Umbria

Umbria. Nursind: “Un quadro assolutamente sconfortante sui metodi di gestione dei concorsi, anche per gli infermieri”
Umbria. Nursind: “Un quadro assolutamente sconfortante sui metodi di gestione dei concorsi, anche per gli infermieri”
Lavoro e Professioni
Umbria. Nursind: “Un quadro assolutamente sconfortante sui metodi di gestione dei concorsi, anche per gli infermieri”
Il segretario del sindacato Bottega commenta l’inchiesta giudiziaria che ha travolto la Regione e che ha portato alle dimissioni della presidente Marini. “Rivendichiamo, come Nursind, la nostra estraneità al sistema, che di fatto ha provato ad escluderci per la trasparenza e il coraggio delle idee che abbiamo sempre espresso in ogni sede sindacale ed istituzionale, locale e nazionale”.
Umbria. La presidente Marini si è dimessa: “Spiegherò le mie ragioni all’Assemblea legislativa. Sono una persona perbene”
Umbria. La presidente Marini si è dimessa: “Spiegherò le mie ragioni all’Assemblea legislativa. Sono una persona perbene”
Regioni e Asl
Umbria. La presidente Marini si è dimessa: “Spiegherò le mie ragioni all’Assemblea legislativa. Sono una persona perbene”
L’annuncio in una lettera indirizzata alla presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Umbria, Donatella Porzi. E poi su facebook: "Io sono una persona perbene, per me la politica è sempre stata ‘fare l’interesse generale’". La decisone dopo alcuni giorni di resistenza alle pressioni provenienti anche da alcuni esponenti nazionali del PD a seguito dello scandalo sui concorsi nella sanità
Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”
Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”
Regioni e Asl
Umbria. Antonio Bartolini assume deleghe assessore alla Sanità: “Subito commissione sui concorsi in attesa del commissario”
A seguito dell'inchiesta giudiziaria sulle presunte assunzioni 'pilotate' che ha portato ad arresti e denunce in Regione Umbria, le deleghe alla Sanità vengono affidate all'assessore Antonio Bartolini che annuncia in una conferenza stampa: "Con il ministro Grillo siamo d'accordo di individuare insieme un tecnico ministeriale che possa assumere l'incarico commissariale così da poter guidare questa Azienda ospedaliera".
Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”
Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”
Governo e Parlamento
Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”
"Quanto accaduto in Umbria è gravissimo e ci racconta ancora un sistema legato a doppio nodo con la politica. Un sistema che va fermato, è sempre stata una battaglia del Movimento 5 Cinque Stelle e per questo ho depositato un ddl in Senato: si tratta di cambiare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari che devono esser scelti su base meritocratica e non più politica". Così la capogruppo M5S in Commissione Sanità al Senato.
Scandalo sanità umbra: quanto influisce sullo svolgimento del lavoro dei sanitari e sull’utenza?
Scandalo sanità umbra: quanto influisce sullo svolgimento del lavoro dei sanitari e sull’utenza?
Lettere al direttore
Scandalo sanità umbra: quanto influisce sullo svolgimento del lavoro dei sanitari e sull’utenza?
Gentile Direttore,  il 12 aprile scorso, un giorno di normale amministrazione per un medico ospedaliero alle prese con guardie, posti letto, ambulatorio e lettere di dimissione, sono uscite le prime notizie sulla “Concorsopoli Perugia”. La mia lettera non vuole aggiungere niente in termini di fatti, giudizi sulla colpevolezza oppure innocenza degli indagati perché il mio lavoro è fare il medico cercando di fare il meglio in termini di cura, ricerca ed
Valeria Caso
Umbria. Grillo: “Invieremo task force in tutti gli ospedali della Regione”. E poi sollecita il Parlamento: “Calendarizzare a breve ddl su nomine manager”
Umbria. Grillo: “Invieremo task force in tutti gli ospedali della Regione”. E poi sollecita il Parlamento: “Calendarizzare a breve ddl su nomine manager”
Governo e Parlamento
Umbria. Grillo: “Invieremo task force in tutti gli ospedali della Regione”. E poi sollecita il Parlamento: “Calendarizzare a breve ddl su nomine manager”
Il Ministro della Salute al termine della riunione dell’Unità di crisi permanente del Ministero riunitasi dopo la bufera giudiziaria che ha travolto la Regione annuncia l’imminente invio degli ispettori in tutti gli ospedali regionali. E poi sottolinea: “Scriverò a presidenti Camera e Senato per calendarizzare nel più breve tempo possibile la proposta di legge del M5S riguardante il miglioramento, se non la modifica completa delle nomine dei manager della sanità”
L.F.
