Calabria

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

Calabria

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

L'articolo denuncia la violazione dei principi costituzionali di eguaglianza e diritto alla salute, con un Servizio Sanitario Nazionale che registra disservizi, disparità territoriali e migrazioni sanitarie miliardarie. L'accordo Calabria-Emilia – definito una "dogana sanitaria" – rappresenta l'apice di questa deriva, introducendo meccanismi che limitano la libera scelta delle cure e tradiscono la solidarietà nazionale, senza affrontare le vere cause strutturali del collasso
Ettore Jorio

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

Calabria

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

Da anni propongo una riforma della sanità calabrese basata su un'unica azienda ospedaliera regionale. Oggi l'idea è ripresa, ma la giudico con scetticismo per la carenza di governance adeguata e i precedenti fallimenti. Servono basi progettuali solide, non improvvisazioni che rischiano di replicare errori già visti
Ettore Jorio
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
Calabria
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
L’operazione del Nas di Cosenza  ha impedito che oltre 3.000 kg di carne potenzialmente pericolosa venissero immessi sul mercato. Sequestrato l’impianto e avviate indagini sulla provenienza degli animali e sulla distribuzione della carne illegale
Un medico pronto a servire, ma la burocrazia lo ferma    
Un medico pronto a servire, ma la burocrazia lo ferma    
Calabria
Un medico pronto a servire, ma la burocrazia lo ferma    
Gentile Direttore, un medico pronto a servire, ma la burocrazia lo ferma. Un concorso vinto, una firma mai arrivata. Mentre
Alessia Piperno
Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità
Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità
Calabria
Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità
La nomina da parte del Cdm del Presidente di Regione, che rivestiva il medesimo ruolo già nella precedente consiliatura, è “funzionale alla rapida definizione e conclusione degli ultimi adempimenti ancora in carico al Commissario”. Confermati anche subcommissari Ernesto Esposito e Iole Fantozzi.
PSA. Gemmato: “UE conferma l’eradicazione dei focolai in Calabria”
PSA. Gemmato: “UE conferma l’eradicazione dei focolai in Calabria”
Calabria
PSA. Gemmato: “UE conferma l’eradicazione dei focolai in Calabria”
"La conferma unanime degli Stati membri dell’Unione Europea attesta la correttezza delle strategie adottate e la solidità delle azioni messe in campo, coordinate dal commissario straordinario Giovanni Filippini, dal MASAF e dal Ministero della Salute. Si aggiunge ai successi ottenuti a Roma e in Sardegna, dimostrando come interventi mirati, coordinamento efficace e monitoraggio costante possano affrontare con successo sfide sanitarie complesse".

Calabria. Il Pd attacca il centrodestra: “Agenas inchioda il governo. Sistema in ginocchio ma Occhiuto tace ancora”

Calabria. Il Pd attacca il centrodestra: “Agenas inchioda il governo. Sistema in ginocchio ma Occhiuto tace ancora”

Calabria

Calabria. Il Pd attacca il centrodestra: “Agenas inchioda il governo. Sistema in ginocchio ma Occhiuto tace ancora”

"Tra il 2019 e il 2023 i medici del Servizio sanitario nazionale sono diminuiti dell’8,5%, passando da 3.689 a 3.374, mentre in Lombardia sono saliti a oltre 15.200 (+6,7%) e in Veneto a quasi 7.900. È l’immagine di un Paese spaccato, resa ancor più drammatica dall’autonomia differenziata che il governo Meloni vuole imporre. Il silenzio del presidente Occhiuto di fronte a questi dati è assordante”.

Chi controlla realmente i dati del Ssn?

Chi controlla realmente i dati del Ssn?

Calabria

Chi controlla realmente i dati del Ssn?

