Molise

Riparto Fsn. Al Molise poco più di 576 milioni. Toma: “Ci batteremo affinché vengano modificati i criteri di ripartizione”
Riparto Fsn. Al Molise poco più di 576 milioni. Toma: “Ci batteremo affinché vengano modificati i criteri di ripartizione”
Molise
Riparto Fsn. Al Molise poco più di 576 milioni. Toma: “Ci batteremo affinché vengano modificati i criteri di ripartizione”
Per il presidente del Molise, oltre al numero della popolazione, è necessario che la ripartizione venga fatta tenendo conto dell’invecchiamento della popolazione, la particolare orografia dei territori e la presenza di zone disagiate. “Attendiamo che si tengano in debita considerazione anche questi elementi e incalzeremo Ministeri e Governo centrale affinché ciò sia reso possibile”.
Campobasso. Fondazione Giovanni Paolo II entra nella rete assistenziale della Fondazione Gemelli di Roma
Campobasso. Fondazione Giovanni Paolo II entra nella rete assistenziale della Fondazione Gemelli di Roma
Molise
Campobasso. Fondazione Giovanni Paolo II entra nella rete assistenziale della Fondazione Gemelli di Roma
Insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giovanni Paolo II. Maurizio Guizzardi confermato nella carica di Presidente. Na fanno inoltre parte i consiglieri Rocco Domenico Bellantone, Marco Elefanti, Gaetano Paludetti e Giovanni Raimondi (di nomina Fondazione Gemelli), Stefano Baraldi (nominato dal Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) e Nicola Lucarelli (nominato dalla Regione Molise).
Muore in Puglia dopo due ricoveri in Molise. Toma: “Rivedere decreto Balduzzi per evitare altre tragedie”. E poi torna a chiedere di essere nominato commissario alla sanità
Muore in Puglia dopo due ricoveri in Molise. Toma: “Rivedere decreto Balduzzi per evitare altre tragedie”. E poi torna a chiedere di essere nominato commissario alla sanità
Molise
Muore in Puglia dopo due ricoveri in Molise. Toma: “Rivedere decreto Balduzzi per evitare altre tragedie”. E poi torna a chiedere di essere nominato commissario alla sanità
Il presidente della Regione Molise torna a chiedere di essere nominato commissario ad acta per la sanità “così da avere pieni poteri e avviare un percorso di risanamento ed efficientamento della sanità pubblica regionale non più rimandabile”. Un risanamento che, per Toma, deve “necessariamente partire dalla revisione del decreto Balduzzi, fortemente penalizzante per la nostra regione”.
Molise. Muore per aneurisma cerebrale al S.Giovanni Rotondo dopo essere stato ricoverato in due ospedali molisani. Grillo invia task force: “Vogliamo fare chiarezza”
Molise. Muore per aneurisma cerebrale al S.Giovanni Rotondo dopo essere stato ricoverato in due ospedali molisani. Grillo invia task force: “Vogliamo fare chiarezza”
Governo e Parlamento
Molise. Muore per aneurisma cerebrale al S.Giovanni Rotondo dopo essere stato ricoverato in due ospedali molisani. Grillo invia task force: “Vogliamo fare chiarezza”
Il Ministro della Salute ha inviato gli ispettori per accertare i fatti in relazione alla morte del cittadino di 47 anni, deceduto ieri sera per aneurisma cerebrale nell’ospedale pugliese di S. Giovanni Rotondo, dopo un’odissea di altri due ricoveri a vuoto sul territorio molisano per l’assenza di una Tac.
Omceo Isernia su chiusura Punto di primo intervento a Venafro: “Le promesse non mantenute da Toma”
Omceo Isernia su chiusura Punto di primo intervento a Venafro: “Le promesse non mantenute da Toma”
Molise
Omceo Isernia su chiusura Punto di primo intervento a Venafro: “Le promesse non mantenute da Toma”
Nelle sue riflessioni, scaturite dalle recenti affermazioni del presidente della Regione Molise, il presidente dell’Omceo di Isernia, Fernando Crudele, evidenzia anche le mancate assunzioni al pronto soccorso di Isernia e a quello di Agnone. E ricorda, sempre a proposito del pronto soccorso del Caracciolo, “che non si sta facendo nulla per renderlo realmente operativo. Né si è visto il potenziamento del 118”.
Violenza di genere. In Molise definito il sistema integrato dei servizi sul territorio
Violenza di genere. In Molise definito il sistema integrato dei servizi sul territorio
Molise
Violenza di genere. In Molise definito il sistema integrato dei servizi sul territorio
Il prossimo passo sarà l’attivazione dei percorsi rosa nelle Aziende ospedaliere. Toma: “La nostra scelta – conclude il governatore – è stata quella di attivare e di consolidare misure finalizzate sia alle presa in carico delle donne interessate che all’attuazione di percorsi di accompagnamento all’autonomia attraverso azioni di integrazione lavorativa e di ricerca di soluzioni abitative”.
