Campania

Campania. Accreditamenti in psichiatria. Il Tar ammette le strutture territoriali
Campania. Accreditamenti in psichiatria. Il Tar ammette le strutture territoriali
Campania
Campania. Accreditamenti in psichiatria. Il Tar ammette le strutture territoriali
I giudici amministrativi di prime cure, con la sentenza hanno riammesso al regime dell’accreditamento istituzionale anche le strutture psichiatriche residenziali e semi-residenziali private escluse dall’iter, concluso a ottobre scorso, a causa della mancanza dell’originario titolo convenzionale. IL TESTO DELLA SENTENZA
Ettore Mautone
Campania. Siglato accordo tra Regione e pediatri
Campania. Siglato accordo tra Regione e pediatri
Campania
Campania. Siglato accordo tra Regione e pediatri
Soddisfazione da parte della Fimp Campania perché “la parte pubblica ha accolto con favore le nostre istanze in merito alle specificità della pediatria e al mantenimento dei livelli economici, ma soprattutto ha dato spazio a progettualità che ci permetterà di raggiungere migliori obiettivi di salute”.
Campania. Ospedalità privata, siglato accordo tra Regione, Aiop e Confindustria Sanità
Campania. Ospedalità privata, siglato accordo tra Regione, Aiop e Confindustria Sanità
Campania
Campania. Ospedalità privata, siglato accordo tra Regione, Aiop e Confindustria Sanità
Al centro dell’intesa l’esigenza di assicurare una risposta al bisogno di prestazioni ospedaliere attraverso il completamento del processo istituzionale di accreditamenti e la necessità di ridurre la mobilità passiva. In corso di emanazione il decreto di recepimento dell’accordo.
Marzia Caposio
Speciale Elezioni/2. Il voto in Campania. Le proposte di Caldoro (FI), De Luca (PD) e Ciarambino (M5S) per la sanità
Speciale Elezioni/2. Il voto in Campania. Le proposte di Caldoro (FI), De Luca (PD) e Ciarambino (M5S) per la sanità
Campania
Speciale Elezioni/2. Il voto in Campania. Le proposte di Caldoro (FI), De Luca (PD) e Ciarambino (M5S) per la sanità
De Luca promette un "nuovo pronto soccorso a Napoli", la "eliminazione graduale dei tetti di spesa” e una forte riorganizzazione del territorio. Ciarambino punta tutto sulla "digitalizzazione" della sanità. Per il presidente uscente Caldoro non parlano gli impegni per il futuro ma i traguardi raggiunti nello scorso mandato.
Campania. Bufera dopo intervista Zuccatelli (Agenas) che stigmatizzava sanità campana. Lorenzin: “Inammissibile che entri in campagna elettorale”
Campania. Bufera dopo intervista Zuccatelli (Agenas) che stigmatizzava sanità campana. Lorenzin: “Inammissibile che entri in campagna elettorale”
Campania
Campania. Bufera dopo intervista Zuccatelli (Agenas) che stigmatizzava sanità campana. Lorenzin: “Inammissibile che entri in campagna elettorale”
Botta e risposta a distanza tra il ministro della salute e il presidente dell’Agenas che in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno aveva sottolineato le criticità della sanita campana. Per il Ministro: “Nessuna bocciatura di Agenas della sanità della Campania”
Campania. Presentato a Napoli “Health Technology Assessment: principi, logiche, esperienze e diffusione”. Obiettivo: spendere meno, spendendo meglio
Campania. Presentato a Napoli “Health Technology Assessment: principi, logiche, esperienze e diffusione”. Obiettivo: spendere meno, spendendo meglio
Campania
Campania. Presentato a Napoli “Health Technology Assessment: principi, logiche, esperienze e diffusione”. Obiettivo: spendere meno, spendendo meglio
Il booklet è il risultato del lavoro di un gruppo di esperti e professionisti della sanità, che ha analizzato il miglior posizionamento e la diffusione di questa metodologia di valutazione nelle varie regioni, con un’attenzione particolare al territorio campano. 
Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”
Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”
Campania
Campania. Scontro De Luca e Caldoro su Fb. Il presidente: “Ho salvato molti ospedali”. Lo sfidante: “Prima li chiude, poi li riapre”
I toni della campagna elettorale in Campania diventano sempre più accesi e anche Facebook diventa terreno di battaglia. “Ho salvato le strutture ospedaliere a Salerno, interverrò anche su Agropoli”, afferma il presidente uscente. “Caldoro dice di poter aprire l'ospedale che lui stesso ha chiuso e di tenere aperti ospedali che ormai sono in uno stato comatoso per colpa sua e della sua amministrazione", replica l'ex sindaco di Salerno.
Campania. Precariato, Dirigenza medica: “Sbloccare lo stallo del tavolo tecnico”
Campania. Precariato, Dirigenza medica: “Sbloccare lo stallo del tavolo tecnico”
Campania
Campania. Precariato, Dirigenza medica: “Sbloccare lo stallo del tavolo tecnico”
L’intersindacale regionale sottolinea, in una nota, come la circolare emanata in tema di proroga al 2018 dei contratti precari  e di avvio delle procedure di reclutamento previste dal Dpcm sia “condizione necessaria, ma non sufficiente”. Servono “altre azioni e il tavolo deve valutarne percorribilità ed operatività”.
Caserta. Mattarella scioglie per “Camorra” la direzione generale dell’AO S.Anna e S.Sebastiano
Caserta. Mattarella scioglie per “Camorra” la direzione generale dell’AO S.Anna e S.Sebastiano
Campania
Caserta. Mattarella scioglie per “Camorra” la direzione generale dell’AO S.Anna e S.Sebastiano
Pubblicato in Gazzetta il decreto del presidente della Repubblica che commissaria l’ospedale casertano per accertate ingerenze della Camorra nell’amministrazione dell’ospedale. Lo scioglimento è per 18 mesi e la gestione sarà affidata a una commissione straordinaria. IL TESTO DEL DPR
Campania. Al via i primi concorsi per la stabilizzazione del personale. Circa 1.000 posti in 4 anni
Campania. Al via i primi concorsi per la stabilizzazione del personale. Circa 1.000 posti in 4 anni
Campania
Campania. Al via i primi concorsi per la stabilizzazione del personale. Circa 1.000 posti in 4 anni
La Struttura Commissariale ha scritto una nota alle Direzioni delle Aziende Sanitarie, invitandole a bandire le procedure concorsuali per titoli ed esami riservate al personale precario avente i requisiti di legge per la stabilizzazione. A concorso, scaglionati nel triennio, i primi 1000. Di questi, l’80% circa sono riservati ai sanitari, tra medici e gli infermieri, gli altri al personale amministrativo ai vari livelli.
Campania. Tavolo per la riabilitazione. Regione diffonde una nota poi la corregge. Aias e Anfass: “Chiediamo chiarezza”
Campania. Tavolo per la riabilitazione. Regione diffonde una nota poi la corregge. Aias e Anfass: “Chiediamo chiarezza”
Campania
Campania. Tavolo per la riabilitazione. Regione diffonde una nota poi la corregge. Aias e Anfass: “Chiediamo chiarezza”
Due note diffuse a pochi minuti di distanza dalla Regione. Nella prima si attribuiscono le decisioni al commissario ad acta, nella seconda alla struttura commissariale. Inoltre, l'accordo per essere validato necessita di 90 strutture aderenti, ma nel secondo comunicato la Regione parla di "quorum dei centri che costituiscono la maggioranza delle erogazioni prestate". Aias e Anfass chiedono l'accesso agli atti.
