Governo e Parlamento

Governo. Grillo incontra direttori generali e dipendenti Ministero. “Merito ed efficienza saranno i capisaldi del mio mandato”
Governo. Grillo incontra direttori generali e dipendenti Ministero. “Merito ed efficienza saranno i capisaldi del mio mandato”
Governo e Parlamento
Governo. Grillo incontra direttori generali e dipendenti Ministero. “Merito ed efficienza saranno i capisaldi del mio mandato”
Questo il messaggio della neo ministra della Salute nel corso di un incontro, questa mattina, presso la sede del dicastero dell'Eur. "Sono certa che con le tante, qualificate, risorse che il dicastero ha a disposizione sarà fatto un ottimo lavoro".
Carnevali (Pd): “Conte vuole rescindere il legame tra politica e sanità? Obiettivo già centrato dai governi di centro-sinistra”
Carnevali (Pd): “Conte vuole rescindere il legame tra politica e sanità? Obiettivo già centrato dai governi di centro-sinistra”
Governo e Parlamento
Carnevali (Pd): “Conte vuole rescindere il legame tra politica e sanità? Obiettivo già centrato dai governi di centro-sinistra”
Il tema è stato affrontato e risolto con la riforma della Pubblica Amministrazione della ministra Madia, di concerto con la ministra della Salute Lorenzin, che riprendendo la riforma già introdotta dal ministro Balduzzi nel 2012, aveva accentuato il criterio del merito nella scelta dei direttori generali, direttori amministrativi, direttori sanitari delle aziende sanitarie nonché dei dirigenti di struttura complessa. Evitiamo di spacciare come obiettivi di governo cose già realizzate
Elena Carnevali
Il Contratto di Governo e la sanità. Alcune prime riflessioni
Il Contratto di Governo e la sanità. Alcune prime riflessioni
Governo e Parlamento
Il Contratto di Governo e la sanità. Alcune prime riflessioni
Sono molti i temi e le proposte in materia sanitaria trattati nel contratto siglato da 5 Stelle e Lega che dovrebbe ispirare l’azione del neo Governo Conte. In questo articolo mi soffermo soprattutto su tre aspetti: integrazione tra sanità e sociale, accreditamento e convenzioni
Ettore Jorio
Governo. Cappato e Gallo (Ass. Coscioni): “Eutanasia e cannabis vengano discusse in Parlamento”
Governo. Cappato e Gallo (Ass. Coscioni): “Eutanasia e cannabis vengano discusse in Parlamento”
Governo e Parlamento
Governo. Cappato e Gallo (Ass. Coscioni): “Eutanasia e cannabis vengano discusse in Parlamento”
Libertà scientifica, eutanasia e droghe sono tematiche rimaste fuori dal contratto di governo siglato da M5S e Lega. Nonostante ciò, "queste urgenze possono essere affidate al libero dibattito del Parlamento, davanti a cittadini che hanno il diritto di essere informati su temi centrali per la propria vita e per il futuro stesso della democrazia". Questo l'auspicio dell'Associazione Luca Coscioni che invita i parlamentari al Consiglio generale e al seminario giuridico organizzati per il 12 e 13 giugno.
Contro le liste d’attesa la sanità privata pronta a collaborare. La Presidente Aiop, Barbara Cittadini scrive al Ministro Grillo
Contro le liste d’attesa la sanità privata pronta a collaborare. La Presidente Aiop, Barbara Cittadini scrive al Ministro Grillo
Governo e Parlamento
Contro le liste d’attesa la sanità privata pronta a collaborare. La Presidente Aiop, Barbara Cittadini scrive al Ministro Grillo
Con riferimento ai dati dell’ultimo rapporto Censis-Rbm sui dati della spesa sanitaria privata, l’Aiop si dice molto preoccupata e accoglie l’invito del Ministro della Salute ad un confronto sul tema. E dichiara: “Siamo disponibili a lavorare insieme a un piano straordinario di intervento che in pochissimo tempo affronti e risolva il drammatico problema delle liste d’attesa".
