Lavoro e Professioni

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Lavoro e Professioni

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Il presidente della Federazione delinea il futuro della farmacia come presidio sanitario di prossimità, chiedendo il riconoscimento strutturale dei servizi offerti durante la pandemia. Mandelli sottolinea l'urgenza di una riforma che includa una remunerazione adeguata, formazione avanzata e integrazione nei percorsi di cura. E avverte infine sul rischio di disuguaglianze territoriali se non si sosterrà la rete delle farmacie, specialmente nei piccoli centri. LA RELAZIONE

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Lavoro e Professioni

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

La Corte Costituzionale ha stabilito che i medici dipendenti possono citare in giudizio l'assicuratore della struttura sanitaria come responsabile civile. Questa decisione equipara la loro posizione a quella di altri soggetti con assicurazioni obbligatorie, come automobilisti e cacciatori. Riconoscere questo diritto evita disparità di trattamento e garantisce la tutela del medico fin dall'inizio del processo penale

Fernanda Fraioli
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Lavoro e Professioni
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un'indagine di Federsanità rivela che i manager del Ssn sono fortemente motivati da un profondo senso del dovere, ma affrontano crescenti criticità. La sfida principale è la difficile relazione con l'esterno, in particolare con gli organi di stampa (solo il 10% di giudizi positivi), che influisce sulla comunicazione con i cittadini. Ulteriori criticità emergono nel supporto tecnologico e nella conciliazione vita-lavoro, richiedendo interventi di sistema. IL REPORT

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Lavoro e Professioni
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Riduzione dell’82% del rischio clinico e oltre 1.400 ore/anno di lavoro infermieristico recuperate: dai dati alla proposta del modello validato dal RINA e patrocinato da SIFO e Confcommercio Salute

Responsabilità professionale. Corte Costituzionale: nel processo penale il medico imputato può citare l’assicurazione della struttura
Responsabilità professionale. Corte Costituzionale: nel processo penale il medico imputato può citare l’assicurazione della struttura
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale. Corte Costituzionale: nel processo penale il medico imputato può citare l’assicurazione della struttura

La Corte Costituzionale ha stabilito che i medici imputati in un processo penale hanno il diritto di citare come responsabile civile l'assicuratore della struttura sanitaria. La sentenza, che estende al settore sanitario una tutela già prevista per altre assicurazioni obbligatorie, dichiara incostituzionale l'art. 83 del codice di procedura penale nella parte in cui non lo consentiva, eliminando una disparità di trattamento ingiustificata. LA SENTENZA

Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”
Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”
Lavoro e Professioni
Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”
Il presidente Mandelli sottolinea il ruolo cruciale delle farmacie come primo punto di ascolto per le donne vittime di violenza. Grazie alla loro presenza sul territorio e alla capacità di accoglienza, i farmacisti possono riconoscere i segnali di disagio e indirizzare le donne verso i servizi di supporto. La Fofi si impegna a formare i professionisti e a collaborare con le istituzioni per contrastare il fenomeno, affinché nessuna donna si senta abbandonata.
Violenza di genere: negli ospedali primato per dottoresse aggredite e violentate. L’allarme SMI
Violenza di genere: negli ospedali primato per dottoresse aggredite e violentate. L’allarme SMI
Lavoro e Professioni
Violenza di genere: negli ospedali primato per dottoresse aggredite e violentate. L’allarme SMI
Onotri: “Combattere la violenza sulle donne significa eliminare ogni forma di discriminazione nei loro confronti, in tutti i settori della società e del mondo del lavoro”.
Antidiabetici usati per dimagrire acquistati su siti illeciti. Cossolo (Federfarma): “Effetti collaterali da non sottovalutare, conseguenze fatali”
Antidiabetici usati per dimagrire acquistati su siti illeciti. Cossolo (Federfarma): “Effetti collaterali da non sottovalutare, conseguenze fatali”
Lavoro e Professioni
Antidiabetici usati per dimagrire acquistati su siti illeciti. Cossolo (Federfarma): “Effetti collaterali da non sottovalutare, conseguenze fatali”
Il presidente della Federazione dei titolari di farmacia, a Mi manda Rai 3, porta l’attenzione su un fenomeno in crescita: l’acquisto di antidiabetici per dimagrire, spesso messi in vendita su siti illeciti, sottovalutando gli effetti collaterali e i pericoli correlati.

