Umbria
Ustionati da scoppio bombola di gas. Fuori pericolo 5 feriti. Resta grave una donna
Cronache
Ustionati da scoppio bombola di gas. Fuori pericolo 5 feriti. Resta grave una donna
Questo l’ultimo aggiornamento sull’incidente avvenuto a Colombella (Perugia) una decina di giorni fa in una casa dove si stava preparando la conserva di pomodoro. Cinque feriti sottoposti a trapianto di pelle. Ancora grave e in Rianimazione la donna trasferita al Niguarda di Milano.
Umbria. Liberati (M5S): “Protocollo sanità con Lazio è rischio per nostre finanze”
Regioni e Asl
Umbria. Liberati (M5S): “Protocollo sanità con Lazio è rischio per nostre finanze”
In una interrogazione alla Giunta il consigliere umbro chiede di fare chiarezza sull'esigibilità dei crediti legati al protocollo d'intesa con la Regione Lazio su politiche sanitarie e mobilità passiva. “Quali eventuali benefici e sicure criticità ha prodotto l’accordo?”.
Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi
Cronache
Perugia. Esplode una bombola di gas mentre fanno conserva di pomodoro: sei feriti, tre gravi
Due donne, gravemente ustionate, sono state trasferite dall’Ospedale di Perugia al Niguarda di Milano e al Centro Grandi Ustionati Bufalini di Cesena. Le loro condizioni sarebbero “critiche”. Trasferito al S.Eugenio di Roma un altro paziente, che ha riportato ustioni per il 40% del corpo.
Ospedale Castiglione del Lago. Barberini: “Pronto il piano potenziamento e trasformazione”
Regioni e Asl
Ospedale Castiglione del Lago. Barberini: “Pronto il piano potenziamento e trasformazione”
Il piano, ha assicurato l’assessore alla Salute, “tiene conto dei bisogni dei cittadini” ma "si ottemperarà alle direttive del ministero" sulla chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti. “Castiglione del Lago - ha detto Barberini - è il punto di partenza di un processo di riconversione degli ospedali che prevede anche la chiusura di funzioni non parametrate agli standard ministeriali”.
Degenza infermieristica a Perugia. Continua la querelle sulla decisione del Tar dell’Umbria
Lavoro e Professioni
Degenza infermieristica a Perugia. Continua la querelle sulla decisione del Tar dell’Umbria
Gli atti del Tar non sono ancora pubblici, ma il dibattito sul procedimento contro l'attività del reparto di degenza infermieristica continua. Dopo la nota dell'Azienda ospedaliera che annunciava il respingimento della richiesta di sospensiva avanzata dai medici, e la risposta della Cimo Umbria che precisava come la questione fosse stata solo rinviata, riceviamo le osservazioni dell'Ipasvi e dell'Ordine dei Medici di Perugia. Ancora una volta con interpretazioni discordanti.
Reparti di degenza infermieristica. Tar Umbria respinge ricorso dei medici
Lavoro e Professioni
Reparti di degenza infermieristica. Tar Umbria respinge ricorso dei medici
“Ha prevalso il buonsenso”, afferma in una nota l’Ao di Perugia commentando la sentenza del Tar contro la richiesta di interruzione dell’attività del reparto di degenza infermieristica avanzata da alcuni sindacati e dall'Ordine dei Medici. Il reparto di 12 letti era stato inaugurato il 4 maggio scorso.
Umbria. Marini: “Per due anni siamo stati regione benchmark. Vogliamo esserlo ancora”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Per due anni siamo stati regione benchmark. Vogliamo esserlo ancora”
La presidente lo ha affermato illustrando in Consiglio il Programma di Governo. Annunciato entro un anno il nuovo Piano Sanitario Regionale. “Chi vuole una sanità ancora pubblica e per tutti deve dare una mano a sostenere riforme e innovazione”.
Umbria. Barberini: “I conti in ordine ci permetteranno di assorbire i pesanti tagli del Governo centrale”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “I conti in ordine ci permetteranno di assorbire i pesanti tagli del Governo centrale”
L’assessore lo ha affermato nel corso di una visita all’ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia. Per Barberini rivedere il numero delle aziende sanitarie “non è la priorità. Piuttosto occorre mettere i servizi in rete” e puntare a una “vera integrazione” , con un ruolo sempre più importante dell’Università degli Studi di Perugia.