Conte incassa la fiducia anche dalla Camera ma è scontro sulla sanità. Il premier: “Separazione tra politica e nomine”. La replica di Delrio: “Norma già realizzata. Studi, non venga qui a dare lezioni”
Conte incassa la fiducia anche dalla Camera ma è scontro sulla sanità. Il premier: “Separazione tra politica e nomine”. La replica di Delrio: “Norma già realizzata. Studi, non venga qui a dare lezioni”
Governo e Parlamento
Conte incassa la fiducia anche dalla Camera ma è scontro sulla sanità. Il premier: “Separazione tra politica e nomine”. La replica di Delrio: “Norma già realizzata. Studi, non venga qui a dare lezioni”
L'Esecutivo ha incassato la fiducia anche a Montecitorio con 350 voti favorevoli (anche qui 4 in più del previsto) contro 236 contrari. Nel pomeriggio la replica del premier che torna a parlare così di sanità: "Nelle scelte dei responsabili sul piano manageriale delle strutture sanitarie non vogliamo l'influenza della politica". Dura la replica di Graziano Delrio che ricorda al premier: "Lei parla di nomine non politiche dei direttori sanitari, abbiamo già approvato il Dlgs 126/2017. Abbia l'umiltà di studiare, non venga qui a fare lezioni".
Influenza. La circolare del Ministero con le raccomandazioni per la stagione 2018-2019
Influenza. La circolare del Ministero con le raccomandazioni per la stagione 2018-2019
Governo e Parlamento
Influenza. La circolare del Ministero con le raccomandazioni per la stagione 2018-2019
La pubblicazione del documento è in anticipo rispetto agli anni precedenti, per permettere alle Regioni di procedere al bando delle gare per la fornitura dei vaccini da utilizzare durante le campagne vaccinali. La circolare prevede, l’inserimento dei donatori di sangue tra le categorie a cui la vaccinazione è offerta attivamente e gratuitamente. Si ricorda, inoltre, l’importanza della vaccinazione nelle donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, offerta gratuitamente. LA CIRCOLARE
Medici italiani al fianco del neo ministro Grillo. Fnomceo: “Siamo con lei per l’uguaglianza in sanità”
Medici italiani al fianco del neo ministro Grillo. Fnomceo: “Siamo con lei per l’uguaglianza in sanità”
Governo e Parlamento
Medici italiani al fianco del neo ministro Grillo. Fnomceo: “Siamo con lei per l’uguaglianza in sanità”
La Federazione plaude alla prime dichiarazioni del Ministro della Salute Giulia Grillo. Anelli, Presidente Fnomceo, aggiunge che per superare le diseguaglianze “occorre rispetto per l'articolo 3 della Costituzione, del Codice di Deontologia Medica e dei principi fondanti il nostro Servizio Sanitario Nazionale” ed anche di “una riforma che sia capace di ricucire la frattura tra il Nord e il Sud del Paese e di superare le diseguaglianze nell’accesso al diritto alla salute”.
Governo. Si è insediata la nuova ministra della Salute. Passaggio di consegne tra Lorenzin e Grillo. “Tanti i dossier aperti. Con il Mef proveremo a invertire la rotta degli investimenti in sanità”. E sui vaccini: “Modificheremo la legge come previsto dal
Governo. Si è insediata la nuova ministra della Salute. Passaggio di consegne tra Lorenzin e Grillo. “Tanti i dossier aperti. Con il Mef proveremo a invertire la rotta degli investimenti in sanità”. E sui vaccini: “Modificheremo la legge come previsto dal
Governo e Parlamento
Governo. Si è insediata la nuova ministra della Salute. Passaggio di consegne tra Lorenzin e Grillo. “Tanti i dossier aperti. Con il Mef proveremo a invertire la rotta degli investimenti in sanità”. E sui vaccini: “Modificheremo la legge come previsto dal
Da oggi prende ufficialmente il via il lavoro di Giulia Grillo nel dicastero di Lungotevere a Ripa. Durante il passaggio di consegne, l'ormai ex ministra Beatrice Lorenzin ha ragguagliato la pentastellata su diversi decreti e scadenze che ora sarà suo compito seguire, dalla responsabilità professionale al nomenclatore tariffario. Grillo ha auspicato un rapporto sinergico con il Ministero dell'Economia per tornare ad investire nel settore. Confermata la modifica all'attuale legge sull'obbligo vaccinale, ma per i dettagli si dovrà attendere: "Dovremo confrontarci con la Lega, modi e tempi verrano comunicati".
