Lazio
Lazio. Duro attacco di Fratelli d’Italia su nomine Dg Asl e ospedali: “Un valzer inquietante”
Lazio
Lazio. Duro attacco di Fratelli d’Italia su nomine Dg Asl e ospedali: “Un valzer inquietante”
Il consigliere Fabrizio Santori all'indomani della nomina del nuovo Dg del San Camillo attacca le scelte regionali: “La prima questione - scrive il consigliere in una nota - riguarda la mancanza di continuità che questi 'giri' comporteranno, con non pochi ritardi dei servizi legati al riassetto che ogni cambiamento porta con sé”
Roma. “Screening per la prevenzione interrotto senza alcuna spiegazione”. Il Codici diffida la Asl RM D
Lazio
Roma. “Screening per la prevenzione interrotto senza alcuna spiegazione”. Il Codici diffida la Asl RM D
L’associazione riferisce come a gennaio la Asl RM D aveva invitato gli utenti a ritirare il kit del test per la ricerca del sangue occulto fecale, specificando che chi aveva un esito dubbio o francamente positivo doveva eseguire la colonscopia. “Ma gli esami colonscopici sono stati interrotti senza alcuna spiegazione”. Il Codici chiede “l’immediata ripresa delle attività di screening”.
Lazio. Da commissione regionale via libera a Fabrizio D’Alba come nuovo Dg del S.Camillo. Rinvio parere per altre 6 designazioni
Lazio
Lazio. Da commissione regionale via libera a Fabrizio D’Alba come nuovo Dg del S.Camillo. Rinvio parere per altre 6 designazioni
Parere favorevole con 8 sì e 4 no. Slitta l’esame invece delle nomine dei Dg di IFO, Asl Roma 6 e Spallanzani che saranno all’ordine del giorno di giovedì insieme alle designazioni dei ‘nuovi’ Dg di Asl Roma 1, Asl Roma 2 e Asl di Latina (la proposte vede le conferme degli attuali tre commissari: Tanese, Degrassi, Casati).
L.F.
Fimmg al nuovo presidente Omceo: “Sempre pronti a collaborare”
Lavoro e Professioni
Fimmg al nuovo presidente Omceo: “Sempre pronti a collaborare”
La Fimmg Lazio e la Fimmg Roma augurano al neo presidente Giuseppe Lavra “buon lavoro, nella continuità del presidente Lala, in un panorama sanitario italiano dove da innumerevoli parti arrivano attacchi alla professione e all’onorabilità della classe medica e ancor peggio la disinformazione sta prendendo piede sulle buone pratiche cliniche”.
Roma. Al via il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema presso la sala MediCinema del Policlinico Gemelli
Lazio
Roma. Al via il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema presso la sala MediCinema del Policlinico Gemelli
Martedì 13 settembre proiezione speciale del nuovo lungometraggio d’animazione Alla Ricerca di Dory per i bambini pazienti del Gemelli e le loro famiglie. La terapia di sollievo MediCinema rappresenta il punto di partenza dello studio scientifico del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che porterà a misurare gli effetti della ‘cinematerapia’ sui degenti, grandi e piccoli, in collaborazione con altri centri ospedalieri.
Lazio. Rinviata valutazione commissione regionale su Atti aziendali Asl Rm 1 e 2
Lazio
Lazio. Rinviata valutazione commissione regionale su Atti aziendali Asl Rm 1 e 2
La seduta è stata rinviata in attesa di ulteriore documentazione richiesta dagli esponenti delle opposizioni. Aggiornamento in commissione invece sull’ all'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche. Panella: “Proseguiremo fino al 63esimo posto in graduatoria, tutte riguardanti il territorio di Roma, per poi affrontare il nodo di Latina appena dopo la pronuncia di merito del Tar”
88 nuove assunzioni negli ospedali regionali, la soddisfazione di Zingaretti
Lazio
88 nuove assunzioni negli ospedali regionali, la soddisfazione di Zingaretti
Sale a 592 il numero delle assunzioni per le strutture sanitarie del Lazio dall’inizio del 2016. 88 nuove assunzioni di cui 32 unità a tempo indeterminato per il San Giovanni, 6 medici per il Policlino Umberto I, 16 nella Asl Roma 1, 34 unità di personale nella Asl Roma 2, a questi si aggiunge l’autorizzazione ad assumere cinque ostetriche e undici terapisti della riabilitazione
Frosinone. Arrivano 7 nuove ambulanze
Lazio
Frosinone. Arrivano 7 nuove ambulanze
Le nuove ambulanze serviranno sette comuni della provincia di Frosinone e andranno a sostituire mezzi vecchi e obsoleti, con 12 anni e una media di 300 mila km. L’obiettivo è sempre lo stesso: garantire un servizio più efficiente, tecnologicamente avanzato e rapido
Ifo. Liste di attesa abbattute per gli esami Pet/Tc. In 2 giorni possibile eseguire l’esame ed avere il referto
Lazio
Ifo. Liste di attesa abbattute per gli esami Pet/Tc. In 2 giorni possibile eseguire l’esame ed avere il referto
L'obiettivo è stato raggiunto grazie ai recenti investimenti regionali e ministeriali uniti ad una ottimizzazione del processo interno e del flusso clinico assistenziale del paziente. Non è più necessario, quindi, per i cittadini del Lazio andare alla ricerca del centro con minore lista d'attesa fuori regione per avere rapidi riscontri.