Gentile Direttore,stiamo assistendo ad un momento di trasformazione storica per il nostro Servizio Sanitario Nazionale nell’ambito della digitalizzazione: dal potenziamento
Marco Pingitore
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Calabria
Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Operazione dei Carabinieri Nas e del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla Procura di Castrovillari: ai domiciliari il titolare di una parafarmacia e due bodybuilder accusati di associazione per delinquere, truffa e falso ai danni del Ssn
Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Calabria
Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Vittoria del presidente uscente, candidato di centrodestra, con oltre il 57,26% delle preferenze. “Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l'impegno e il sacrifico può essere ripagato”.
Elezioni regionali. In Calabria si vota il 5 e 6 ottobre
Elezioni regionali. In Calabria si vota il 5 e 6 ottobre
Calabria
Elezioni regionali. In Calabria si vota il 5 e 6 ottobre
Il centrodestra schiera il presidente uscente Roberto Occhiuto, che sulla sanità dice: “Fine del commissariamento, inizio di una nuova era”. Pasquale Tridico è il candidato di centrosinistra, tra promette di dare battagli al demansionamento del personale sanitario con “verifiche periodiche e revoca di incarichi impropri”. Democrazia Sovrana Popolare schiera Francesco Toscano, che sulla sanità dice: “Basta conti in ordine, vogliamo cittadini in salute”. IL PROGRAMMA DI OCCHIUTO, IL PROGRAMMA DI TRIDICO, IL PROGRAMMA DI TOSCANO
Cisl Medici Calabria: “Pasticcio giuridico all’Ao Cosenza, non si bloccano i finanziamenti dei docenti con Fondi Ssn e europei”
Cisl Medici Calabria: “Pasticcio giuridico all’Ao Cosenza, non si bloccano i finanziamenti dei docenti con Fondi Ssn e europei”
Calabria
Cisl Medici Calabria: “Pasticcio giuridico all’Ao Cosenza, non si bloccano i finanziamenti dei docenti con Fondi Ssn e europei”
Gravi irregolarità nella gestione dell’AO di Cosenza, dove docenti universitari assumono incarichi ospedalieri senza concorso e con fondi impropri. Uso di risorse europee e Ssr per retribuzioni non conformi e chiede l’intervento del Tar e del Giudice del Lavoro.
Nino Accorinti
Allarme botulino in Italia. Un morto in Calabria e uno a Cagliari, almeno 14 intossicati. Ministero: “Attivati immediatamente protocolli sanitari”
Allarme botulino in Italia. Un morto in Calabria e uno a Cagliari, almeno 14 intossicati. Ministero: “Attivati immediatamente protocolli sanitari”
Calabria
Allarme botulino in Italia. Un morto in Calabria e uno a Cagliari, almeno 14 intossicati. Ministero: “Attivati immediatamente protocolli sanitari”
A Cosenza altre 9 persone ricoverate a seguito di malori accusati dopo avere mangiato un panino acquistato in un truck food a Diamante, a Cagliari i ricoverati sarebbero in totale 5. Campitiello: “Garantito ai pazienti l’accesso tempestivo ai trattamenti antidotici salvavita. Attenzione alle conserve casalinghe preparate sottovuoto, in olio o acqua. Raramente gli alimenti a rischio di tossina botulinica sono prodotti industriali”.
West Nile. Primo decesso in Calabria
West Nile. Primo decesso in Calabria
Calabria
West Nile. Primo decesso in Calabria
L’uomo, 80enne, originario di Riace, è morto al Gom di Reggio Calabria dove, nei giorni scorsi, era stato ricoverato nel reparto per una encefalite. I test hanno confermato che si trattava di un’infezione da virus West Nile. Varacalli (Federsanità): “Necessaria un'urgente disinfestazione su tutto il territorio che non sia a macchia di leopardo. Costituire un’unità di crisi”.
Centri estetici clandestini, bloccate due attività a Gioia Tauro 
Centri estetici clandestini, bloccate due attività a Gioia Tauro 
Calabria
Centri estetici clandestini, bloccate due attività a Gioia Tauro 