Governo. Giuseppe Conte martedì al Senato per il voto di fiducia. Il giorno successivo alla Camera
Governo. Giuseppe Conte martedì al Senato per il voto di fiducia. Il giorno successivo alla Camera
Governo e Parlamento
Governo. Giuseppe Conte martedì al Senato per il voto di fiducia. Il giorno successivo alla Camera
Il presidente del Consiglio si recherà domattina alle 12 a Palazzo Madama per esporre il programma. Poi lo consegnerà alla Camera. Previsto per le 19 il voto finale. Il giorno successivo a votare sarà poi l'Aula di Montecitorio. Il vero banco di prova per l'esecutivo giallo-verde sarà il Senato. Qui potrà contare su 167 voti certi, soli 6 in più rispetto alla maggioranza assoluta. A questi potrebbero però aggiungersi i voti di due senatori ex M5S, due senatori Maie e, forse, del Gruppo Autonomie.
Quando e perché un “dente rotto” è un problema di salute pubblica. Come prevenire e assistere i traumi in età evolutiva. Ecco le linee guida del Ministero della Salute
Quando e perché un “dente rotto” è un problema di salute pubblica. Come prevenire e assistere i traumi in età evolutiva. Ecco le linee guida del Ministero della Salute
Governo e Parlamento
Quando e perché un “dente rotto” è un problema di salute pubblica. Come prevenire e assistere i traumi in età evolutiva. Ecco le linee guida del Ministero della Salute
Gli eventi traumatici che coinvolgono il distretto oro-facciale, comprese le arcate dentarie sono un problema di salute pubblica legato, secondo le Linee guida nazionali aggiornate,  all’aumentato dinamismo della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento dell’individuo in età evolutiva in attività di gioco e sportive agonistiche e non, all’aumentato dell’uso di veicoli motorizzati da parte degli adolescenti e alla diffusa tendenza al possesso di animali domestici, soprattutto cani. LE LINEE GUIDA
Governo. Stefani: “Se si affossa l’autonomia salta il governo”. In ballo i pre accordi siglati da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna. Cosa ne sarà del Ssn?
Governo. Stefani: “Se si affossa l’autonomia salta il governo”. In ballo i pre accordi siglati da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna. Cosa ne sarà del Ssn?
Governo e Parlamento
Governo. Stefani: “Se si affossa l’autonomia salta il governo”. In ballo i pre accordi siglati da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna. Cosa ne sarà del Ssn?
"L’autonomia è una rivoluzione e non mi aspetto piaccia a tutti. Il percorso, però, ormai è tracciato. Per noi è una partita fondamentale". Così la neoministra delle Autonomie richiama l'importanza dei pre accordi siglati lo scorso febbraio. Ora si trasformeranno in intese e cambieranno molte cose: dagli accessi alle scuole di specializzazione, all’ingresso nel Ssn. Novità anche per i farmaci equivalenti e i ticket. Il Veneto avrà anche spazio di manovra sulla libera professione e l'Emilia Romagna sulla distribuzione diretta dei farmaci.
G.R.