Influenza, partenza anticipata della stagione 2025–2026: circolazione già sostenuta. Simg: “Vaccinarsi prima di Natale”

Influenza, partenza anticipata della stagione 2025–2026: circolazione già sostenuta. Simg: “Vaccinarsi prima di Natale”

Lavoro e Professioni

Influenza, partenza anticipata della stagione 2025–2026: circolazione già sostenuta. Simg: “Vaccinarsi prima di Natale”

I Medici di famiglia sono pronti a contrastare l’ondata. Per Tecla Mastronuzzi, responsabile Macroarea Prevenzione SIMG: “Ogni punto percentuale in più di copertura vaccinale significa meno complicanze, meno ricoveri e meno pressione sugli ospedali”

Manovra. Snami: “Governo e commissione Sanità su medicina generale. Specializzazione è la strada giusta, lo diciamo da anni”

Manovra. Snami: “Governo e commissione Sanità su medicina generale. Specializzazione è la strada giusta, lo diciamo da anni”

Lavoro e Professioni

Manovra. Snami: “Governo e commissione Sanità su medicina generale. Specializzazione è la strada giusta, lo diciamo da anni”

Lo Snami plaude all'impegno di Governo e Senato per istituire una specializzazione universitaria in Medicina Generale. Questa riforma, da loro ritenuta fondamentale, restituirebbe dignità accademica alla disciplina e la renderebbe più attrattiva per i giovani. L'obiettivo è integrare la cura primaria nel sistema universitario, allineando finalmente formazione, responsabilità e retribuzione dei medici di famiglia.
Fnopi e Abio insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”
Fnopi e Abio insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”
Lavoro e Professioni
Fnopi e Abio insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”
Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
Medicina estetica, aumenta l’abusivismo in Italia. Da Fime vademecum contro le false promesse dei social
Medicina estetica, aumenta l’abusivismo in Italia. Da Fime vademecum contro le false promesse dei social
Lavoro e Professioni
Medicina estetica, aumenta l’abusivismo in Italia. Da Fime vademecum contro le false promesse dei social
La Federazione Italiana Medici Estetici ricorda di adottare prudenza di fronte alla immagini propinate dai social network e di rivolgersi sempre ad esperti qualificati. Ecco le 5 regole per affrontare il mercato in rapida ascesa in tempo di black Friday.
Sicurezza alimentare, nuovi vettori e cambiamento climatico. Il lavoro della Rete degli Izs italiani a servizio della salute pubblica
Sicurezza alimentare, nuovi vettori e cambiamento climatico. Il lavoro della Rete degli Izs italiani a servizio della salute pubblica
Lavoro e Professioni
Sicurezza alimentare, nuovi vettori e cambiamento climatico. Il lavoro della Rete degli Izs italiani a servizio della salute pubblica
La Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali costituisce un'unica infrastruttura nazionale per la prevenzione dei rischi sanitari in ottica One Health. I suoi tre pilastri operativi sono il controllo di vettori come zanzare e zecche, la sicurezza alimentare contro le tossinfezioni e il monitoraggio della salute degli ecosistemi. Questo sistema capillare agisce come una sentinella per individuare precocemente rischi emergenti, integrando dati su salute umana, animale e ambientale.
Italian Resuscitation Council. Katya Ranzato nuova presidente
Italian Resuscitation Council. Katya Ranzato nuova presidente
Lavoro e Professioni
Italian Resuscitation Council. Katya Ranzato nuova presidente
Eletti i nuovi membri del Consiglio direttivo della società scientifica senza scopo di lucro che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare. Ranzato, infermiere, esperta in formazione presso l’Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, succede ad Andrea Scapigliati, responsabile dell’Uoc di Cardioanestesia e terapia intensiva cardiochirurgica del Gemelli di Roma, che ha guidato Irc dal 2023.
Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”
Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”
Lavoro e Professioni
Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”
Per il presidente della Federazione, l'emendamento volto ad equiparare la formazione in Medicina Generale alle Specializzazioni, sia come titolo, sia come durata, sia come compensi è un "riconoscimento dovuto, primo passo per una riorganizzazione e una valorizzazione della medicina del territorio, che ha bisogno di nuovi modelli per governare i cambiamenti scientifici e demografici e per dare la migliore assistenza al cittadino".
Violenza contro le donne. Fnopi aderisce alla campagna Orange the World: iniziative in tutta Italia
Violenza contro le donne. Fnopi aderisce alla campagna Orange the World: iniziative in tutta Italia
Lavoro e Professioni