Lazio. Zingaretti: “Dati sui bilanci della Sanità confermano l’uscita tunnel”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Dati sui bilanci della Sanità confermano l’uscita tunnel”
Il presidente della Regione rassicura sullo stato di salute della sanità laziale. “Il risanamento dei conti è consolidato” e “ce l’abbiamo fatta senza tagli ai servizi dei cittadini ma aumentando l’efficienza nella gestione di tutto il comparto e tagliando gli sprechi”.
Terremoto. Libero accesso alla Cochrane Library per favorire la migliore assistenza alle vittime
Lazio
Terremoto. Libero accesso alla Cochrane Library per favorire la migliore assistenza alle vittime
L’iniziativa, che avrà durata due mesi, è promossa dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario del Lazio, d’intesa con la casa editrice Wiley, per agevolare il lavoro del personale sanitario impegnato in quest’emergenza permettendogli di accedere alle informazioni sulle migliori evidenze disponibili. L’accesso sarà possibile attraverso la Biblioteca Alessandro Liberati (BAL).
Roma. Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici
Lavoro e Professioni
Roma. Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici
Dopo la prematura scomparsa del presidente Roberto Lala, il Consiglio straordinario dell’Ordine ha deciso all’unanimità l’elezione di Lavra (che ricopriva la carica di vicepresidente). Alla vicepresidenza eletto invece Adriano Tocchi. "Daremo continuità all'opera di rinnovamento e potenziamento del ruolo dell’Ordine fortemente voluta e realizzata da Lala".
Roma. Nel 2015 peggiorano i conti anche per l’Umberto I, -92,5 mln
Lazio
Roma. Nel 2015 peggiorano i conti anche per l’Umberto I, -92,5 mln
Il rosso del più grande ospedale della Capitale passa da -89,2 mln del 2014 ai -92,5 mln del 2015. Un’altra brutta performance dopo quelle registrate dal S. Camillo (-161,8 mln), S. Giovanni (-98 mln), S. Andrea (-54,1 mln), IFO (-50,7 mln) e Spallanzani (-19,3 mln e unica ad aver migliorato i conti rispetto all’anno prima). DELIBERA BILANCIO 2015 UMBERTO I
L.F.
Roma. Torna il Banco della Salute. Il venerdì al Nuovo Mercato Esquilino si fa prevenzione
Lazio
Roma. Torna il Banco della Salute. Il venerdì al Nuovo Mercato Esquilino si fa prevenzione
L’obiettivo è quello di portare avanti il programma di prevenzione gratuita dei tumori femminili e di prevenzione cardiologica e diabetologica su tutta la popolazione, con particolare attenzione nei confronti dei cittadini stranieri, oltre a fornire tutte le informazioni sui servizi socio sanitari offerti al territorio. Si concluderà il 30 giugno 2017
Ortopedia. A Roma prende il via il Congresso Mondiale della Sicot
Lavoro e Professioni
Ortopedia. A Roma prende il via il Congresso Mondiale della Sicot
Giunto alla 37esima edizione, l’appuntamento si terrà nella Capitale dall’8 al 10 settembre. L’evento punterà cioè a coprire tutto lo scibile dell’ortopedia e delle sue specialità, dalla chirurgia del piede ai tumori, dal rachide alle protesi, fino all’ortopedia pediatrica e alla biologia
Furbetti del cartellino. Cassazione conferma licenziamento per un medico della Asl
Lavoro e Professioni
Furbetti del cartellino. Cassazione conferma licenziamento per un medico della Asl
La Suprema Corte, ha respinto il ricorso del medico contro il licenziamento stabilito dalla Corte di Appello nel 2013. Il dottore aveva addotto come giustificazione al suo comportamento il fatto che doveva correre ad assistere i suoi genitori e che in quel periodo era così stressato che la sua capacità di intendere e di volere era in crisi. I giudici: “Non importa se comportamento fraudolento sia o meno intenzionale”.