Governo. Nasce il nuovo Ministero delle Disabilità. Si occuperà di oltre 3 milioni di persone con almeno una limitazione funzionale. Ma sua istituzione divide le associazioni
Governo. Nasce il nuovo Ministero delle Disabilità. Si occuperà di oltre 3 milioni di persone con almeno una limitazione funzionale. Ma sua istituzione divide le associazioni
Governo e Parlamento
Governo. Nasce il nuovo Ministero delle Disabilità. Si occuperà di oltre 3 milioni di persone con almeno una limitazione funzionale. Ma sua istituzione divide le associazioni
Secondo quanto rilevato dall'Istat, ci sono 1,5 milioni di persone con limitazioni fisiche, 2 milioni con alcune limitazioni nelle loro funzioni quotidiane, 900 mila con difficoltà nella comunicazione e 1,4 milioni costrette a letto o nella loro abitazione. Oltre 1,8 milioni sono i disabilii gravi. La metà di questi con meno di 65 anni non riceve aiuti dai servizi pubblici. Il nuovo dicastero, riunendo competenze ad oggi suddivise tra diversi ministeri, si occuperà di tutto questo. Ma la sua istituzione divide le associazioni
G.R.
Governo. Primo banco di prova per il nuovo Esecutivo. Entro il 30 giugno atteso il decreto del Ministero della Salute sulla banca dati DAT. Sul tema posizioni divergenti di M5S e Lega
Governo. Primo banco di prova per il nuovo Esecutivo. Entro il 30 giugno atteso il decreto del Ministero della Salute sulla banca dati DAT. Sul tema posizioni divergenti di M5S e Lega
Governo e Parlamento
Governo. Primo banco di prova per il nuovo Esecutivo. Entro il 30 giugno atteso il decreto del Ministero della Salute sulla banca dati DAT. Sul tema posizioni divergenti di M5S e Lega
La misura era stata prevista nell'ultima legge di Bilancio per completare quanto previsto dalla legge sul biotestamento. Previsto uno stanziamento di 2 milioni per il 2018. Con decreto del Ministro della salute, previa intesa in sede di Conferenza Stato Regioni e acquisito il parere del Garante per la privacy, dovranno essere stabilite entro giugno le modalità di registrazione delle DAT nella la banca dati che verrà istituita presso lo stesso dicastero. Ma se per il M5S quella sul biotestamento è "una legge di civilità", per la Lega "è un pasticcio e l'anticamera dell'eutanasia"
G.R.
Governo. È nato l’Esecutivo Conte, i ministri hanno giurato. Giulia Grillo è la nuova ministra della Salute: “Restituirò dignità a comparto pesantemente definanziato”. Tutte le misure previste per la sanità: dal finanziamento del Ssn al personale, fino ai
Governo. È nato l’Esecutivo Conte, i ministri hanno giurato. Giulia Grillo è la nuova ministra della Salute: “Restituirò dignità a comparto pesantemente definanziato”. Tutte le misure previste per la sanità: dal finanziamento del Ssn al personale, fino ai
Governo e Parlamento
Governo. È nato l’Esecutivo Conte, i ministri hanno giurato. Giulia Grillo è la nuova ministra della Salute: “Restituirò dignità a comparto pesantemente definanziato”. Tutte le misure previste per la sanità: dal finanziamento del Ssn al personale, fino ai
Ieri in serata il premier Giuseppe Conte ha accettato l'incarico conferitogli dal presidente Mattarella e presentato la lista dei ministri. Oggi pomeriggio i ministri hanno giurato. Alla Salute andrà la capogruppo dei 5 stelle alla Camera Giulia Grillo. Al nuovo ministero della Famiglia e Disabilità Lorenzo Fontana. Ecco cosa le due forze politiche hanno previsto nel contratto di governo per la sanità: dal recupero integrale di tutte quelle risorse economiche sottratte in questi anni alla riduzione dei ticket, dall'assunzione di personale medico e sanitario al superamento del decreto Lorenzin sull'obbligo vaccinale
G.R.