Violenza contro le donne. Fnopi aderisce alla campagna Orange the World: iniziative in tutta Italia
In particolare, durante il Forum Risk Management ai nastri di partenza ad Arezzo (25-28 novembre), lo stand animato dalla Fnopi e dagli Ordini della Toscana ospiterà materiale promozionale della campagna, insieme a numerosi gadget di color arancione, per consentire a cittadini e professionisti sanitari di scattare foto e postarle sui social media usando gli hashtag suggeriti dalle Nazioni Unite: #NoExcuse e #OrangeTheWorld.
Sanità digitale. Come la Legge di Bilancio 2026 rivoluziona telemedicina e servizi a distanza
Sanità digitale. Come la Legge di Bilancio 2026 rivoluziona telemedicina e servizi a distanza
Lavoro e Professioni
Sanità digitale. Come la Legge di Bilancio 2026 rivoluziona telemedicina e servizi a distanza
La Legge di Bilancio 2026 destina 20 milioni di euro ad Agenas per coordinare e monitorare i servizi di telemedicina, definire standard operativi e distribuire dispositivi tecnologici ai professionisti. Per approfondire l’argomento, Club Professioni Sanitarie ha realizzato un ebook che aiuta medici, infermieri, farmacisti e strutture sanitarie a orientarsi tra normativa, dotazioni, percorsi clinici, responsabilità professionali e tutela della privacy, offrendo strumenti pratici per implementare servizi digitali sicuri, omogenei e sostenibili su tutto il territorio nazionale.
Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”
Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”
Lavoro e Professioni
Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”
Il sindacato lancia l’ennesimo allarme sulla tenuta del sistema sanitario durante il periodo natalizio: tra organici ospedalieri ridotti, chiusura degli studi dei medici di base e l’arrivo dell’influenza stagionale, il rischio di un collasso dei Ps è concreto. Chiesto un intervento urgente e già sperimentato: aumentare subito la quota oraria dei Mmg per tutto il periodo festivo
Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”
Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”
Lavoro e Professioni
Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”
In una lettera inviata al governo la Federazione Sigo,  (Aogoi,Agui,Agite) sottolinea come l’emendamento ribalti i principi della Legge Gelli (2017), esponendo i medici a maggiori contenziosi. La misura, avverte la Federazione potrebbe aumentare costi, rallentare le cure e compromettere i reparti di urgenza ed emergenza
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
Calabria
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
L'articolo denuncia la violazione dei principi costituzionali di eguaglianza e diritto alla salute, con un Servizio Sanitario Nazionale che registra disservizi, disparità territoriali e migrazioni sanitarie miliardarie. L'accordo Calabria-Emilia – definito una "dogana sanitaria" – rappresenta l'apice di questa deriva, introducendo meccanismi che limitano la libera scelta delle cure e tradiscono la solidarietà nazionale, senza affrontare le vere cause strutturali del collasso
Ettore Jorio
Medicina dell’adolescenza. Graziamaria Ubertini nuova presidente Sima     
Medicina dell’adolescenza. Graziamaria Ubertini nuova presidente Sima     
Lavoro e Professioni
Medicina dell’adolescenza. Graziamaria Ubertini nuova presidente Sima     
Ubertini, dirigente medico dell’Uo di Endocrinologia e Diabetologia al Bambino Gesù di Roma, guiderà la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza per il 2025/2027. Tre, per Ubertini, le priorità della Sima per il futuro prossimo: costruire una rete di professionisti formati sulla Medicina dell’adolescenza, 2. promuovere la salute dell’adolescente, gli stili di vita sani e la salute mentale; 3. rafforzare la prevenzione delle patologie dell’adolescente.
Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”
Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”
Lavoro e Professioni
Semestre filtro a Medicina. Scoppia la polemica per le foto delle prove diffuse sui social. Il Mur: “Possibile annullamento per i responsabili”
In seguito al primo esame del "semestre aperto" per l'accesso a Medicina e altri corsi, sono emerse irregolarità per la diffusione su social di foto delle prove durante lo svolgimento. Il Ministero ha annunciato di voler identificare i responsabili attraverso le immagini, prevedendo l'annullamento della prova per i singoli coinvolti. I risultati saranno pubblicati entro il 3 dicembre, con un secondo appello in programma il 10.
Rette Rsa. Legali Consulcesi & Partners: “Corte di Milano spiana la strada ai rimborsi”. Boccata d’ossigeno per la Generazione Sandwich
