Umbria
Al via la nona edizione del Laboratorio di Benchmarking tra Sistemi Sanitari Regionali “Franco Tomassoni”
Lavoro e Professioni
Al via la nona edizione del Laboratorio di Benchmarking tra Sistemi Sanitari Regionali “Franco Tomassoni”
L’edizione 2019 intitolata “Nuove sfide per il controllo della spesa sanitaria”è dedicata alle sperimentazioni ed innovazioni gestionali in sanità, ai sistemi informativi integrati e ai temi relativi all’internal auditing e al sistema dei controlli interni. Per due giorni, oggi e domani, direttori e dirigenti dei diversi sistemi sanitari regionali italiani potranno confrontarsi e scambiarsi buone pratiche sulla sostenibilità della spesa sanitaria.
Dopo 50 anni l’Umbria sarà governata dal centro destra. Pesante sconfitta alla prima uscita della coalizione Pd-5 Stelle-Leu
Regioni e Asl
Dopo 50 anni l’Umbria sarà governata dal centro destra. Pesante sconfitta alla prima uscita della coalizione Pd-5 Stelle-Leu
Sarà Donatella Tesei (Lega) la nuova presidente della regione del centro Italia, storica roccaforte della sinistra fin dalle prime elezioni regionali del 1970. Il distacco con l’avversario di centro sinistra Vincenzo Bianconi è di ben 20 punti e segna probabilmente la fine dell’alleanza elettorale tra Dem e 5 Stelle
Liste d’attesa. Dal 15 novembre parte la seconda fase attuativa del Piano
Regioni e Asl
Liste d’attesa. Dal 15 novembre parte la seconda fase attuativa del Piano
E’ già a regime il principio della prestazione a ‘Km zero’, che mira a garantire i tempi massimi di attesa per le prestazioni specialistiche nell’ambito del distretto di residenza/assistenza e di prossimità, e l’aumento dell’offerta delle prestazioni soggette a RAO con tempistica certa, che ora saliranno ulteriormente da 30 a 71. Tra le altre azioni anche il potenziamento del software del sistema CUP.
Car-T. La Giunta dell’Umbria candida l’Ematologia di Perugia come centro di trattamento e produzione
Regioni e Asl
Car-T. La Giunta dell’Umbria candida l’Ematologia di Perugia come centro di trattamento e produzione
La Giunta regionale aveva già individuato la Struttura di Perugia come unico Centro dell’Umbria idoneo all’utilizzo delle terapie geniche CAR-T prodotte dalle case farmaceutiche. Ora è stato deciso di proporre alla Conferenza delle Regioni di realizzare al C.R.E.O. dell’Ospedale di Perugia, il laboratorio regionale per la produzione di tali cellule.
Illustrati i contenuti del Piano sanitario 2019-2021. Innovazione e integrazione le parole chiave
Regioni e Asl
Illustrati i contenuti del Piano sanitario 2019-2021. Innovazione e integrazione le parole chiave
“Un piano che guarda al futuro e alle sfide che pone l’invecchiamento della popolazione, la lotta alla cronicità e le dinamiche finanziarie, le cui parole d'ordine sono innovazione e integrazione, Innovazione intesa come investimento in nuove tecnologie e valorizzazione delle professionalità” hanno spiegato il presidente Paparelli e l’assessore alla salute Bartolini
Fnopi intervenga per tutelare gli infermieri militari iscritti agli Opi
Lettere al direttore
Fnopi intervenga per tutelare gli infermieri militari iscritti agli Opi
Gentile Direttore,
la querelle che si sta vivendo sulla questione dell’iscrizione all’Ordine professionale degli Infermieri militari che ha investito anche l’opinione pubblica nazionale, ha superato da tempo i confini del Comparto della Difesa ed è approdato nientemeno che al Dipartimento per gli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove, presenti i rappresentanti della Difesa, delle Finanze, della Salute e degli Interni, si è tenuto giovedì 4 luglio
Antonio Gentile
Umbria. Presentati gli obiettivi dei nuovi commissari Asl e Ao
Regioni e Asl
Umbria. Presentati gli obiettivi dei nuovi commissari Asl e Ao
Gli obiettivi, rivolti al miglioramento dell’efficienza e dell’appropriatezza organizzativa, al miglioramento della gestione della sicurezza e del rischio clinico e al miglioramento della qualità percepita ed equità di accesso. Paparelli: “Obiettivi importanti assegnati a manager di elevata competenza ed esperienza capaci di ‘fare squadra”. I nuovi commissari sono Lorenzo Pescini all'Ao di Terni; Massimo Braganti alla Usl Umbria 2 e Luca Lavazza alla Usl Umbria 1, oltre a Antonio Onnis già nominato all’Ao di Perugia.