Terremoto. “Tutela legale e aggiornamento Ecm per medici under 35 gratis per 2 anni”. Accordo Consulcesi-Omceo Rieti
Lavoro e Professioni
Terremoto. “Tutela legale e aggiornamento Ecm per medici under 35 gratis per 2 anni”. Accordo Consulcesi-Omceo Rieti
Vantaggi anche per tutti gli over 35 iscritti all’Ordine: 9 mesi gratuiti in Consulcesi Club. Chiriacò (OMCeO Rieti): “Felici di annunciare un provvedimento concreto per sostenere i nostri giovani colleghi”. Tortorella (Consulcesi Group): “Impossibile per noi non raccogliere l’SOS della categoria, soprattutto di chi è agli inizi della carriera”
Roma. All’Università Cattolica un ambulatorio di agopuntura per le patologie collegate al lavoro
Lazio
Roma. All’Università Cattolica un ambulatorio di agopuntura per le patologie collegate al lavoro
Aprirà a metà settembre, con sede presso il Policlinico A. Gemelli, il Centro di Ricerca Clinica MLA (Medicina del Lavoro e Agopuntura) grazie a una collaborazione tra l’Istituto di Sanità Pubblica – sezione Medicina del Lavoro dell’Ateneo e l’Associazione Agopuntura Italiana.
La Regione Lazio approva le linee guida per il Forlanini
Lazio
La Regione Lazio approva le linee guida per il Forlanini
Un’operazione complessa, con la trasformazione del complesso immobiliare in struttura destinata ad ospitare uffici pubblici dello Stato e dei diversi livelli di rappresentanza territoriale, oltre parchi e giardini e a altri servizi per i cittadini come asili nido, teatri, case della salute, ambulatori. Il tutto in collaborazione con Roma Capitale e sempre confrontandosi con le associazioni di zona
Lazio. Conti sempre più in rosso per ospedali, policlinici e Irccs. Negativi i primi risultati 2015
Lazio
Lazio. Conti sempre più in rosso per ospedali, policlinici e Irccs. Negativi i primi risultati 2015
Il San Camillo aumenta il deficit di 3 mln (-161 mln). Segno meno e in peggioramento anche per San Giovanni, Ifo e Sant’Andrea. Scende invece il deficit dello Spallanzani dai -27 mln del 2014 è a -19 mln del 2015. E si attendono ancora le pubblicazioni dei bilanci di Umberto I, Tor Vergata e Ares 118.
Luciano Fassari
Il sisma e la risposta positiva della sanità del Lazio
Lazio
Il sisma e la risposta positiva della sanità del Lazio
Gentile direttore,
oggi ripartono le vaccinazioni obbligatorie nelle zone colpite dal sisma, sembra una cosa banale ma non lo è in un territorio montano dove si sono persi gli studi medici di medicina generale, della pediatria, le farmacie e l’ospedale è inagibile, seppur non crollato, ed è stato evacuato in poche ore mettendo al riparo pazienti ed operatori. In pochi giorni sono stati attivati con la collaborazione della Protezione Civile Nazionale due presidi
Alessio D'Amato
Arrestato per turbativa d’asta il commissario delle farmacie comunali di Roma
Cronache
Arrestato per turbativa d’asta il commissario delle farmacie comunali di Roma
Il numero uno della municipalizzata del Comune, che gestisce le 47 farmacie comunali, è stato coivolto nell'inchiesta su una turbativa d'asta per l'affidamento di servizi nella gestione di un asilo nido a Roma
Terremoto. Regione Lazio: “Ambulatori Pass a pieno regime ad Amatrice e Accumoli. Possibile anche vaccinarsi”
Lazio
Terremoto. Regione Lazio: “Ambulatori Pass a pieno regime ad Amatrice e Accumoli. Possibile anche vaccinarsi”
I due centri di medicina territoriale Pass realizzati ad Accumoli e Amatrice sono ormai in piena attività e hanno già fatto registrare in totale 229 accessi: 100 nel Pass di via Salaria e 129 in quello di Amatrice, che ha iniziato ad operare nel week-end.