Rette Rsa. Legali Consulcesi & Partners: “Corte di Milano spiana la strada ai rimborsi”. Boccata d’ossigeno per la Generazione Sandwich
Lavoro e Professioni
Rette Rsa. Legali Consulcesi & Partners: “Corte di Milano spiana la strada ai rimborsi”. Boccata d’ossigeno per la Generazione Sandwich
In appena un mese oltre 128 mila euro di rimborsi per i caregiver di pazienti ricoverati nelle RSA per patologie neurodegenerative. La Corte milanese si schiera con la Generazione Sandwich, che si occupa contemporaneamente di anziani e minori mentre lo Stato si defila, e ne riconosce il diritto al sostegno. Sul portale www.soluzione-rsa.it come tutelarsi.
Dal reparto al presidio sanitario: strategie per l’adozione dell’AI in sanità
Dal reparto al presidio sanitario: strategie per l’adozione dell’AI in sanità
Lavoro e Professioni
Dal reparto al presidio sanitario: strategie per l’adozione dell’AI in sanità
Con un’analisi dettagliata sulle condizioni necessarie per adottare l’Intelligenza Artificiale nei sistemi sanitari, il recente studio della Direzione Generale SANTE della Commissione Europea diventa il punto di riferimento della nuova Guida del Club Professioni Sanitarie, uno strumento pensato per aiutare i professionisti a integrare l’AI in modo sicuro, responsabile e sostenibile nei processi clinici e organizzativi
Crisi Pronto Soccorso. A gennaio uno su quattro avrà meno della metà dei medici necessari
Crisi Pronto Soccorso. A gennaio uno su quattro avrà meno della metà dei medici necessari
Lavoro e Professioni
Crisi Pronto Soccorso. A gennaio uno su quattro avrà meno della metà dei medici necessari
Un'indagine della Simeu rivela che a gennaio il 26% dei pronto soccorso italiani avrà meno della metà dei medici necessari, mentre il 65% opererà con meno del 75% dell'organico. Nonostante lievi miglioramenti, la crisi del personale medico rimane critica, costringendo ancora al ricorso a contratti esterni e soluzioni tampone.
Radioterapia. 9 pazienti su 10 si fidano della cura, ma quasi la metà segnala un forte impatto emotivo  
Radioterapia. 9 pazienti su 10 si fidano della cura, ma quasi la metà segnala un forte impatto emotivo  
Lavoro e Professioni
Radioterapia. 9 pazienti su 10 si fidano della cura, ma quasi la metà segnala un forte impatto emotivo  
Da un’indagine dell’Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica emerge una fiducia del 92% nella tecnologia e il 71% senza effetti a sei mesi dal trattamento. Tuttavia, il 48% indica la componente emotiva  come l’aspetto più impegnativo da gestire “Oggi la vera sfida è accompagnare il paziente oltre la fase tecnica del trattamento” afferma il presidente  Krengli
Giornata degli Assistenti sanitari. “Alfabetizzazione sanitaria, la nostra competenza per la tua salute”
Giornata degli Assistenti sanitari. “Alfabetizzazione sanitaria, la nostra competenza per la tua salute”
Lavoro e Professioni
Giornata degli Assistenti sanitari. “Alfabetizzazione sanitaria, la nostra competenza per la tua salute”
L'Italia è in ritardo sull'alfabetizzazione sanitaria, competenza essenziale per orientarsi tra servizi e informazioni. Gli Assistenti sanitari, figure cruciali in questo ambito, chiedono un Piano nazionale per colmare il gap formativo. Investire su queste competenze significa migliorare la salute dei cittadini e ridurre le disuguaglianze.
Oncologia. Oltre metà degli ospedali ‘senza territorio’. Dal Cipomo quattro soluzioni per la continuità della cura
Oncologia. Oltre metà degli ospedali ‘senza territorio’. Dal Cipomo quattro soluzioni per la continuità della cura
Lavoro e Professioni
Oncologia. Oltre metà degli ospedali ‘senza territorio’. Dal Cipomo quattro soluzioni per la continuità della cura
L’integrazione tra assistenza ospedaliera e servizi territoriali rappresenta una delle più urgenti sfide della sanità italiana. Da queste dipende infatti la sicurezza della continuità di cura per i pazienti. I dati del monitoraggio del Decreto Ministeriale 77/2022 mostrano ritardi significativi e disomogeneità regionali. Ecco le 4 proposte degli oncologi del Cipomo
Lean Award 2025. A vincere la Asl di Salerno come migliore Azienda. Alla Asl Nuoro il premio per l’ntegrazione sociosanitaria
Lean Award 2025. A vincere la Asl di Salerno come migliore Azienda. Alla Asl Nuoro il premio per l’ntegrazione sociosanitaria
Lavoro e Professioni
Lean Award 2025. A vincere la Asl di Salerno come migliore Azienda. Alla Asl Nuoro il premio per l’ntegrazione sociosanitaria
Il Presidente di Federsanità, Fabrizio d’Alba: “Complimenti ai nostri associati e a tutto il management delle Aziende che ha contribuito al raggiungimento di questo risultato a testimonianza che l’innovazione organizzativa passa attraverso approcci e percorsi che mettono al centro la persona”.