Umbria. Arrestati segretario regionale PD e assessore alla Salute per presunte irregolarità in un concorso per assunzioni in ambito sanitario. Indagata anche la presidente di Regione Marini
Umbria. Arrestati segretario regionale PD e assessore alla Salute per presunte irregolarità in un concorso per assunzioni in ambito sanitario. Indagata anche la presidente di Regione Marini
Regioni e Asl
Umbria. Arrestati segretario regionale PD e assessore alla Salute per presunte irregolarità in un concorso per assunzioni in ambito sanitario. Indagata anche la presidente di Regione Marini
Agli arresti domiciliari il segretario Gianpiero Bocci e l'assessore Luca Barberini. Stesso provvedimento per il direttore generale dell'Azienda ospedaliera Emilio Duca e per il direttore amministrativo della stessa azienda. Indagata anche la presidente di Regione Catiuscia Marini: "Quest'oggi mi è stata notificata dalla procura della Repubblica di Perugia una richiesta di acquisizione di atti nell'ambito di una indagine preliminare relativa a procedure concorsuali in capo ad una Azienda sanitaria umbra. Ho offerto la mia massima collaborazione".
Psicologi e malati cronici. L’esperienza dell’Umbria da valorizzare a livello nazionale
Psicologi e malati cronici. L’esperienza dell’Umbria da valorizzare a livello nazionale
Lavoro e Professioni
Psicologi e malati cronici. L’esperienza dell’Umbria da valorizzare a livello nazionale
Il tema è stato dibattuto nel convegno dell’Ordine degli psicologi umbri in cui si è affrontata la questione su come concretizzare il contributo dei professionisti alle persone con malattie croniche.
Al via in Umbria i laboratori per la definizione di una proposta di Livelli esenziali di assistenza sociale e socio sanitaria (Liveas)
Al via in Umbria i laboratori per la definizione di una proposta di Livelli esenziali di assistenza sociale e socio sanitaria (Liveas)
Regioni e Asl
Al via in Umbria i laboratori per la definizione di una proposta di Livelli esenziali di assistenza sociale e socio sanitaria (Liveas)
Si tratta di tre laboratori, distinti tematicamente tra minori, adulti, anziani, che lavoreranno per 56 ore, articolate in sette giornate formative in programma fino a giugno. “La sfida – fanno sapere dall’Assessorato regionale alla Sanità e sociale - è costruire servizi sociali innovativi e di qualità, valutando non soltanto la prestazione erogata ma soprattutto il risultato raggiunto in termini di benessere sociale”.
“Profilassi antibiotica sì, profilassi antibiotica no”. Un manifesto dei pediatri d’emergenza per contrastarne l’abuso nei bambini
“Profilassi antibiotica sì, profilassi antibiotica no”. Un manifesto dei pediatri d’emergenza per contrastarne l’abuso nei bambini
Lavoro e Professioni
“Profilassi antibiotica sì, profilassi antibiotica no”. Un manifesto dei pediatri d’emergenza per contrastarne l’abuso nei bambini
Gli antibiotici sono i farmaci più utilizzati in età pediatrica, soprattutto per il trattamento delle infezioni respiratorie: somministrati nel 42% dei bambini di età inferiore ad 1 anno, nel 66% di quelli di 1 anno, nel 65% tra i 2 e i 5 anni, nel 41% tra i 6 e gli 11 anni e nel 33% degli adolescenti tra i 12 e i 13 anni. Siamo tra i Paesi europei con maggiori livelli di antibiotico-resistenza
Intossicazioni acute. Allarme dei pediatri: in Italia su 60mila casi, un terzo sono bambini. Farmaci responsabili nel 45% dei casi
Intossicazioni acute. Allarme dei pediatri: in Italia su 60mila casi, un terzo sono bambini. Farmaci responsabili nel 45% dei casi
Scienza e Farmaci
Intossicazioni acute. Allarme dei pediatri: in Italia su 60mila casi, un terzo sono bambini. Farmaci responsabili nel 45% dei casi
L’“avvelenamento” nell’88% dei casi avviene in ambito domestico, il 92% è accidentale. Nella prima infanzia la causa principale di intossicazione acuta è legata alla somministrazione non corretta di farmaci (sovradosaggio e l’interazione). Occhio anche ai prodotti per l’igiene domestica (26% delle intossicazioni acute). “Conservate i prodotti potenzialmente tossici, anche farmaci, fuori dalla portata dei bambini”, mette in guardia la Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica.