Campania. Caldoro: “Tempi di pagamento a farmacie ora meglio che in Lombardia”
Campania. Caldoro: “Tempi di pagamento a farmacie ora meglio che in Lombardia”
Campania
Campania. Caldoro: “Tempi di pagamento a farmacie ora meglio che in Lombardia”
Il presidente della Regione Campania parla di un’attesa passata da anche 17 mesi agli attuali “60 giorni più 30”. La normativa europea prevede un limite di 30 giorni, estendile a 60 giorni. Per Caldoro “è stato un grandissimo risultato ma non è il solo”.
Campania. Riabilitazione, firmata intesa tra Regione e associazioni di categoria
Campania. Riabilitazione, firmata intesa tra Regione e associazioni di categoria
Campania
Campania. Riabilitazione, firmata intesa tra Regione e associazioni di categoria
Per la prima volta dal 2002, si procede alla determinazione di una nuova tariffa, a partire dal 2015. Trovato un accordo anche al contenzioso in merito alle tariffe di riabilitazione per il periodo dal 2003 al 2014. Il decreto commissariale che recepirà l’intesa sarà emanato entro il 15 maggio.
Campania. Caldoro in visita all’Ospedale del Mare. “In questi primi giorni della settimana già 120 visite ambulatoriali”
Campania. Caldoro in visita all’Ospedale del Mare. “In questi primi giorni della settimana già 120 visite ambulatoriali”
Campania
Campania. Caldoro in visita all’Ospedale del Mare. “In questi primi giorni della settimana già 120 visite ambulatoriali”
Lo ha riferito il governatore, attraverso il suo profilo Facebook. "Ne abbiamo registrate più del doppio la settimane scorsa e rileviamo una crescita costante tra viste dermatologiche, cardiologiche, endocrinologiche, oncologiche". Poi una stoccata alle critiche delle scorse settimane. "In questo Paese, quando si fa qualcosa di buono siamo costretti ad ascoltare la polemica dei professionisti dello sfascio".
Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute
Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute
Campania
Campania. Corteo a Capri per diritto alla salute
La manifestazione si è svolta ieri ed è stata promossa dal Comitato Articolo 32 Isola di Capri. Approvato dal Consiglio comunale un documento di istanze da presentare a Regione e Asl.
Campania. De Magistris contro chiusura poliambulatorio a Napoli
Campania. De Magistris contro chiusura poliambulatorio a Napoli
Campania
Campania. De Magistris contro chiusura poliambulatorio a Napoli
“Non ci sono ragioni, neanche economiche”, per chiudere il poliambulatorio distrettuale di via Conte della Cerra, afferma il sindaco di Napoli contestando le intenzioni della Giunta Regionale. Anche perché, spiega de Magistris, “l'apertura promessa di un'altra sede è fissata a data da destinarsi".
Inchiesta farmaci. Revoca domiciliari per l’imprenditore Petrone. E l’Ordine dei farmacisti annulla la sospensione
Inchiesta farmaci. Revoca domiciliari per l’imprenditore Petrone. E l’Ordine dei farmacisti annulla la sospensione
Campania
Inchiesta farmaci. Revoca domiciliari per l’imprenditore Petrone. E l’Ordine dei farmacisti annulla la sospensione
Petrone si trovava ai domiciliari dallo scorso 13 novembre per l'accusa di associazione per delinquere. A seguito del provvedimento del Tribunale di Napoli che ha revocato la misura cautelare, il Consiglio dell'Ordine dei farmacisti di Napoli ha dichiarato cessata anche la sospensione dell'esercizio della professione. IL PROVVEDIMENTO
Campania. Caldoro: “Centro sinistra vuole chiudere 7 ospedali”. Bonavitacola (Pd): “Non è vero”
Campania. Caldoro: “Centro sinistra vuole chiudere 7 ospedali”. Bonavitacola (Pd): “Non è vero”
Campania
Campania. Caldoro: “Centro sinistra vuole chiudere 7 ospedali”. Bonavitacola (Pd): “Non è vero”
Botta e risposta tra FI e PD in vista delle elezioni regionali in Campania. Il presidente uscente accusa lo sfidante De Luca di voler chiudere sette ospedali “che noi abbiamo invece riaperto”. Il deputato di centrosinistra replica: “Caldoro strumentalizza e travisa un richiamo fatto per denunciare l'immobilismo della Regione".
