Piemonte

Coronavirus. Asl To3, a Rivoli nuovo lavoratorio per test. Risultati in 90 minuti
Coronavirus. Asl To3, a Rivoli nuovo lavoratorio per test. Risultati in 90 minuti
Piemonte
Coronavirus. Asl To3, a Rivoli nuovo lavoratorio per test. Risultati in 90 minuti
La struttura sarà operativa da giovedì mattia e lavorerà 24 ore al giorno. Fungerà da riferimento per tutta l’Asl To3, inclusi gli ospedali di Pinerolo e di Susa, ed è stata individuata in quanto unica attrezzata per microbiologia e virologia. Al via da oggi nella Asl anche le Unità Speciali di Continuità Assistenziale per le cure domiciliari.
Coronavirus. All’Asl Vercelli arrivano le maschere da snorkeling come respiratori
Coronavirus. All’Asl Vercelli arrivano le maschere da snorkeling come respiratori
Piemonte
Coronavirus. All’Asl Vercelli arrivano le maschere da snorkeling come respiratori
In questi giorni la maschera è stata sperimentata sul campo, con l’uso di un raccordo idoneo a permettere il collegamento ai circuiti necessari per effettuare ventilazione CPAP ai pazienti. “Di certo un’arma in più che in questa situazione di emergenza si rileva funzionale e preziosa, soprattutto se con grandi numeri di pazienti dovessero scarseggiare in futuro i caschi tradizionali”, spiega la Asl.
Il coronavirus non ferma i trapianti in Piemonte. Tre interventi in 3 giorni
Il coronavirus non ferma i trapianti in Piemonte. Tre interventi in 3 giorni
Piemonte
Il coronavirus non ferma i trapianti in Piemonte. Tre interventi in 3 giorni
Tra il 25 ed il 26 marzo i reni di un donatore di 28 anni, deceduto in Svizzera, sono stati offerti alla Rete italiana, e dopo ore di intensi scambi di informazioni tra il Coordinamento svizzero, il Centro Nazionale Trapianti ed il CRT Piemonte, un’auto della Città della Salute di Torino è partita per Chiasso ed ha preso in consegna gli organi arrivati con un’autoambulanza da Zurigo. Altri due espianti/trapianti il 27 marzo e il 28 marzo. Icardi: “La rete sanitaria regionale sta dando prova di straordinaria efficienza”.
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Piemonte
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Oggi saranno campionate le prime due Case di riposo per la validazione delle procedure, dopo di che, fatte le necessarie valutazioni di efficacia, si procederà progressivamente su tutte le strutture.  Icardi: “Verifichiamo rapidamente la diffusione del contagio”
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Piemonte
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Distribuite 662mila mascherine, tra chirurgiche, ffp2 ed ffp3, di cui 625mila alle Asl e 37mila ai volontari di Anpas e Croce rossa. Al via l’acquisto di oltre 58 milioni di pezzi, per un totale di circa 80 milioni di euro. Distribuite dalla Protezione civile un gruppo elettrogeno da 100 kW per l'alimentazione di una Tac mobile all’Ospedale Amedeo di Savoia resa disponibile per 3 mesi dalla Fondazione Specchio dei Tempi
Coronavirus. Boraso (Federsanità) alla guida dell’Unità di crisi regionale
Coronavirus. Boraso (Federsanità) alla guida dell’Unità di crisi regionale
Federsanità
Coronavirus. Boraso (Federsanità) alla guida dell’Unità di crisi regionale
Il presidente di Federsanità Anci Piemonte è stato chiamato a dirigere la struttura sanitaria dell’Unità di Crisi del Piemonte. Sul fronte caldo anche la Vicepresidente di Federsanità Anci Piemonte Tiziana Ongari che opera nel pronto soccorso di Borgomanero con turni massacranti. 
Torino. Aumentano le nascite al Sant’Anna. Attivato supporto psicologico contro stress da covid
Torino. Aumentano le nascite al Sant’Anna. Attivato supporto psicologico contro stress da covid
Piemonte
Torino. Aumentano le nascite al Sant’Anna. Attivato supporto psicologico contro stress da covid
I parti dal 23 febbraio al 17 marzo di quest'anno sono stati 462 rispetto ai 394 dello stesso periodo del 2019. I nati sono stati 478, mentre nello stesso periodo dell'anno scorso erano stati 409. E per far fronte alle paure legate all’emergenza Covid, nasce “In contatto”, Servizio di supporto psicologico telefonico per donne in gravidanza o in puerperio.
