Governo e Parlamento
Fazio: allarme anziani e cronici. “L’influenza può uccidere. Sì al vaccino, senza se e senza ma”
Governo e Parlamento
Fazio: allarme anziani e cronici. “L’influenza può uccidere. Sì al vaccino, senza se e senza ma”
Il ministro della Salute, rispondendo a un’interrogazione alla Camera, ha affermato che “vi è un elevato numero di decessi” legato al virus influenzale, “soprattutto tra persone che appartengono alle categorie a rischio, anziani e anche giovani, con malattie croniche”.
Opg. Tavolo interministeriale Salute-Giustizia promuoverà riabilitazione sul territorio
Governo e Parlamento
Opg. Tavolo interministeriale Salute-Giustizia promuoverà riabilitazione sul territorio
Affidare, entro 6 mesi, alle strutture territoriali le persone che vengono dimesse dagli Ospedali psichiatrici giudiziari. E' la linea di azione concordata dai ministri Palma e Fazio. Secondo le stime, dei 1.322 internati 213 sarebbero dimissibili.
Ticket. Fazio: “Dal 2014 modularli per reddito, quoziente familiare e appropriatezza”
Governo e Parlamento
Ticket. Fazio: “Dal 2014 modularli per reddito, quoziente familiare e appropriatezza”
Il ministro ha illustrato gli effetti delle manovre in commissione Sanità del Senato. "L’accordo Stato-Regioni potrebbe evitare i nuovi ticket, ma se dovessero esserci, non saranno lineari ma modulati”. Per l’edilizia sanitaria, Fazio pensa a project financing a governance pubblica.
Biotestamento: Bassoli (PD) centrodestra vuole legge sbagliata e inapplicabile
Governo e Parlamento
Biotestamento: Bassoli (PD) centrodestra vuole legge sbagliata e inapplicabile
Prosegue in Senato l’iter del provvedimento sul biotestamento. La scorsa settimana si è svolto un ciclo di audizioni dove sono stati ascoltati sia le società scientifiche che i rappresentanti dei camici bianchi. Ieri il Pd ha presentato una pregiudiziale che è stata respinta dalla maggioranza
Ddl stabilità. L’edilizia sanitaria nel piano per le infrastrutture, ma non c’è certezza sui fondi
Governo e Parlamento
Ddl stabilità. L’edilizia sanitaria nel piano per le infrastrutture, ma non c’è certezza sui fondi
Dopo le proteste sul mancato stanziamento nel ddl stabilità del miliardo in più per l’edilizia sanitaria, il Governo ha deciso di inserire la sanità nel piano delle infrastrutture. In tutto 2,8 miliardi. Una torta da dividere però con scuola, ambiente e altri comparti. Ecco il testo.
Marino (PD): “Chiusura Irccs Santa Lucia è uno scempio”
Governo e Parlamento
Marino (PD): “Chiusura Irccs Santa Lucia è uno scempio”
Il Senatore del Partito Democratico Ignazio Marino si dice sconcertato da quanto sta accadendo alla Fondazione Santa Lucia che rischia la chiusura. Come presidente della Commissione d’inchiesta Marino annuncia di voler chiamare in audizione i vertici dell’Irccs “per ascoltare le loro ragioni”
Peste bovina. Un monumento a Roma ne sancirà l’eradicazione
Governo e Parlamento
Peste bovina. Un monumento a Roma ne sancirà l’eradicazione
Era la seconda malattia infettiva al mondo a forte mortalità dopo il vaiolo. Ma oggi non fa più paura. Il monumento per celebrarne la completa eradicazione sarà eretto il 18 ottobre innanzi alla sede del ministero della Salute di via Ribotta.
Terapie assistite con animali. Martini: “Progetti da sostenere”
Governo e Parlamento
Terapie assistite con animali. Martini: “Progetti da sostenere”
In un messaggio inviato al convegno Anire e ospedali a confronto, il sottosegretario alla Salute ha assicurato il suo impegno per "sostenere con forza" queste esperienze e superare “le difficoltà determinate dall'assenza di un loro inquadramento nei servizi socio-sanitari”.