Campania. Ancora 80mila ricoveri fuori Regione nel 2013. Ma sono comunque calati del 13% in 5 anni. E il saldo mobilità ora è attivo
Campania. Ancora 80mila ricoveri fuori Regione nel 2013. Ma sono comunque calati del 13% in 5 anni. E il saldo mobilità ora è attivo
Campania
Campania. Ancora 80mila ricoveri fuori Regione nel 2013. Ma sono comunque calati del 13% in 5 anni. E il saldo mobilità ora è attivo
La Struttura Commissariale sottolinea come la Campania sia “tra le poche se non l’unica regione a registrare un risultato positivo”. L’esercizio 2009 si era chiuso con un passivo di 853 milioni; quello 2013 ha fatto registrare un saldo attivo di 6 milioni; il consuntivo 2014 addirittura porta l’avanzo a 240 milioni di euro.
Emilia Romagna. Consiglieri FI: “Ridefinire indennizzi per emotrasfusi per garantire equità”
Emilia Romagna. Consiglieri FI: “Ridefinire indennizzi per emotrasfusi per garantire equità”
Campania
Emilia Romagna. Consiglieri FI: “Ridefinire indennizzi per emotrasfusi per garantire equità”
In un’interrogazione alla Giunta i consiglieri Bignami e Aimi spiegano che ad alcuni pazienti non viene riconosciuto l’indennizzo per "insussistenza dei requisiti temporali" in quanto i sintomi delle patologie compaiono dopo molti anni. "Rsolvere il problema, anche in assenza di adeguata risposta dei ministeri della Salute e del Tesoro".
Campania. Cittadinanzattiva-Tdm al San Giovanni Bosco di Napoli. “Situazione grave. Intervengano i Nas”. Le immagini del degrado
Campania. Cittadinanzattiva-Tdm al San Giovanni Bosco di Napoli. “Situazione grave. Intervengano i Nas”. Le immagini del degrado
Campania
Campania. Cittadinanzattiva-Tdm al San Giovanni Bosco di Napoli. “Situazione grave. Intervengano i Nas”. Le immagini del degrado
“Una situazione che supera l'immaginazione”. Operatori che fumano nei reparti. Crepe, fili scoperti e infiltrazioni di acqua nell’edificio. Servizio di pronto soccorso svolto senza alcun triage. Barelle e persone accalcate in uno spazio esiguo, "senza alcuna attenzione alla dignità della persona". Sono solo alcune delle criticità segnalate dal Tdm. GUARDA LE IMMAGINI.
Campania. Consiglio dei ministri scioglie per mafia l’Ao di Caserta. M5S: “Bene ma non basta”
Campania. Consiglio dei ministri scioglie per mafia l’Ao di Caserta. M5S: “Bene ma non basta”
Campania
Campania. Consiglio dei ministri scioglie per mafia l’Ao di Caserta. M5S: “Bene ma non basta”
L’annuncio ufficiale nella nota di Palazzo Chigi a termine del Consiglio dei Ministri di ieri. Ma per il Movimento 5 Stelle “non basta sciogliere un’Ao per fermare le infiltrazioni camorristiche negli appalti pubblici. Stiamo chiedendo con forza l’istituzione di una commissione di inchiesta monocamerale sulla corruzione in sanità”.
Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale
Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale
Campania
Campania. Tavolo Sindacati-Regione su carenza personale
L'incontro domani. Saranno valutate le procedure per garantire nuovo personale alle Asl. “Il blocco del turn over in vigore da anni - afferma l'intersindacale regionale della dirigenza medica-veterinaria-Spta - ha pericolosamente fatto scendere il numero del personale sotto il livello di guardia”.
