Regioni e Asl
Performance sanitarie. Regioni a confronto con i “bersagli” del Mes
Regioni e Asl
Performance sanitarie. Regioni a confronto con i “bersagli” del Mes
Un set complesso di indicatori costruiti attorno a un "bersaglio" che permette un'immediata percezione del livello di qualità dei diversi servizi ma anche dello stato di salute della popolazione. Eccellenze diffuse ma nelle performance complessive si conferma il gap tra una Regione e l'altra.
Patto della Salute. Formigoni teme tagli. Polverini chiede investimenti
Regioni e Asl
Patto della Salute. Formigoni teme tagli. Polverini chiede investimenti
Si scaldano i motori del dibattito intorno al nuovo Patto della Salute. Il presidente lombardo “chiede programmazione” ma teme nuovi tagli, mentre la governatrice laziale auspica “regole che agevoleranno il lavoro dei commissari” e investimenti nell’edilizia sanitaria.
Lombardia. Formigoni: “Per il 2012 triplicati fondi per la ricerca”
Regioni e Asl
Lombardia. Formigoni: “Per il 2012 triplicati fondi per la ricerca”
Verranno destinati 20 mln di euro per le attività coordinate dall’ex Centro Nerviano. Il governatore ha spiegato che questo investimento, “senza eguali in Italia”, è la dimostrazione del fatto che la sanità “non va considerata un costo, ma una leva di crescita e sviluppo”.
Lombardia. Il rinnovo delle esenzioni dal ticket sarà automatico
Regioni e Asl
Lombardia. Il rinnovo delle esenzioni dal ticket sarà automatico
Tutti i cittadini lombardi che, per motivi di reddito, sono esenti dal pagamento del ticket non dovranno più ripresentare ogni anno l'autocertificazione. Verranno infatti ritenute valide le dichiarazioni già presentate. È il cittadino, infatti, a dover comunicare eventuali variazioni.
Basilicata. Ospedale di Chiaromonte. Ok della Regione ad evitare la chiusura
Regioni e Asl
Basilicata. Ospedale di Chiaromonte. Ok della Regione ad evitare la chiusura
La Regiona ha recepito la richiesta dei sindaci del Senisese-Lagonegrese di procedere con la riorganizzazione dei servizi evitando la chiusura della struttura ospedaliera. Presentato il piano: maggiori prestazioni ambulatoriali essenziali e più assistenza per malati cronici e oncologici.
Farmaci. Campania, 11 misure cautelari per ricette false, truffa da 4 mln al Ssn
Regioni e Asl
Farmaci. Campania, 11 misure cautelari per ricette false, truffa da 4 mln al Ssn
Rubavano i ricettari ai medici di famiglia e acquisivano illecitamente ingenti quantitativi di farmaci attraverso la spedizione di false ricette intestate a pazienti ignari o deceduti. I medicinali venivano poi ritirati presso diverse farmacie e quindi piazzati sul mercato estero.
Lombardia. Bresciani lancia la “Macroarea europea delle Regioni sanitarie”
Regioni e Asl
Lombardia. Bresciani lancia la “Macroarea europea delle Regioni sanitarie”
Un’alleanza che unisca in un progetto comune realtà autonome ma unite dalla stessa prospettiva di sviluppo sul tema dell’Ict e dell’E-health. Questo il progetto presentato dell’assessore alla Sanità.
Toscana. Prosegue il Piano investimenti per la sanità. Alla Asl di Livorno 40 mln
Regioni e Asl
Toscana. Prosegue il Piano investimenti per la sanità. Alla Asl di Livorno 40 mln
La somma per il Piano investimenti 2011-2013 ammonta a 39.070.000 euro (27.920.000 per il 2011, 6.500.000 nel 2012, 4.650.000 nel 2013). Le risorse saranno utilizzate per adeguamenti strutturali, acquisto di apparecchi e potenziamento infrastrutture.
Emilia Romagna. Bando per giovani ricercatori, stanziati 2,4 milioni di euro
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Bando per giovani ricercatori, stanziati 2,4 milioni di euro
La scadenza per la presentazione dei progetti è per il 29 febbraio 2012. Il bando è rivolto ai ricercatori che non abbiano ancora compiuto 40 anni di età. I progetti dovranno riguardare la ricerca biomedica e la ricerca clinico-assistenziale.
Sicilia: Firmato protocollo d’intesa tra assessorato e Cerisdi per la formazione in sanità
Regioni e Asl
Sicilia: Firmato protocollo d’intesa tra assessorato e Cerisdi per la formazione in sanità
L’obiettivo è sostenere l'attuazione del Piano Sanitario attraverso la promozione di attività didattica e divulgativa, organizzando master e seminari e la promozione di studi, analisi e programmi di ricerca su temi di interesse sanitario, socio-sanitario e gestionale.
