Umbria
Umbria. 118, attiva una nuova applicazione digitale per la geocalizzazione dell’S.O.S.
Regioni e Asl
Umbria. 118, attiva una nuova applicazione digitale per la geocalizzazione dell’S.O.S.
Il servizio ‘Help Gps 118 Umbria Soccorso’ sarà particolarmente utile per individuare l’esatta posizione di chi chiede aiuto nelle zone extraurbane e in ambienti impervi. Permetterà di inviare sul posto il mezzo di soccorso più adatto e più vicino. Bartolini: “ Anche nella Sanità la digitalizzazione è prioritaria”
Gestione emergenze, a Corciano esercitazione dei volontari Ovus promossa dalla Usl
Regioni e Asl
Gestione emergenze, a Corciano esercitazione dei volontari Ovus promossa dalla Usl
L'esercitazione nell'ambito del corso pilota organizzato dal Centro Formazione dell’ Usl Umbria 1. “L’instabilità geofisica del nostro Paese ci impone lo sviluppo di un percorso formativo che preveda una sempre maggiore e proficua interazione fra principali attori coinvolti nella gestione delle emergenze complesse”.
Perugia. Arrestato impiegato assenteista. Certificati medici fasulli con timbri e firme falsi
Regioni e Asl
Perugia. Arrestato impiegato assenteista. Certificati medici fasulli con timbri e firme falsi
L’uomo è un dipendente amministrativo della Direzione Territoriale del Lavoro di Perugia. Le ipotesi di reato contestate sono ricettazione, falso e truffa aggravata ai danni dello Stato.
A.O. S.Maria di Terni. Un concerto in ospedale per celebrare il primo anno di attività del Centro di ascolto psicologico
Regioni e Asl
A.O. S.Maria di Terni. Un concerto in ospedale per celebrare il primo anno di attività del Centro di ascolto psicologico
Nei primi 12 mesi di attività il centro al centro si sono rivolte alcune centinaia di persone e 176 di queste sono andate al di là della prima accoglienza in relazione ai loro specifici problemi. Gli accessi hanno riguardato in particolare donne (tre su quattro), persone con età media di 52 anni, soprattutto lavoratori dipendenti o pensionati.
Tecniche di rianimazione. Da Exposanità l’appello per accrescere l’importanza della formazione di operatori e cittadini
Lavoro e Professioni
Tecniche di rianimazione. Da Exposanità l’appello per accrescere l’importanza della formazione di operatori e cittadini
Durante le 4 giornate della XX mostra Internazionale di Bologna sono stati centinaia i partecipanti che hanno provato, attraverso manichini ad altà fedeltà, le tecniche di supporto delle funzioni vitali per adulti e bambini e le manovre di disostruzione pediatrica presso lo stand del Centro di Formazione dell’ Usl Umbria1. “Un semplice gesto può rappresentare la differenza tra la vita e la morte”.
Malattie respiratorie. Nasce in Umbria “Oasi del Respiro”. Associazioni pazienti insieme per riconoscimento diritti del malato
Scienza e Farmaci
Malattie respiratorie. Nasce in Umbria “Oasi del Respiro”. Associazioni pazienti insieme per riconoscimento diritti del malato
Si terrà il 4 Giugno 2016 a Nocera Umbra (Foligno) la prima Consensus Conference delle Associazioni di pazienti affetti da malattie respiratorie per sensibilizzare le istituzioni e i decisori politici ai fini di migliorare le condizioni di cura e di salute delle persone affette da queste patologie. Le malattie respiratorie rappresentano la terza causa di morbilità e mortalità in Italia. IL PROGRAMMA
Umbria. La Regione promuove un corso per formare i suoi dirigenti sanitari
Regioni e Asl
Umbria. La Regione promuove un corso per formare i suoi dirigenti sanitari
L’obiettivo è adeguare la formazione della classe dirigente sanitaria alle nuove esigenze, tenendo conto di tutti i mutamenti in corso, sia a livello nazionale che regionale.”Gestire un sistema così complesso impone dei dirigenti fortemente preparati poiché, come è stato dimostrato negli ultimi anni, la loro qualità fa la differenza".
Umbria-Molise. Al via collaborazione su sistema informatico nei percorsi sanitari
Regioni e Asl
Umbria-Molise. Al via collaborazione su sistema informatico nei percorsi sanitari
Il dg dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Emilio Duca, ha incontrato il Direttore della Salute del Molise Marinella D’Innocenzo. Tra le due Regioni sono previsti “scambi di buone pratiche con l’impiego di sistemi informatici che permetteranno ancora migliori risultati a vantaggio degli utenti”.
