Provincia Autonoma di Trento

Malattie psichiche. Pa Bolzano avvia progetto di ricerca clinica sulle differenze di genere 

Malattie psichiche. Pa Bolzano avvia progetto di ricerca clinica sulle differenze di genere 

Provincia Autonoma di Trento

Malattie psichiche. Pa Bolzano avvia progetto di ricerca clinica sulle differenze di genere 

Sarà condotto dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige con l'Università di Medicina di Innsbruck. Obiettivo: esaminare le differenze di genere in pazienti con disturbi schizofrenici, disturbi bipolari o depressione maggiore e come ciò si traduca in termini di diagnosi, terapia o cura. Messner: “Se comprendiamo le differenze, possiamo approntare terapie più mirate”.

PA Bolzano. In fase di progettazione un nuovo modello di assistenza territoriale    

PA Bolzano. In fase di progettazione un nuovo modello di assistenza territoriale    

Provincia Autonoma di Trento

PA Bolzano. In fase di progettazione un nuovo modello di assistenza territoriale    

Si parla di un sistema moderno e interconnesso che prevede l’attivazione, a partire dalla primavera 2026, di un nuovo numero 116117 come punto di accesso unico per tutte le esigenze sanitarie; dell’organizzazione uniforme della continuità assistenziale su tutto il territorio provinciale; di una maggiore flessibilità e attrattività per i medici di medicina generale che avranno possibilità di prestare servizio nelle Case della Comunità.
Farmaci. Ricette contraffatte per comprare l’antidiabetico Ozempic, 5 denunce a Bolzano
Farmaci. Ricette contraffatte per comprare l’antidiabetico Ozempic, 5 denunce a Bolzano
Provincia Autonoma di Trento
Farmaci. Ricette contraffatte per comprare l’antidiabetico Ozempic, 5 denunce a Bolzano
Il personale degli uffici dell'azienda sanitaria altoatesina ha permesso di estrarre 152 ricette, emesse da ottobre 2024 a oggi, utilizzate per gli stessi scopi. Questa rete fraudolenta ha causato nel tempo problemi di reperimento del farmaco, tanto che diversi pazienti non hanno potuto continuare regolarmente la terapia prescritta.
Bolzano. Ex paziente psichiatrico accoltella medico in reparto
Bolzano. Ex paziente psichiatrico accoltella medico in reparto
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Ex paziente psichiatrico accoltella medico in reparto
È accaduto ieri sera. Il medico è stato colpito alla schiena ma le ferite sono “superficiali”. L’aggressore, già rintracciato, è un bolzanino di 57 anni incensurato, in passato curato nello stesso reparto ma attualmente non ricoverato. Per il Questore Paolo Sartori “un gravissimo episodio criminale che solo per un caso fortuito non ha avuto ben più tragiche conseguenze. Episodi simili non possono essere tollerati, indispensabile la sinergia tra Istituzioni, Enti ed Associazioni”.
Facoltà di Medicina di Bolzano, 411 iscritti al test di ingresso 
Facoltà di Medicina di Bolzano, 411 iscritti al test di ingresso 
Provincia Autonoma di Trento
Facoltà di Medicina di Bolzano, 411 iscritti al test di ingresso 
Le lezioni del primo anno del nuovo corso di Laurea in “Medicine and Surgery” di Bolzano partiranno in autunno. Sono 60 i posti disponibili, 50 destinati a studenti con titolo di studio UE e 10 con titolo extraUE. La prova si terrà il 18 maggio, sarà interamente in inglese e gestita, a livello organizzativo, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, promotrice del corso insieme alla Provincia, al Polo Universitario Claudiana e all’Azienda Sanitaria Alto Adige.
Dossier sanitario accessibile agli operatori non coinvolti nel processo di cura. Garante Privacy sanziona l’Asl Alto Adige
Dossier sanitario accessibile agli operatori non coinvolti nel processo di cura. Garante Privacy sanziona l’Asl Alto Adige
Provincia Autonoma di Trento
Dossier sanitario accessibile agli operatori non coinvolti nel processo di cura. Garante Privacy sanziona l’Asl Alto Adige
Ammonta a 75mila euro la sanzione a carico dell’Asdd per non avere garantito che l’accesso al dossier fosse limitato al solo personale sanitario che interviene nel tempo nel processo di cura del paziente. L’Autorità si è attivata a seguito di alcuni reclami e segnalazioni. “In un caso, una professionista della Asl era riuscita a visionare gli esami di laboratorio dell’ex marito a sua insaputa pur essendo quest’ultimo non in cura da lei”. IL PROVVEDIMENTO
Case di Comunità, una proposta metodologica per il calcolo del fabbisogno di risorse umane
Case di Comunità, una proposta metodologica per il calcolo del fabbisogno di risorse umane
Provincia Autonoma di Trento
Case di Comunità, una proposta metodologica per il calcolo del fabbisogno di risorse umane
Sono diffusi i timori che le Case della Comunità ed in generale le strutture del PNRR saranno “scatole vuote” perché non vi è sufficiente personale. La metodologia presentata in questo articolo vuole offrire un esempio di valutazione del fabbisogno di personale che nasce da due considerazioni: quali prestazioni si debbano garantire per quali e quanti pazienti cronici; da quale e quanto personale possono essere svolte
I. Mastrobuono, D. Stefanoni, A. Federspieler e M. Goia
Pa Bolzano. Hubert Messner  nuovo assessore alla Salute
Pa Bolzano. Hubert Messner  nuovo assessore alla Salute
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Hubert Messner  nuovo assessore alla Salute
Nel suo discorso inaugurale, il neo assessore ha rimarcato di volersi concentrare sul rilancio del sistema sanitario: “Abbiamo dipendenti che hanno ottenuto grandi riconoscimenti negli ultimi anni e questo aspetto va sempre rimarcato”. Impegno a ultimare i cantieri aperti e a dare priorità, nel corso del suo mandato, al potenziamento dell’assistenza domiciliare.