Coronavirus. Asl Alessandria lancia l’appello: “Abbiamo bisogno di anestesisti, anche in pensione”
Coronavirus. Asl Alessandria lancia l’appello: “Abbiamo bisogno di anestesisti, anche in pensione”
Piemonte
Coronavirus. Asl Alessandria lancia l’appello: “Abbiamo bisogno di anestesisti, anche in pensione”
“Le nostre Rianimazioni sono al collasso, implementiamo il numero di posti letto perché aumentano i pazienti gravi che devono essere intubati, ma abbiamo bisogno di personale medico specializzato in Anestesia e rianimazione”, spiega la Asl in una nota. L’ufficio assunzioni dell’ASL AL è contattabile telefonicamente al 0143 332290
Coronavirus. All’Aou di Novara linea telefonica dedicata a pazienti diabetici e con patologie croniche endocrinologiche 
Coronavirus. All’Aou di Novara linea telefonica dedicata a pazienti diabetici e con patologie croniche endocrinologiche 
Piemonte
Coronavirus. All’Aou di Novara linea telefonica dedicata a pazienti diabetici e con patologie croniche endocrinologiche 
La linea per offrire un punto di riferimento in questo periodo di chiusura delle visite programmate a seguito dell’emergenza covid. “Con questo servizio il personale sanitario intende supportare i pazienti cronici afferenti al centro ed affetti da diabete mellito e patologie croniche endocrinologiche per avere consigli, rassicurazioni o indicazioni circa le modificazioni della terapia e il mantenimento di un corretto stile di vita, in queste giornate di necessaria residenza in casa”.
Coronavirus. Ad Alessandria intervento di cardiochirurgia su paziente positivo in arresto cardiaco
Coronavirus. Ad Alessandria intervento di cardiochirurgia su paziente positivo in arresto cardiaco
Piemonte
Coronavirus. Ad Alessandria intervento di cardiochirurgia su paziente positivo in arresto cardiaco
L’arresto cardiaco era stato causato da patologia tromboembolica polmonare massiva correlata all’infezione e all’immobilità. Il paziente, 60 anni, è stato quindi sottoposto ad intervento cardiochirurgico di tromboembolectomia polmonare in emergenza direttamente al letto in circolazione extracorporea.
Coronavirus. L’appello degli Omceo e dei sindacati piemontesi a Governo e Regioni: “Siamo allo stremo, dateci gli strumenti per andare avanti”
Coronavirus. L’appello degli Omceo e dei sindacati piemontesi a Governo e Regioni: “Siamo allo stremo, dateci gli strumenti per andare avanti”
Piemonte
Coronavirus. L’appello degli Omceo e dei sindacati piemontesi a Governo e Regioni: “Siamo allo stremo, dateci gli strumenti per andare avanti”
Gli Ordini dei medici regionali e 13 sigle sindacali scrivono a Conte, Speranza, Borrelli, Cirio e Bonaccini: “Il personale sanitario è sprovvisto degli adeguati dispositivi di protezione. Mancano ventilatori, caschi Cpap, farmaci. Non abbiamo medici a sufficienza. Tutti siamo allo stremo. Iniziano a scarseggiare i posti letto. Intervenite al più presto perché la situazione è grave e nei prossimi giorni diventerà drammatica”. LA LETTERA APERTA
Coronavirus. Anaao Piemonte contro la burocrazia: “Servono dispositivi. Basta lungaggini”
Coronavirus. Anaao Piemonte contro la burocrazia: “Servono dispositivi. Basta lungaggini”
Piemonte
Coronavirus. Anaao Piemonte contro la burocrazia: “Servono dispositivi. Basta lungaggini”
Il sindacato lancia un appello contro la carenza di maschere, caschi Cpap e ventilatori. “Ci sono troppi vincoli burocratici per i rifornimenti, troppe regole di acquisto, assenza di lista fornitori condivisa”. Per l’Anaao “si deve immediatamente derogare al pagamento a 180 giorni della Regione” e anche la distribuzione delle scorte acquistate dalla Protezione Civile nazionale “deve essere più agile, non perdersi in lungaggini”.

