Umbria

Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa
Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa
Cronache
Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa
In manette un avvocato, un farmacista, un fisioterapista, un medico, un ingegnere biomedico e un aiutante. L’avvocato esercitava abusivamente la professione medica somministrando, con la complicità degli altri, cure farmacologiche ad oltre 200 malati che pagavano dai 2 mila ai 4 mila euro per un mix di sostanze farmacologiche contenute in capsule del tutto inefficaci e, in alcuni casi, perfino dannose.
Alzheimer, Barberini annuncia: “Verso la definizione di un piano regionale”
Alzheimer, Barberini annuncia: “Verso la definizione di un piano regionale”
Regioni e Asl
Alzheimer, Barberini annuncia: “Verso la definizione di un piano regionale”
Per l’assessore serve “un nuovo modello organizzativo, maggiore programmazione e omogeneità d’intervento su tutto il territorio regionale”, ma bisogna anche “investire nella formazione degli operatori sanitari, dei familiari e dei volontari che sono accanto ai malati per dare risposte sempre più vicine alle esigenze di chi si trova in difficoltà”.
Osteoporosi. A Perugia esperti a confronto 
Osteoporosi. A Perugia esperti a confronto 
Regioni e Asl
Osteoporosi. A Perugia esperti a confronto 
Il programma del convegno, organizzato dal Prof. Elmo Mannarino, presidente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia e direttore della struttura complessa di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, prevede incontri multidisciplinari dedicati ai problemi della diagnosi, della terapia e della appropriatezza delle prescrizioni. Il programma
Umbria. Commissione sanità approva risoluzione con le proposte dei direttori di struttura complessa
Umbria. Commissione sanità approva risoluzione con le proposte dei direttori di struttura complessa
Regioni e Asl
Umbria. Commissione sanità approva risoluzione con le proposte dei direttori di struttura complessa
La proposta di risoluzione chiede, tra le altre cose, di istituire presso l’assessorato alla Sanità una consulta regionale dei clinici con funzioni di natura tecnico-consultiva “necessarie ad apportare l'indispensabile contributo tecnico da parte degli operatori sanitari nelle scelte politico-amministrative adottate dall’amministrazione regionale”.
Maxiemergenze. Dal terremoto al terrorismo. Il 22 settembre esperti a confronto a Roma su aspetti clinici e strategie organizzative
Maxiemergenze. Dal terremoto al terrorismo. Il 22 settembre esperti a confronto a Roma su aspetti clinici e strategie organizzative
Lavoro e Professioni
Maxiemergenze. Dal terremoto al terrorismo. Il 22 settembre esperti a confronto a Roma su aspetti clinici e strategie organizzative
Il convegno organizzato dall'Usl umbria1, dall'Antel e dalla Societa Italiana di Medicina d'emergenza-urgenza (Simeu) si inserisce in un momento particolarmente caldo, per gli eventi accaduti nelle ultime settimane che hanno toccato da vicino il nostro paese e paesi vicini come la Francia. L'obiettivo è quello di creare una rete che permetta una capacità adattamento in ogni situazione estrema.
Castiglione del Lago. Inaugurate sale operatorie Ospedale
Castiglione del Lago. Inaugurate sale operatorie Ospedale
Regioni e Asl
Castiglione del Lago. Inaugurate sale operatorie Ospedale
L’intervento ha previsto l’adeguamento antincendio e antisismico del corpo centrale dell’ospedale, per un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Sono stati completati poi gli interventi sul blocco operatorio con l’acquisto di arredi e tecnologie biodinamiche.
Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”
Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”
Regioni e Asl
Sisma. Marini (Umbria): “Errani commissario è nomina positiva ed apprezzata”
Per la presidente della Regione Umbria, Errani metterà in questo nuovo incarico “tante caratteristiche positive: competenza, trasparenza, onestà, pragmatismo, resistenza al lavoro, passione civile, capacità di governo. E avrà nella testa una sola cosa: fare bene per i cittadini colpiti dal sisma”.
Terremoto. All’Ao di Perugia straordinario afflusso di donatori di sangue. “Ma ora evitare affollamenti”
Terremoto. All’Ao di Perugia straordinario afflusso di donatori di sangue. “Ma ora evitare affollamenti”
Regioni e Asl
Terremoto. All’Ao di Perugia straordinario afflusso di donatori di sangue. “Ma ora evitare affollamenti”
Sono state 252 le persone che nella prima giornata di emergenza terremoto si sono recate al Santa Maria della Misericordia per rispondere all’appello dell’Avis. La media durante l'anno è di 50 donazioni giornaliere. Il dg Duca evidenzia la necessità di tornare ora a dare “sistematicità alle donazioni" perché “anche il sangue ha una scadenza ed è relativamente breve”. In Umbria non si registrano feriti né vittime a causa del sisma.