Umbria. Lutto all’Ospedale di Perugia : è morto Umberto Buoncristiani
Regioni e Asl
Umbria. Lutto all’Ospedale di Perugia : è morto Umberto Buoncristiani
Buoncristiani è stato a lungo Direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ao. “E’ stato un vero pioniere illuminato e tenace della nostra disciplina “, lo ricorda il direttore della Nefrologia Emidio Nunzi.
Umbria. Lotta alle liste d’attesa: visite in 30 giorni ed esami in 60. Sei mesi di sperimentazione e poi si valuterà anche l’ipotesi del ticket per chi si prenota e non va
Regioni e Asl
Umbria. Lotta alle liste d’attesa: visite in 30 giorni ed esami in 60. Sei mesi di sperimentazione e poi si valuterà anche l’ipotesi del ticket per chi si prenota e non va
Stanziati dalla Giunta due milioni e mezzo di euro e decisa una serie di misure per le Aziende sanitarie nel biennio 2016-2018. A 6 mesi dalla applicazione delle disposizioni, si verificherà anche il comportamento dei cittadini per la disdetta delle prenotazioni, riservandosi la possibilità di far pagare il ticket della prestazione in caso di mancata presentazione dell’assistito e mancato annullamento della prenotazione.
Umbria. Bambina di un anno di vita riacquista l’udito grazie ad un impianto coleare
Regioni e Asl
Umbria. Bambina di un anno di vita riacquista l’udito grazie ad un impianto coleare
La bimba, residente nel Lazio, è stata sottoposta all’intervento chirurgico presso l’Ao di Perugia. Valentina ha compiuto il suo primo anno di vita pochi giorni fa. I genitori: “Non poteva esserci compleanno migliore”. Ricci (Ao Perugia): "Puntualità di diagnosi e trattamenti fondamentale per completo recupero linguistico e cognitivo".
Perugia. Manager e medici argentini visitano strutture universitarie e ospedaliere. A breve accordi nel campo della ricerca e dell’assistenza sanitaria
Regioni e Asl
Perugia. Manager e medici argentini visitano strutture universitarie e ospedaliere. A breve accordi nel campo della ricerca e dell’assistenza sanitaria
La visita si inserisce nell’ accordo quadro firmato nel luglio 2014 tra l’Università degli Studi di Perugia e l’Istituto Universitario di Medicina dell’Ospedale Italiano di Buenos Aires. Nelle prossime settimane procederanno a redigere piani attuativi per la definizione di accordi operativi.
Umbria. Due donazioni di organi in 24 ore a Perugia e Terni
Regioni e Asl
Umbria. Due donazioni di organi in 24 ore a Perugia e Terni
Prima il prelievo di polmoni, fegato, reni e cornee su un uomo di 43 anni di polmoni deceduto al S. Maria di Terni. La scorsa notte cuore, fegato, reni e cornee prelevate ad una donna di 46 anni di Perugia. "Grandi gesti di generosità che doneranno la speranza di vivere a chi è in attesa di un trapianto".
Umbria. I consiglieri di Centrodestra e liste civiche convocano l’intersindacale medica
Regioni e Asl
Umbria. I consiglieri di Centrodestra e liste civiche convocano l’intersindacale medica
L’obiettivo è “dare voce alle necessità da tempo espresse dall'Intersindacale medica umbra, attivando una serie di tavoli di confronto sulla imminente situazione di gravità del sistema sanitario regionale per proporre azioni politiche a sostegno di possibili soluzioni in favore dei cittadini e di tutti gli operatori sanitari”.
L’ Usl Umbria 1 protagonista a Exposanità
Regioni e Asl
L’ Usl Umbria 1 protagonista a Exposanità
Unico ente pubblico in Italia, avrà uno stand per formare nel campo dell'emergenza-urgenza- L’acme dell’evento si avrà il 20 Maggio quando si terrà un convegno, organizzato dal Centro di Formazione dell’ Usl Umbria 1, dal titolo “L’importanza della simulazione nel campo dell’emergenza-urgenza” che ha ottenuto il patrocinio di numerose società scientifiche (tra cui l’IRc e Telesa) oltre a quello del Ministero della Salute
Umbria. Donazione organi, i comuni di Sellano, Montecchio e Castel Ritaldi avviano progetto “una scelta in Comune”
Regioni e Asl
Umbria. Donazione organi, i comuni di Sellano, Montecchio e Castel Ritaldi avviano progetto “una scelta in Comune”
L’Umbria, ricorda la Direzione regionale salute, “è la prima regione in Italia per numeri di Comuni in cui è stata attivata l’iniziativa. Siamo partiti dai più grandi, Perugia e Terni, per poi raggiungere anche quelli più piccoli, in modo tale da diffondere il progetto in modo omogeneo su tutto il territorio regionale”.