Coronavirus. Semaforo verde alle ricette via email o su telefono
Coronavirus. Semaforo verde alle ricette via email o su telefono
Piemonte
Coronavirus. Semaforo verde alle ricette via email o su telefono
La regione Piemonte ha recepito l’ordinanza n. 651 della Protezione Civile. Inviata una nota alle Direzioni Generali delle Aziende sanitari, ai Medici di medicina generale e Farmacie
 
Coronavirus. Ordini professionali torinesi compatti nel chiedere chiarezza e trasparenza su tamponi a personale sanitario
Coronavirus. Ordini professionali torinesi compatti nel chiedere chiarezza e trasparenza su tamponi a personale sanitario
Piemonte
Coronavirus. Ordini professionali torinesi compatti nel chiedere chiarezza e trasparenza su tamponi a personale sanitario
Nota congiunta dell’Omceo, dell’Opi, dell’Ordine Tsrm Pstrp e dell’Ordine delle ostetriche per chiedere requisiti e tempi precisi per l’effettuazione dei test. “Non bisogna lasciare indietro nessuno, l’esecuzione dei tamponi dovrà riguardare tutto il personale sanitario del Ssn ma anche i liberi professionisti e chi lavora in strutture private, nonché gli studenti frequentanti ospedali, ambulatori e studi medici”. Chiesta anche “uniformità di procedure” tra le aziende sanitarie sia sui tamponi che sul percorso in caso di positività.
Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria
Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria
Piemonte
Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria
Dalla partnership tra il Policlinico di Monza e l’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria nasce il secondo ospedale regionale (in una struttura privata) dedicato ai pazienti infetti da COVID-19. Disponibili 14 posti letto di terapia intensiva, 19 posti letto di terapia sub-intensiva, 25 posti letto a bassa intensità.
Coronavirus. Adottate nuove regole per la raccolta differenziata dei rifiuti
Coronavirus. Adottate nuove regole per la raccolta differenziata dei rifiuti
Piemonte
Coronavirus. Adottate nuove regole per la raccolta differenziata dei rifiuti
Stop alla raccolta differenziata per i positivi. Le persone sintomatiche in isolamento o in quarantena dovranno gettare tutti rifiuti nel cassonetto dell’indifferenziata, dove vanno gettate anche mascherine e guanti monouso. Per le altre persone continua la raccolta differenziata ma con l’accortezza di gettare fazzoletti di carta guanti e mascherine nell’indifferenziato. Chiuse tutte le isole ecologiche.
Elide Azzan è il nuovo Commissario della Asl TO5
Elide Azzan è il nuovo Commissario della Asl TO5
Piemonte
Elide Azzan è il nuovo Commissario della Asl TO5
La nomina temporanea dell’attuale direttore sanitario dell’Asl Novara, ruolo che continuerà a mantenere, si è resa necessaria a causa della contemporanea indisponibilità del direttore generale, del direttore sanitario della TO5 risultati positivi al Covid -19
Coronavirus. Arrivate le prime diecimila mascherine sanitarie lavabili. Al via nuove assunzioni
Coronavirus. Arrivate le prime diecimila mascherine sanitarie lavabili. Al via nuove assunzioni
Piemonte
Coronavirus. Arrivate le prime diecimila mascherine sanitarie lavabili. Al via nuove assunzioni
La fornitura di mascherine, prodotte da Miroglio Group in esclusiva per la Regione Piemonte, proseguirà a tamburo battente nei prossimi giorni. Altre cinquantamila mascherine donate dalla Comunità cinese sono già state distribuite in tutta la regione. Assegnai alle aziende sanitaria 65 medici e 6 farmacisti.
Coronavirus. Finirà ma ne arriveranno altri, saremo pronti?
Coronavirus. Finirà ma ne arriveranno altri, saremo pronti?
Lettere al direttore
Coronavirus. Finirà ma ne arriveranno altri, saremo pronti?