Umbria. Nominati i nuovi commissari delle aziende sanitarie
Regioni e Asl
Umbria. Nominati i nuovi commissari delle aziende sanitarie
Lorenzo Pescini è stato nominato all’Azienda ospedaliera di Terni; Massimo Braganti alla Usl Umbria 2 e Luca Lavazza alla Usl Umbria 1. I Commissari rimarranno in carica fino a 60 giorni dopo l’insediamento della nuova Giunta regionale, così come stabilito nel decreto di nomina dell’attuale commissario dell’Ao di Perugia, Antonio Onnis.
Nuovo Piano Sanitario dell’Umbria: è l’integrazione il driver per l’innovazione dei servizi
Regioni e Asl
Nuovo Piano Sanitario dell’Umbria: è l’integrazione il driver per l’innovazione dei servizi
Il nuovo Piano Sanitario dell’Umbria le cui principali azioni di intervento sono sintetizzate nell'acronimo PROGETTO: P come promuovere la valorizzazione degli operatori sanitari, R come riconoscere i protagonisti, O come offrire cure in qualità, sicurezza, con le tecnologie più avanzate, G come garantire la riorganizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, E come estendere i programmi di prevenzione in tutte le fasi della vita, T come tutelare le fasce di popolazione, T come tracciare le attività e trasferire le informazioni, O come orientare l’accessibilità ai servizi. Il documento
W. Orlandi, M. Pioppo, E. RIcci, F. Armellini, F. Mariotti
Ospedale di Terni, inaugurata la sala ibrida
Regioni e Asl
Ospedale di Terni, inaugurata la sala ibrida
Primo giorno di attività con due interventi su aneurisma dell’aorta toracica addominale. Il taglio del nastro alla presenza del presidente della Regione Fabio Paparelli e l’assessore Antonio Bartolini. “Il modello multidisciplinare, abbinato all’alta tecnologia, ha fatto dell’ospedale di Terni un polo di attrazione anche per le regioni limitrofe. Risultati che rafforzano la convinzione che si dovrà continuare ad investire”, ha detto il presidente.
Nomina Dg Asl Umbria. Grillo: “Anche con organi deligittimati, Ministero non ha facoltà di intervento sostitutivo”
Governo e Parlamento
Nomina Dg Asl Umbria. Grillo: “Anche con organi deligittimati, Ministero non ha facoltà di intervento sostitutivo”
"Lo stesso mio coinvolgimento, quale Ministro della salute, nella individuazione di un commissario per l'azienda ospedaliera di Perugia è avvenuto solo sulla base del principio di leale collaborazione tra istituzioni, senza tuttavia che esista nel nostro ordinamento giuridico una regolamentazione puntuale e adeguata rispetto a fatti di così evidente gravità". Così il ministro della Salute, oggi al Senato, rispondendo al question time presentato da Briziarelli (Lega).
Umbria, nomine in sanità. Rossetti alla Direzione Salute e Piccioni Amministratore unico di Umbria Salute e servizi
Regioni e Asl
Umbria, nomine in sanità. Rossetti alla Direzione Salute e Piccioni Amministratore unico di Umbria Salute e servizi
La Giunta ha deliberato la riorganizzazione delle direzioni regionali. Nella seduta odierna la Giunta ha provveduto anche alla riorganizzazione, attraverso rotazione straordinaria, secondo le linee guida dell’Anac, di alcune posizioni dirigenziali, tra cui quella della società che si occupa delle gare per gli acquisti in sanità e delle gare di aggiudicazione dei lavori pubblici con i fondi post sisma.