Diabete in gravidanza. A Perugia gli esperti incontrano le donne: “Solo una diagnosi precoce mette al sicuro il nascituro”
Regioni e Asl
Diabete in gravidanza. A Perugia gli esperti incontrano le donne: “Solo una diagnosi precoce mette al sicuro il nascituro”
Sono 150 i casi complessi trattati ogni anno trattati al S. Maria della Misericordia. “Il fenomeno è presente nel 10-15% delle gravidanze, ma la percentuale è in aumento in quanto è in forte crescita il diabete di tipo 2 nella popolazione mondiale, così come l’obesità”, spiega Elisabetta Torlone, responsabile del programma di alta specializzazione Diabete e Gravidanza dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Marche. Ceriscioli: “Regione non ha più rapporti con Medlife e non ci furono vantaggi per l’appalto al centro dell’indagine”
Regioni e Asl
Marche. Ceriscioli: “Regione non ha più rapporti con Medlife e non ci furono vantaggi per l’appalto al centro dell’indagine”
Il governatore fornisce alcune precisazioni dopo che il dirigente del Servizio regionale Salute ed ex direttore generale Asur Piero Ciccarelli "si è messo in aspettativa". E garantisce: “Il primo atto dopo la lettura degli articoli di giornale è stato incaricare il segretario generale di prendere contatto con i diretti interessati per valutare e intraprendere iniziative che mettessero l'ente al riparo".
Pneumologia. Cultura scientifica e cultura umanistica a connubio al V Post Graduate Course Aipo
Lavoro e Professioni
Pneumologia. Cultura scientifica e cultura umanistica a connubio al V Post Graduate Course Aipo
All'interno del corso, che si svolgerà a Gubbio dal 28 al 30 aprile, non si parlerà infatti solo di scienza ma anche di letteratura. L'obiettivo è quello di cercare quei ponti che collegano questi due mondi al fine di riscoprire ed apprezzare il ragionamento logico in medicina ed il valore della conoscenza profonda dell’uomo.
Umbria. Rischio sismico, stanziati quasi 9 milioni di euro per adeguamento ospedale di Perugia
Regioni e Asl
Umbria. Rischio sismico, stanziati quasi 9 milioni di euro per adeguamento ospedale di Perugia
Dalla Regione un contributo di 4.833.902 euro, al quale sarà aggiunto il cofinanziamento di 4.093.466 euro da parte dell’Azienda ospedaliera. Gli interventi in programma saranno effettuati senza interrompere il funzionamento dei servizi ospedalieri, “a parte qualche inevitabile interruzione limitatissima nel tempo”.
Perugia. Liste d’attesa, a maggio parte il piano di contenimento dell’Ao S. Maria della Misericordia
Regioni e Asl
Perugia. Liste d’attesa, a maggio parte il piano di contenimento dell’Ao S. Maria della Misericordia
Ambulatori aperti fino alle 22 e nei giorni di sabato e domenica, e contratti a progetto per giovani medici specialisti nelle strutture in cui la dotazione del personale medico non riesca a garantire prestazioni specialistiche ambulatoriali aggiuntive. Queste alcune delle misure messe a punto dalla direzione generale.
Umbria. Cgil, Cisl e Uil: “Manca una governance della sanità”. Bartolini: “Aperti al confronto”
Regioni e Asl
Umbria. Cgil, Cisl e Uil: “Manca una governance della sanità”. Bartolini: “Aperti al confronto”
I sindacati confederali hanno lanciato l'allarme nel corso di una conferenza stampa. “Mancano 420 infermieri e ci sono oltre 320 medici precari che attendono di essere stabilizzati”. Critiche anche da Forza Italia: “In atto abbassamento livello servizi”. L'assessore alla sanità: “E' stato deciso di convocare per il prossimo 27 aprile un incontro finalizzato ad analizzare le problematiche sollevate e trovare le giuste soluzioni”.