Foligno. Inaugurate nuovi macchinari di ultima generazione
Foligno. Inaugurate nuovi macchinari di ultima generazione
Regioni e Asl
Foligno. Inaugurate nuovi macchinari di ultima generazione
Si tratta di una Tac, di un apparecchio radiologico digitale polifunzionale e di un ortopantomografo innovativo. Barberini: “La buona sanità negli ospedali si fa con strumenti tecnologici al passo con i tempi, percorsi organizzativi efficaci e personale adeguato. In Umbria stiamo lavorando su tutto questo”.
Perugia. Il 23 marzo presentazione delle AFT, nuova forma organizzativa delle cure primarie
Perugia. Il 23 marzo presentazione delle AFT, nuova forma organizzativa delle cure primarie
Regioni e Asl
Perugia. Il 23 marzo presentazione delle AFT, nuova forma organizzativa delle cure primarie
Si terrà sabato 23 marzo, dalle ore 9, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, un incontro per presentare le Aggregazioni funzionali territoriali. L'assessore Barberini: “Si tratta di ambulatori integrati di medici di medicina generale, medici della continuità assistenziale e infermieri di territorio, che collaborano per garantire un’assistenza h24, 7 giorni su 7”.
Qualità delle cure. L’ospedale Santa Maria di Terni promosso da 8 pazienti su 10
Qualità delle cure. L’ospedale Santa Maria di Terni promosso da 8 pazienti su 10
Regioni e Asl
Qualità delle cure. L’ospedale Santa Maria di Terni promosso da 8 pazienti su 10
L’indagine, realizzata da MGResearch, riporta un giudizio positivo sull’ospedale per il 75,3% degli intervistati. Quasi il 90% di chi ne ha fruito negli ultimi tre anni è soddisfatto delle prestazioni. Il dg Dal Maso: “Azioni intraprese dalla direzione aziendale hanno consolidato rapporto di fiducia con i icittadini”.
Morbillo. Umbria terza regione per bassa incidenza nel 2018
Morbillo. Umbria terza regione per bassa incidenza nel 2018
Regioni e Asl
Morbillo. Umbria terza regione per bassa incidenza nel 2018
Incidenza pari a 5,7 su un milione di abitanti, contro la media nazionale del 41,8. Nel 2018 i casi di morbillo nella Regione sono stati 5. Barberini: “Dato molto positivo, considerato che nel 2017 erano stati 78, che colloca la nostra Regione fra le tre migliori d’Italia, dopo la Provincia autonoma di Trento e la Sardegna, e che confermano l’importanza delle vaccinazioni”.
Gioco d’azzardo. Il 18 marzo a Perugia l’evento “una sfida comune”
Gioco d’azzardo. Il 18 marzo a Perugia l’evento “una sfida comune”
Regioni e Asl
Gioco d’azzardo. Il 18 marzo a Perugia l’evento “una sfida comune”
Nel corso dell'evento organizzato da Regione Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria, verrà ricostruito il quadro normativo regionale e nazionale sul fenomeno, si presenterà la programmazione regionale in materia e verrà attivato un percorso di confronto e di condivisione basato sul coinvolgimento attivo degli Enti Locali. IL PROGRAMMA
Ospedale di Perugia. Fatti “investimenti strategici per l’intero sistema sanitario regionale”
Ospedale di Perugia. Fatti “investimenti strategici per l’intero sistema sanitario regionale”
Regioni e Asl
Ospedale di Perugia. Fatti “investimenti strategici per l’intero sistema sanitario regionale”
“Gli ingenti investimenti tecnologici fatti in questi anni all’ospedale di Perugia hanno un ruolo chiave anche nel panorama interregionale, con l’Umbria che si pone come perno strategico per l’alta specialità”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’assessore Luca Barberini.