Ricambio generazionale Mmg. Rossi (Simg Umbria): “Nuovi ingressi siano occasione per cambiare organizzazione lavoro”
Lavoro e Professioni
Ricambio generazionale Mmg. Rossi (Simg Umbria): “Nuovi ingressi siano occasione per cambiare organizzazione lavoro”
"La risposta alle possibili carenze di medici dovute ai prossimi massicci pensionamenti deve passare da un diverso carico assistenziale dei singoli professionisti". E poi ancora: "Guardando al futuro insieme ai nostri giovani medici, dobbiamo migliorare l’efficienza dell’assistenza sul territorio fondata sulla centralità del medico di famiglia". Così il presidente Simg Umbria in occasione dell’8° Congresso Interregionale della Società in svolgimento a Terni.
In Umbria un operatore sanitario su quattro fuma. E la Asl attiva corsi dedicati per smettere
Regioni e Asl
In Umbria un operatore sanitario su quattro fuma. E la Asl attiva corsi dedicati per smettere
Il dato l'ha fornito l'azienda ospedaliera di Perugia. “E’ di fondamentale importanza che chi è preposto alla salute dei cittadini si ponga come esempio positivo ed aiutare i ricoverati a smettere di fumare”, spiega Marco dell’Omo, responsabile del Centro anti-fumo, evidenziando come e-cig e dispositivi senza combustione non siano la risposta giusta a questo scopo. Dal 31 maggio al via i corsi promossi dall’azienda.
Accordo tra ospedale Perugia e Usl Umbria 1 per superare criticità servizi assistenziali e tecnico amministrativi
Regioni e Asl
Accordo tra ospedale Perugia e Usl Umbria 1 per superare criticità servizi assistenziali e tecnico amministrativi
Al termine di un incontro avvenuto oggi, le direzioni dell’Azienda ospedaliera di Perugia e della Usl Umbria 1 hanno impostato un accordo di collaborazione che sarà sottoscritto nei prossimi giorni in ambito sanitario e tecnico-amministrativo, per rafforzare un processo di integrazione a vantaggio della collettività.
Umbria. Catiuscia Marini conferma dimissioni dalla presidenza
Regioni e Asl
Umbria. Catiuscia Marini conferma dimissioni dalla presidenza
Umbria. Il Consiglio regionale chiede alla presidente Marini di ritirare le dimissioni
Regioni e Asl
Umbria. Il Consiglio regionale chiede alla presidente Marini di ritirare le dimissioni
Passa a maggioranza il documento presento il 7 maggio scorso con il quale i consiglieri di maggioranza hanno proposto alla presidente della Regioni di ritirare le proprie dimissioni presentate a seguito dello scandalo sui concorsi nella sanità. Marini comunicherò la sua decisione "in tempi brevi".
Inchiesta su turbativa d’asta all’Ao di Terni. Prosciolto il commissario Dal Maso
Regioni e Asl
Inchiesta su turbativa d’asta all’Ao di Terni. Prosciolto il commissario Dal Maso
Questa mattina in udienza a Terni il Gup, su richiesta dello stesso pm, ha emesso sentenza di non dar luogo a procedere perché il fatto non costituisce reato. Il caso risale allo scorso anno. L’inchiesta per presunto reato di turbativa d’asta per l’affidamento diretto riguardava un progetto sperimentale di prevenzione delle infezioni ospedaliere risalente al 2017.
Tajani visita Federfarma: “Non possiamo fare a meno dell’Europa”
Regioni e Asl
Tajani visita Federfarma: “Non possiamo fare a meno dell’Europa”
Il presidente del Parlamento Europeo ospite dell’Unione Titolari di Farmacia dell’Umbria. Durante il suo intervento, Tajani ha rivolto l’attenzione al mondo delle farmacie, rimarcando la rilevanza del ruolo di presidio e di riferimento per la cittadinanza e “non soltanto sul territorio italiano, ma anche su quello del ‘vecchio continente’”. Luciani: “Le farmacie italiane al top in Europa per capillarità, peculiarità e professionalità”.