Governo. Mattarella conferisce l’incarico a Giuseppe Conte che presenta la lista dei ministri. “Lavoreremo per migliorare la qualità della vita degli italiani”. Alla Salute confermata Giulia Grillo. Domani alle 16 il giurmento
Governo. Mattarella conferisce l’incarico a Giuseppe Conte che presenta la lista dei ministri. “Lavoreremo per migliorare la qualità della vita degli italiani”. Alla Salute confermata Giulia Grillo. Domani alle 16 il giurmento
Governo e Parlamento
Governo. Mattarella conferisce l’incarico a Giuseppe Conte che presenta la lista dei ministri. “Lavoreremo per migliorare la qualità della vita degli italiani”. Alla Salute confermata Giulia Grillo. Domani alle 16 il giurmento
Nasce il governo giallo-verde. Confermato quasi del tutto l'impianto dell'Esecutivo bocciato nei giorni scorsi da Matterella. A guidarlo sarà ancora Giuseppe Conte. Salvini e Di Maio saranno i vicepremier e siederanno, rispettivamente, al Ministero dell'Interno e a quello del Lavoro e Sviluppo economico. A Savona il dicastero delle Politiche Europee, mentre all'Economia andrà Giovanni Tria. Confermata Giulia Grillo alla Salute e Lorenzo Fontana al Ministero per la Famiglia e le Disabilità. In serata Carlo Cottarelli ha rimesso il mandato. In programma domani alle 16 il giuramento
G.R.
Rizzotti (FI): “Presentato disegno di legge per equiparare medici a Pubblci ufficiali”
Rizzotti (FI): “Presentato disegno di legge per equiparare medici a Pubblci ufficiali”
Governo e Parlamento
Rizzotti (FI): “Presentato disegno di legge per equiparare medici a Pubblci ufficiali”
Si prevede, inoltre, la reintroduzione delle postazioni di polizia all'interno del pronto soccorso degli ospedali. Questi i punti fondamentali del disegno di legge presentato dalla senatrice di Forza Italia. "La sicurezza deve essere una priorità per lo Stato che non può mai abbassare la guardia e deve garantire e tutelare i cittadini, soprattutto in luoghi particolarmente sensibili come ospedali e strutture sanitarie".
Governo. Cottarelli non tornerà stasera al Quirinale. L’ultima proposta di Di Maio: “Savona nell’esecutivo, ma non al Mef”. Salvini insiste: “Squadra al completo o si torni al voto”
Governo. Cottarelli non tornerà stasera al Quirinale. L’ultima proposta di Di Maio: “Savona nell’esecutivo, ma non al Mef”. Salvini insiste: “Squadra al completo o si torni al voto”
Governo e Parlamento
Governo. Cottarelli non tornerà stasera al Quirinale. L’ultima proposta di Di Maio: “Savona nell’esecutivo, ma non al Mef”. Salvini insiste: “Squadra al completo o si torni al voto”
Il premier incaricato si è recato due volte al Colle per aggiornare Mattarella sui continui sviluppi della situazione. Nel pomeriggio, a sorpresa, è salito al Quirinale anche Di Maio che, nel tentativo di dar vita al "governo del cambiamento", ha lanciato un'ultima proposta alla Lega: "Lasciamo Savona nella squadra di governo, ma con un'altra persona con la stessa caratura all'Economia. Ma Salvini, per il momento, insiste: "O si fa un governo con la squadra al completo o si torna al voto"
G.R.
Governo. La lista dei ministri non è ancora pronta. Cottarelli tornerà domani al Quirinale. Cresce ipotesi voto anticipato il 29 luglio
Governo. La lista dei ministri non è ancora pronta. Cottarelli tornerà domani al Quirinale. Cresce ipotesi voto anticipato il 29 luglio
Governo e Parlamento
Governo. La lista dei ministri non è ancora pronta. Cottarelli tornerà domani al Quirinale. Cresce ipotesi voto anticipato il 29 luglio
Il premier incaricato si è recato solo brevemente al Quirinale per aggiornare Mattarella sull'attuale situazione. Due le ipotesi in campo: una squadra dei ministri non ancora completata che verrà presentata solo domani mattina, o un'imminente rinuncia all'incarico. Quest'ultima ipotesi potrebbe essere dettata dalla totale mancanza di consensi in Parlamento e, soprattutto, da un'accelerazione di un fronte trasversale tra i partiti che chiedono l'immediato scioglimento delle Camere ed il voto a luglio. Se Cottarelli scioglierà domani la riserva, sarà Walter Ricciardi il ministro della Salute.