Attività del tutto abusive, dermopigmentazione, depilazione laser e stimolazione del collagene – in totale assenza di abilitazioni o autorizzazioni gestite senza alcuna autorizzazione sanitaria o titolo professionale.
Calabria. Si dimette il presidente Roberto Occhiuto, ma subito annuncia: “Non mi farò fermare, mi ricandido”
Calabria. Si dimette il presidente Roberto Occhiuto, ma subito annuncia: “Non mi farò fermare, mi ricandido”
Calabria
Calabria. Si dimette il presidente Roberto Occhiuto, ma subito annuncia: “Non mi farò fermare, mi ricandido”
La decisione legata all‘inchiesta che lo vede indagato. “Ho chiarito ogni cosa”, ma “devo considerare quello che sta succedendo nella mia amministrazione”, dove “tutto è bloccato e nessuno si assume la responsabilità di firmare niente”. Uno stallo che la Calabria “non si può consentire”. Ma contestualmente annuncia la volontà di ricandidarsi, così che “siate voi a dire se la Calabria si deve fermare o se questo lavoro deve finire”. Poi punta il dito contro “quelli che utilizzano l’inchiesta giudiziaria per indebolire o per uccidere politicamente il presidente della Regione”.
Truffe con l’intramoenia all‘Aou Dulbecco di Catanzaro, 14 indagati tra medici, infermieri, dirigenti e funzionari   
Truffe con l’intramoenia all‘Aou Dulbecco di Catanzaro, 14 indagati tra medici, infermieri, dirigenti e funzionari   
Calabria
Truffe con l’intramoenia all‘Aou Dulbecco di Catanzaro, 14 indagati tra medici, infermieri, dirigenti e funzionari   
Le indagini hanno fatto emergere anni di attività intramoenia allargata gestita in autonomia e incassando dai pazienti il corrispettivo (in contanti) per che venivano solo in minima parte versate nelle casse dell’Ao. A volte le prestazioni in intramoenia venivano svolte durante l’ordinario orario di servizio. Uno dei medici avrebbe svolto anche interventi di cataratta abusivi. Tra i reati contestati, riciclaggio e autoriciclaggio.
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
Calabria
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
L'assegnazione di un maxi appalto da 45 milioni di euro per i servizi di pulizia dell’Asp di Cosenza al raggruppamento d’imprese riconducibile al senatore Lotito solleva nuove polemiche sulla gestione della sanità calabrese. La deputata Baldino (M5S) denuncia presunte irregolarità nella gara e un possibile conflitto d’interessi, segnalando il caso all’Anac e chiedendo l’invio di ispettori.
Liste d’attesa “privatizzate”. Indagine della GdF. Bufera sull’Oculistica della Aou “Dulbecco”di Catanzaro. 12 gli indagati, ai domiciliari un medico
Liste d’attesa “privatizzate”. Indagine della GdF. Bufera sull’Oculistica della Aou “Dulbecco”di Catanzaro. 12 gli indagati, ai domiciliari un medico
Calabria
Liste d’attesa “privatizzate”. Indagine della GdF. Bufera sull’Oculistica della Aou “Dulbecco”di Catanzaro. 12 gli indagati, ai domiciliari un medico
La gestione “privatistica” delle liste di attesa sarebbe stata attuata da alcuni medici in servizio nel reparto di oculistica della struttura di Catanzaro che effettuavano interventi chirurgici su pazienti visitati, a pagamento, durante lo svolgimento di attività extra-istituzionale privata, garantendo un trattamento “privilegiato” rispetto ai pazienti ambulatoriali che avevano osservato le disposizioni per l’accesso alla prestazioni sanitarie pubbliche
Calabria. Indagato per corruzione il presidente Roberto Occhiuto. Il suo annuncio su Facebook   
Calabria. Indagato per corruzione il presidente Roberto Occhiuto. Il suo annuncio su Facebook   
Calabria
Calabria. Indagato per corruzione il presidente Roberto Occhiuto. Il suo annuncio su Facebook   
In un video comparso nella serata di ieri, Occhiuto riferisce: “Per la prima volta nella mia vita ho ricevuto un avviso di garanzia, mi dicono nell'ambito di un'inchiesta più ampia”. E precisa: “In questi anni ho gestito la Regione con un rigore assoluto”, “non ho fatto mai niente che si avvicinasse pure lontanamente a un'ipotesi di corruzione”. Occhiuto fa sapere di avere chiesto di essere sentito “al più presto” perché “non ho nulla da temere”.