Edilizia sanitaria. Tagliato 1 mld di euro per nuovi ospedali. Cantieri bloccati nelle Regioni
Governo e Parlamento
Edilizia sanitaria. Tagliato 1 mld di euro per nuovi ospedali. Cantieri bloccati nelle Regioni
A sorpresa nella legge di stabilità approvata ieri dal Governo non c’è il miliardo di euro previsto dal Patto per la salute 2009 per il piano di edilizia sanitaria. La decisone del Cdm è stata fino all’ultimo osteggiata dal ministro Fazio
Pagelle agli ospedali. Agenas in audizione al Senato. Tomassini: “Evitare giudizi sommari”
Governo e Parlamento
Pagelle agli ospedali. Agenas in audizione al Senato. Tomassini: “Evitare giudizi sommari”
Audizione dell'Agenas sui primi risultati del nuovo Programma nazionale di valutazione degli esiti degli interventi sanitari. Dati ancora top secret. Ma il presidente della Commissione Sanità avverte: "Premiare i migliori ma no a giudizi sommari su chi presenta risultati scadenti"
Farmaci. Senato approva mozione contro contraffazione e vendita on line
Governo e Parlamento
Farmaci. Senato approva mozione contro contraffazione e vendita on line
La mozione, in particolare, impegna il Governo ad informare ed educare le nuove generazioni sui pericoli dell’e-commerce. Per il relatore della mozione, D’Ambrosio Lettieri (Pdl): “Potenziare le azioni di contrasto e lavorare alla sinergia internazionale”.
Fazio: “Arriverà a breve il Piano nazionale vaccini”
Governo e Parlamento
Fazio: “Arriverà a breve il Piano nazionale vaccini”
E l’obiettivo è avere indicazioni uguali per tutte le Regioni con le quali si sta lavorando per licenziare un provvedimento condiviso. Fazio ha inoltre invitato a vaccinarsi contro l’influenza stagionale. Invito rivolto soprattutto agli anziani.
Medicina complementare. D’Ambrosio Lettieri: “Legislazione italiana in grande ritardo”
Governo e Parlamento
Medicina complementare. D’Ambrosio Lettieri: “Legislazione italiana in grande ritardo”
Per il senatore del Pdl, primo firmatario di due disegni di legge sulle medicine complementari, è urgente una regolamentazione "che garantisca sicurezza ai pazienti, dignità ai professionisti e un percorso meno accidentato al mondo dell’impresa che opera in questo ambito"
Lucia Conti
Ddl fiscale e assistenziale. Corte dei conti: “Non c’è copertura”. Esplorare nuove fonti di gettito
Governo e Parlamento
Ddl fiscale e assistenziale. Corte dei conti: “Non c’è copertura”. Esplorare nuove fonti di gettito
In audizione presso la commissione Finanze alla Camera il presidente Luigi Giampaolino boccia il ddl sulla riforma fiscale e assistenziale che ormai “è spiazzato dagli eventi” e manca dei “mezzi di copertura”. Necessario esplorare fonti di gettito nuove che non gravino su lavoro e imprese
Luciano Fassari
Fazio in Cina. “Allo studio partnership con aziende per costruzione nuovi ospedali”
Governo e Parlamento
Fazio in Cina. “Allo studio partnership con aziende per costruzione nuovi ospedali”
Pechino guarda alla sanità italiana. Per il ministro della Salute c'è spazio per una "grande collaborazione" che potrebbe riguardare la possibilità per i gruppi italiani di costruire e gestire ospedali. Coinvolgendo anche Regioni e Aziende sanitarie.