G.R.
Mattarella conferma no a Savona: “Con lui rischio uscita Italia dall’euro praticamente inevitabile”. Possibile incarico a Cottarelli
Mattarella conferma no a Savona: “Con lui rischio uscita Italia dall’euro praticamente inevitabile”. Possibile incarico a Cottarelli
Governo e Parlamento
Mattarella conferma no a Savona: “Con lui rischio uscita Italia dall’euro praticamente inevitabile”. Possibile incarico a Cottarelli
Dopo che Conte ha rimesso l'incarico a seguito del rifiuto di Mattarella di procedere, come richiesto da Lega e M5s, alla nomina di Paolo Savona al Mef, discorso molto duro del presidente della Repubblica: "Ho chiesto, per quel ministero, l'indicazione di un autorevole esponente politico della maggioranza, coerente con l'accordo di programma. Un esponente che non sia visto come sostenitore di una linea, più volte manifestata, che potrebbe provocare, probabilmente, o, addirittura, inevitabilmente, la fuoruscita dell'Italia dall'euro". E subito dopo, la decisione di convocare domattina al Quirinale Carlo Cottarelli, al quel potrebbe essere affidato l'incarico di formare un governo.
Governo. Conte rinuncia e rimette il mandato. Saltano le trattative sul nome di Savona al Mef
Governo. Conte rinuncia e rimette il mandato. Saltano le trattative sul nome di Savona al Mef
Governo e Parlamento
Governo. Conte rinuncia e rimette il mandato. Saltano le trattative sul nome di Savona al Mef
Prima la convocazione ufficiale del Quirinale per il premier incaricato. Poi, in maniera del tutto irrituale, i due leader di Lega e M5S si presentano da Mattarella. Il nodo resta quello legato a Paolo Savona all'Economia. Altissima la tensione per il veto del Quirinale. Fallisce anche l'ultimo tentativo di mediazione del premier incaricato che, a quel punto, rinuncia e rimette il mandato. Ora possibile governo elettorale per traghettare il Paese al voto dopo l'estate
G.R.
Governo. La “mossa” del Professore. Savona prova a rassicurare il Quirinale: “Voglio un’Europa, più forte, ma più equa”
Governo. La “mossa” del Professore. Savona prova a rassicurare il Quirinale: “Voglio un’Europa, più forte, ma più equa”
Governo e Parlamento
Governo. La “mossa” del Professore. Savona prova a rassicurare il Quirinale: “Voglio un’Europa, più forte, ma più equa”
L'economista rompe il silenzio provando a difendersi dalle accuse di antieuropeismo. In un comunicato spiega di credere all'unione politica e valorizza il ruolo dell'Europarlamento. L'obiettivo è quello di provare ad aprire uno spiraglio per uscire da uno stallo che rischierebbe, già nelle prossime ore, di far saltare le trattative e riportare il Paese al voto dopo l'estate. 
Governo. È di nuovo impasse. Braccio di ferro con il Quirinale su Savona all’Economia. E la Lega minaccia il ritorno alle urne
Governo. È di nuovo impasse. Braccio di ferro con il Quirinale su Savona all’Economia. E la Lega minaccia il ritorno alle urne
Governo e Parlamento
Governo. È di nuovo impasse. Braccio di ferro con il Quirinale su Savona all’Economia. E la Lega minaccia il ritorno alle urne
O Savona o si torna al voto. La Lega sa che una campagna elettorale incentrata contro l'establishment internazionale ed un Quirinale reo di aver impedito il cambiamento potrebbe portargli un enorme vantaggio in termini di consensi. L'intera partita sul nome di Savona si gioca su un gigantesco non detto. Da un lato si mandano messaggi rassicuranti sulla collocazione internazionale dell'Italia, mentre dall'altro si studiano exit strategy. Se questo è il piano, si rompa questo muro di ipocrisia e si giochi la partita a carte scoperte.