Sila Scienza. Prosegue la collaborazione tra scienza, politica e comunità per promuovere salute e sostenibilità ambientale  
Sila Scienza. Prosegue la collaborazione tra scienza, politica e comunità per promuovere salute e sostenibilità ambientale  
Calabria
Sila Scienza. Prosegue la collaborazione tra scienza, politica e comunità per promuovere salute e sostenibilità ambientale  
Gentile Direttore,Sila Scienza, il progetto per costruire a Cotronei (KR) un laboratorio di One Health è al suo secondo incontro.
Domenica Taruscio e Antonio Ammirati
Psicologo scolastico in tutte le scuole medie e superiori della Calabria. Regione avvia progetto
Psicologo scolastico in tutte le scuole medie e superiori della Calabria. Regione avvia progetto
Calabria
Psicologo scolastico in tutte le scuole medie e superiori della Calabria. Regione avvia progetto
Tre anni di lavoro, 9 milioni di fondi europei e finalmente, da settembre, partirà il progetto per aiutare gli studenti a superare le loro difficoltà. Appello di Occhiuto ai giovani: “Andate a parlarci perché la mente umana è come qualsiasi altro organo, ha bisogno di cure. Non bisogna vergognarsi”. Plauso del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: “Progetto da esportare in tutto il paese”, commenta la presidente Maria Antonietta Gulino.
Malattie Cardiovascolari e Diabete. La prevenzione riparte dalla Calabria
Malattie Cardiovascolari e Diabete. La prevenzione riparte dalla Calabria
Calabria
Malattie Cardiovascolari e Diabete. La prevenzione riparte dalla Calabria
In occasione della 7^ edizione del convegno “Endocrinologia dello Stretto”, a Reggio Calabria, rilanciato il progetto Ue Jacarda, per ridurre il carico e i fattori di rischio anche attraverso uno screening gratuito per diabete e malattie cardiovascolari, basato sulla compilazione di semplici questionari on line.
Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  
Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  
Calabria
Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  
Per Francesco Esposito, segretario nazionale di Federazione dei Medici Territoriali-FMT , l’Air calabrese “rifugge da scorciatoie dannose come la proposta di altre regioni sulla dipendenza per i professionisti e stabilisce meccanismi sensati di partecipazione e coinvolgimento dei medici di famiglia nelle Case di Comunità. Un primo passo per tutelare i medici e per migliorare l’assistenza ai cittadini, pur tra diverse criticità”.
Calabria. A Catanzaro 22 posti letto cardiochirurgia, 17 a Reggio Calabria RC, 16 a Cosenza 
Calabria. A Catanzaro 22 posti letto cardiochirurgia, 17 a Reggio Calabria RC, 16 a Cosenza 
Calabria
Calabria. A Catanzaro 22 posti letto cardiochirurgia, 17 a Reggio Calabria RC, 16 a Cosenza 
Approvato un decreto del commissario ad acta sulla programmazione dei posti letto di cardiochirurgia all’interno del sistema sanitario calabrese, anche a seguito della sentenza del Tar Calabria che ha respinto il ricorso del Sant’Anna Hospital contro il dca del 2024 e decretando la decadenza dell’accreditamento.
Cosmetici. Sequestrati 56mila prodotti dannosi per salute, 6 denunce
Cosmetici. Sequestrati 56mila prodotti dannosi per salute, 6 denunce
Calabria
Cosmetici. Sequestrati 56mila prodotti dannosi per salute, 6 denunce
L'attività di indagine, condotta dai militari del Gruppo Sibari, è scattata a seguito di una serie di sequestri di cosmetici effettuati in esercizi commerciali nella zona del cosentino
Le liste d’attesa non sono solo un problema gestionale
Le liste d’attesa non sono solo un problema gestionale
Calabria
Le liste d’attesa non sono solo un problema gestionale
Gentile Direttore,nel dibattito – sempre più acceso – sulle liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale, ritengo che sia giunto il
Marco Pingitore