Puglia

Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”
Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”
Puglia
Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”
In riferimento alle notizie relative alla presenza di Legionella nell’acqua in una scuola di Lucera, la Asl di Foggia chiarisce che "i controlli hanno riguardato non una scuola, ma una struttura ricettiva annessa ad un istituto scolastico. Tali controlli rientrano nei normali interventi previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente".
Iperafflusso negli ospedali. La Asl di Lecce atttiva oltre 60 posti letto extra
Iperafflusso negli ospedali. La Asl di Lecce atttiva oltre 60 posti letto extra
Puglia
Iperafflusso negli ospedali. La Asl di Lecce atttiva oltre 60 posti letto extra
Pronto il piano in vista del picco influenzale. I posti letto saranno distribuiti negli ospedali di Gallipoli (20 posti letto in Medicina), Galatina (15 posti da attivare nell’ala attigua alla Medicina) e Copertino (10-15 posti letto di Medicina/Lungodegenza ospitati nell’ex Urologia). A Casarano saranno mantenuti attivi i 13 posti letto della Cardiologia, in deroga (temporanea) rispetto alla programmazione del Piano di Riordino.
Assegni di cura. In Puglia i fondi passano da 25 a 35 milioni. Ma i criteri saranno rivisti
Assegni di cura. In Puglia i fondi passano da 25 a 35 milioni. Ma i criteri saranno rivisti
Puglia
Assegni di cura. In Puglia i fondi passano da 25 a 35 milioni. Ma i criteri saranno rivisti
Lo ha annunciato l’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri: “Crediamo sia opportuno scrivere un’altra storia, magari selezionando meglio le persone che hanno effettivamente necessità e creando un ordine di priorità. Lo scorso anno abbiamo dato l’assegno ci cura al doppio delle persone che lo ricevono in Lombardia. Da febbraio al via le liquidazioni dei beneficio cumulato nel periodo luglio/dicembre 2018
Lecce. Convegno Omceo sul rapporto tra medici e informazione scientifica
Lecce. Convegno Omceo sul rapporto tra medici e informazione scientifica
Puglia
Lecce. Convegno Omceo sul rapporto tra medici e informazione scientifica
La giornata di lavoro ha fatto emergere come, nonostante il rapporto tra la classe medica e quella degli ISF sia di stima e di fiducia, restino dei punti irrisolti. Tra questi, la necessità di una informazione scientifica più obiettiva e che non tralasci farmaci vecchi ma sempre molto utili, la necessità di una maggiore aderenza degli ISF ad un codice deontologico e la rilevanza del rispetto reciproco tra i vari “attori”. Su questi nodi da sciogliere medici e Isf hanno siglato un protocollo di intesa.
Puglia. Fimmg contro Emiliano: “Si rischia un’Areu senza medici”
Puglia. Fimmg contro Emiliano: “Si rischia un’Areu senza medici”
Puglia
Puglia. Fimmg contro Emiliano: “Si rischia un’Areu senza medici”
"Dubbi e i timori" dei medici di famiglia su come dovrà funzionare il nuovo sistema di emergenza-urgenza regionale, che al “momento somiglia sempre più ad un contenitore vuoto e rischia di smantellare un sistema dell’emergenza urgenza che funziona. All’inizio di settimana prossima il Dl approda in Consiglio regionale, senza una chiara programmazione e privo di meccanismi di assunzione sostenibili alle condizioni attuali”.
Pediatri di famiglia: nascono meno bimbi, genitori iperprotettivi
Pediatri di famiglia: nascono meno bimbi, genitori iperprotettivi
Lavoro e Professioni
Pediatri di famiglia: nascono meno bimbi, genitori iperprotettivi
Negli ultimi 10 anni oltre 120 mila nati in meno Italia. La denatalità, secondo il Simpef, ha un impatto significativo sull’attività del pediatra di famiglia a causa di un “crescente complesso di inadeguatezza, ansia, ma anche de-responsabilizzazione” dei genitori, con una “conseguente maggior dipendenza dalla figura del pediatra”. Il tema al centro del convegno promosso domani a Bari dal Simpef Puglia.