Napoli. Scoperto ambulatorio ginecologico cinese abusivo. Nello studio anche farmaci per abortire
Napoli. Scoperto ambulatorio ginecologico cinese abusivo. Nello studio anche farmaci per abortire
Campania
Napoli. Scoperto ambulatorio ginecologico cinese abusivo. Nello studio anche farmaci per abortire
E' quanto hanno scoperto in pieno centro i Carabinieri  che hanno denunciato in stato di libertà una 35 enne cinese incensurata per esercizio abusivo della professione, allestimento abusivo di laboratorio medico chirurgico e importazione illecita di medicinali da paesi extraeuropei.
Campania. Pediatri: “Scarsa prevenzione per papilloma virus”
Campania. Pediatri: “Scarsa prevenzione per papilloma virus”
Campania
Campania. Pediatri: “Scarsa prevenzione per papilloma virus”
Secondo la Fimp persiste in Campania “una vera e propria resistenza culturale” rispetto alle vaccinazioni contro l'Hpv, offerta gratuitamente alle ragazze entro il 12esimo anno di età. Secondo i dati dell’Iss la copertura vaccinale Hpv in Campania, per le diverse coorti età, varia tra il 55% e il 60% delle ragazze aventi diritto.
Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili
Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili
Campania
Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili
Come già annunciato è partita a Napoli l’iniziativa #manifestiAMO dell’Ordine dei medici che attraverso l’affissione di manifesti in tutta la città lancia un messaggio diretto ai cittadini: “Siamo dalla stessa parte, con il solo intento di assistere e curare”. “Invitiamo a fare selfie con manifesto e postarlo su twitter con l’hashtag #OMCèONA”
Campania. Epatite C. Caldoro firma decreto per centri prescrittori del simeprevir
Campania. Epatite C. Caldoro firma decreto per centri prescrittori del simeprevir
Campania
Campania. Epatite C. Caldoro firma decreto per centri prescrittori del simeprevir
Il decreto attua la determina 1638/14 dell'Aifa che ha fissato i termini di rimborsabilità del medicinale per la cura dell'epatite cronica C “Olysio” (simeprevir). Il provvedimento segue quello autorizzativo del sofosbuvir. L’erogazione del farmaco sarà effettuata esclusivamente presso le farmacie dei centri prescrittori autorizzati individuati dalla regione. 
Napoli. ‘Dalla stessa parte per un’unica causa: la tua salute’. Ordine medici lancia campagna contro le ‘denunce facili’
Napoli. ‘Dalla stessa parte per un’unica causa: la tua salute’. Ordine medici lancia campagna contro le ‘denunce facili’
Campania
Napoli. ‘Dalla stessa parte per un’unica causa: la tua salute’. Ordine medici lancia campagna contro le ‘denunce facili’
Dalla prossima settiana in città e in provincia, nei pressi dei maggiori ospedali, saranno affissi manifesti di 6 metri per 3, con i quali si lancerà un messaggio diretto ai cittadini: “Siamo dalla stessa parte, con il solo intento di assistere e curare”. Lanciato anche l’hashtag #OMCèONA. IL MANIFESTO
Campania. Sale da 13 a 15 mila euro il reddito per avere diritto all’esenzione per patologia 
Campania. Sale da 13 a 15 mila euro il reddito per avere diritto all’esenzione per patologia 
Campania
Campania. Sale da 13 a 15 mila euro il reddito per avere diritto all’esenzione per patologia 
E dal primo maggio la stessa esenzione totale, con le medesime condizioni di patologia cronica e/o malattia rara, spetterà anche ai soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso tra 36 mila 151 euro e 50 mila euro. 
Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”
Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”
Campania
Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”
L'Ordine salernitano lamenta la mancata nomina della Commissione Giudicatrice che "è fase propedeutica al completamento della procedura concorsuale e, quindi, all’assegnazione delle relative farmacie". E chiede l'intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri che rimanda la questione al Ministero della Salute.