Onaosi, la presidente dell’Umbria Marini: “Una fondazione lungimirante”
Onaosi, la presidente dell’Umbria Marini: “Una fondazione lungimirante”
Lavoro e Professioni
Onaosi, la presidente dell’Umbria Marini: “Una fondazione lungimirante”
L'Opera nazionale per l'assistenza agli orfani dei sanitari italiani “è diventato un ente di erogazione di servizi di qualità a sostegno del percorso formativo di grande importanza anche per l’interconnessione con il nostro sistema universitario”, ha dichiarato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.
L’Onaosi inaugura l’anno accademico con la lectio magistralis di Rosy Bindi sul Ssn
L’Onaosi inaugura l’anno accademico con la lectio magistralis di Rosy Bindi sul Ssn
Lavoro e Professioni
L’Onaosi inaugura l’anno accademico con la lectio magistralis di Rosy Bindi sul Ssn
Lunedì 4 marzo a Perugia, la Fondazione Onaosi ospita l'intervento dell'ex ministro della Sanità dedicata a fare il punto sui pericoli che corre la sopravvivenza del Ssn, a 40 anni dalla sua istituzione. L'incontro avverrà in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico ONAOSI 2018-2019 e servirà a presentare i numeri e i risultati raggiunti dalla Fondazione in 145 anni di attività.
Precari 118. Terza commissione approva risoluzione per salvaguardia posti di lavoro
Precari 118. Terza commissione approva risoluzione per salvaguardia posti di lavoro
Regioni e Asl
Precari 118. Terza commissione approva risoluzione per salvaguardia posti di lavoro
L’atto impegna la Giunta a “promuovere azioni presso il Governo per trovare soluzioni e strumenti idonei ad avviare un processo di stabilizzazione del personale medico precario di emergenza e urgenza”.
Medicina generale. Baberini inaugura il corso di formazione specifica di Villa Umbra
Medicina generale. Baberini inaugura il corso di formazione specifica di Villa Umbra
Regioni e Asl
Medicina generale. Baberini inaugura il corso di formazione specifica di Villa Umbra
Il triennio 2018-2021 conta quest’anno un numero maggiore di posti rispetto alle precedenti edizioni, 41, grazie all’accordo Stato-Regioni. All’inaugurazione, domani, interverranno, tra gli altri, Graziano Conti, presidente Omceo Perugia e coordinatore della Commissione Tecnico scientifica del corso, e Alberto Naticchioni,responsabile scientifico della Scuola Umbra. Insieme tracceranno le prospettive nella Medicina generale alla luce delle nuove normative.
Laboratorio di analisi dell’ospedale Gubbio-Gualdo. Barberini conferma continuità del servizio
Laboratorio di analisi dell’ospedale Gubbio-Gualdo. Barberini conferma continuità del servizio
Regioni e Asl
Laboratorio di analisi dell’ospedale Gubbio-Gualdo. Barberini conferma continuità del servizio
L’assessore ha rassicurato i rappresentanti di alcune associazioni del territorio che gli hanno consegnato circa 5mila firme raccolte a sostegno del mantenimento con piena funzionalità del laboratorio analisi dell’ospedale di Branca. “L’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino è strategico per la sanità umbra, fermo restando che è e sarà un Dea di primo livello”.
La Regione Umbria contro il Comune di Terni: “Non è vero che abbiamo proibito alla Usl2 di diffondere i dati ambientali riguardanti la salute”
La Regione Umbria contro il Comune di Terni: “Non è vero che abbiamo proibito alla Usl2 di diffondere i dati ambientali riguardanti la salute”
Regioni e Asl
La Regione Umbria contro il Comune di Terni: “Non è vero che abbiamo proibito alla Usl2 di diffondere i dati ambientali riguardanti la salute”
La Regione Umbria smentisce categoricamente quanto riportato nella Relazione della Commissione controllo e garanzia del Comune di Terni. “L’Azienda sanitaria era informata sui dati rilevati e non risultano provvedimenti amministrativi a tutela della salute pubblica da parte dell’Autorità sanitaria”.
Norcia. Barberini: “6,5 milioni per la riqualificazione dell’ospedale”
Norcia. Barberini: “6,5 milioni per la riqualificazione dell’ospedale”
Regioni e Asl
Norcia. Barberini: “6,5 milioni per la riqualificazione dell’ospedale”
In un incontro pubblico con i cittadini di Norcia, l’assessore alla Salute Luca Barberini ha illustrato l’evoluzione dei servizi sanitari della città dopo il terremoto del 2016: “L’ospedale di Norcia verrà riqualificato e reso più sicuro e funzionale di prima e i servizi territoriali saranno potenziati”.
