Basilicata

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

Basilicata

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

Destinate alla Basilicata maggiori risorse rispetto allo scorso anno, introducendo un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sulla dispersione territoriale. Latronito: “Si tratta di risorse che potranno essere utilizzate per rafforzare i servizi sanitari territoriali, sostenere la rete dell’emergenza-urgenza, potenziare l’assistenza nelle aree interne”

Assistenza territoriale. Latronico: “ll processo di riorganizzazione si fonda sull’ACN e sugli standard definiti a livello statale”  

Assistenza territoriale. Latronico: “ll processo di riorganizzazione si fonda sull’ACN e sugli standard definiti a livello statale”  

Basilicata

Assistenza territoriale. Latronico: “ll processo di riorganizzazione si fonda sull’ACN e sugli standard definiti a livello statale”  

Adottate le misure necessarie per adeguare l’organizzazione dei servizi. L’assessore: “Tra le azioni, abbiamo valorizzato il ruolo delle AFT e creato le condizioni per renderle pienamente operative nei 19 ambiti previsti. Mentre per gli avvisi pubblici per MMG e PLS che non hanno registrato adesioni sufficienti a coprire tutte le sedi disponibili, intendiamo riproporli a gennaio 2026 così da auspicare di rafforzare la presenza medica nei distretti”.
Tumore alla prostata. L’esperienza dell’Aor San Carlo sullo screening al Tavolo Multiregionale della Fondazione Onda   
Tumore alla prostata. L’esperienza dell’Aor San Carlo sullo screening al Tavolo Multiregionale della Fondazione Onda   
Basilicata
Tumore alla prostata. L’esperienza dell’Aor San Carlo sullo screening al Tavolo Multiregionale della Fondazione Onda   
Da giugno 2025 sono stati effettuati oltre 3.000 prelievi per la misurazione del PSA, circa 400 visite urologiche e un centinaio di risonanze magnetiche. Spera: “La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per tutelare la salute dei cittadini. Latronico: “Stiamo rafforzando in modo strutturale le campagne di prevenzione oncologica”. Tripaldi: E’ un ulteriore passo avanti nella costruzione di una rete regionale di prevenzione sempre più capillare e innovativa”.
Sla. Latronico incontra i referenti di Aisla e rassicura sull’assegno di cura per i pazienti 
Sla. Latronico incontra i referenti di Aisla e rassicura sull’assegno di cura per i pazienti 
Basilicata
Sla. Latronico incontra i referenti di Aisla e rassicura sull’assegno di cura per i pazienti 
Il vecchio fondo per la SLA è stato assorbito nel Fondo nazionale per la non autosufficienza, con una diminuzione delle risorse, che verranno ora dalla Regione integrate. L’assessore: “Comprendiamo le preoccupazioni, la Basilicata opera nel rispetto del quadro nazionale, l'obiettivo è rafforzare la rete di presa in carico”. Aisla: “La Regione dimostra di saper ascoltare e farsi carico dei bisogni dei più fragili”.
Fabbisogni e tetti di spesa in Basilicata: dove finisce il diritto e dove inizia l’assurdo?
Fabbisogni e tetti di spesa in Basilicata: dove finisce il diritto e dove inizia l’assurdo?
Basilicata
Fabbisogni e tetti di spesa in Basilicata: dove finisce il diritto e dove inizia l’assurdo?
Gentile Direttore,la DGR 473/2025, adottata ad agosto senza istruttoria né confronto, applica i fabbisogni solo al 6% e rispolvera i
Michele Cataldi
Latronico: “Programmi e investimenti per rafforzare la sanità regionale”
Latronico: “Programmi e investimenti per rafforzare la sanità regionale”
Basilicata
Latronico: “Programmi e investimenti per rafforzare la sanità regionale”
La sanità, sottolinea l’assessore, “si costruisce con il lavoro quotidiano” e “in un contesto nazionale complesso, la Basilicata sta dimostrando che con determinazione politica, competenza amministrativa e senso del dovere si può invertire la rotta. Garantire il diritto alla cura, alla prossimità e alla dignità non è uno slogan, ma un impegno concreto che stiamo realizzando giorno per giorno”.
Basilicata. Tensione tra la Maggioranza sulla sanità
Basilicata. Tensione tra la Maggioranza sulla sanità
Basilicata
Basilicata. Tensione tra la Maggioranza sulla sanità
Il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, ha parlato di “scelte disomogenee e talvolta incomprensibili che continuano a caratterizzare la gestione della sanità lucana”. La replica di Napoli (FdI): “L’assessore Latronico sta operando con impegno, trasparenza e visione d’insieme”. Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Pittella abbia il coraggio di staccare la spina al governo Bardi senza giocare ad essere sia maggioranza che opposizione”.
Liste d’attesa. Latronico (Basilicata): “Serve una leale collaborazione tra Regioni e Ministero”
Liste d’attesa. Latronico (Basilicata): “Serve una leale collaborazione tra Regioni e Ministero”
Basilicata
Liste d’attesa. Latronico (Basilicata): “Serve una leale collaborazione tra Regioni e Ministero”
L'assessore ha partecipato ieri al summit delle Regioni a Roma. "Occorre una leale collaborazione tra Regioni e ministero per valorizzare strumenti e risorse utili ad aggredire il problema e a dare risposte ai cittadini”. E sui risultati raggiunti dalla Basilicata, dice: “Un risultato che non arriva per caso ma frutto di un lavoro di squadra tra la regione, aziende sanitarie e professionisti del settore”.