Liste d’attesa. Emiliano annuncia delibera. Amati: “Purché recepisca le nostre proposte sull’intramoenia”
Liste d’attesa. Emiliano annuncia delibera. Amati: “Purché recepisca le nostre proposte sull’intramoenia”
Puglia
Liste d’attesa. Emiliano annuncia delibera. Amati: “Purché recepisca le nostre proposte sull’intramoenia”
L’annuncio del presidente della Regione potrebbe interrompere la discussione in Consiglio sulla proposta di legge Amati. Il consigliere non contesta:“ Per noi è irrilevante la veste formale con cui s’introducono le norme innovative che abbiamo proposto, a cominciare da quella che prevede il blocco automatico delle prestazioni a pagamento in caso di tempi più corti di quelli necessari per una prestazione in regime istituzionale”.
Puglia. Dal Consiglio regionale via libera alla legge sul consenso informato e DAT
Puglia. Dal Consiglio regionale via libera alla legge sul consenso informato e DAT
Puglia
Puglia. Dal Consiglio regionale via libera alla legge sul consenso informato e DAT
Nel testo si definiscono alcuni principi generali per l’attuazione delle disposizioni dettate dalla legge n. 219/2017 al fine di consentire l’armonizzazione delle procedure di registrazione, conservazione e fruizione delle DAT. Le diposizioni anticipate di trattamento di tutti i cittadini residenti in Puglia saranno registrate con apposito codice sul Fascicolo sanitario elettronico.
Fimmg Bari. Filippo Anelli eletto presidente
Fimmg Bari. Filippo Anelli eletto presidente
Lavoro e Professioni
Fimmg Bari. Filippo Anelli eletto presidente
L’elezione nell’ambito del Congresso provinciale incentrato sul nuovo modello Puglia Care 3.0 per la presa in carico dei pazienti cronici. Ma i lavori hanno toccato anche gli altri temi caldi della sanità pugliese, dalla costituzione della Areu alla sicurezza delle sedi di continuità assistenziale, fino all’appropriatezza e al contenimento della spesa farmaceutica, anche grazie al contributo dei medici di medicina generale.
Atrofia muscolare spinale. Nasce lo SMALab: ricerca e formazione per fare rete e accogliere la rivoluzione in atto
Atrofia muscolare spinale. Nasce lo SMALab: ricerca e formazione per fare rete e accogliere la rivoluzione in atto
Puglia
Atrofia muscolare spinale. Nasce lo SMALab: ricerca e formazione per fare rete e accogliere la rivoluzione in atto
Un laboratorio manageriale multidisciplinare per affrontare le esigenze di organizzazione e gestione dell’atrofia muscolare spinale, alla luce delle nuove opportunità di trattamento. Questo l’obiettivo del laboratorio frutto della collaborazione tra SDA Bocconi e Biogen Italia. A Bari e Brindisi attivi i Centri di riferimento per la presa in carico delle persone con SMA in collaborazione con l’Associazione Famiglie SMA
Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni
Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni
Puglia
Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni
Il Dg Bochicchio: “Aderiamo con ferma convinzione perché oggi è quanto mai necessario porre un freno alla deriva delle pseudo scienze che ci inondano quotidianamente di fake news insinuando dubbi sull’efficacia delle cure mediche e della ricerca scientifica, mettendo così a rischio la salute pubblica”.
Lecce. Omceo incontra il nuovo Prefetto: la sicurezza degli operatori al centro del confronto
Lecce. Omceo incontra il nuovo Prefetto: la sicurezza degli operatori al centro del confronto
Puglia
Lecce. Omceo incontra il nuovo Prefetto: la sicurezza degli operatori al centro del confronto
Tra le strategie condivise, la creazione di un Osservatorio per studiare e prevenire il fenomeno, l’avvio di un confronto tra commissioni congiunte e la realizzazione di eventi formativi per fornire nuovi strumenti agli operatori ma anche per “dare un segnale forte e positivo di interazione, premessa per una vicinanza delle istituzioni dello Stato ai cittadini”.