Lazio. Manovra regionale taglia 1,7 mld. Ma Polverini esulta: “Per la prima volta abbiamo un avanzo in sanità”
Regioni e Asl
Lazio. Manovra regionale taglia 1,7 mld. Ma Polverini esulta: “Per la prima volta abbiamo un avanzo in sanità”
La cifra è pari a 45 mln di euro. La governatrice lo ha annunciato nella conferenza stampa di presentazione della manovra 2012 che prevede tagli per 1,7 miliardi di euro. Ma Giulia Rodano (Idv) non si fida: “Prima di annunciare l’avanzo avrei atteso i bilanci consuntivi 2010 delle Asl”.
Abruzzo. Chiodi: “Mobilità passiva appena 2,7% su spesa totale”. Asl Teramo maglia nera
Regioni e Asl
Abruzzo. Chiodi: “Mobilità passiva appena 2,7% su spesa totale”. Asl Teramo maglia nera
Nel 2010 la mobilità passiva è stata pari a 167 mln di euro ma si è registrata anche una mobilità attiva per 100 mln. Sul saldo negativo ha pesato il risultato della Asl di Teramo con una perdita di 44 mln. Questi i dati resi noti dal governatore, Gianni Chiodi, nel corso di una conferenza stampa.
Toscana. Prosegue il piano di investimenti per la sanità. Alla Asl di Massa 54 milioni
Regioni e Asl
Toscana. Prosegue il piano di investimenti per la sanità. Alla Asl di Massa 54 milioni
La somma per il Piano investimenti 2011-2013 ammonta complessivamente a 650 mln di euro (250 per il 2011, 200 per il 2012, 200 per il 2013). Le risorse saranno utilizzate per adeguamenti strutturali, acquisto apparecchi e potenziamento infrastrutture.
Veneto. Sla, potenziamento e informatizzato il percorso assistenziale
Regioni e Asl
Veneto. Sla, potenziamento e informatizzato il percorso assistenziale
La Giunta ha rafforzato il suo impegno a favore dei malati di Sla attraverso una nuova organizzazione del percorso assistenziale, completamente informatizzato, e l’autorizzazione di particolari ausili chiamati “comunicatori” per coloro che hanno difficoltà ad articolare le parole.
Umbria: “Per il 2012 niente aumento delle addizionali Irpef”
Regioni e Asl
Umbria: “Per il 2012 niente aumento delle addizionali Irpef”
La decisione comunicata ieri dalla Giunta presieduta da Catiuscia Marini. L'Umbria, quindi, decide da sola di non dare luogo all'aumento delle addizionali decise dal decreto Monti. Al loro posto scatteranno però provvedimenti di razionalizzazione della spesa.
Campania. Intesa Regione-Federsanità Anci sulla sanità territoriale
Regioni e Asl
Campania. Intesa Regione-Federsanità Anci sulla sanità territoriale
I contenuti dell'accordo riguardano la promozione del ‘welfare’, la de-ospedalizzazione, lo sviluppo dei servizi territoriali, l'informatizzazione, l'innovazione tecnologica e un rinnovato modello nel rapporto tra pubblico privato. Questi i punti salienti del protocollo d’intesa.
Friuli Venezia Giulia. Firmato l’accordo regionale per la medicina generale
Regioni e Asl
Friuli Venezia Giulia. Firmato l’accordo regionale per la medicina generale
"Un impegno mantenuto". Così il presidente Renzo Tondo ha commentato il raggiungimento dell'Accordo integrativo per i circa mille medici di medicina generale, sottoscritto per la parte normativa tra la Regione e i sindacati di categoria (Fimmg, Snami, Smi e Intesa sindacale).
Lombardia. Ok alle “nuove regole” per il 2012. Cassa integrati esentati dal ticket
Regioni e Asl
Lombardia. Ok alle “nuove regole” per il 2012. Cassa integrati esentati dal ticket
La Giunta Formigoni ha approvato il piano gestionale dei servizi sanitari regionali per il 2012. Tagli ai reparti, al personale e alle consulenze. Nuovi ticket. Ma arrivano le esenzioni per i cassa-integrati e l’estensione del programma dei “voucher” per il sociale
Adele Lapertosa
Manovra. Regioni chiedono incontro con Governo. Sulla sanità “alcun tipo di taglio”
Regioni e Asl
Manovra. Regioni chiedono incontro con Governo. Sulla sanità “alcun tipo di taglio”
Le questioni da chiarire riguardano in particolare il trasporto pubblico, ma le Regioni chiedono rassicurazioni anche sul fatto che l'aumento delle accise regionali garantiscano "il pieno finanziamento del fondo sanitario nazionale".
Sicilia. Sbloccato finanziamento per Ospedale “Piemonte” di Messina
Regioni e Asl
Sicilia. Sbloccato finanziamento per Ospedale “Piemonte” di Messina
Il finanziamento di oltre 1 mln di euro permetterà di realizzare gli interventi di adeguamento sismico e di miglioramento del padiglione 6 del nosocomio. A darne l’annuncio l’assessore alla Sanità, Massimo Russo, che ha definito i lavori “di grande importanza strategica”.