Sale iodato. In Alto Chiascio sale il consumo, scendono dal 29 all’8% i casi di gozzo
Sale iodato. In Alto Chiascio sale il consumo, scendono dal 29 all’8% i casi di gozzo
Regioni e Asl
Sale iodato. In Alto Chiascio sale il consumo, scendono dal 29 all’8% i casi di gozzo
E’ il risultato raggiunto in 6 anni grazie alla sinergia tra Usl Umbria 1, Università di Perugia, Comuni, Scuole, Associazioni e Grande distribuzione. “Un esempio importante per l’Italia dove, per eradicare le patologie da carenza di iodio, basterebbe applicare una  legge nazionale del 2005 che prevede di esporre negli scaffali di vendita e nella ristorazione pubblica solo sale iodato”.
Emergenze neonatali, Ricci (Rp): “Attivare in tempi rapidi lo Sten”
Emergenze neonatali, Ricci (Rp): “Attivare in tempi rapidi lo Sten”
Regioni e Asl
Emergenze neonatali, Ricci (Rp): “Attivare in tempi rapidi lo Sten”
Il consigliere regionale ha annunciato che presenterà a breve una interrogazione sulla questione. “L’assenza del Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale è una lacuna da colmare velocemente e definire adeguatamente, nei suoi aspetti strategici e operativi, nel nuovo Piano sanitario regionale”.
Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute
Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute
Regioni e Asl
Furti in ospedale. Squarta (Fdi) chiede audizione dei Dg in commissione salute
La richiesta di audizione arriva dopo il furto di farmaci contro l'epatite C nella Usl 1 e di sei colonscopi all’ospedale di Terni. “Non è ammissibile che possano avvenire furti con questa facilità”, denuncia il consigliere che chiede di conoscere le misure di custodia di farmaci e attrezzature e le misure di sicurezza per evitare i furti.
Umbria. Consiglio vara modifiche a Testo unico su Sanità
Umbria. Consiglio vara modifiche a Testo unico su Sanità
Regioni e Asl
Umbria. Consiglio vara modifiche a Testo unico su Sanità
Le modifiche erano state proposte dalla Giunta dopo i rilievi del Governo su alcuni articoli della legge. Molti gli interventi previsti, tra cui quelli relativi al trasferimento dei beni sanitari dismessi e al funzionamento delle zone sociali. Barberini: “Introduciamo norme che portano anche risparmi ed elementi per migliorare la qualità del sistema sanitario regionale”.
Umbria. Farmacie, operativa la convenzione su distribuzione farmaci ospedalieri
Umbria. Farmacie, operativa la convenzione su distribuzione farmaci ospedalieri
Regioni e Asl
Umbria. Farmacie, operativa la convenzione su distribuzione farmaci ospedalieri
La convenzione riguarda circa 150 farmaci, in particolare anticoagulanti, che in passato i pazienti potevano ritirare soltanto nelle farmacie ospedaliere e che ora sono invece disponibili anche presso le farmacie pubbliche e private territoriali. Marini: “Un ulteriore passo in avanti per il sistema sanitario umbro”.
Ao Perugia. Oncoematologia, rinnovato l’accordo per la cura di pazienti dal Venezuela
Ao Perugia. Oncoematologia, rinnovato l’accordo per la cura di pazienti dal Venezuela
Regioni e Asl
Ao Perugia. Oncoematologia, rinnovato l’accordo per la cura di pazienti dal Venezuela
Sono circa 10 anni che pazienti del Venezuela hanno la possibilità di curarsi a Perugia grazie all’accordo di cooperazione sanitaria internazionale firmato con l’Associazione per il Trapianto di Midollo Osseo onlus. Sono stati 33 i pazienti trattati negli ultimi anni dall’ospedale umbro, e otto quelli attesi nei prossimi giorni, sei in età pediatrica e due adulti.
Roberto Tarducci nuovo coordinatore regionale dell’Associazione Fisica Medica
Roberto Tarducci nuovo coordinatore regionale dell’Associazione Fisica Medica
Regioni e Asl
Roberto Tarducci nuovo coordinatore regionale dell’Associazione Fisica Medica
Tarducci è responsabile della struttura complessa di Fisica Sanitaria dell’Ao di Perugia. “La nostra attività contribuisce sempre più al miglioramento delle prestazioni sanitarie anche in settori della medicina apparentemente più lontani dalla fisica, come è il caso degli studi di risonanza magnetica in neurologia e cardiologia”, evidenzia Tarducci.