Nuovo Sistema 118, approvato ddl che istituisce l’Azienda regionale dell’emergenza-urgenza della Regione Puglia
Nuovo Sistema 118, approvato ddl che istituisce l’Azienda regionale dell’emergenza-urgenza della Regione Puglia
Puglia
Nuovo Sistema 118, approvato ddl che istituisce l’Azienda regionale dell’emergenza-urgenza della Regione Puglia
L’Areu gestirà il sistema di emergenza e urgenza sanitaria dell’intera regione e si raccorderà con le aziende sanitarie e ospedaliero universitarie e con tutti gli altri organismi pubblici e privati accreditati del settore. Il presidente Emiliano ha respinto le richieste di modifica chieste dalle opposizioni ma garantisce “il suo impegno a valutare eventuali incongruenze”.
Lecce, ultimati i lavori del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione dell’ospedale Fazzi
Lecce, ultimati i lavori del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione dell’ospedale Fazzi
Puglia
Lecce, ultimati i lavori del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione dell’ospedale Fazzi
I lavori contrattualizzati per la realizzazione dell’opera sono stati completati il 23 dicembre 2018, dopo circa 70 mesi di cantiere, per una spesa complessiva di 75,4 milioni di euro. L’ultima e delicata fase comprende le procedure necessarie per l’ottenimento dell’agibilità e delle certificazioni per l’accreditamento istituzionale.
Farmacie. Rideterminata indennità residenza per rurali e turni e orari di servizio. Ordini contro obbligo presenza farmacista durante servizio notturno nei comuni con popolazione tra 40/80mila abitanti
Farmacie. Rideterminata indennità residenza per rurali e turni e orari di servizio. Ordini contro obbligo presenza farmacista durante servizio notturno nei comuni con popolazione tra 40/80mila abitanti
Puglia
Farmacie. Rideterminata indennità residenza per rurali e turni e orari di servizio. Ordini contro obbligo presenza farmacista durante servizio notturno nei comuni con popolazione tra 40/80mila abitanti
Lo prevede la legge di stabilità regionale che ha rideterminato in aumento l’indennità di residenza in favore delle farmacie rurali previste dalla Legge Regionale 5 agosto 2013, n. 22. La stessa legge ha inoltre emendato la Legge Regionale 18 febbraio 2014, n. 5 recante “Disciplina dei turni e degli orari del Servizio pubblico farmaceutico territoriale”. Ma resta il problema della presenza obbligatoria del farmacista nelle ore notturne negli esercizi dei comuni tra i 40 e gli 80mila abitanti che, secondo gli Ordini dei farmacisti, andrebbe abolito.
I medici a scuola a Triggiano per promuovere l’educazione alla salute
I medici a scuola a Triggiano per promuovere l’educazione alla salute
Puglia
I medici a scuola a Triggiano per promuovere l’educazione alla salute
L’iniziativa, che sarà presentata il 10 gennaio e sarà in memoria di Giorgia Russo, giovane studentessa morta lo scorso marzo per emorragia cerebrale, consiste in un percorso educativo rivolto agli alunni del biennio del “De Viti de Marco” finalizzato a sensibilizzare i giovani rispetto ai temi della salute, ai corretti stili di vita e alla cultura della donazione del sangue, del midollo osseo e degli organi.
Trivelle nello Ionio. Anche la Fnomceo prende posizione: “Le politiche mettano al centro la salute dell’ambiente e dei cittadini”
Trivelle nello Ionio. Anche la Fnomceo prende posizione: “Le politiche mettano al centro la salute dell’ambiente e dei cittadini”
Puglia
Trivelle nello Ionio. Anche la Fnomceo prende posizione: “Le politiche mettano al centro la salute dell’ambiente e dei cittadini”
La Federazione si appella al Governo “perché mettano al centro delle loro politiche la salute ambiente-correlata, e pongano fine, attraverso un cambiamento della normativa, alla ricerca di idrocarburi nei nostri mari con metodi ‘a rischio’”.