Perugia. Fuori pericolo la turista caduta dal terzo piano
Regioni e Asl
Perugia. Fuori pericolo la turista caduta dal terzo piano
Una settimana dopo il terribile volo di oltre dieci metri da un palazzo del centro storico di Perugia, la ventenne americana è uscita dalla Rianimazione del S. Maria della Misericordia per essere trasferita in Ortopedia. La caduta ha causato gravi fratture al femore, agli arti, al bacino e altri organi interni.
Umbria: Parere favorevole del ministero per ospedale unico Narni-Amelia e presidi Trasimeno
Regioni e Asl
Umbria: Parere favorevole del ministero per ospedale unico Narni-Amelia e presidi Trasimeno
“Attendevamo con fiducia la decisione del Nucleo di valutazione”, hanno commentato la presidente Catiuscia Marini e l’assessore Luca Barberini spiegando che non appena il tutto sarà formalizzato, si passerà alla fase operativa per giungere quanto prima all’avvio concreto dei lavori.
Umbria. Riganelli (Ipasvi): “I cittadini rischiano di perdere l’Unità di degenza infermieristica”
Lettere al direttore
Umbria. Riganelli (Ipasvi): “I cittadini rischiano di perdere l’Unità di degenza infermieristica”
Il servizio, recentemente attivato presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, si occupa di persone ricoverate che si trovano in una condizione di stabilità clinica e devono solamente continuare l’attività assistenziale. Alcuni rappresentanti di Cimo e Aaroi si sono rivolti al Tar per chiedere l’annullamento dell’atto con il quale il servizio è stato istituito.
Palmiro Riganelli
Umbria. Nuovo ospedale di Narni-Amelia sarà “polo di riabilitazione provinciale” per trattamento post acuzie
Regioni e Asl
Umbria. Nuovo ospedale di Narni-Amelia sarà “polo di riabilitazione provinciale” per trattamento post acuzie
Lo ha annunciato l'assessore Barberini. La struttura ospiterà, oltre ai reparti di medicina e chirurgia, circa 80 posti letto per la riabilitazione intensiva multispecialistica. Il direttore generale dell’Usl Umbria 2 potrà avviare entro la fine dell’estate le procedure di gara per la realizzazione dell’ospedale.
Umbria. Barberini: “Sistema finanziariamento solido. Ora costruire nuovo modello di sanità”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “Sistema finanziariamento solido. Ora costruire nuovo modello di sanità”
Per l'assessore resta infatti necessario "proseguire nell'opera di consolidamento e tenuta dei conti in sanità, con l'adozione di misure rivolte sia alla revisione e maggiore efficienza della spesa che alla riorganizzazione dei servizi". Confermato il progetto di razionalizzazione dei punti nascita.
Marzia Caposio
Umbria. Punto nascita Narni, Nevi (Fi): “Assessore smentisca chisura”
Regioni e Asl
Umbria. Punto nascita Narni, Nevi (Fi): “Assessore smentisca chisura”
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale annuncia che presenterò anche un'interrogazione sulla questione. Intanto l’assessore Barberini incontrerà oggi i direttori di ospedali e Usl per fare il punto sulla sanità regionale anche alla luce dell’accordo raggiunto dalla Conferenza Stato-Regioni del 2 luglio.
Umbria. Barberini: “Vogliamo un sistema sanitario attento ai bisogni delle persone”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “Vogliamo un sistema sanitario attento ai bisogni delle persone”
Il neo assessore alla Salute ha scelto l’hospice di Perugia come prima struttura da visitare in qualità di assessore. “L’Hospice è un servizio che accompagna le persone nel momento forse più difficile, la fine vita. Lo difenderemo e lo miglioreremo anche assieme agli ottimi operatori che lo rendono già così essenziale”.