Chiusura dei Punti di primo intervento di Larino e Venafro. Toma: “Diamo corso a un iter amministrativo ineludibile”
Chiusura dei Punti di primo intervento di Larino e Venafro. Toma: “Diamo corso a un iter amministrativo ineludibile”
Molise
Chiusura dei Punti di primo intervento di Larino e Venafro. Toma: “Diamo corso a un iter amministrativo ineludibile”
Il presidente spiega che “completata la riconversione degli ospedali, non è assolutamente possibile procrastinare ulteriormente la disattivazione del servizio”. Ma evidenzia come “il servizio non era sostituivo del Pronto soccorso” e, dunque, non si tratta di “un ridimensionamento dell’emergenza”. Poi illustra le azioni per potenziare il servizio di 118 e annuncia il proprio impegno per un Presidio di medicina territoriale e “forme di sperimentazione con il supporto degli Ordini professionali”.
La responsabilità sanitaria e la sicurezza delle cure dopo la legge Gelli. Convegno al Giovanni Paolo II di Campobasso
La responsabilità sanitaria e la sicurezza delle cure dopo la legge Gelli. Convegno al Giovanni Paolo II di Campobasso
Molise
La responsabilità sanitaria e la sicurezza delle cure dopo la legge Gelli. Convegno al Giovanni Paolo II di Campobasso
Appuntamento il 6 luglio alla Fondazione con l’Ordine degli Avvocati. Tra i relatori l’autore della legge, Federico Gelli, e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi. Presenteranno il convegno Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione e del Gemelli di Roma, e Demetrio Rivellino, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso. Introdurrà i lavori Mario Zappia, Dg della Fondazione “Giovanni Paolo II”.
Molise. Consiglio di Stato dà ragione alla Regione sul POS
Molise. Consiglio di Stato dà ragione alla Regione sul POS
Molise
Molise. Consiglio di Stato dà ragione alla Regione sul POS
I Decreti Commissariali adottati dalla Regione sono tutti provvedimenti di attuazione del POS 2015-2018, avente forza di legge a sua volta, ai sensi e per gli effetti del citato art. 34bis, e pertanto ne costituiscono mera e testuale esecuzione. A rafforzare la posizione ferma assunta in questo tempo dalla Struttura Commissariale della Regione Molise, è di recente intervenuta la sentenza del Consiglio di Stato. LA SENTENZA
Alberta De Lisio
Un Consiglio dei presidenti delle regioni meridionali: è la proposta del neopresidente del Molise Donato Toma
Un Consiglio dei presidenti delle regioni meridionali: è la proposta del neopresidente del Molise Donato Toma
Molise
Un Consiglio dei presidenti delle regioni meridionali: è la proposta del neopresidente del Molise Donato Toma
Per il governatore, nell’ambito del Consiglio, “ogni regione può diventare coordinatrice di studi e proposte su tematiche strategiche”. Per Toma “lavorando insieme e facendo sistema, il Sud possa avere maggiore peso a livello nazionale e internazionale e recuperare più agevolmente il gap con il centro-nord”.
Molise. Laboratori di analisi: il Tar annulla la riorganizzazione
Molise. Laboratori di analisi: il Tar annulla la riorganizzazione
Molise
Molise. Laboratori di analisi: il Tar annulla la riorganizzazione
Corfermata la posizione del Consiglio di Stato. Tra le motivazioni, il mancato rispetto di un regime transitorio congruo. Il decreto del Molise 11/2017 imponeva alle strutture di laboratorio di costituirsi in aggregazione in appena due mesi. Per i giudici va “tenuto conto della esigua popolazione” del Molise, di “appena 300.000 abitanti che, rispetto alla elevata soglia prestazionale minima prescelta, è destinata ad innescare un processo di aggregazione molto marcato”. LA SENTENZA
Parte la campagna di comunicazione sui servizi sanitari e su come usarli bene
Parte la campagna di comunicazione sui servizi sanitari e su come usarli bene
Molise
Parte la campagna di comunicazione sui servizi sanitari e su come usarli bene
A promuoverla la Regione, con l’Asrem e gli Ordini provinciali dei Medici. Chiarire l’utilizzo e i compiti della Guardia medica, dare una corretta informazione sulla prescrizione e sulla certificazione degli specialisti e dei medici di medicina generale, sono due degli obiettivi della campagna. Toma: “Il deficit comunicativo è, quasi sempre, causa di un alterato rapporto tra le parti, determinando disservizi e incomprensioni”.