Vidatox. Commissione Senato chiede autorizzazione a svolgere indagine conoscitiva
Governo e Parlamento
Vidatox. Commissione Senato chiede autorizzazione a svolgere indagine conoscitiva
Lo ha annunciato il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri (Pdl), segretario commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama. “Ciò non vuol dire ostacolare l’immissione in commercio di nuovi farmaci, ma evitare un nuovo capitolo del libro sulle false speranze”
Tbc. Fazio: “Non c’è epidemia se non quella politica e mediatica”
Governo e Parlamento
Tbc. Fazio: “Non c’è epidemia se non quella politica e mediatica”
“Se anche i due casi registrati a Roma fossero collegati si tratterebbe di contagio, che è normale per una malattia infettiva, e non di epidemia”. Il ministro della Salute presenta i dati epidemiologici sulla Tbc in Italia, per smentire l’allarme diffuso dopo i casi del Policlinico Gemelli.
Deficit sanitari. Sbloccati fondi Fas per 1,2 mld ad Abruzzo, Campania e Lazio
Governo e Parlamento
Deficit sanitari. Sbloccati fondi Fas per 1,2 mld ad Abruzzo, Campania e Lazio
Le risorse serviranno a ripianare i deficit sanitari delle tre Regioni. Sulla Gazzetta Ufficiale n.233/2011 la delibera del Cipe che ne autorizza l’utilizzo e ripartisce la cifra.
Alzheimer. È allarme rosso. Senato approva tre mozioni
Governo e Parlamento
Alzheimer. È allarme rosso. Senato approva tre mozioni
Oltre un milione di malati e 150.000 nuovi casi ogni anno. Costi sanitari e indotti tra i 15.000 e i 50.000 euro annui. Sono i numeri dell’Alzheimer in Italia. Chiesto al Governo più impegno sul fronte dell’assistenza, della ricerca, della formazione degli operatori sociosanitari.
Ddl Omnibus. Punto per punto la “riforma” Fazio nel testo approvato dalla Camera
Governo e Parlamento
Ddl Omnibus. Punto per punto la “riforma” Fazio nel testo approvato dalla Camera
Dopo il sì della Camera il ddl Omnibus sbarca al Senato. Ecco tutte le misure con le modifiche rispetto al testo originale del provvedimento. Eliminato l'art. 12 sui nuovi servizi in farmacia. No all'istituzione di un Ordine autonomo per i dentisti. Trovato un compromesso sui direttori scientifici degli Irccs che potranno avere il doppio lavoro ma solo nella loro struttura. E per le sperimentazioni dei farmaci arriva il "gender".
Lotta all’Aids. In G.U. il provvedimento che stanzia 49 mln
Governo e Parlamento
Lotta all’Aids. In G.U. il provvedimento che stanzia 49 mln
Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 30-09-2011, ripartisce tra le regioni la quota del Fsn 2009 destinata agli interventi, ai sensi della legge 5 giugno 1990, n. 135, in tema di prevenzione e lotta all’Aids.
In G.U. i riparti per gli obiettivi di Piano 2010
Governo e Parlamento
In G.U. i riparti per gli obiettivi di Piano 2010
Il riparto Cipe di 1,436 miliardi, destinati al raggiungimento degli obiettivi di Piano 2010, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 30 settembre 2011.
In Gazzetta le norme per prenotazioni, pagamenti e ritiro analisi in farmacia
Governo e Parlamento
In Gazzetta le norme per prenotazioni, pagamenti e ritiro analisi in farmacia
È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n.229/2011 del 2 ottobre il decreto del ministero della Salute datato 8 luglio che disciplina la possibilità per il cittadino di prenotare, pagare e ritirare referti di prestazioni specialistiche ambulatoriali direttamente in farmacia.
Governo clinico: presentata ulteriore proposta di testo unificato
Governo e Parlamento
Governo clinico: presentata ulteriore proposta di testo unificato
Nel giro di pochi giorni il relatore del provvedimento sul governo clinico, Domenico Di Virgilio ha presentato in Commissione Affari Sociali un’altra proposta di testo unificato che la XII Commissione a questo punto dovrà decidere se adottare o meno. Rispetto al testo presentato nella seduta del 22 settembre scorso si tratta di modifiche di semplice natura formale che non modificano nella sostanza la precedente proposta.