Fsi-Usae Lecce: urge riorganizzazione sala angiografica dell’U.O. Emodinamica del Fazzi
Fsi-Usae Lecce: urge riorganizzazione sala angiografica dell’U.O. Emodinamica del Fazzi
Puglia
Fsi-Usae Lecce: urge riorganizzazione sala angiografica dell’U.O. Emodinamica del Fazzi
L'ospedale Vito Fazzi di Lecce rappresenta il polo Hub del Salento per la diagnosi e cura delle sindromi coronariche acute, inserito nella rete per la gestione dell’infarto acuto. Attualmente, a causa della carenza di personale sanitario dedicato, è attiva una sola delle due sale angiografiche disponibili nel presidio. 
Aggressione di Monopoli. L’Omceo Bari invia un esposto alla Procura
Aggressione di Monopoli. L’Omceo Bari invia un esposto alla Procura
Puglia
Aggressione di Monopoli. L’Omceo Bari invia un esposto alla Procura
Filippo Anelli, in qualità di Presidente dell’Ordine dei medici di Bari ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Bari in relazione all’aggressione avvenuta all’ospedale di Monopoli lo scorso 22 dicembre ai danni di un ortopedico da parte di un paziente.
Bilancio 2019 approvato dal Consiglio regionale
Bilancio 2019 approvato dal Consiglio regionale
Puglia
Bilancio 2019 approvato dal Consiglio regionale
Le Asl potranno assumere a tempo indeterminato specialisti ambulatoriali a rapporto convenzionale, tra cui i veterinari, che abbiano svolto attività nella Pa per 5 anni e con incarico a tempo indeterminato non inferiore a 38 ore settimanali. Abrogata invece la norma che avrebbe consentito agli infermieri professionali precari della Asl la proroga dei contratti fino a dicembre 2019. La motivazione di Emiliano: “L’unica soluzione è fare dei concorsi, che noi stiamo bandendo”.
Aggredito medico a Monopoli. Anelli (Fnomceo): “Ci costituiremo parte civile in tutti i processi”
Aggredito medico a Monopoli. Anelli (Fnomceo): “Ci costituiremo parte civile in tutti i processi”
Cronache
Aggredito medico a Monopoli. Anelli (Fnomceo): “Ci costituiremo parte civile in tutti i processi”
Il sanitario, che racconta lui stesso la sua brutta esperienza, è stato aggredito da un paziente che voleva essere visitato per primo. Prima aggressioni verbali e poi uno spintone e calci e pugni. La Fnomceo valuterà di istituire un fondo per costituirsi parte civile in tutti i processi contro i medici vittima di aggressioni.
Screening. Asl Foggia stringe un patto con associazioni pazienti
Screening. Asl Foggia stringe un patto con associazioni pazienti
Puglia
Screening. Asl Foggia stringe un patto con associazioni pazienti
In un incontro con il mondo dell’associazionismo, la Asl ha evidenziato la necessità di aumentare l’adesione volontaria agli screening questo. Il Dg Piazzolla ha illustrato il caso della mammografia: “Siamo partiti nel 2017, in ritardo rispetto alle altre Asl. In un anno abbiamo registrato il 27% di adesioni. Ci auguriamo di incrementare già da gennaio quando sarà operativo il camper mammografico”. Al via campagne di comunicazione e sensibilizzazione, anche con l’aiuto delle associazioni.
Tumore al seno: Premio Laudato Medico per la sensibilità e l’umanità degli specialisti a tre medici pugliesi
Tumore al seno: Premio Laudato Medico per la sensibilità e l’umanità degli specialisti a tre medici pugliesi
Puglia
Tumore al seno: Premio Laudato Medico per la sensibilità e l’umanità degli specialisti a tre medici pugliesi
Antonio Cusmai per l’Oncologia, Angela Vestito per la Radiologia e Alessia Surgo per la radioterapia. Sono i tre medici pugliesi premiati, tra gli altri, sulla base di oltre 6.000 segnalazioni da parte delle pazienti ammalate di tumore al seno. Emiliano: “Un traguardo da festeggiare”.