Epilessia. Impiantato un nuovo dispositivo per la stimolazione del nervo vago all’Irccs Neuromed
Epilessia. Impiantato un nuovo dispositivo per la stimolazione del nervo vago all’Irccs Neuromed
Molise
Epilessia. Impiantato un nuovo dispositivo per la stimolazione del nervo vago all’Irccs Neuromed
Il nuovo device consente di diversificare la stimolazione nei diversi periodi della giornata, impostando parametri diversi tra ore notturne ed ore diurne, oltre a programmare l’aumento progressivo dei parametri di stimolazione al momento dell’impianto
Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole
Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole
Molise
Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole
Ogni scuola potrà decidere se e quali inserire all’interno delle proprie programmazioni didattiche. Toma: “Il Catalogo dei progetti per le scuole rappresenta un importante tassello del nostro progetto più generale di realizzare nuovi e qualificati servizi per la comunità”
Molise. Il programma di governo della nuova Giunta
Molise. Il programma di governo della nuova Giunta
Molise
Molise. Il programma di governo della nuova Giunta
In sanità l’obiettivo primario è potenziare l’offerta sul territori attraverso la riapertura dei reparti che sono stati chiusi e al ripristino degli ospedali “come strutture pienamente efficienti”. Si punta poi all’istituzione di un DEA di II livello superando il decreto Balduzzi e all’istituzione a Campobasso di un Polo clinico universitario. IL PROGRAMMA
Molise. Approvato programma attuativo per l’assistenza domiciliare ai disabili
Molise. Approvato programma attuativo per l’assistenza domiciliare ai disabili
Molise
Molise. Approvato programma attuativo per l’assistenza domiciliare ai disabili
Stanziati 3,4 milioni di euro di cui 395 mila provenienti da risorse regionali. Toma: “L’obiettivo è assicurare un sistema assistenziale domiciliare alle persone in condizione di disabilità gravissime e ai minori con grave disabilità”
Ambulatori pediatrici aperti nel fine settimana a Campobasso, Isernia e Termoli
Ambulatori pediatrici aperti nel fine settimana a Campobasso, Isernia e Termoli
Molise
Ambulatori pediatrici aperti nel fine settimana a Campobasso, Isernia e Termoli
È il risultato di un accordo tra Regione Molise, ASReM e Federazione Italiana Medici Pediatri Molise. Il servizio, che mira a ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso, sarà attivo il sabato dalle 14:00 alle 20.00 e la domenica dalle 08:00 alle ore 20:00
Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”
Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”
Molise
Toma: “Precariato, una sfida che dobbiamo vincere”
Lo ha detto ieri il presidente della Regione Molise relazionando in Conferenza delle Regioni sulla struttura sanitaria di Larino (CB): “Un vero e proprio fiore all’occhiello. È una best practice rispetto alla quale nulla si può eccepire in termini di efficienza. Ha un solo problema: i lavoratori della struttura sono per la maggior parte precari”
Molise. Ecco la nuova Giunta: la sanità al presidente Toma
Molise. Ecco la nuova Giunta: la sanità al presidente Toma
Molise
Molise. Ecco la nuova Giunta: la sanità al presidente Toma
Dopo le elezioni il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha firmato il decreto concernente le deleghe: tra le varie materie a lui steso affidate anche la sanità. Vincenzo Cotugno è stati nominato alla vicepresidenza della Giunta regionale.
Il debutto del neo-presidente Toma in Conferenza Regioni: “Necessaria deroga a decreto Balduzzi su DEA”
Il debutto del neo-presidente Toma in Conferenza Regioni: “Necessaria deroga a decreto Balduzzi su DEA”
Molise
Il debutto del neo-presidente Toma in Conferenza Regioni: “Necessaria deroga a decreto Balduzzi su DEA”
Alla sua prima partecipazione alla Conferenza delle Regioni il neo-presidente del Molise ha messo sul tavolo un suo cavallo di battaglia proposto più volte in campagna elettorale: ottenere una deroga alla soglia dei 600 mila abitanti fissata dal decreto Balduzzi per l’istituzione di un DEA di II livello
Il Molise ha il suo Consiglio Regionale: proclamati gli eletti alle elezioni del 22 aprile
Il Molise ha il suo Consiglio Regionale: proclamati gli eletti alle elezioni del 22 aprile
Molise
Il Molise ha il suo Consiglio Regionale: proclamati gli eletti alle elezioni del 22 aprile
La proclamazione avvenuta a più di due settimane dal voto. Nessuna sorpresa rispetto ai calcoli fatti nell’immediato dopo-voto: consiglio composto da dodici rappresentati della vincente coalizione di Centro-Destra, sei del Movimento 5 Stelle, due del Partito Democratico. La nomina della Giunta attesa per la fine della prossima settimana
Donato Toma proclamato presidente
Donato Toma proclamato presidente
Molise
Donato Toma proclamato presidente