Umbria. Firmato protocollo d’intesa per la somministrazione di farmaci salvavita a scuola
Umbria. Firmato protocollo d’intesa per la somministrazione di farmaci salvavita a scuola
Regioni e Asl
Umbria. Firmato protocollo d’intesa per la somministrazione di farmaci salvavita a scuola
Obiettivo del protocollo è garantire una risposta ai bisogni di salute di bambini e ragazzi che soffrono di particolari patologie croniche, come diabete, epilessia, asma e allergie. L’assessore Barberini: “Gli insegnanti che si prestano lo fanno in modo volontario e a seguito di una formazione adeguata”.
Inaugurato alla presenza della presidente Marini e dell’assessore Bartolini il ‘DigiPASS’ di Foligno
Inaugurato alla presenza della presidente Marini e dell’assessore Bartolini il ‘DigiPASS’ di Foligno
Regioni e Asl
Inaugurato alla presenza della presidente Marini e dell’assessore Bartolini il ‘DigiPASS’ di Foligno
Trasformare Foligno e i Comuni umbri della Zona Sociale 8 in una 'inclusive smart community' ad alto impatto sociale promuovendo l’alfabetizzazione digitale “che deve prevedere progetti intergenerazionali per non escludere nessuno”. È questo l’obiettivo del progetto ‘DigiPASS’ inaugurato stamani.
Non autosufficienza, la Regione assegna 7,6 mln alle Asl
Non autosufficienza, la Regione assegna 7,6 mln alle Asl
Regioni e Asl
Non autosufficienza, la Regione assegna 7,6 mln alle Asl
Almeno il 50% delle risorse dovranno essere destinate a interventi per cittadini con disabilità gravissima, incluse le persone affette da Sla e quelle in stato di demenza molto grave, tra cui i soggetti con morbo di Alzheimer. Le Asl potranno, comunque, procedere all’eventuale rimodulazione, a seconda della necessità e dell’effettiva presenza di non autosufficienti e disabili. Confermati gli assegni mensili per l’assistenza domiciliare ai disabili gravissimi.
Umbria. Il sottosegretario Coletto visita gli ospedali di Perugia e Foligno
Umbria. Il sottosegretario Coletto visita gli ospedali di Perugia e Foligno
Regioni e Asl
Umbria. Il sottosegretario Coletto visita gli ospedali di Perugia e Foligno
Un’occasione per incontrare gli operatori, ascoltare le esigenze del territorio e approfondire alcuni temi di rilevanza. La presidente della Regione Catiuscia Marini e l’assessore alla Salute Luca Barberini esprimono apprezzamento per la visita che “ha consentito all’esponente di Governo di toccare con mano la buona qualità della sanità pubblica in Umbria”.
Formazione Medicina Generale: a Villa Umbra si insedia la commissione tecnico-scientifica
Formazione Medicina Generale: a Villa Umbra si insedia la commissione tecnico-scientifica
Regioni e Asl
Formazione Medicina Generale: a Villa Umbra si insedia la commissione tecnico-scientifica
La Commissione, coordinata dal presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Perugia Graziano Conti, dovrà assicurare supporto tecnico e scientifico alla Regione Umbria nell’ambito dei prossimi corsi di formazione specifica in Medicina Generale.
Ospedale di Terni. La Regione: “Nessun depotenziamento in nuovo Piano sanitario”
Ospedale di Terni. La Regione: “Nessun depotenziamento in nuovo Piano sanitario”
Regioni e Asl
Ospedale di Terni. La Regione: “Nessun depotenziamento in nuovo Piano sanitario”
L’assessore Barberini in audizione nella Commissione Salute del Comune di Terni. ”L'Ao di Terni è un fiore all’occhiello della sanità umbra e continueremo a investire per il suo sviluppo”, ha rassicurato Barberini. L'assessore ha poi evidenziato: “Dal 2013 al 2018 c’è stato un incremento di oltre 90 operatori. Entro giugno verranno coperti tutti i primariati. Nel nuovo fabbisogno di personale l’Asl di Terni è stata autorizzata ad assumere 122 nuove figure”.