Caro Direttore, quando il Covid-19 sarà solo un esempio di come vanno affrontate le emergenze sanitarie e le tende pre-triage saranno a prendere polvere nei magazzini della Protezione Civile, dovremo tutti ritornare ad avere più rispetto o forse paura per quei minuscoli virus e batteri, che non si vedono ma che hanno trasformato la nostra vita in uno stato di perenne agitazione e paura. Occorrerà ripensare alle nuove tecnologie diagnostiche, a prevedere l’adeguata
Alessandra Allocco
Coronavirus. Smi chiede provvedimenti alla Regione dopo sentenza Consulta sul 118
Coronavirus. Smi chiede provvedimenti alla Regione dopo sentenza Consulta sul 118
Piemonte
Coronavirus. Smi chiede provvedimenti alla Regione dopo sentenza Consulta sul 118
Maurizio Borgese, Responsabile Nazionale 118 del Sindacato Medici Italiani, commenta la recente sentenza della Corte Costituzionale che esclude dalla stabilizzazione i medici senza diploma di formazione in medicina generale. “Una ottantina di medici che oggi, in piena emergenza Coronavirus, si trovano in prima linea nella battaglia contro questa crisi che affligge tutta la sanità piemontese, ma che paradossalmente, sono ‘tecnicamente’ senza lavoro”, osserva il sidnacalista.
Coronavirus. Anche l’Omceo Torino chiede che tutto il Piemonte sia considerato “zona rossa”
Coronavirus. Anche l’Omceo Torino chiede che tutto il Piemonte sia considerato “zona rossa”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Anche l’Omceo Torino chiede che tutto il Piemonte sia considerato “zona rossa”
L’Ordine dei medici fa contare come ieri i dati regionali registrassero “un notevole incremento dei ricoveri per pazienti affetti da COVID-19” rispetto a sabato: 82 a 176 i ricoveri non in terapia intensiva. “Il contagio sta avanzando in modo esponenziale, con circa il raddoppio dei casi da un giorno all’altro. Riteniamo necessario che tutto il Piemonte sia considerato zona rossa, per limitare ulteriormente le occasioni di incontro e di aggregazione”. Plauso al Dpcm 8 marzo: “E’ un atto di grande responsabilità da parte del Governo”.
Coronavirus. Al via piano delle assunzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Coronavirus. Al via piano delle assunzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Piemonte
Coronavirus. Al via piano delle assunzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria
L’Ufficio acquisizione risorse umane ha provveduto ad acquisire le graduatorie concorsuali già disponibili presso le Asr di operatori socio-sanitari, infermieri e medici nelle discipline necessarie alla gestione dell’emergenza (malattie infettive, pneumologia, rianimazione, medicina d’urgenza, medicina generale).
Rivoli. Il coronavirus non ferma l’attività di donazione di organi e tessuti
Rivoli. Il coronavirus non ferma l’attività di donazione di organi e tessuti
Piemonte
Rivoli. Il coronavirus non ferma l’attività di donazione di organi e tessuti
Nella notte fra venerdì e sabato scorsi prelevati fegato, reni, cute e cornee sda un paziente di 65 anni e donati al Centro regionale trapianti. L’uomo aveva subito, nei giorni precedenti, un’emorragia cerebrale seguita da arresto cardiaco nel proprio domicilio ed era stato ricoverato in ospedale in condizioni gravissime. Prima del prelievo accertata sul donatore anche la negatività al Coronavirus.
Coronavirus. Positivo anche il governatore del Piemonte Cirio: “Non ho sintomi, sono a casa in isolamento”
Coronavirus. Positivo anche il governatore del Piemonte Cirio: “Non ho sintomi, sono a casa in isolamento”
Piemonte
Coronavirus. Positivo anche il governatore del Piemonte Cirio: “Non ho sintomi, sono a casa in isolamento”
Dopo la positività del presidente del Lazio Nicola Zingaretti anche il governatore piemontese ha annunciato di aver contratto il Coronavirus. “Vivo isolato in una parte della mia casa, ma sto bene e non ho sintomi”.
Coronavirus. Anaao Piemonte a Regione e Governo: “Estendere limitazioni a tutto il territorio”
Coronavirus. Anaao Piemonte a Regione e Governo: “Estendere limitazioni a tutto il territorio”
Piemonte
Coronavirus. Anaao Piemonte a Regione e Governo: “Estendere limitazioni a tutto il territorio”
La segretaria regionale del sindacato Chiara Rivetti scrive a Cirio, Bonaccini e Speranza: “E’ necessario a nostro avviso, chiedere un sacrificio ulteriore ai cittadini limitando, come previsto al dpcm, le occasioni di aggregazione e assembramento, a tutto il territorio regionale”.
