Lavoro e Professioni

Donne medico: 2 su 3 si sentono discriminate, 1 su 4 subisce avances e offese sessuali
Donne medico: 2 su 3 si sentono discriminate, 1 su 4 subisce avances e offese sessuali
Lavoro e Professioni
Donne medico: 2 su 3 si sentono discriminate, 1 su 4 subisce avances e offese sessuali
Entrare nella stanza dei bottoni per sette dottoresse su dieci è una chimera. Le più pessimiste sono le under 45. Tuttavia sei camici rosa su dieci sono soddisfatte del proprio lavoro. A scattare la fotografia dell’universo femminile in sanità è il Rapporto “Donne medico: indagine su lavoro e famiglia, stalking e violenze”, realizzato dall’Ordine dei medici di Roma.
Al XII Congresso Sicop primo corso in bioetica chirurgica 
Al XII Congresso Sicop primo corso in bioetica chirurgica 
Lavoro e Professioni
Al XII Congresso Sicop primo corso in bioetica chirurgica 
La bioetica è sempre più importante nella formazione del medico perchè sono molti i risvolti connessi alla cura e al trattamento del paziente. Per questo motivo la Società italiana chirurgia dell’ospedalità privata (Sicop) nel corso del suo prossimo congresso terrà un corso, il primo, in “Bioetica chirurgica”. “Sarà – ha spiegato Daniele Maggiore, presidente del congresso – un trampolino di lancio per tutte le tematiche di bioetica che devono essere clinicizzate”
Lazio. Sventata minaccia sciopero della medicina generale
Lazio. Sventata minaccia sciopero della medicina generale
Lavoro e Professioni
Lazio. Sventata minaccia sciopero della medicina generale
Si è concluso questa mattina, in extremis, il braccio di ferro tra Smi Lazio, Intesa Sindacale e Regione, con la presentazione di due Decreti Commissariali che sanciscono il pagamento delle indennità, per circa 10 mln di euro, a conguaglio per quei medici già partecipanti dal dicembre 2009 alle forme organizzative Ucp. Stabilito, inoltre, un finanziamento di 36 mln di euro per tutto il 2011 e l’ampliamento del periodo di validità per un anno della ricetta per prestazioni diagnostiche.
Errore medico: sette chirurghi su dieci lo comunicano solo se ci sono conseguenze
Errore medico: sette chirurghi su dieci lo comunicano solo se ci sono conseguenze
Lavoro e Professioni
Errore medico: sette chirurghi su dieci lo comunicano solo se ci sono conseguenze
Cinque camici verdi su dieci ritengono sia giusto chiedere scusa. Otto non riescono a dimenticare quello che è successo. Sono questi alcuni dei dati emersi dall’indagine dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi) presentati nel corso del loro XXX congresso nazionale che ha nominato alla presidenza Luigi Presenti.
È Carlo Bruno Giorda il nuovo presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
È Carlo Bruno Giorda il nuovo presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Lavoro e Professioni
È Carlo Bruno Giorda il nuovo presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Eletti i nuovi vertici dell’associazione scientifica al termine del XVIII Congresso nazionale AMD che si è chiuso nel weekend a Rossano Calabro. Antonio Ceriello vicepresidente.
Distefano (Fenagifar): “Istituire la figura del ‘farmacista di Dipartimento’”
Distefano (Fenagifar): “Istituire la figura del ‘farmacista di Dipartimento’”
Lavoro e Professioni
Distefano (Fenagifar): “Istituire la figura del ‘farmacista di Dipartimento’”
È l’auspicio di Claudio Distefano, presidente Fenagifar, secondo il quale il farmacista di dipartimento “rappresenta una qualificata opportunità professionale per il farmacista ed un vantaggio per la collettività in termini di prestazioni sanitarie e risparmio”.
Aiop. “Serve una riforma strutturale. Nella sanità pubblica troppi sprechi”
Aiop. “Serve una riforma strutturale. Nella sanità pubblica troppi sprechi”
Lavoro e Professioni
Aiop. “Serve una riforma strutturale. Nella sanità pubblica troppi sprechi”
Trasparenza nei conti delle Asl. Separazione tra gestori e controllori. Introduzione dei Drg anche nelle strutture pubbliche. Ecco la ricetta in tre mosse dell'Ospedalità privata italiana riunita a Torino per la sua 46ª Assemblea nazionale. "Serve una riforma strutturale che contrasti gli sprechi e consenta al federalismo fiscale di trasformarsi in una reale opportunità, aprendo le porte a un reale sistema misto pubblico privato".