Guardia medica, la Regione: “Previsto modello continuità assistenziale h24, nessuna perdita posti di lavoro”
Guardia medica, la Regione: “Previsto modello continuità assistenziale h24, nessuna perdita posti di lavoro”
Regioni e Asl
Guardia medica, la Regione: “Previsto modello continuità assistenziale h24, nessuna perdita posti di lavoro”
La Regione annuncia inoltre che “grazie al positivo confronto sviluppatosi con le organizzazioni sindacali dei medici, sarà prevista, per ogni Aft (aggregazioni funzionali territoriali), l’apertura di almeno un ambulatorio di medicina generale, per un arco di 12 ore, sempre sette giorni su sette”.
Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia
Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia
Regioni e Asl
Perugia. Sposini donano un carrello per farmaci alla Pediatria Oncologica del Santa Maria della Misericordia
Il carrello è stato acquistato con la somma destinata alle bomboniere. “Abbiamo detto sì all’amore tra noi, abbiamo detto sì all'amore verso gli altri”, è scritto nella targhetta che i due sposi hanno fatto porre sul carrello. Il Dg Duca: “Un segnale importante per una società dove la cultura dei valori ha ricevuto duri contraccolpi”.
Reparti infermieristici. L’Ao di Perugia fa il bilancio: oltre 2.200 pazienti assistiti in un anno di attività
Reparti infermieristici. L’Ao di Perugia fa il bilancio: oltre 2.200 pazienti assistiti in un anno di attività
Regioni e Asl
Reparti infermieristici. L’Ao di Perugia fa il bilancio: oltre 2.200 pazienti assistiti in un anno di attività
I risultati ottenuti dalla’Unità di Degenza Infermieristica e dall’Osservazione Breve Internistica sono stati presentati oggi dal Dg Emilio Duca. Per il dg “tali nuovi modelli assistenziali hanno consentito una risposta organizzativa per il miglioramento degli indicatori di performance ospedaliera, ma soprattutto una utilizzazione appropriata dei posti letto per acuti”.
Dentisti volontari partono per l’India. Assisteranno i profughi tibetani
Dentisti volontari partono per l’India. Assisteranno i profughi tibetani
Regioni e Asl
Dentisti volontari partono per l’India. Assisteranno i profughi tibetani
Due i dentisti umbri che parteciperanno al progetto umanitario ideato al livello nazionale dalla Fondazione Andi onlus. Barberini: “Abbiamo chiesto una sorta di report del progetto, affinché possa costituire un’iniziativa pilota che contribuisca a far conoscere nel mondo l’importante esperienza e il forte impegno degli umbri nel sociale e nella sanità”. 
Contrattazione decentrata. Bene, purché ci siano regole valide per tutti
Contrattazione decentrata. Bene, purché ci siano regole valide per tutti
Lettere al direttore
Contrattazione decentrata. Bene, purché ci siano regole valide per tutti
Gentile Direttore, il mancato riconoscimento dell'indennità di esclusività di rapporto ai dirigenti medici di prima nomina che abbiano maturato 5 anni di anzianità, è stata una brutta vicenda vissuta da quella generazioni di medici che hanno raggiunto tale diritto sancito per legge, tra il 2011 e il 2014.   È stata la conseguenza di una manovra finanziaria (legge n.22 30/7/2010) che, lasciando adito a più di un'interpretazione, ha fatto sì che vi fossero ampie
Cristina Cenci (Cimo, Umbria)
Umbria. Alessandro Sanguinetti nuovo presidente Fondazione Cellule Staminali di Terni
Umbria. Alessandro Sanguinetti nuovo presidente Fondazione Cellule Staminali di Terni
Scienza e Farmaci
Umbria. Alessandro Sanguinetti nuovo presidente Fondazione Cellule Staminali di Terni
Il rappresentante in Consiglio della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni è stato eletto all’unanimità. Succede ad Enrico Garaci. Tra gli impegni del neopresidente, le sperimentazione per il trattamento della Sla e della Sclerosi Multipla, la collaborazione con l’Università di Perugia, la creazione di Laboratori Controllo di Qualità in ambito farmaceutico.