Governo. Lanzarin (Lega), ex assessore in Veneto, in pole per il nuovo Ministero delle Disabilità
Governo. Lanzarin (Lega), ex assessore in Veneto, in pole per il nuovo Ministero delle Disabilità
Governo e Parlamento
Governo. Lanzarin (Lega), ex assessore in Veneto, in pole per il nuovo Ministero delle Disabilità
Il nuovo dicastero, preannunciato nel contratto di governo siglato da M5S e Lega, potrebbe allargare le sue competenze anche al tema Famiglia. Da quanto si apprende da fonti parlamentari, a presiederlo dovrebbe essere Manuela Lanzarin, ex assessore ai servizi sociali, attuazione programma, rapporti con il Consiglio regionale della Regione Veneto, eletta lo scorso 4 marzo tra le file della Lega alla Camera. 
Privacy/1. Cosa prevede per la sanità il decreto di adeguamento italiano alle nuove norme UE
Privacy/1. Cosa prevede per la sanità il decreto di adeguamento italiano alle nuove norme UE
Governo e Parlamento
Privacy/1. Cosa prevede per la sanità il decreto di adeguamento italiano alle nuove norme UE
Il trattamento dati in ambito sanitario dovrà rispettare le misure di garanzia per i dati genetici, biometrici e relativi alla salute. Previste disposizioni che dovranno applicare tutti gli esercenti professioni sanitarie e le strutture sanitarie, che saranno tenuti ad informare l'interessato del trattamento dei dati. Medici di medicina generale e pediatri potranno rendere con un'unica infromativa informazioni riguardanti il rapporto medico-paziente. Queste alcune delle modifiche apportate dal decreto legislativo del Governo Gentiloni all'attuale Codice italiano della privacy per il recepimento del regolamento UE all'esame delle Commissioni speciali di Camera e Senato. IL DECRETO
Privacy/2. Oggi in vigore il nuovo regolamento UE sui dati personali. Ma il decreto di recepimento italiano slitta al 21 agosto
Privacy/2. Oggi in vigore il nuovo regolamento UE sui dati personali. Ma il decreto di recepimento italiano slitta al 21 agosto
Governo e Parlamento
Privacy/2. Oggi in vigore il nuovo regolamento UE sui dati personali. Ma il decreto di recepimento italiano slitta al 21 agosto
L’impasse si è creata per il ritardo nel parere parlamentare sul decreto legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE che in ogni caso entra in vigore oggi. Il decreto del Governo è stato infatti trasmesso alle Commissioni speciali di Camera e Senato solo il 10 maggio scorso. Ora le due Commissioni hanno deciso di prendere più tempo per l’esame avviando anche un ciclo di audizioni.
Governo. Lorenzin a Conte: “Riforma per nomine manager sanità già fatta”
Governo. Lorenzin a Conte: “Riforma per nomine manager sanità già fatta”
Governo e Parlamento
Governo. Lorenzin a Conte: “Riforma per nomine manager sanità già fatta”
La ministra della Salute risponde così a chi gli chiede dei temi affrontati durante il colloquio di ieri a Montecitorio con il premier incaricato. "La riforma della dirigenza sanitaria è stata già fatta e rappresenta un grande lavoro che lascio in eredità al nuovo governo, che dovrà vigilare sulla sua rigorosa attuazione nelle diverse regioni italiane". 
Aborto. La 194, una legge tradita
Aborto. La 194, una legge tradita
Governo e Parlamento
Aborto. La 194, una legge tradita
Mentre gli aborti drasticamente diminuiscono (ed è questo il risultato più straordinario della legge), gli attacchi continuano. Oggi l’obiezione di coscienza è il vero grimaldello per sabotare la legge. Solo 390 su 654 strutture dotate di reparti di ostetricia e ginecologia effettuano interruzioni di gravidanza. L'interruzione volontaria di gravidanza è sempre più un percorso a ostacoli. Senza il riconoscimento della libertà e dei diritti delle donne, non c’è cambiamento
Maura Cossutta