Riforma servizio farmaceutico. Parafarmacie soddisfatte per bocciatura dalle Regioni
Riforma servizio farmaceutico. Parafarmacie soddisfatte per bocciatura dalle Regioni
Lavoro e Professioni
Riforma servizio farmaceutico. Parafarmacie soddisfatte per bocciatura dalle Regioni
Dopo la bocciatura da parte delle Regioni sul ddl Tomassini per il riordino del servizio farmaceutico, il Forum nazionale delle Parafarmacie invita il Governo ad intervenire per fermare il ddl. “Anche l’Antitrust ne aveva chiesto sostanziali modifiche”, ricorda il Forum chiedendo, inoltre, la rimozione del senatore Lettieri da relatore del Ddl. “E' titolare di farmacia, il suo ruolo non è super partes”.
Farmacia ospedaliera. D’Ambrosio Lettieri: “Il Psn sosterrà i farmacisti specializzandi”
Farmacia ospedaliera. D’Ambrosio Lettieri: “Il Psn sosterrà i farmacisti specializzandi”
Lavoro e Professioni
Farmacia ospedaliera. D’Ambrosio Lettieri: “Il Psn sosterrà i farmacisti specializzandi”
Il senatore e vice presidente della Fofi, Luigi D’ambriosio Lettieri, annuncia “un primo importante passo avanti per i giovani che scelgono la specializzazione in farmacia ospedaliera e che, finora erano pesantemente penalizzati rispetto ai colleghi specializzandi dell’area medica”. Dovrebbe arrivare con l’approvazione del Piano sanitario nazionale 2011-2013, prevedendo che una quota di finanziamento per la formazione specialistica sia riservata ai farmacisti ospedalieri.
Onaosi. Zucchelli: “Riammodernare la Fondazione è la nostra priorità”
Onaosi. Zucchelli: “Riammodernare la Fondazione è la nostra priorità”
Lavoro e Professioni
Onaosi. Zucchelli: “Riammodernare la Fondazione è la nostra priorità”
Far conoscere di più l’attività dell’Ente, riadattarlo tenendo presente i bisogni assistenziali di oggi attraverso una gestione trasparente, perché "chi paga deve sapere cosa succede". Questo il messaggio lanciato dal neo presidente dell’Onaosi, Serafino Zucchelli nella sua prima conferenza stampa dopo l’elezione. In merito alle accuse di ineleggibilità piovutegli addosso, il neo presidente ha ribadito come tutto sia avvenuto nelle regole.
Assemblea Aiop. La parola ai giovani imprenditori della sanità: “Noi più efficienti ed economici del pubblico”
Assemblea Aiop. La parola ai giovani imprenditori della sanità: “Noi più efficienti ed economici del pubblico”
Lavoro e Professioni
Assemblea Aiop. La parola ai giovani imprenditori della sanità: “Noi più efficienti ed economici del pubblico”
Intervista ad Averardo Orta, coordinatore di Aiop Giovani, che aprirà oggi pomeriggio a Torino la 46ª Assemblea Generale dell’Associazione dell'ospedalità privata italiana. Efficienza, rapidità di esecuzione e qualità: queste le parole d'ordine della nuova leva delle case di cura private. "Produciamo il 16% delle prestazioni del Ssn ma sulla spesa complessiva pesiamo solo il 7,4%. Tradotto: siamo più efficienti".
Lazio. Smi e Intesa Sindacale minacciano sciopero medicina generale per 3 giugno
Lazio. Smi e Intesa Sindacale minacciano sciopero medicina generale per 3 giugno
Lavoro e Professioni
Lazio. Smi e Intesa Sindacale minacciano sciopero medicina generale per 3 giugno
I medici di medicina generale del Lazio sono pronti allo sciopero. Lo Smi Lazio e Intesa Sindacale (Cisl-Medici, FpCgil-Medici, Simet, Sumai) accusano la Regione di aver disatteso gli impegni assunti con i Sindacati e “qualora nella riunione prevista per il prossimo 30 maggio con i vertici regionali non si arrivasse ad un'intesa con la categoria, scenderanno in piazza in segno di protesta, a causa della mancata risoluzione delle criticità contenute nel Protocollo D'Intesa, siglato lo scorso 28 dicembre”.
Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”
Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”
Lavoro e Professioni
Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”
“Sono state date puntuali risposte inerenti la consistenza del patrimonio e la correttezza e l’efficacia della sua gestione”. È il commento della delegazione dell’Enpam, guidata dal vicepresidente vicario, Alberto Oliveti, che oggi è stata ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare di controllo sulla gestione del patrimonio immobiliare degli Enti previdenziali pubblici e privati.
Consiglio nazionale Fofi. “Sì alla riforma del sistema di remunerazione delle farmacie”
Consiglio nazionale Fofi. “Sì alla riforma del sistema di remunerazione delle farmacie”
Lavoro e Professioni
Consiglio nazionale Fofi. “Sì alla riforma del sistema di remunerazione delle farmacie”
Il presidente Mandelli fa un bilancio dei tanti progetti in atto della Federazione, ma punta il dito sull’attualità: “la farmacia dei servizi e il calo progressivo dei prezzi dei farmaci ci impongono un ripensamento sul sistema di remunerazione. La soluzione è la retribuzione dell’atto professionale”.
Indennità di esclusività. Fp Cgil chiede incontro a Coletto
Indennità di esclusività. Fp Cgil chiede incontro a Coletto
Lavoro e Professioni
Indennità di esclusività. Fp Cgil chiede incontro a Coletto
Il segretario nazionale della Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, ha inviato oggi una richiesta di incontro al coordinatore degli assessori regionali alla Sanità per un confronto sulle criticità riguardanti l’indennità di esclusività già sollevate dall’assessore toscano Daniela Scaramuccia. Il diritto all’indennità, ha detto Cozza, “deve essere tutelato su tutto il territorio nazionale in modo omogeneo”.
Aiop: “La sanità a portata di un clic”
Aiop: “La sanità a portata di un clic”
Lavoro e Professioni
Aiop: “La sanità a portata di un clic”
Nasce “i-Aiop”, una nuova applicazione per i-phone e i-pad che mette in rete le strutture sanitarie private convenzionate. L’iniziativa promossa dai giovani imprenditori dell’ospedalità privata sarà presentata nell’ambito del convegno che aprirà la 46ª Assemblea Generale dell’Aiop, organizzata a Torino dal 26 al 28 maggio. Nel corso della tre giorni sarà trattato anche il tema del federalismo con un congresso ad hoc.
Indennità esclusività. Cassi (Cimo): “Bene Scaramuccia, Regioni rispondano subito”
Indennità esclusività. Cassi (Cimo): “Bene Scaramuccia, Regioni rispondano subito”
Lavoro e Professioni
Indennità esclusività. Cassi (Cimo): “Bene Scaramuccia, Regioni rispondano subito”
La Cimo Asmd si schiera al fianco dell’assessore alla Salute della Regione Toscana Daniela Scaramuccia chiedendo alle Regioni di prendere una “chiara e ferma posizione a difesa” dell’indennità di esclusività. “L'indennità – sottolinea il presidente della Cimo - è un premio per chi ha scelto il Ssn”. Bloccarne gli incrementi “alimenta – secondo Cassi . l’immagine di uno smantellamento del servizio pubblico”.
Distefano (Fenagifar): “Costruire un ponte tra l’Università e la Farmacia”
Distefano (Fenagifar): “Costruire un ponte tra l’Università e la Farmacia”
Lavoro e Professioni
Distefano (Fenagifar): “Costruire un ponte tra l’Università e la Farmacia”
“Un più stretto contatto tra il mondo accademico, l'Ordine e la professione è fondamentale, e proprio per questo è necessario avviare un confronto serrato sui temi della formazione universitaria, dell'inserimento nel mondo del lavoro e dell'aggiornamento professionale”. Questo il primo messaggio lanciato da Claudio Distefano, neo eletto presidente della Federazione dei giovani farmacisti (Fenagifar).
