Regione Toscana.
Screening tumore colon retto in farmacia. Via libera alla sperimentazione in Toscana
Screening tumore colon retto in farmacia. Via libera alla sperimentazione in Toscana
Regioni e Asl
Screening tumore colon retto in farmacia. Via libera alla sperimentazione in Toscana
Approvato dalla Giunta il protocollo d’intesa che sarà firmato da Regione, aziende sanitarie e Ispro) con le organizzazioni delle farmacie pubbliche e private per la sperimentazione che si svolgerà da qui alla fine dell’anno e che prevede il ritiro e la riconsegnano dei kit per lo screening anche in farmacia. In alcuni territori urbani era già possibile: ora si potrà fare ovunque.
Toscana. L’Aou di Siena stipula un protocollo di intesa con il North Kinangop Catholic Hospital del Kenya
Toscana. L’Aou di Siena stipula un protocollo di intesa con il North Kinangop Catholic Hospital del Kenya
Regioni e Asl
Toscana. L’Aou di Siena stipula un protocollo di intesa con il North Kinangop Catholic Hospital del Kenya
Barretta: “L’importante struttura ha circa 350 posti letto, di varie specialità. Sono oramai anni che dei professionisti della nostra Azienda ospedaliera fanno missioni in Kenya, accrescendo anche la propria esperienza specialistica, oltre a quella umanitaria, e di continua formazione sul campo. Ho così voluto istituzionalizzare il rapporto con la struttura, con l’obiettivo di farlo durare nel tempo. Sarà per l’AOUS una grande occasione”.
Elisabetta Caredda
Nuovi virus e superbatteri. Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena stringono alleanza per contrastarli
Nuovi virus e superbatteri. Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena stringono alleanza per contrastarli
Scienza e Farmaci
Nuovi virus e superbatteri. Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena stringono alleanza per contrastarli
L’accordo triennale prevede lo sviluppo congiunto di programmi scientifici sulla mappatura del rischio di malattie infettive emergenti e riemergenti, la caratterizzazione molecolare e strutturale dei microrganismi e delle multiresistenze e lo sviluppo di immunoterapie, vaccini e trial clinici in ambito pediatrico
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Regione Toscana si attiva per aiutarla    
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Regione Toscana si attiva per aiutarla    
Regioni e Asl
È malata ma in Italia il farmaco non è disponibile. Regione Toscana si attiva per aiutarla    
Avviata con Aifa una procedura accelerata per l’accesso al cosiddetto fondo del 5%, che consente alle strutture sanitarie di acquistare all’estero farmaci innovativi e non ancora disponibili in Italia, con copertura totale dei costi da parte dello Stato. Se l’iter avrà esito positivo, la paziente potrà ricevere gratuitamente il farmaco necessario.
Ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione: la scoperta dell’Università di Firenze
Ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione: la scoperta dell’Università di Firenze
Scienza e Farmaci
Ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione: la scoperta dell’Università di Firenze
Pubblicato su Nature Communications uno studio guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute che dimostra come alleviare la sofferenza del paziente senza interferire con il processo infiammatorio
Toscana. Giornata mondiale del Cuore, all’Aou Senese open week di Fondazione Onda ETS
Toscana. Giornata mondiale del Cuore, all’Aou Senese open week di Fondazione Onda ETS
Regioni e Asl
Toscana. Giornata mondiale del Cuore, all’Aou Senese open week di Fondazione Onda ETS
Dal 27 settembre al 1° ottobre l’Azienda offrirà gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui, info point e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiochirurgia, cardiologia e chirurgia vascolare, cardiologia interventistica, endocrinologia, fisioterapia, medicina e salute di genere e medicina dello sport e riabilitativa.
Toscana. Virus respiratorio sinciziale, riparte la campagna di immunizzazione dei nuovi nati 
Toscana. Virus respiratorio sinciziale, riparte la campagna di immunizzazione dei nuovi nati 
Regioni e Asl
Toscana. Virus respiratorio sinciziale, riparte la campagna di immunizzazione dei nuovi nati 
La somministrazione gratuita dell’anticorpo monoclonale partirà il 1° ottobre 2025, coinvolgerà tutti i nati dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2026 grazie alla sinergia tra punti nascita, pediatri di libera scelta e dipartimenti di prevenzione. La Regione: “L’invito alle famiglie è di aderire alla campagna: un’importante opportunità di tutela della salute dei più piccoli, infezioni e ricoveri abbiamo visto si sono ridotti del 90%”.
Riabilitazione. La Simfer scrive a Giani: “Totale mancanza di governance del settore in Toscana, a farne le spese i cittadini”
Riabilitazione. La Simfer scrive a Giani: “Totale mancanza di governance del settore in Toscana, a farne le spese i cittadini”
Regioni e Asl
Riabilitazione. La Simfer scrive a Giani: “Totale mancanza di governance del settore in Toscana, a farne le spese i cittadini”
La Società Scientifica contesta l’assenza, nel Piano socio sanitario integrato 2024 2026, di un’analisi puntuale dei bisogni riabilitativi e delle strategie di risposta necessarie in Toscana, ma anche altre criticità e irregolarità normative che creano una deregulation totale che genera “scarsa appropriatezza e sicurezza per gli utenti e gli operatori”. Appello a Giani per un incontro urgente. LA LETTERA
Melatonina e bambini. Ecco dose e orario ideali per il sonno
Melatonina e bambini. Ecco dose e orario ideali per il sonno
Scienza e Farmaci
Melatonina e bambini. Ecco dose e orario ideali per il sonno
Pubblicato su Sleep Medicine Reviews, lo studio di Università di Pisa e Irccs Fondazione Stella Maris fornisce le prime raccomandazione per un uso efficace a medici e famiglie. La finestra di somministrazione ideale è circa 3 ore prima di dormire, in anticipo rispetto a quanto scritto nei foglietti illustrativi