Tumore colon-retto. Ricerca Irccs Candiolo di Torino apre a nuove speranze di cura “chemio-free”
Tumore colon-retto. Ricerca Irccs Candiolo di Torino apre a nuove speranze di cura “chemio-free”
Piemonte
Tumore colon-retto. Ricerca Irccs Candiolo di Torino apre a nuove speranze di cura “chemio-free”
Potrebbe essere possibile tenere sotto controllo la malattia grazie agli inibitori dell’enzima PARP, la proteina ‘officina’ che ripara il Dna delle cellule tumorali danneggiate dalla chemioterapia “rimettendole in moto”, favorendone la crescita e lo sviluppo. I PARP-inibitori, già approvati in Italia per la cura dei carcinomi dell’ovaio, entrano per la prima volta in gioco anche per la cura del tumore del colon-retto, aprendo nuove prospettive di cura ai pazienti con forme già avanzate di malattia.
Mmg. Consulta: “Incarichi a tempo indeterminato solo a chi è in possesso del diploma di formazione in medicina generale”
Mmg. Consulta: “Incarichi a tempo indeterminato solo a chi è in possesso del diploma di formazione in medicina generale”
Lavoro e Professioni
Mmg. Consulta: “Incarichi a tempo indeterminato solo a chi è in possesso del diploma di formazione in medicina generale”
Lo ha ribadito la Corte costituzionale giudicando illegittima una legge della Regione Piemonte con cui si dava la possibilità di conferire incarichi a tempo indeterminato per il servizio di emergenza-urgenza 118 a medici privi del titolo di formazione specifica in medicina generale, ancorché in via subordinata e con graduatoria distinta rispetto al personale medico in possesso del detto diploma. LA SENTENZA
Coronavirus. In Piemonte oltre 30 medici in quarantena. Omceo Torino: “Il personale sanitario va protetto”
Coronavirus. In Piemonte oltre 30 medici in quarantena. Omceo Torino: “Il personale sanitario va protetto”
Piemonte
Coronavirus. In Piemonte oltre 30 medici in quarantena. Omceo Torino: “Il personale sanitario va protetto”
L’Ordine esprime “estrema preoccupazione per il crescente numero di medici piemontesi posti in quarantena” per Covid-19. Ma “i medici - evidenzia l’Omceo - sono i primi a dover essere dotati di idonei dispositivi di protezione individuale. Solo così infatti potranno continuare ad essere utili alla comunità”. Da qui l’appello ai medici: “Segnalateci carenze e difficoltà”.
Al polo sanitario di Venaria mammografo di ultima generale e un nuovo consultorio
Al polo sanitario di Venaria mammografo di ultima generale e un nuovo consultorio
Piemonte
Al polo sanitario di Venaria mammografo di ultima generale e un nuovo consultorio
“Anche in una situazione così particolare come quella che stiamo vivendo – spiega il Dg Boraso -, ci è sembrato giusto ricordare la ricorrenza dell’8 marzo presentando un servizio concreto per la prevenzione e la cura in ambito femminile. Il nuovo mammografo e i consultori sono attività di grande importanza per la popolazione femminile di tutto il Distretto di Venaria”.
Servizi funebri. Ok del Consiglio al Testo unificato sui servizi funebri. Icardi: “Un atto di civiltà”
Servizi funebri. Ok del Consiglio al Testo unificato sui servizi funebri. Icardi: “Un atto di civiltà”
Piemonte
Servizi funebri. Ok del Consiglio al Testo unificato sui servizi funebri. Icardi: “Un atto di civiltà”
Introdotta la possibilità di trasportare il feretro aperto dal luogo del decesso a un’abitazione privata. Sarà anche possibile traslare il defunto presso l'obitorio, il servizio mortuario delle strutture ospedaliere o presso le apposite strutture adibite al commiato, nel caso in cui il decesso avvenga in abitazioni inadatte o vi sia espressa richiesta degli stessi familiari, entro 24 ore dal decesso e indipendentemente dall’accertamento di morte.