Kompatscher presidente della PA di Bolzano per altri 5 anni. “Impegno per Autonomia e sostenibilità”

Kompatscher presidente della PA di Bolzano per altri 5 anni. “Impegno per Autonomia e sostenibilità”

Provincia Autonoma di Trento

Kompatscher presidente della PA di Bolzano per altri 5 anni. “Impegno per Autonomia e sostenibilità”

Kompatscher inizia così il suo terzo mandato. L’Autonomia, tra le sue priorità, ma anche altri problemi che impattano più direttamente sulla popolazione: “Parlo di salari equi, di alloggi a prezzi accessibili, di ridurre i tempi di attesa nel sistema sanitario, di sicurezza, di lotta alla povertà in età avanzata e di pari opportunità per uomini e donne e, naturalmente, di neutralità climatica e di pari opportunità educative", ha sottolineato.

Carenza personale sanitario: 150 mini alloggi per chi vuole lavorare in Alto Adige

Carenza personale sanitario: 150 mini alloggi per chi vuole lavorare in Alto Adige

Provincia Autonoma di Trento

Carenza personale sanitario: 150 mini alloggi per chi vuole lavorare in Alto Adige

I miniappartamenti dell'Ipes (Istituto per l’edilizia sociale) sono stati messi a disposizione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per garantire al personale dell'ospedale, che ne ha urgente bisogno, un alloggio per un tempo determinato. "Creiamo alloggi per il personale medico di cui c'è urgente bisogno" afferma l’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg. La delibera
Pa Bolzano. Nuovo regolamento per l’assegnazione di incarichi ai primari 
Pa Bolzano. Nuovo regolamento per l’assegnazione di incarichi ai primari 
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Nuovo regolamento per l’assegnazione di incarichi ai primari 
Finora la commissione di valutazione elaborava una rosa di tre candidati da proporre al direttore generale, che nominava il nuovo primario scegliendolo tra la rosa dei professionisti proposti. Ora la Direzione generale nominerà il candidato con il punteggio più alto. Cambiamenti anche all'attribuzione dei punti e alla composizione della commissione di valutazione.
Il ruolo del direttore generale delle aziende sanitarie: equilibrio tra politica e gestione
Il ruolo del direttore generale delle aziende sanitarie: equilibrio tra politica e gestione
Provincia Autonoma di Trento
Il ruolo del direttore generale delle aziende sanitarie: equilibrio tra politica e gestione
Da anni si parla di distinguere i poteri di indirizzo e programmazione da quelli gestionali che consentano, ad esempio attraverso Board o consigli di amministrazione,  di condividere scelte programmatorie e di meglio organizzare la risposta gestionale. Ma è tutta la governance aziendale che dovrebbe essere esaminata e “aggiornata”, dalle funzioni del Collegio di direzione a quelle di altri organismi che con fatica riescono ad incidere sull’organizzazione
Isabella Mastrobuono
Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie
Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie
Provincia Autonoma di Trento
Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie
Il programma di acquisto comprende diversi beni di prima necessità per Ospedali, Distretti sanitari e Servizi territoriali: per l'anno in corso sono stati messi a disposizione più di tre milioni di euro.
Facoltà di Medicina a Bolzano. Provincia e Università Cattolica al lavoro 
Facoltà di Medicina a Bolzano. Provincia e Università Cattolica al lavoro 