“L’emozione l’abbiamo già archiviata. Adesso è il momento della responsabilità e della voglia di fare”, è stato il primo commento del neo-presidente.“La prima cosa che faremo è la ricognizione della struttura regionale, per velocizzare tutti i processi di burocratizzazione. I tempi devono essere molto più rapidi di quelli a cui siamo stati abituati finora”
Malattia di Huntington. Nuove prospettive terapeutiche da una ricerca italiana
Malattia di Huntington. Nuove prospettive terapeutiche da una ricerca italiana
Molise
Malattia di Huntington. Nuove prospettive terapeutiche da una ricerca italiana
Una molecola che agisce su un recettore legato al metabolismo degli sfingolipidi (quello della sfingosina-1-fosfato) potrebbe diventare il modello su cui basare nuovi farmaci contro la malattia di Huntington. La ricerca condotta da ricercatori del Neuromed di Pozzilli
Molise. Via libera a investimenti per 105 milioni in sanità
Molise. Via libera a investimenti per 105 milioni in sanità
Molise
Molise. Via libera a investimenti per 105 milioni in sanità
Frattura: “Dopo lo sblocco del turn over, che ci ha consentito di far ripartire le assunzioni rimediando al principale problema della nostra sanità, la mancanza di personale, diamo adesso avvio a importanti investimenti su tutto il nostro territorio”. Il 95% degli investimenti è a carico dello Stato
Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”
Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”
Molise
Regionali. In Molise vince il Centro Destra. Frena il M5S. FI, FdI e Lega: “Ora il Governo spetta a noi”
Donato Toma del Centro Destra ha in tasca la vittoria con il 44% delle preferenze. Andrea Greco del M5S fermo al 38,1%. Carlo Veneziale del PD fermo al 16,8%. Nonostante il calo dei consensi rispetto alle politiche dello scorso 4 marzo, l M5S resta il primo partito con il 31% delle preferenze. Ben tre volte più di FI (9,4%), quasi 4 volte la misura della Lega (8,2%), e del PD (8,6%). Mancato sorpasso della Lega nei confronti di Forza Italia. Il PD con l’8,7%, perde quasi la metà dei consensi rispetto al 15,2% delle politiche. 
Lucio Ambrosj nuovo direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise
Lucio Ambrosj nuovo direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise
Molise
Lucio Ambrosj nuovo direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise
Il dg Mattioli: “Direzione amministrativa decisiva per una struttura come l’IZS. Progetti di alto valore scientifico e tecnologico, conoscenze aggiornate e approcci innovativi, così come la capacità di garantire interventi di supporto sanitario nelle emergenze, possono essere vanificati da un’azione amministrativa inadeguata”
Molise. 2.088 nati nel 2017, cesarei al 33%
Molise. 2.088 nati nel 2017, cesarei al 33%
Molise
Molise. 2.088 nati nel 2017, cesarei al 33%
La Regione: “L’ampio ed articolato sforzo organizzativo messo in campo dalla Azienda Sanitaria Regionale del Molise al fine di garantire continuità ai Servizi Materno-Infantili ha migliorato i processi organizzativi ed efficientato le risposte assistenziali dei punti nascita di Campobasso, Isernia e Termoli”
Molise. Lea: la Regione migliora le sue performance e supera gli adempimenti richiesti
Molise. Lea: la Regione migliora le sue performance e supera gli adempimenti richiesti
Molise
Molise. Lea: la Regione migliora le sue performance e supera gli adempimenti richiesti
Riconosciuti da Salute ed Economia gli adempimenti connessi in particolare all’attiva legata ai vaccini. Con la prossima certificazione attesa a maggio, il Molise non solo raggiungerà quota 160, ossia il tetto che le regioni devono garantire, ma potrà anche per la prima volta superarla. Di Laura Frattura: “Un risultato importantissimo possibile grazie all’ammodernamento del nostro Ssr”
Un difetto di comunicazione tra due recettori dietro l’epilessia
Un difetto di comunicazione tra due recettori dietro l’epilessia
Molise
Un difetto di comunicazione tra due recettori dietro l’epilessia
Nei neuroni sani i recettori del GABA di tipo a A e quelli di tipo B comunicano tra di loro, in modo da rispondere in maniera efficace al rilascio di questo neurotrasmettitore inibitorio. Ciò non succede in presenza di epilessia secondo uno studio dell’Irccs Neuromed
Molise. Piano di rientro, parere positivo dal Tavolo tecnico
Molise. Piano di rientro, parere positivo dal Tavolo tecnico
Molise
Molise. Piano di rientro, parere positivo dal Tavolo tecnico
Soddisfazione da parte del presidente della Regione Paolo di Laura Frattura, “soprattutto rispetto agli inizi questo lungo percorso incominciato per noi cinque anni fa: all’epoca ben altro approccio nei nostri confronti. Mi dispiace solo che la percezione dei cittadini sia ancora lontana da quello che siamo riusciti a ottenere”.