Fibrosi cistica. In G.U. finanziamento di oltre 4 mln
Governo e Parlamento
Fibrosi cistica. In G.U. finanziamento di oltre 4 mln
Con la delibera Cipe n. 5/2010 vengono ripartiti tra le Regioni 3 mln e 100 mila euro per finalità di assistenza specifica, e 1 mln e 290 mila euro destinati alla ricerca in materia di prevenzione e cura.
Ddl Omnibus. Turco (Pd): “Un passo avanti. Ma non si affrontano i veri nodi della sanità”
Governo e Parlamento
Ddl Omnibus. Turco (Pd): “Un passo avanti. Ma non si affrontano i veri nodi della sanità”
Per Livia Turco non c'è dubbio: "il ddl Fazio ha anche aspetti positivi ma non affronta i veri nodi e soprattutto viene annullato dalla politica di questo governo fatta solo di tagli a sanità e sociale". All'indomani dell'approvazione della Camera parla l'ex ministro della Salute dell'ultimo governo Prodi che rivendica il ruolo dell'opposizione nel miglioramento del testo, chiarendo però che sul "governo clinico" non ci sarà alcuna collaborazione.
Ddl Omnibus. Via libera della Camera alla riforma Fazio
Governo e Parlamento
Ddl Omnibus. Via libera della Camera alla riforma Fazio
La Camera ha concluso l'esame finale e ha approvato in prima lettura il ddl del ministro della Salute su sperimentazione clinica, riforma ordini, sicurezza delle cure e altre misure di riforma della sanità. Il testo passa ora al Senato. Molti gli emendamenti approvati. Eliminato l'art. 12 sui nuovi servizi in farmacia. No (con parere contrario del Governo) all'istituzione di un Ordine autonomo per i dentisti. Trovato un compromesso sui direttori scientifici degli Irccs che potranno avere il doppio lavoro ma solo nella loro struttura.
Ddl omnibus. Approvato Odg per mettere on line le performance di ospedali e medici
Governo e Parlamento
Ddl omnibus. Approvato Odg per mettere on line le performance di ospedali e medici
Un emendamento al Ddl Fazio, presentato ieri dall’onorevole Carmine Patarino (Fli), che chiedeva l’istituzione di un portale on line per indicare l’attività svolta dagli ospedali con le casistiche relative a medici, patologie trattate, tempi di degenza, complicanze e liste d’attesa è diventato un Odg approvato dalla Camera che impegna il Governo a presentarlo nell’ambito della Stato-Regioni.
Fazio: medici in pensione sostituiti con 9.500 nuove immatricolazioni
Governo e Parlamento
Fazio: medici in pensione sostituiti con 9.500 nuove immatricolazioni
Per quanto riguarda la prossima ondata di medici che andranno in pensione non c’è da preoccuparsi, questi saranno sostituiti da un numero di immatricolati intorno alle 9.500 unità. Lo ha spiegato il ministro Fazio oggi nel corso del question time rispondendo ad un’interrogazione. Sempre nel corso della stessa seduta il ministro a chi gli domandava dell’obesità infantile ha riferito che questa “è un problema importante” in Italia in particolare in Campania dove c’è “una prevalenza del 49%”
Biotestamento: in Commissione al via audizioni società scientifiche
Governo e Parlamento
Biotestamento: in Commissione al via audizioni società scientifiche
A seguito delle modifiche introdotte dalla Camera dei deputati al testo sulle dichiarazioni anticipate di trattamento la Commissione igiene e sanità del Senato, dove è tornato il provvedimento, ha stabilito un calendario di incontri con società scientifiche, camici bianchi e Cgil utili all’esame del testo in sede referente