Pubblico e privato. Giunta Basilicata approva Ddl su “sperimentazioni gestionali in sanità”  

Pubblico e privato. Giunta Basilicata approva Ddl su “sperimentazioni gestionali in sanità”  

Basilicata

Pubblico e privato. Giunta Basilicata approva Ddl su “sperimentazioni gestionali in sanità”  

Per la Regione le sperimentazioni gestionali rappresentano una leva strategica per “innovare l’organizzazione dei servizi sanitari, con la possibilità di attivare forme di collaborazione pubblico-privato, anche attraverso la costituzione di società miste o mediante convenzioni”. Il Ddl disciplina le modalità autorizzative, i contenuti minimi della progettualità, i criteri di selezione dei partner privati, le forme di controllo e valutazione.

Basilicata. Firmato accordo integrativo regionale della medicina generale

Basilicata. Firmato accordo integrativo regionale della medicina generale

Basilicata

Basilicata. Firmato accordo integrativo regionale della medicina generale

Soddisfatto l'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “Sottoscritto un accordo frutto di dialogo, ascolto e responsabilità condivisa. Un’intesa che, dopo lunghi anni d’attesa, pone le basi per rafforzare il ruolo della medicina generale all’interno del sistema sanitario lucano". IL DOCUMENTO 
Banco farmaceutico. In Basilicata raccolte 6.468 confezioni
Banco farmaceutico. In Basilicata raccolte 6.468 confezioni
Basilicata
Banco farmaceutico. In Basilicata raccolte 6.468 confezioni
Nella regione hanno aderito 69 farmacie. I medicinali donati (pari a un valore di 54.061 euro) contribuiranno a curare oltre cinquemila persone aiutate da 26 realtà del territorio regionale. Nel 2024 la povertà sanitaria è aumentata in Italia dell’8,43% rispetto all’anno precedente.
Pnrr. Latronico: “Opportunità storica per la crescita equa e sostenibile della Basilicata”
Pnrr. Latronico: “Opportunità storica per la crescita equa e sostenibile della Basilicata”
Basilicata
Pnrr. Latronico: “Opportunità storica per la crescita equa e sostenibile della Basilicata”
Traguardo significativo per la Basilicata: mobilitati 2,193 miliardi di euro. “La sfida più grande sarà rendere questi grandi investimenti sostenibili nel tempo, creando un sistema in grado di rispondere alle esigenze della popolazione anche oltre l’orizzonte del Piano e massimizzando l'impatto delle risorse”, spiega l’assessore.
Virus respiratorio sinciziale. Al via campagna di prevenzione nuovi nati  
Virus respiratorio sinciziale. Al via campagna di prevenzione nuovi nati  
Basilicata
Virus respiratorio sinciziale. Al via campagna di prevenzione nuovi nati  
L’anticorpo monoclonale contro il VRS verrà somministrato gratuitamente a partire dai prossimi giorni nei cinque punti nascita regionali di Lagonegro, Matera, Melfi, Policoro e Potenza. Latronico: "Un ulteriore traguardo per la Sanità lucana". Sarà possibile sottoporre a immunizzazione tutti i nuovi nati fino al 31 marzo 2025. Per i nati nei mesi precedenti si procederà a chiamata.
Sanità e Formazione, Regione Basilicata rinnova l’intesa con la Cattolica
Sanità e Formazione, Regione Basilicata rinnova l’intesa con la Cattolica
Basilicata
Sanità e Formazione, Regione Basilicata rinnova l’intesa con la Cattolica
Rinnovato il Protocollo per l’espletamento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie, che ha l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di professionisti altamente qualificati e di migliorare la qualità dei servizi, incentivando i giovani laureati a rimanere in Basilicata. Latronico: segno tangibile per il potenziamento del settore sanitario.

