Emilia-Romagna
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Emilia-Romagna
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Al via all’esenzione per l’accesso alle prestazioni specialistiche ambulatoriali, che si aggiunge a quella, già prevista, per l’accesso in Ps e per le prestazioni psicologiche e consultoriali. Fabi e Allegni: “Al fianco delle vittime passo dopo passo, per una presa in carico che le possa sostenere nella fuoriuscita da percorsi difficili e dolorosi”
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa

Emilia-Romagna
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa
Previste misure per governare il flusso e nessun tetto per l’alta complessità nelle strutture pubbliche. L’accordo, si sottolinea nel testo, tiene conto della “necessità” della Calabria di “meglio governare” la mobilità viste le “incrementate capacità del sistema calabrese di rispondere ai fabbisogni dei suoi cittadini”. L’intesa è valida dal 1^ novembre fino al 31 dicembre 2027, ogni anno sarà possibile aggiornarne i contenuti. L‘ACCORDO
Truffa del “Finto Medico”. Con la scusa di una visita di controllo raggirano anziana in Emillia-Romagna
Truffa del “Finto Medico”. Con la scusa di una visita di controllo raggirano anziana in Emillia-Romagna
Specializzandi. Emilia-Romagna stanzia oltre 5 milioni di euro per 50 contratti di formazione
Specializzandi. Emilia-Romagna stanzia oltre 5 milioni di euro per 50 contratti di formazione
Aggressioni al personale. In Emilia-Romagna più di 7 al giorno, +11,7% rispetto al 2024
Aggressioni al personale. In Emilia-Romagna più di 7 al giorno, +11,7% rispetto al 2024
Obiettivi incompatibili & alternativi
Obiettivi incompatibili & alternativi
A Modena soldi ai medici di famiglia per contenere le visite specialistiche. Il Dg Altini: “Incentivo all’appropriatezza, non al taglio indiscriminato”

Emilia-Romagna
A Modena soldi ai medici di famiglia per contenere le visite specialistiche. Il Dg Altini: “Incentivo all’appropriatezza, non al taglio indiscriminato”
Peste suina africana. Nel 2026 quasi raddoppiati i fondi per le attività di depopolamento destinati alle polizie provinciali

Emilia-Romagna
Peste suina africana. Nel 2026 quasi raddoppiati i fondi per le attività di depopolamento destinati alle polizie provinciali
Al via il tavolo di lavoro per il nuovo Ospedale di Carpi e l’innovazione del Santa Maria Bianca di Mirandola
Al via il tavolo di lavoro per il nuovo Ospedale di Carpi e l’innovazione del Santa Maria Bianca di Mirandola
Sport. La prevenzione del doping nella nuova puntata di “Senza ricetta”
Sport. La prevenzione del doping nella nuova puntata di “Senza ricetta”
Ictus e Parkinson. In Emilia-Romagna riabilitazione a domicilio sempre più personalizzata e accurata con guanti robotici e realtà virtuale
Ictus e Parkinson. In Emilia-Romagna riabilitazione a domicilio sempre più personalizzata e accurata con guanti robotici e realtà virtuale
Somministrazione terapie per malattie lisosomiali. Riattivato il gruppo di lavoro con professionisti e associazioni dei pazienti
Somministrazione terapie per malattie lisosomiali. Riattivato il gruppo di lavoro con professionisti e associazioni dei pazienti
Forlì. All’ospedale Morgagni-Pierantoni una nuova Pet che utilizza l’intelligenza artificiale

Emilia-Romagna
Forlì. All’ospedale Morgagni-Pierantoni una nuova Pet che utilizza l’intelligenza artificiale
Infermieri. Allarme Nursind in ER: “Entro il 2030, fra i 4.600 e i 7.600 infermieri in Regione”
Infermieri. Allarme Nursind in ER: “Entro il 2030, fra i 4.600 e i 7.600 infermieri in Regione”
Screening tumore al seno. In Emilia-Romagna adesioni al 73%
Screening tumore al seno. In Emilia-Romagna adesioni al 73%
Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: una presa in carico complessa che richiede rete, continuità e personalizzazione. Il modello dell’Emilia-Romagna –
Encefalopatie epilettiche e dello sviluppo: una presa in carico complessa che richiede rete, continuità e personalizzazione. Il modello dell’Emilia-Romagna –
I prossimi Air, in un contesto in frenetico e velocissimo cambiamento, preparano alla de-pubblicizzazione dell’assistenza territoriale?
I prossimi Air, in un contesto in frenetico e velocissimo cambiamento, preparano alla de-pubblicizzazione dell’assistenza territoriale?
Emilia Romagna. All’Ospedale Baggiovara di Modena protesi in 3D impiantata su una donna affetta da carcinoma ovarico
Emilia Romagna. All’Ospedale Baggiovara di Modena protesi in 3D impiantata su una donna affetta da carcinoma ovarico
Immunizzazione anti-Vrs: l’Emilia-Romagna estende la profilassi a tutti i nuovi nati
Immunizzazione anti-Vrs: l’Emilia-Romagna estende la profilassi a tutti i nuovi nati
Ipoacusia e sordità. Regione E-R aggiorna le linee guida per lo screening uditivo neonatale
Ipoacusia e sordità. Regione E-R aggiorna le linee guida per lo screening uditivo neonatale
Vaccinazione antinfluenzale. Al via la campagna regionale: 1,1 mln di dosi disponibili
Vaccinazione antinfluenzale. Al via la campagna regionale: 1,1 mln di dosi disponibili
Emilia-Romagna. Nel 2024 quasi 600 pazienti morti in ambulanza? Per Fabi “speculazioni politiche inaccettabili”
Emilia-Romagna. Nel 2024 quasi 600 pazienti morti in ambulanza? Per Fabi “speculazioni politiche inaccettabili”
Emilia Romagna. Regione su obesità infantile: “Risultati incoraggianti grazie al programma Bimbi in forma”
Emilia Romagna. Regione su obesità infantile: “Risultati incoraggianti grazie al programma Bimbi in forma”
Open data. Emilia-Romagna mette online “il Profilo di salute” della sua popolazione
Open data. Emilia-Romagna mette online “il Profilo di salute” della sua popolazione
Emilia Romagna. Bimbo di 1 anno riacquista l’udito grazie a impianto cocleare di ultima generazione
Emilia Romagna. Bimbo di 1 anno riacquista l’udito grazie a impianto cocleare di ultima generazione
C’è un problema nei PS, ma non è colpa del territorio né degli accessi “impropri”
C’è un problema nei PS, ma non è colpa del territorio né degli accessi “impropri”
Cau, filtri e realtà: perché il reale problema dei Pronto soccorso è (ancora) la capacità
Cau, filtri e realtà: perché il reale problema dei Pronto soccorso è (ancora) la capacità
L’estetica e il ragionamento abduttivo possono educare alla categoria etica della possibilità





