Umbria. Liste d’attesa. Paparelli illustra il piano: “Non ci siamo fermati con dimissioni Marini”
Regioni e Asl
Umbria. Liste d’attesa. Paparelli illustra il piano: “Non ci siamo fermati con dimissioni Marini”
Il Piano arriva a meno di un mese dalle dimissioni della presidente della Giunta a seguito dello scandalo sui concorsi pilotati all’Ao di Perugia. Novità assoluta è la collaborazione con il difensore civico. “A questo provvedimento – ha sottolineato il vice presidente – si affiancano altri due atti che ritengo di particolare rilevanza. Il primo riguarda la trasparenza nella somministrazione delle prove dei concorsi. Trasparenza e merito sono gli elementi caratterizzanti anche il secondo provvedimento per le nomine”.
Scandalo sanità in Umbria. Marini ufficializza le dimissioni in Consiglio: “Non si metta però in dubbio la qualità del Ssr”. Ma maggioranza le chiede di restare
Regioni e Asl
Scandalo sanità in Umbria. Marini ufficializza le dimissioni in Consiglio: “Non si metta però in dubbio la qualità del Ssr”. Ma maggioranza le chiede di restare
In Aula discorso della governatrice dimissionaria a seguito dell’inchiesta sui concorsi pilotati all’Ao di Perugia: “Voglio chiarezza non solo per dimostrare la mia estraneità ai fatti, ma anche per salvaguardare l’istituzione nell’importante e significativo lavoro che ha consentito di fare dell’Umbria una regione di qualità ed eccellenza per la sanità erogata”. Apprezzamento per Grillo, che “ha tenuto distinti gli aspetti politici dalle valutazioni sull’efficienza sanità umbra”. Ma nel pomeriggio la maggioranza in Consiglio rinvia tutto e chiede alla presidente di ritirare le dimissioni.
Ao di Perugia. Matteo Sammartino e Luca Lavazza nuovi direttori amministrativo e sanitario
Regioni e Asl
Ao di Perugia. Matteo Sammartino e Luca Lavazza nuovi direttori amministrativo e sanitario
Li ha nominati Antonio Onnis, commissario straordinario dal 1° maggio, dopo lo scandalo che ha coinvolto l'Azienda e la sanità umbra. Sammartino e Lavazza lo affiancheranno nella gestione del S. Maria della Misericordia, già a partire da lunedì 13 maggio.
“Un Collegio Universitario di Merito anche a Perugia”, la proposta dell’Onaosi
Cronache
“Un Collegio Universitario di Merito anche a Perugia”, la proposta dell’Onaosi
L'Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Sanitari Italiani ha avviato l'iter per dotare il proprio centro formativo, collocato nel cuore di Perugia, dei requisiti necessari a essere inserito nella rete dei Collegi Universitari di Merito italiani. Se si esclude Roma, sarebbe il primo in una regione dell'Italia centrale. Zucchelli: “Vogliamo mettere a disposizione il nostro Collegio perugino in favore di tutti gli studenti più meritori”.
Liste d’attesa. In Umbria scende in campo il difensore civico
Regioni e Asl
Liste d’attesa. In Umbria scende in campo il difensore civico
Un protocollo con la Regione prevederà che i cittadini possano rivolgersi gratuitamente al difensore civico per segnalare ostacoli o eventuali disservizi del sistema di scorrimento delle liste d’attesa o i tempi troppi lunghi d’attesa. Il difensore civico si metterà in moto per le verifiche del caso e avrà il potere di intervenire e di avanzare proposte alle direzioni generali e alla Giunta.