Farmaci diabetici, in Basilicata nuovo accordo Regione-Federfarma

Farmaci diabetici, in Basilicata nuovo accordo Regione-Federfarma

Basilicata

Farmaci diabetici, in Basilicata nuovo accordo Regione-Federfarma

La remunerazione delle farmacie per il servizio di distribuzione per conto stabilisce un valore di 5,70 euro più IVA per ogni pezzo dispensato dalle farmacie con un fatturato in regime di Ssn maggiore di  450.000 euro; 6,8 euro per quelle con fatturato inferiore. Per ciascun presidio per diabetici (strisce, siringhe, aghi monouso...) sarà fissato un prezzo di riferimento oltre IVA da corrispondere alle farmacie.
Chirurgia senologica. L’Aor ‘San Carlo’ di Potenza riconosciuta come centro di riferimento nazionale 
Chirurgia senologica. L’Aor ‘San Carlo’ di Potenza riconosciuta come centro di riferimento nazionale 
Basilicata
Chirurgia senologica. L’Aor ‘San Carlo’ di Potenza riconosciuta come centro di riferimento nazionale 
Un riconoscimento conferito da ‘Aps senonetwork Italia’ che testimonia l’impegno costante del nostro personale nella cura dei pazienti, nell’innovazione tecnologica e nella qualità dei servizi offerti”, ha dichiarato il direttore generale  Giuseppe Spera
Basilicata. Bardi presenta la nuova Giunta, Cosimo Latronico nuovo assessore alla Salute   
Basilicata. Bardi presenta la nuova Giunta, Cosimo Latronico nuovo assessore alla Salute   
Basilicata
Basilicata. Bardi presenta la nuova Giunta, Cosimo Latronico nuovo assessore alla Salute   
Ex assessore all’Ambiente, Latronico prende ora il posto di Francesco Fanelli alla salute. Bardi: “Il primo obiettivo in sanità è il controllo della spesa. Il secondo è l’attuazione del piano di medicina territoriale, anche in considerazione degli investimenti Pnrr”. Poi parla di rete oncologica e facoltà di medicina, e di riforma del sistema urgenze/emergenze. “Agli assessori non chiedo competenze specifiche ma lealtà per portare avanti le azioni di governo”.
Rete Screening Polmonare, al via al Crob la somministrazione del farmaco per smettere di fumare   
Rete Screening Polmonare, al via al Crob la somministrazione del farmaco per smettere di fumare   
Basilicata
Rete Screening Polmonare, al via al Crob la somministrazione del farmaco per smettere di fumare   
La Rete Screening Polmonare (Risp) è un programma europeo multicentrico di diagnosi precoce del tumore al polmone con Tac torace a basso dosaggio coordinato a livello nazionale dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano di cui fanno parte 18 centri tra cui il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. La seconda fase prevede che sia proposto ai forti fumatori già arruolati l’uso della citisina (per l’Uo di Radiologia 50 persone).
Basilicata in disavanzo, Bardi temporaneo “commissario ad actas” ope legis  
Basilicata in disavanzo, Bardi temporaneo “commissario ad actas” ope legis  
Basilicata
Basilicata in disavanzo, Bardi temporaneo “commissario ad actas” ope legis  
Il Dipartimento Salute chiarisce che “la Regione non è in piano di rientro e non è stata Commissariata per predisporre un piano di rientro, ma solo per trovare copertura alle spese ordinarie in quanto il disavanzo accertato dal Tavolo Adempimenti del Mef è inferiore alla soglia del 4,5% del Bilancio Regionale”. Bardi avrà il compito di emanare un decreto ad acta a copertura delle spese, “con fondi peraltro già individuati ed impegnati”. Poi cesserà le sue funzioni di commissario ad acta