Benessere della voce gli esperti dell’Ao di Perugia offrono consulenze ai cittadini
Regioni e Asl
Benessere della voce gli esperti dell’Ao di Perugia offrono consulenze ai cittadini
Appuntamento giovedì 14 aprile per una serie di incontri formativi aventi per tema la prevenzione e la riabilitazione delle malattie della voce e il benessere vocale. A condurre gli incontri i medici, le logopediste, gli infermieri e i tecnici di laboratorio che afferiscono alla struttura complessa di Otorinolaringoiatria del S. Maria della Misericordia.
Perugia. Ragazzi audiolesi diventano attori teatrali. Il progetto Fiadda per sconfiggere il pregiudizio
Regioni e Asl
Perugia. Ragazzi audiolesi diventano attori teatrali. Il progetto Fiadda per sconfiggere il pregiudizio
Appuntamento il 10 aprile al teatro “Brecht” di San Sisto con la commedia “E così cadde la Luna”. L’incasso servirà a finanziare le attività dell’associazione Fiadda (Famiglie italiane associate per la difesa dei diritti degli audiolesi).
Umbria. Ancora un trapianto di organi in Umbria: giovani donatore e ricevente
Regioni e Asl
Umbria. Ancora un trapianto di organi in Umbria: giovani donatore e ricevente
Il donatore, 37 anni, è morto a Terni per emorragia cerebrale. Uno dei suoi reni è stato destinato ad un altrettanto giovane paziente - 36 anni-, costretto da tempo alla dialisi presso l’Ao di Perugia. Dalla consultazione del registro nazionale dei trapianti è stato possibile rilevare la compatibilità dell’altro rene con un uomo di 57 anni ricoverato a Napoli.
Umbria. Usl Terni attiva centro di ascolto per uomini con comportamenti violenti
Regioni e Asl
Umbria. Usl Terni attiva centro di ascolto per uomini con comportamenti violenti
Il centro offre un percorso per abbandonare l’istinto e l’uso della violenza, guidato da psicologi attraverso colloqui individuali ed incontri di gruppo. Marini: "Sinora si erano attivati servizi di accoglienza per le donne vittime di violenza, ma oggi si avvia la sperimentazione di un servizio pionieristico dedicato agli uomini”.
Perugia. Dona gli organi a 78 anni. Garzilli (Crt): “Non esistono limiti di età”
Regioni e Asl
Perugia. Dona gli organi a 78 anni. Garzilli (Crt): “Non esistono limiti di età”
Il gesto restituirà la speranza di vita a un paziente di Roma da tempo in attesa del trapianto di fegato. Le cornee sono invece state trasferite alla Banca degli occhi di Fabriano. Garzilli (Centro regionale trapianti): “E’ la dimostrazione che non vi sono limiti anagrafici nella donazione”.
Congresso Aipo. Il “futuro” della pneumologia al centro del dibattito il 7 e l’8 aprile a Perugia
Scienza e Farmaci
Congresso Aipo. Il “futuro” della pneumologia al centro del dibattito il 7 e l’8 aprile a Perugia
Molti gli argomenti che verranno trattati nel corso del congresso regionale dell'Associazione, dalla legge sugli standard qualitativi dell’assistenza ospedaliera alle criticità della regione Umbria. Spazio, inoltre, per l'aggiornamento scientifico sia per gli specialisti che per i medici di medicina generale.
Umbria. Entro luglio protocollo azienda ospedaliera integrata, accordo Regione-Università
Regioni e Asl
Umbria. Entro luglio protocollo azienda ospedaliera integrata, accordo Regione-Università
Questo il frutto dell’incontro che si è svolto questa mattina a Palazzo Murena, nella sede del Rettorato dell’Università di Perugia. Il cronoprogramma di tutti gli atti necessari sarà definito, subito dopo le festività pasquali, dai rappresentanti dell’Università di Perugia e dai due direttori generali delle stesse Aziende Ospedaliere.
Umbria. In Consiglio confermata la fiducia a Marini
Regioni e Asl
Umbria. In Consiglio confermata la fiducia a Marini
L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato una proposta di risoluzione che conferma la fiducia alla presidente della Giunta regionale. Anche l’ex assessore Barberini ha votato a favore, ma ha chiesto “un cambiamento che sia frutto di un lavoro di squadra, non un uomo solo al comando”.