Umbria. Farmacie, Regione rinegozia la Convenzione
Umbria. Farmacie, Regione rinegozia la Convenzione
Lavoro e Professioni
Umbria. Farmacie, Regione rinegozia la Convenzione
L’atto è stato preadottato ieri dalla Giunta. Tra le novità, la distribuzione da parte delle farmacie territoriali dei farmaci ospedalieri. Bartolini: “Grazie alla nuova Convenzione più servizi ai cittadini e 3 milioni di risparmio per il sistema”. La Regione annuncia poi la preintesa per la costituzione delle Aziende ospedaliere universitarie di Perugia e di Terni.
Umbria. Ludopatia, attivato numero verde
Umbria. Ludopatia, attivato numero verde
Regioni e Asl
Umbria. Ludopatia, attivato numero verde
Secondo uno studio in Umbria sono circa 10.000 le persone con un profilo di gioco problematico che dovrebbero essere raggiunti da iniziative di prevenzione o servizi di trattamento. L’assessore Bartolini annuncia una campagna informativa per il prossimo autunno. Il numero verde è 800.410.92.
Umbria. Sangue, appello di Marini alla donazione: “Importante anche per garantire sicurezza”
Umbria. Sangue, appello di Marini alla donazione: “Importante anche per garantire sicurezza”
Regioni e Asl
Umbria. Sangue, appello di Marini alla donazione: “Importante anche per garantire sicurezza”
Si celebra domani la giornata mondiale dei donatori di sangue. La presidente ha sottolineato come la donazione volontaria “consente non soltanto di avere l’autosufficienza a livello regionale, ma anche di non dover ricorrere al mercato internazionale che in passato ha dato notevoli problemi proprio sotto il profilo della sicurezza”.
Umbria. Perugia, un ecografo di ultima generazione alla Pediatria cardiologica
Umbria. Perugia, un ecografo di ultima generazione alla Pediatria cardiologica
Regioni e Asl
Umbria. Perugia, un ecografo di ultima generazione alla Pediatria cardiologica
L’apparecchio, costato 130 mila euro, è stato acquisito grazie anche ad un importante contributo dell’Aulci (Associazione umbra lotta cardiopatie infantili). L’ecografo effettua prestazioni di grande precisione diagnostica ed è in grado di sostenere circa 3 mila esami all’anno.
Umbria. Regione, Croce Rossa e Asl 1 siglano protocollo a favore di persone con disabilità uditiva
Umbria. Regione, Croce Rossa e Asl 1 siglano protocollo a favore di persone con disabilità uditiva
Regioni e Asl
Umbria. Regione, Croce Rossa e Asl 1 siglano protocollo a favore di persone con disabilità uditiva
La Regione sosterrà le spese del Progetto Comunic@ENS. La Asl procederà alla acquisizione delle tecnologie necessarie a facilitare l'accesso delle persone con disabilità uditiva ai servizi del Servizio sanitario e alla rete dell'emergenza del 118. La Croce Rossa si occuperà della formazione degli operatori e della gestione del servizio.
Tecnici di Laboratorio Biomedico a Congresso in Umbria
Tecnici di Laboratorio Biomedico a Congresso in Umbria
Lavoro e Professioni
Tecnici di Laboratorio Biomedico a Congresso in Umbria
Appuntamento venerdì 10 giugno alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’università degli studi di Perugia per parlare del “tecnico di laboratorio biomedico oggi: prospettive di una professione oltre il laboratorio”. Nell’ambito del congresso sarà anche eletto il nuovo direttivo regionale Antel.
Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti
Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti
Regioni e Asl
Umbria. Lutto all’Ao di Perugia. È morto Ugo Mercati, pioniere dei trapianti
Era da tempo ricoverato a causa di una grave malattia. “Perugia e l’Umbria perdono un grande medico ed un chirurgo coraggioso; autorevole nella complessa gestione dell’attività assistenziale e innovatore”, lo ricorda Elmo Mannarino, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia.
Nasce la Carta di Nocera Umbra. Insieme per il riconoscimento dei diritti del malato respiratorio
Nasce la Carta di Nocera Umbra. Insieme per il riconoscimento dei diritti del malato respiratorio
Cronache
Nasce la Carta di Nocera Umbra. Insieme per il riconoscimento dei diritti del malato respiratorio
Si è tenuta a in provincia di Perugia lo scorso 4 Giugno la prima Consensus Conference delle Associazioni di Pazienti affetti da malattie respiratorie. Poste le basi per una sinergica collaborazione e la richiesta congiunta di una maggiore attenzione da parte delle Istituzioni. Redatto un documento comune delle richieste dei malati respiratori, che verrà inviato al Ministero e alle Regioni