Umbria. Marini forma la nuova squadra. A Luca Barberini il super assessorato al Welfare
Regioni e Asl
Umbria. Marini forma la nuova squadra. A Luca Barberini il super assessorato al Welfare
L'assessore con delega alla Sanità traccia la road map: “Nei prossimi 5 mesi Piano regionale sanità. Previsti anche Piano sociale e del Piano regionale integrato per la non auto-sufficienza. In questo percorso l’amministrazione regionale dovrà avere un ruolo incisivo e dovrà esercitare al massimo il suo protagonismo”.
Umbria. Dopo due anni di stop, riattivata cura ulcere cutanee al Santa Maria di Terni
Regioni e Asl
Umbria. Dopo due anni di stop, riattivata cura ulcere cutanee al Santa Maria di Terni
La procedura è garantita dall'applicazione sulla piaga di un gel piastrinico derivato dalle piastrine del paziente stesso o anche di un donatore, se il paziente non è in grado di utilizzare il proprio sangue. La riattivazione resa possibile dalla riorganizzazione dell'organico.
Umbria. Liste d’attesa, cancellate 320 visite al giorno grazie a richiamata automatica e numero unico per disdire
Regioni e Asl
Umbria. Liste d’attesa, cancellate 320 visite al giorno grazie a richiamata automatica e numero unico per disdire
I servizi di conferma e disdetta delle prenotazioni hanno permesso di accorciare, ogni giorno, i tempi di attesa per circa 120 persone in lista per una visita o un esame specilistico. Ecco i risultati diffusi dalla Regione a un mese dall’attivazione del servizio "Recall".
Umbria. Aifi: “Ricorso al Tar contro decisione giunta di autorizzare corsi privati per massofisioterapisti”
Regioni e Asl
Umbria. Aifi: “Ricorso al Tar contro decisione giunta di autorizzare corsi privati per massofisioterapisti”
Sara Befani, presidente dell'Associazione dei Fisioterapisti dell'Aifi Umbria, attacca: “Regione dovrebbe tutelare la salute di coloro che richiedono cure fisioterapiche e anche chi ambisce a diventare Fisioterapista iscrivendosi al relativo corso di laurea”.
Umbria. Esami di laboratorio, gli esperti: “Il 30% sono superflui”
Regioni e Asl
Umbria. Esami di laboratorio, gli esperti: “Il 30% sono superflui”
Di questo si parlerà sabato a un convegno nazionale promosso alla Facoltà di Medicina di Perugia. “Abbiamo l’obbligo di scandire le linee guida per sottolineare quanto conti l’appropriatezza”, afferma Carla Ferri, responsabile del Laboratorio di Analisi dell’Ao di Perugia.
Umbria. Nasce bimba di 1 kg con cardiopatia congenita. Intervento salvavita all’Ao Perugia
Regioni e Asl
Umbria. Nasce bimba di 1 kg con cardiopatia congenita. Intervento salvavita all’Ao Perugia
I medici sono intervuti sull'aorta con accesso toracico laterale per chiudere il Dotto di Botallo, la cui pervietà condizionava l'insufficienza multi organica della bimba. "Un intervento ad altissimo rischio che fino a pochi anni fa erano eseguiti solo in ospedali pediatrici come il Meyer di Firenze o il Bambin Gesù di Roma”, spiega il medico che l’ha operata, Gino Di Manici.
Speciale Elezioni/6. Il voto in Umbria. Le proposte di Marini (Csx), Ricci (Cdx) e Liberati (M5S) per la sanità
Regioni e Asl
Speciale Elezioni/6. Il voto in Umbria. Le proposte di Marini (Csx), Ricci (Cdx) e Liberati (M5S) per la sanità
Tra le proposte di Marini per l'assistenza ospedaliera quella di “far muovere lo staff e le tecnologie piuttosto che i pazienti”. Per Ricci bisogna “valorizzare i piccoli ospedali integrandoli meglio con i grandi e i distretti”. Tra gli impegni di Liberati, una legge sulla medicina non convenzionale con l’istituzione di un fondo per il loro studio e sviluppo. I programmi dei quattro candidati. Vedi gli Speciali Veneto, Campania, Puglia, Toscana e Liguria.