Provincia Autonoma di Trento
Facoltà di Medicina a Bolzano. Provincia e Università Cattolica al lavoro 
Il progetto nasce a settembre 2022, con il coinvolgimento anche dell’Azienda sanitaria Alto Adige e del Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana. Secondo l’ipotesi al vaglio, infatti, il Corso di Medicina si svolgerebbe proprio nel campus della "Claudiana". Kompatscher: “Formare i futuri medici sul nostro territorio vuol dire aumentare di molto le possibilità di inserirli nel nostro sistema sanitario a lungo termine”.
Nella Pa di Bolzano il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali oltre 13,6 milioni di euro in più
Nella Pa di Bolzano il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali oltre 13,6 milioni di euro in più
Provincia Autonoma di Trento
Nella Pa di Bolzano il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali oltre 13,6 milioni di euro in più
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. Nella Pa di Bolzano l’aumento medio pro-capite è stato di 25,70 euro contro alla media italiana di 25,7 euro.
Epatite C. In Alto Adige parte la campagna per lo screening gratuito
Epatite C. In Alto Adige parte la campagna per lo screening gratuito
Provincia Autonoma di Trento
Epatite C. In Alto Adige parte la campagna per lo screening gratuito
Si inizia con circa 150.000 lettere di invito a tutti i cittadini nati tra  il 1969 e il 1989. L’esame consiste in un prelievo di sangue. La campagna avrà inizio con gli Screening Days previsti venerdì 17 e sabato 18 marzo, ma l'iniziativa andrà anche oltre questa data. Kompatscher: “La prevenzione e gli screening sono pilastri importanti dell’assistenza sanitaria. Ora tocca alle cittadine e ai cittadini approfittare di questa opportunità”.
Bilinguismo in sanità: respinta una mozione
Bilinguismo in sanità: respinta una mozione
Provincia Autonoma di Trento
Bilinguismo in sanità: respinta una mozione
È stata respinta ieri la mozione di SuedTiroler Freiheit, che mirava a rafforzare l’insegnamento della lingua madre. Un’altra mozione, del Team K, chiedeva di individuare nuovi modi per verificare le competenze linguistiche in tedesco o italiano richieste per l’esercizio delle professioni sanitarie. Il Team K suggeriva di organizzare corsi intensivi di terminologia medica. Entrambe le mozioni respinte a maggioranza.
Lea. Il nuovo sistema di monitoraggio boccia la Pa di Bolzano
Lea. Il nuovo sistema di monitoraggio boccia la Pa di Bolzano
Provincia Autonoma di Trento
Lea. Il nuovo sistema di monitoraggio boccia la Pa di Bolzano
Superata la soglia di adempienza solo per l’area ospedaliera, con 66,89 su un minimo di 60 a garanzia dell’erogazione dei Lea. L’area Prevenzione e Distrettuale restano sotto, rispettivamente con 57,43 e 51,90 punti. Il nuovo sistema del ministero della Salute valuta distintamente le tre aree di assistenza (ospedale, distretto, prevenzione) attribuendo un valore distinto (tra 0 e 100) in modo da non consentire la compensazione tra livelli.
Covid-19. Screening di massa efficaci per contenere i contagi: -45% nel tasso di crescita dell’infezione. I risultati dello studio in Alto Adige
Covid-19. Screening di massa efficaci per contenere i contagi: -45% nel tasso di crescita dell’infezione. I risultati dello studio in Alto Adige
Provincia Autonoma di Trento