Care Puglia per le cronicità. Snami: “Serve un Coordinatore del progetto
Care Puglia per le cronicità. Snami: “Serve un Coordinatore del progetto
Puglia
Care Puglia per le cronicità. Snami: “Serve un Coordinatore del progetto
Il sindacato chiede l’intervento del Comitato permanente regionale per il recepimento del progetto nell’Accordo integrativo regionale. In questo ambito, secondo lo Snami, va istituita la figudare l Coordinatore del Puglia Chronic Care, da individuare tra i medici delle cure primarie. In merito al quale, secondo il sindacato, vanno comunque chiariti i dettagli sul coinvolgimento dei medici e il corrispettivo economico spettante.
Asl Bat. Fials: “Per gli infermieri precari si apre uno spiraglio”
Asl Bat. Fials: “Per gli infermieri precari si apre uno spiraglio”
Puglia
Asl Bat. Fials: “Per gli infermieri precari si apre uno spiraglio”
La Direzione Generale starebbe valutando la proposta di assumere il personale infermieristico precario in scadenza, non in possesso dei requisiti per la stabilizzazione e non rientrante nella graduatoria del concorsone di Bari, attraverso l’utilizzo della graduatoria del un recente avviso pubblico della Asl Bat. “Questo permetterebbe di ottenere un contratto più dignitoso e duraturo, anziché proroghe mensili”.
Al via in Puglia la terza edizione della campagna sui farmaci generici #ioequivalgo
Al via in Puglia la terza edizione della campagna sui farmaci generici #ioequivalgo
Puglia
Al via in Puglia la terza edizione della campagna sui farmaci generici #ioequivalgo
La campagna è promossa da Cittadinanzattiva e, per la prima volta, vede la partnership della Regione Puglia, attraverso l’AReSS, oltre che di altre tre Regioni e di numerosi soggetti appartenenti ad associazioni di pazienti e cittadini, società scientifiche, ordini professionali e Istituzioni. Emiliano ai cittadini: “Prima di comprare un farmaco chiedete al farmacista qual è quello che costa di meno. Perché un farmaco famoso non è migliore di un farmaco equivalente”.
Policlinico di Bari. Inaugurate nuove aree del PS
Policlinico di Bari. Inaugurate nuove aree del PS
Puglia
Policlinico di Bari. Inaugurate nuove aree del PS
Prima tappa dell’ampliamento del Pronto soccorso con i nuovi percorsi di accoglienza e la nuova camera calda per i mezzi di soccorso. Il Dg Migliore: “Ripartiamo dai bisogni del paziente. Si cambia ottica”. Entro l’estate pronti gli spazi dedicati per i codici verdi e quelli per i codici gialli. Poi toccherà all’area per la radiologia, completamente autonoma ma sullo stesso piano del pronto soccorso.
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Sulle criticità interviene l’Omceo
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Sulle criticità interviene l’Omceo
Puglia
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Sulle criticità interviene l’Omceo
Il Consiglio dell’Ordine dei medici, con il Presidente Filippo Anelli, ha incontrato i medici e il Dg del Policlinico Giovanni Migliore. Dal Dg rassicurazioni sulla definizione della nuova dotazione organica che passa da 630 a 830 addetti. Confermata la volontà di assumere celermente 170 infermieri, 27 medici e 4 primari.
Omceo Bari: via libera in Regione Puglia al recepimento delle linee guida nazionali sulle liste d’attesa
Omceo Bari: via libera in Regione Puglia al recepimento delle linee guida nazionali sulle liste d’attesa
Puglia
Omceo Bari: via libera in Regione Puglia al recepimento delle linee guida nazionali sulle liste d’attesa
È quanto stabilito nell’incontro di oggi tra Regione, ordini provinciali dei medici ed esponenti del Consiglio regionale, durante il quale è stata anche riconosciuta da parte di tutti la grave carenza di personale che affligge il servizio sanitario regionale, che contribuisce al disallineamento tra i tempi di attesa nel canale ordinario e quelli in intramoenia.