Toscana. Un defibrillatore su ogni ambulanza contro l’arresto cardiaco
Regioni e Asl
Toscana. Un defibrillatore su ogni ambulanza contro l’arresto cardiaco
Questo l’obiettivo che sarà raggiunto entro la fine del 2012. A tal proposito, in una delibera approvata dalla Giunta si è previsto l’acquisto di 273 defibrillatori e programmi formativi per il personale volontario che li utilizzerà. Costo complessivo per acquisto e formazione: 494 mila euro.
Campania. Parte dal “Pascale” la sfida al melanoma
Regioni e Asl
Campania. Parte dal “Pascale” la sfida al melanoma
Sono ben 18 gli studi clinici condotti nell’Istituto partenopeo su questo tumore della pelle che registra 7mila nuove diagnosi ogni anno in Italia, 700 in Campania. E sul melanoma più di 200 esperti provenienti da tutto il mondo si sono confrontati nel corso di un convegno a Napoli.
Sicilia. Ticket, Russo apre a confronto con sindacati
Regioni e Asl
Sicilia. Ticket, Russo apre a confronto con sindacati
Punto fermo del confronto la necessità, richiesta dal Governo, di un adeguamento del sistema di esenzione a quello vigente nel resto del Paese, pena il mancato versamento dei 96 mln accantonati dal Fondo sanitario.
Anteprima. Un decreto per premiare le Regioni più virtuose. In palio circa 100 milioni di euro
Regioni e Asl
Anteprima. Un decreto per premiare le Regioni più virtuose. In palio circa 100 milioni di euro
Trasmesso alla Stato Regioni lo schema di intesa sul decreto Economia/Salute che premia le Regioni che hanno attivato nel 2011 processi virtuosi per l'acquisti di beni e servizi sanitari e per quelle che hanno Asl e strutture con i bilanci in pareggio. Sul piatto lo 0,1% del Fondo sanitario.
Verifca Piani di rientro. Calabria rimandata. Per ora niente Fas e spettanze residue
Regioni e Asl
Verifca Piani di rientro. Calabria rimandata. Per ora niente Fas e spettanze residue
La bocciatura arriva dal Tavolo e dal Comitato per la verifica dei Lea che nel corso del consueto monitoraggio trimestrale tenutosi il 24 ottobre hanno sottolineato come la struttura commissariale non sia riuscita a rimuovere tutti gli ostacoli per l’attuazione del piano di rientro.
Toscana. Siglato accordo di collaborazione tra strutture pubbliche e private
Regioni e Asl
Toscana. Siglato accordo di collaborazione tra strutture pubbliche e private
Il privato, come il pubblico, dovrà avere come obiettivi il recupero di efficienza, la riduzione del tasso di ospedalizzazione, il miglioramento del rapporto qualità/quantità delle prestazioni, l’incremento dell’utilizzo del day hospital e del regime ambulatoriale.
Veneto. Trapianti: superata quota 400, crolla il no alla donazione
Regioni e Asl
Veneto. Trapianti: superata quota 400, crolla il no alla donazione
A scanso di sorprese, la Regione raggiungerà a fine anno la soglia d’eccellenza dei 400 trapianti d’organo effettuati in un anno. Crollano i dinieghi alla donazione la cui percentuale è scesa al 14% rispetto al 31,2% del 2010 e al dato nazionale del 29%.
Incontro Monti-Enti locali. Errani: “Insisteremo su Patto per la Salute e trasporto pubblico”
Regioni e Asl
Incontro Monti-Enti locali. Errani: “Insisteremo su Patto per la Salute e trasporto pubblico”
Domenica alle 12.00 il presidente Monti illustrerà gli interventi che verranno adottati dal Consiglio dei Ministri lunedì. Il presidente della Conferenza delle Regioni ribadisce: "Consapevoli del momento difficile, ma chiederemo a Monti di affrontare alcune evidenti emergenze".
Foggia. Sei tra medici specialisti, dirigenti di azienda e funzionari Asl arrestati per truffa e corruzione
Regioni e Asl
Foggia. Sei tra medici specialisti, dirigenti di azienda e funzionari Asl arrestati per truffa e corruzione
Per il Ssn danno accertato di 240 mila euro. I medici specialisti prescrivevano ventilatori polmonari favorendo illecitamente due sole aziende.
Veneto. A Verona il primo centro di robotica sperimentale italiano
Regioni e Asl
Veneto. A Verona il primo centro di robotica sperimentale italiano
Il centro, nato da una collaborazione tra il Politecnico di Milano, l’Azienda Ospedaliera e l’Università di Verona, avvierà progetti di sviluppo dell’utilizzo del robot negli interventi chirurgici più delicati, a cominciare dalla neurochirurgia.