Fondazione Onaosi. Zucchelli è il nuovo Presidente
Fondazione Onaosi. Zucchelli è il nuovo Presidente
Lavoro e Professioni
Fondazione Onaosi. Zucchelli è il nuovo Presidente
L’Onaosi ha un nuovo presidente, Serafino Zucchelli. Con l’insediamento di tutti gli organi statutari della Fondazione si conclude il primo passo della riforma dell’Ente sancita dal nuovo statuto che ha visto per la prima volta il voto diretto di tutti i contribuenti. Ma sulla nomina di Zucchelli è polemica. L’Ugl medici attacca: “Presidenza illegittima”. Pronta la replica del presidente della commissione elettorale Graziano Conti: “Tutto regolare”. E sul caso anche un’interrogazione di due parlamentari del Pdl.
Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente
Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente
Lavoro e Professioni
Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente
A seguito dell'esposto presentato nei giorni scorsi per presunti danni patrimoniali di oltre 1 miliardo derivanti dagli investimenti effettuati dall’Enpam negli ultimi anni, l'Ente ha resto noto di aver avviato un’azione legale, per ora in sede civile, con annessa diffida, a "tutela del decoro e dell’onorabilità della Fondazione, dei membri del Consiglio di amministrazione e del Consiglio nazionale".
Forum QS. Scrive il Corriere della Sera: “Il medico è solo tra supertecnologie e tagli”. Che ne pensate?
Forum QS. Scrive il Corriere della Sera: “Il medico è solo tra supertecnologie e tagli”. Che ne pensate?
Lavoro e Professioni
Forum QS. Scrive il Corriere della Sera: “Il medico è solo tra supertecnologie e tagli”. Che ne pensate?
Medici “soli nelle corsie ospedaliere a decidere quando negare cure troppo costose” e che si trovano a “decidere del destino dei loro malati abbandonati dal vuoto di una politica che riduce le risorse ma non dice cosa fare”. Questo il grido d'allarme di Sergio Harari, apparso lo scorso 17 maggio sul Corriere della Sera. Abbiamo chiesto un commento a: Maurizio Benato (Fnomceo), Nino Cartabellotta (Gimbe), Ivan Cavicchi (Sociologo), Massimo Cozza (Cgil Medici), Roberto Lala (Sumai), Giuseppe Mele (Fimp), Carlo Nozzoli (Fadoi) e Costantino Troise (Anaao Assomed).
Di' la tua scrivendo a: quotidianosanita@hcom.it
Percorso nascita. Ostetriche denunciano: “Ci sostituiscono con figure non specializzate”
Percorso nascita. Ostetriche denunciano: “Ci sostituiscono con figure non specializzate”
Lavoro e Professioni
Percorso nascita. Ostetriche denunciano: “Ci sostituiscono con figure non specializzate”
“Le ostetriche sono la figura professionale che meglio può seguire la donna nel corso di una gravidanza fisiologica, ma spesso, nelle strutture sanitarie, ci sostituiscono con altri professionisti senza formazione specialistica”. La denuncia arriva dalla Federazione dei Collegi ostetrici (Fnco), che al 32° Congresso nazionale, in corso a Bologna, illustrerà una propria proposta di riforma del Corso di Laurea in Ostetricia per ridefinire la specificità professionale e ottenere il pieno riconoscimento del ruolo delle ostetriche.
Cure primarie. Fp Cgil concorda obiettivi di riforma del ministro Fazio
Cure primarie. Fp Cgil concorda obiettivi di riforma del ministro Fazio
Lavoro e Professioni
Cure primarie. Fp Cgil concorda obiettivi di riforma del ministro Fazio
Dopo il tavolo sulla riorganizzazione del pronto soccorso, il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha incontrato lunedì i sindacati della medicina generale per discutere la riforma delle Cure primarie. Preiti (Fp Cgil medicina generale): “Incontro costruttivo” e “intervento necessario, ma anche molto complicato e ambizioso”. Previsto anche un intervento legislativo di modifica e adeguamento della fonte normativa delle convenzioni.