Covid-19. Screening di massa efficaci per contenere i contagi: -45% nel tasso di crescita dell’infezione. I risultati dello studio in Alto Adige
Lo studio effettuato sulla base dei dati derivanti dall’esperimento condotto in Alto Adige a novembre 2020 mostrano un significativo abbassamento dei contagi nelle settimane successive rispetto a quello che si sarebbe osservato in assenza dei test. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Scientific Reports
Il modello dell’assistenza territoriale del Pnrr ed il fabbisogno di personale
Il modello dell’assistenza territoriale del Pnrr ed il fabbisogno di personale
Provincia Autonoma di Trento
Il modello dell’assistenza territoriale del Pnrr ed il fabbisogno di personale
Certamente dovranno essere cercate risorse umane aggiuntive per fare funzionare la complessa macchina territoriale ed allora sarà necessario ripensare alle modalità d’ingresso delle varie figure professionali nel servizio sanitario nazionale, ed in particolare dei medici. La pandemia ci ha insegnato quanto importante sia il territorio ovvero tutto ciò che si trova all’esterno dell’ospedale ed in questa direzione, con metodo, dobbiamo tendere tutti
I.Mastrobuono, C.Melani, M.Ghezzi, G.Burger
“Check Your X”. La campagna dell’Alto Adige per la salute di ragazzi e uomini
“Check Your X”. La campagna dell’Alto Adige per la salute di ragazzi e uomini
Provincia Autonoma di Trento
“Check Your X”. La campagna dell’Alto Adige per la salute di ragazzi e uomini
La campagna di sensibilizzazione è tutta dedicata alla salute dell’apparato genitale maschile. L'obiettivo è informare gli adolescenti maschi ed i giovani uomini e far loro comprendere che l'argomento non è né imbarazzante né tabù. Il fulcro della campagna è un sito web attraverso il quale vengono presentati i quadri clinici più importanti e i loro sintomi, dalla stenosi del prepuzio, alla curvatura del pene, ai traumi ai testicoli. Oltre a molte informazioni, è stato ideato anche un video sull'autopalpazione.
Formazione specifica in medicina generale. A Bolzano diventa “part-time”
Formazione specifica in medicina generale. A Bolzano diventa “part-time”
Provincia Autonoma di Trento
Formazione specifica in medicina generale. A Bolzano diventa “part-time”
Una misura che la Giunta ha approvato per consentire di conciliare vita-formazione ma anche per permettere ai tirocinanti di svolgere un'attività professionale parallelamente alla formazione universitaria. Kompatscher: “Vogliamo rendere il corso più attraente”. Attualmente in Alto Adige ci sono 288 medici di base e 81 sedi vacanti.
Pnrr. In Alto Adige 10 case di comunità, 3 ospedali di comunità e 5 Cot
Pnrr. In Alto Adige 10 case di comunità, 3 ospedali di comunità e 5 Cot
Provincia Autonoma di Trento
Pnrr. In Alto Adige 10 case di comunità, 3 ospedali di comunità e 5 Cot
La provincia e l’azienda sanitaria presentano i progetti da sviluppare nel prossimo futuro, per costi stimati pari a 67,3 milioni di euro, di cui 24 coperti da fondi statali del PNRR e 43,4 dal bilancio provinciale. Kompatscher: “L’obiettivo di questi progetti è quello di avvicinare l'assistenza sanitaria ai cittadini. Si tratta di misure già previste, ma i fondi statali ci danno l'opportunità di implementarli più rapidamente e di investire fondi provinciali in altri settori”.
Ospedale di San Candido, la Giunta approva la ristrutturazione
Ospedale di San Candido, la Giunta approva la ristrutturazione
Provincia Autonoma di Trento