San Camillo. Nursind denuncia carenze strutturali
Lazio
San Camillo. Nursind denuncia carenze strutturali
Per il sindacato degli infermieri lo stato di salute del San Camillo continua a essere preoccupante. Denunciano cadute di controsoffitti, ascensori malfunzionanti, aria condizionata non operante sia nelle Unità Operative sia nelle Camere Operatorie, pareti scolorite e screpolate con corrimano staccati dai muri, oltre alla mancanza di scale antincendio e di degenze nei corridoi
Medici. Morto il segretario del Sumai e presidente Ordine di Roma Roberto Lala
Lavoro e Professioni
Medici. Morto il segretario del Sumai e presidente Ordine di Roma Roberto Lala
Ne dà notizia il sindacato degli specialisti ambulatoriali. Roberto Lala era nato a Roma nel 1950. Laureato in Medicina e specializzato in Patologia generale. Era anche vice presidente dell’Enpam. I funerali si svolgeranno a Roma sabato 3 settembre 2016 alle ore 10 nella Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura in Piazzale del Verano, 3
Terremoto. Zingaretti (Lazio): “Per prima volta in Italia usato il Pass, Posto per assistenza sociosanitaria ”
Lazio
Terremoto. Zingaretti (Lazio): “Per prima volta in Italia usato il Pass, Posto per assistenza sociosanitaria ”
Il posto di assistenza socio-sanitaria, sito nei pressi dell’area di Torrita al km 129 SS4 Salaria, assicura le seguenti Continuità assistenziale notturna, festiva e prefestiva; Medicina generale; Pediatria di libera scelta; Ambulatorio infermieristico; Coordinamento assistenza domiciliare campi; Assistenza sociale; Psicologia; Assistenza farmaceutica al bisogno; Un Punto prelievi per monitoraggio delle patologie croniche (Tao, diabete).
Lazio. Una nuova casa della salute a Soriano nel Cimino
Lazio
Lazio. Una nuova casa della salute a Soriano nel Cimino
E' l'undicesima nel Lazio, in provincia di Viterbo, l’obiettivo è sempre lo stesso: garantire servizi migliori e più vicini. La casa della salute garantisce assistenza a un bacino di 40 mila persone residenti in 8 diversi comuni: Soriano Nel Cimino, Canepina, Bomarzo, Vasanello, Vignanello, Bassano in Teverina, Vitorchiano e Orte. Entro fine anno apriranno altre sei case della salute.
Terremoto. Lazio, ecco il decreto di misure straordinarie di Zingaretti. Esenzioni dal ticket per sfollati e soccorritori
Lazio
Terremoto. Lazio, ecco il decreto di misure straordinarie di Zingaretti. Esenzioni dal ticket per sfollati e soccorritori
Le misure resteranno in vigore fino al 28 febbraio 2017, salvo eventuali proroghe. L’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche e per l’assistenza farmaceutica vale anche per i cittadini non residenti ma che si trovavano in soggiorno ad Amatrice o Accumoli e che, a causa del sisma, hanno riportato lesioni tali da comportare l’erogazione di prestazioni sanitarie. IL DECRETO
Le case crollano, i bimbi tremano, ma i loro Pediatri non li lasciano da soli
Lazio
Le case crollano, i bimbi tremano, ma i loro Pediatri non li lasciano da soli
Gentile direttore,
ad Amatrice, Accumoli, ma oltre il valico, anche Arquata e la valle del Tronto: alla tristezza ed alla disperazione dei molti, forse tutti, che hanno qualcuno da piangere, si aggiunge la preoccupazione per loro, piccole inermi vittime di qualcosa molto, molto più grande di loro. Sono, è vero, poche decine i bambini presenti nelle tendopoli. Molti altri hanno trovato rifugio ed accoglienza presso parenti ed amici, lontano.
Ma tutti, nelle
Fimp Lazio
Terremoto. Lazio, esenzione dal ticket per tutti i cittadini di Amatrice ed Accumoli
Lazio
Terremoto. Lazio, esenzione dal ticket per tutti i cittadini di Amatrice ed Accumoli
Lo prevede un decreto che sarà firmato oggi dal presidente Zingaretti e che dovrebbe prevede anche altri tipi di interventi straordinari. Da stamani attivo ad Accumoli il primo Presidio di assistenza sociosanitaria, un altro sarà a breve allestito ad Amatrice. Forniranno servizi di medicina generale, pediatria, guardia medica, ambulatorio infermieristico, assistenza sociale e psicologia, e anche distribuzione dei farmaci.