Umbria. Ao Perugia: raggiunta l’ intesa su premio di risultato per il comparto
Regioni e Asl
Umbria. Ao Perugia: raggiunta l’ intesa su premio di risultato per il comparto
Le quote individuali di incentivo, riferite all’anno 2014, verranno erogate in un’unica soluzione con la mensilità di Luglio. L’importo complessivo ammonta a circa 2.700.000 euro.
Umbria. Restyling e potenziamento per Ostetricia e Ginecologia di Città di Castello. Parola d’ordine: umanizzazione
Regioni e Asl
Umbria. Restyling e potenziamento per Ostetricia e Ginecologia di Città di Castello. Parola d’ordine: umanizzazione
La struttura ha ricevuto in dono, dall'associazione Matty & Co, un cardiotocografo digitale subacqueo per il monitoraggio costante del battito cardiaco fetale anche durante il travaglio e il parto in acqua. Previsti anche nuovi strumenti finalizzati al contenimento del dolore in modalità non farmacologica.
Umbria. Azienda Ospedaliera di Terni. Inaugurato il Centro di ascolto psicologico. Servizio gratuito e senza prenotazione
Regioni e Asl
Umbria. Azienda Ospedaliera di Terni. Inaugurato il Centro di ascolto psicologico. Servizio gratuito e senza prenotazione
Si tratta di una novità nel panorama nazionale nell'ambito dei percorsi di umanizzazione. Sarà infatti destinato a offrire consulenza, orientamento e una prima risposta di aiuto a quei pazienti, familiari e caregiver che, di fronte a malattie e cure spesso impegnative, si trovano ad attraversare momenti di difficoltà.
Umbria. Protocollo di Regioni e Sindacati per la valorizzazione delle professioni sanitarie
Regioni e Asl
Umbria. Protocollo di Regioni e Sindacati per la valorizzazione delle professioni sanitarie
Il sistema organizzativo delle professioni sanitarie, che sarà articolato su base dipartimentale, potrà essere modulabile in rapporto alla tipologia aziendale, alla dimensione aziendale, alla tipologia e alla dimensione e complessità dei servizi. Prevista anche l'istituzione della Consulta Regionale della Professioni Sanitarie.
Umbria. A Brunangelo Falini il premio alla ricerca “Leopold Griffuel”
Regioni e Asl
Umbria. A Brunangelo Falini il premio alla ricerca “Leopold Griffuel”
“Un riconoscimento che dà lustro alle Istituzioni, ma anche alla gente e alla comunità regionale", ha detto la presidente dell'Umbria, Catiuscia Marini, congratulandosi con il Direttore della Struttura Complessa di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo dell'Ospedale S. Maria Misericordia di Perugia.
Umbria. Primari provvisori al Pantalla. Il dg Usl Umbria 1: “Nessuna intenzione di depotenziare ospedale”
Regioni e Asl
Umbria. Primari provvisori al Pantalla. Il dg Usl Umbria 1: “Nessuna intenzione di depotenziare ospedale”
Il direttore generale mette così a tacere gli “inutili allarmismi”. “Le procedure concorsuali per la nomina dei nuovi direttori richiedono un determinato iter e precisi tempi tecnici”. Per non lasciare le direzioni scoperte, dunque, si procederà con nomine provvisorie, “come previsto dai contratti di lavoro della dirigenza del servizio sanitario nazionale.
Umbria. L’ospedale di Perugia in prima linea contro il melanoma
Regioni e Asl
Umbria. L’ospedale di Perugia in prima linea contro il melanoma
I dermatologi della Clinica di Dermatologia del S. Maria della Misericordia aderiscono alla campagna di prevenzione dell’Euromelanoma day in programma l’8 e il 9 maggio. Distribuiranno materiale informativo e daranno consigli utili per la prevenzione, diagnosi precoce e terapie contro le neoplasie cutanee.
Umbria. Falsi ricoveri a Narni-Amelia, 49 persone a giudizio
Regioni e Asl
Umbria. Falsi ricoveri a Narni-Amelia, 49 persone a giudizio
Coinvolti medici, infermieri, operatori socio-sanitari e pazienti nell’inchiesta sui presunti favori all'ospedale di Narni-Amelia per non pagare alcune prestazioni, in particolare le analisi del sangue. Tra le 66 persone inizialmente indagate, 17 sono state prosciolte dal Gup.