Ospedale di San Candido, la Giunta approva la ristrutturazione
Il progetto riguarda tre aree principali: la ristrutturazione del terzo piano dell'ala Ovest e il suo ampliamento per ingrandire e modernizzare il blocco operatorio. Sul fronte dell'ala Nord, nel cortine interno, la realizzazione di un nuovo accesso e di due montalettighe di cui una antincendio e un vano scala di tipo protetto. Sul Nord dell'ala Sud, nel cortile interno, la costruzione di un nuovo corpo centrale a due piani per le aree di accoglienza e dei servizi igienici.
Bolzano assume medici specializzandi da Verona e Padova 
Bolzano assume medici specializzandi da Verona e Padova 
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano assume medici specializzandi da Verona e Padova 
È quanto prevedono due accordi siglati con le Università degli Studi di Padova e Verona. Le assunzioni saranno a tempo determinato ed a part time, e riguarderanno gli specializzandi al terzo anno di specialità presso i due atenei. Kompatscher: “Sono misure importanti per contrastare la carenza di medici”. Tra i requisiti richiesti ai giovani medici c’è il possesso dell’attestato di bilinguismo C1.
Covid. Bolzano. Lettera con proiettile recapitata ad Arno Kompatscher
Covid. Bolzano. Lettera con proiettile recapitata ad Arno Kompatscher
Provincia Autonoma di Trento
Covid. Bolzano. Lettera con proiettile recapitata ad Arno Kompatscher
Il presidente della Provincia ha definito la missiva di minacce assolutamente inaccettabile. “La Giunta Provinciale continuerà a basare le proprie decisioni esclusivamente sull’interesse pubblico e sulla tutela della salute”, ha affermato Kompatscher, riferimento che è stata sporta denuncia e le Forze dell’ordine effettueranno indagini.
Covid. Pa Bolzano in giallo da lunedì. Ma sono molte regioni a rischiare restrizioni a Natale
Covid. Pa Bolzano in giallo da lunedì. Ma sono molte regioni a rischiare restrizioni a Natale
Provincia Autonoma di Trento
Covid. Pa Bolzano in giallo da lunedì. Ma sono molte regioni a rischiare restrizioni a Natale
La Provincia autonoma ha ormai superato le soglie di occupazioni dei letti ospedalieri e dal 6 dicembre raggiungerà il Friuli Venezia Giulia in zona gialla. Ma la tendenza di crescita rischia di far passare in giallo il Natale a molti italiani.
L.F.
Alto Adige verso l’obbligo di mascherina all’aperto e sui bus solo con la Ffp2
Alto Adige verso l’obbligo di mascherina all’aperto e sui bus solo con la Ffp2
Provincia Autonoma di Trento
Alto Adige verso l’obbligo di mascherina all’aperto e sui bus solo con la Ffp2
Ne dà notizia l’Ansa che anticipa quanto contenuto in un’ordinanza che sarebbe alla firma del presidente Kompatscher. Inoltre nei Comuni 'rossi' i bar e ristoranti devono chiudere alle 18 e scatta il coprifuoco dalle 20 alle 5.
Covid. Ospedali sotto pressione in Alto Adige: “Dobbiamo rinviare gli interventi non urgenti”
Covid. Ospedali sotto pressione in Alto Adige: “Dobbiamo rinviare gli interventi non urgenti”
Provincia Autonoma di Trento
Covid. Ospedali sotto pressione in Alto Adige: “Dobbiamo rinviare gli interventi non urgenti”
A darne notizia è l’Azienda sanitaria della Provincia autonoma: “Bisogna dirlo chiaramente, ogni letto Covid manca altrove, inoltre ci mancano comunque 400 professionisti a causa delle sospensioni. Purtroppo, questo significa che dobbiamo rinviare numerosi interventi chirurgici non urgenti e già programmati”