Candidati a sindaco a confronto davanti ai farmacisti folignati
Regioni e Asl
Candidati a sindaco a confronto davanti ai farmacisti folignati
L’incontro con Fantauzzi, Pizzoni e Zuccarini è stato organizzato da Federfarma Umbria e dall’Ordine Farmacisti della Provincia di Perugia in vista delle elezioni amministrative in programma il prossimo 26 maggio. “Confronto civile e cordiale, le farmacie presidi fondamentali per il territorio”
Umbria. Grillo in visita all’ospedale di Perugia: “Si faccia chiarezza sull’inaccettabile episodio dei concorsi truccati. Radiare dall’albo i medici che si sono prestati a questi atti”
Governo e Parlamento
Umbria. Grillo in visita all’ospedale di Perugia: “Si faccia chiarezza sull’inaccettabile episodio dei concorsi truccati. Radiare dall’albo i medici che si sono prestati a questi atti”
Così il ministro della Salute sulla sua pagina Facebook, a margine della visita presso l'ospedale Santa Maria della Misericordia insieme al vicepremier Luigi Di Maio e il ministro della giustizia Alfonso Bonafede. "Credo personalmente che i concorsi truccati vadano annullati. La salute dei cittadini non è la gallina dalle uova d'oro. È il momento di togliere definitivamente la sanità dalle mani della politica. Non c’è salute senza legalità".
Scandalo sanità Umbria/2. Omceo Perugia: “Episodi riprovevoli, ma non si dimentichi l’impegno e l’abnegazione dei medici”
Regioni e Asl
Scandalo sanità Umbria/2. Omceo Perugia: “Episodi riprovevoli, ma non si dimentichi l’impegno e l’abnegazione dei medici”
L’Ordine dei medici condanna “ogni distorsione dei meccanismi di scelta del personale che non siano fondati su criteri di merito, competenza e capacità” ed evidenzia come “questi episodi riprovevoli” abbiano messo in cattiva luce l’intera categoria medica. “Ma i medici, con il proprio lavoro, dimostrano quotidianamente di non operare alcuna forma di ingiustizia e disuguaglianza”, evidenzia l'Omceo di Perugia.
Scandalo sanità in Umbria/1. Cgil Medici: “Magistratura vada fino in fondo ma non paralizzare il Ssr”
Regioni e Asl
Scandalo sanità in Umbria/1. Cgil Medici: “Magistratura vada fino in fondo ma non paralizzare il Ssr”
Il segretario regionale del sindacato Mauro Patiti denuncia come “l'azione giudiziaria necessaria per ristabilire la legalità nella nostra regione, non può però portare al blocco dei processi di stabilizzazione e di adeguamento del personale avviati negli ultimi mesi”.
Scandalo sanità in Umbria. Antonio Onnis commissario straordinario dell’Ao di Perugia
Regioni e Asl
Scandalo sanità in Umbria. Antonio Onnis commissario straordinario dell’Ao di Perugia
Prende il posto di Emilio Duca, coinvolto nell’indagine sui presunti concorsi truccati. Lo rendono noto il vicepresidente della Regione, Fabio Paparelli, alla guida della Giunta dopo le dimissioni di Catiuscia Marini, e l’assessore, Antonio Bartolini, che ha assunto le deleghe alla Sanità dopo l’arresto di Luca Barberini. Attualmente Onnis è direttore generale della prevenzione sanitaria all’Ats della Sardegna.
Nomine manager sanità. Di Maio: “Legge il prima possibile, ma con la Lega non c’è accordo”. E poi attacca il Pd: “Ha usato la sanità come un bancomat”
Governo e Parlamento
Nomine manager sanità. Di Maio: “Legge il prima possibile, ma con la Lega non c’è accordo”. E poi attacca il Pd: “Ha usato la sanità come un bancomat”
Il vicepremier sollecita la nuova legge sulle nomine del management di Asl e ospedali ma precisa che “non riusciamo ancora a raggiungere un accordo con la Lega e non so perché”. E poi si scaglia con il Partito democratico: “Ha usato in tutti questi anni la sanità come un bancomat del Partito e lo dimostra l’Umbria”