L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”
L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”
Basilicata
L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”
Il riconoscimento è stato conferito dalla Federazione Italiana degli Ordini dei Medici Veterinari per l’attività di Pet Therapy: “Connessioni – Interventi Assistiti con gli Animali”
Basilicata. Vito Bardi confermato presidente della Regione con il 56,63% delle preferenze
Basilicata. Vito Bardi confermato presidente della Regione con il 56,63% delle preferenze
Basilicata
Basilicata. Vito Bardi confermato presidente della Regione con il 56,63% delle preferenze
“È stata premiata la politica delle cose concrete. I cittadini sono stanchi di ascoltare parole, vogliono vedere i fatti, e quando li vedono premiano”, commenta il presidente uscente appena confermato alla guida della Regione. Riguardo alla formazione del nuovo governo regionale, Bardi ha annunciato che avrà un'interlocuzione con tutti i protagonisti della vittoria e poi farà le sue valutazioni sulla Giunta
Irccs Crob di Rionero in Vulture (PZ): pronto piano di potenziamento da 7 milioni di euro
Irccs Crob di Rionero in Vulture (PZ): pronto piano di potenziamento da 7 milioni di euro
Basilicata
Irccs Crob di Rionero in Vulture (PZ): pronto piano di potenziamento da 7 milioni di euro
Il progetto punto a oltre 100 assunzioni, più di 100 posti letto e oltre 1000 interventi oncologici annui. Schillaci: “Il Crob ha tutte le caratteristiche per consolidarsi quale punto di riferimento oncologico non solo per i cittadini lucani, ma per tutta l’area del Mezzogiorno”
Dermatite atopica. Tornano gli Open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Matera
Dermatite atopica. Tornano gli Open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Matera
Basilicata
Dermatite atopica. Tornano gli Open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Matera
Grazie alla campagna promossa dalla SIDeMaST,  i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 5 aprile per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente
Attacco hacker in Basilicata, colpito il sistema sanitario. Regione e cybersicurezza nazionale al lavoro
Attacco hacker in Basilicata, colpito il sistema sanitario. Regione e cybersicurezza nazionale al lavoro
Basilicata
Attacco hacker in Basilicata, colpito il sistema sanitario. Regione e cybersicurezza nazionale al lavoro
Nella giornata di ieri registrati disagi di ordine informatico, collegati ad un accesso da parte di soggetti non autorizzati. L’Unità di crisi, riunita, ha constatato che attualmente il problema è sotto controllo. All’Asp e al Crob la situazione è tornata alla normalità, permangono criticità al Presidio Madonna delle Grazie a Matera.
Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino
Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino
Basilicata
Irccs Crob. Si è insediato il nuovo Dg Massimo De Fino
“Grazie ad un lavoro sinergico riusciremo a concretizzare tutte le azioni necessarie al rilancio effettivo di questo Istituto che occupa sicuramente un posto di primo piano nel panorama sanitario regionale e del Mezzogiorno” ha detto il nuovo manager del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata
Il 22 dicembre in Basilicata un fiocco blu sul camice per celebrare la Giornata nazionale dei Tsbl
Il 22 dicembre in Basilicata un fiocco blu sul camice per celebrare la Giornata nazionale dei Tsbl
Basilicata
Il 22 dicembre in Basilicata un fiocco blu sul camice per celebrare la Giornata nazionale dei Tsbl
I Tecnici sanitari di Laboratorio biomedico (Tsbl) iscritti all’albo della Basilicata sono 269. Magaldi: “Il fiocco blu è il nostro simbolo e in occasione del 22 dicembre unirà tutti i professionisti iscritti al nostro albo in segno di condivisione. In questa occasione chiediamo inoltre alla Regione di velocizzare l’assunzione di nuovo personale nelle strutture sanitarie lucane. Le carenze di organico sono ataviche e i colleghi sottoposti a forti stress lavorativi”.
Autismo. Una “Stanza Blu” nel Consiglio regionale della Basilicata 
Autismo. Una “Stanza Blu” nel Consiglio regionale della Basilicata 
Basilicata
Autismo. Una “Stanza Blu” nel Consiglio regionale della Basilicata 
Uno spazio per facilitare l’incontro tra Istituzioni e Associazioni e creare le condizioni per una proficua collaborazione finalizzata al superamento degli ostacoli legati all’inclusione sociale. La “Stanza Blu” è ubicata al terzo piano del Palazzo del Consiglio regionale, sarà gestita dalla Fish, Federazione Italiana Superamento dell’handicap, in sinergia con le associazioni che si occupano di autismo.
Basilicata. Il S. Carlo avrà un pronto soccorso ostetrico
Basilicata. Il S. Carlo avrà un pronto soccorso ostetrico
Basilicata
Basilicata. Il S. Carlo avrà un pronto soccorso ostetrico
Fanelli: “Favorire l’innalzamento della qualità del sistema e si inserisce nel complessivo ammodernamento tecnologico nell’ambito della più generale riqualificazione della rete ospedaliera lucana”. Il Dg Spera: “Potrà prevedere anche l'Obo (osservazione breve ostetrica) in modo da garantire un adeguato approfondimento diagnostico-terapeutico e, quindi, una maggiore sicurezza dell’assistenza erogata”.
Aor San Carlo, assunti 25 infermieri. Bardi: “La nostra è politica dei fatti”
Aor San Carlo, assunti 25 infermieri. Bardi: “La nostra è politica dei fatti”
Basilicata
Aor San Carlo, assunti 25 infermieri. Bardi: “La nostra è politica dei fatti”
Il presidente della Regione parla di “importantissimo risultato” e aggiunge: “Cogliamo obiettivi che occupano stabilmente un posto prioritario nel nostro pensiero di amministratori: potenziamento del Ssr, risposte occupazionali stabili” dopo il Covid “senza ansie per il futuro nel precariato o con l’emigrazione”.
Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 
Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 
Basilicata
Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 
Si legge nelle relazione: “Per l’area prevenzione la spesa pro capite è di 100 euro con un punteggio Lea (2021) di 79,63; per l’assistenza distrettuale (dai medici di base alle cure domiciliari) la spesa pro capite è di 1.432 euro con un punteggio Lea (2021) di 64,22; per l’area ospedaliera la spesa pro capite è pari a 914 euro con un punteggio Lea (2021) di 63,69”. “Regioni con spesa maggiore con punteggi Lea sotto la sufficienza”.