CdA Enpam: revisione delle tassazioni e una legge per confermare la natura privata della Cassa
CdA Enpam: revisione delle tassazioni e una legge per confermare la natura privata della Cassa
Lavoro e Professioni
CdA Enpam: revisione delle tassazioni e una legge per confermare la natura privata della Cassa
Una richiesta esplicita a Parlamento e Governo “a riconsiderare tutta la politica fiscale, profondamente iniqua, messa in atto nei confronti delle Casse privatizzate”, mentre il CdA della cassa di previdenza dei medici “si appresta ad assumere importanti decisioni per garantire gli equilibri di bilancio e ad imporre sacrifici ai propri iscritti”.
Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente
Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente
Lavoro e Professioni
Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente
La Federazione dei giovani farmacisti, in occasione, dell’Assemblea nazionale dello scorso 14 maggio, ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2011/2014. Claudio Distefano è il nuovo presidente, che prende il posto di Paolo Corte.
Medici internisti. Diagnosi alla “Dottor House”, una specialità che affascina i giovani
Medici internisti. Diagnosi alla “Dottor House”, una specialità che affascina i giovani
Lavoro e Professioni
Medici internisti. Diagnosi alla “Dottor House”, una specialità che affascina i giovani
Un esercito di 11.435 professionisti in grado di giungere a una diagnosi, anche la più complessa, grazie alla padronanza di conoscenze che spaziano in quasi tutte le discipline mediche: dalla cardiologia alla gastroenterologia, dalle infezioni ai problemi ormonali. Un internista su quattro è under 40, tra i giovani otto su dieci hanno un contratto a tempo indeterminato. È questa la fotografia del medico internista presentata al XVI Congresso nazionale della Fadoi, organizzato a Firenze dal 15 al 18 maggio.
Accordo tra gli Ordini di Italia, Croazia e Slovenia per lo scambio di crediti Ecm e specializzandi
Accordo tra gli Ordini di Italia, Croazia e Slovenia per lo scambio di crediti Ecm e specializzandi
Lavoro e Professioni
Accordo tra gli Ordini di Italia, Croazia e Slovenia per lo scambio di crediti Ecm e specializzandi
I rappresentanti degli Ordini dei medici dei tre paesi hanno siglato due protocolli: il primo prevede il riconoscimento reciproco dei crediti Ecm, mentre il secondo punta a favorire la circolazione dei medici specializzandi. Per Benato (Fnomceo) è un passo per “internazionalizzare il sapere medico”.
Vendita farmacie. I  licenziamenti dei collaboratori sono nulli anche in caso di cessione dell’azienda
Vendita farmacie. I  licenziamenti dei collaboratori sono nulli anche in caso di cessione dell’azienda
Lavoro e Professioni
Vendita farmacie. I  licenziamenti dei collaboratori sono nulli anche in caso di cessione dell’azienda
La Cassazione conferma il reintegro, da parte del nuovo proprietario della farmacia, di una collaboratrice licenziata senza giusta causa dall’affittuario della stessa farmacia prima della vendita dell’esercizio. Motivo: l’affitto non interrompe la continuità dei diritti dei lavoratori rispetto alla proprietà dell’azienda.
Farmacisti: a Bologna confronto tra il passato e il futuro della professione
Farmacisti: a Bologna confronto tra il passato e il futuro della professione
Lavoro e Professioni
Farmacisti: a Bologna confronto tra il passato e il futuro della professione
Da 150 anni al servizio del cittadino. La farmacia italiana ieri, oggi e…domani? Questo il titolo del Convegno organizzato a Cosmofarma con la partecipazione di Andrea Mandelli (Fofi), Giacomo Leopardi (Fondazione Cannavò), Annarosa Racca (Federfarma), Venanzio Gizzi (Assofarm), Eugenio Leopardi (Utifar), Paolo Corte (Fenagifar) e Giovanni Cipriani (Accademia di Storia della farmacia).
Fiafant: si dimette Sardella. Anna Attolico la nuova presidente
Fiafant: si dimette Sardella. Anna Attolico la nuova presidente
Lavoro e Professioni
Fiafant: si dimette Sardella. Anna Attolico la nuova presidente
Presidente dell'associazione dei farmacisti non titolari di Bari e coordinatrice per la Puglia, Anna Attolico (nella foto) è stata eletta dopo che la presidente in carica, Roberta Sardella, ha deciso di presentare le proprie dimissioni.